PDA

View Full Version : Full HD a 1000 fps grazie al nuovo sensore Sony per smartphone con RAM integrata


Redazione di Hardware Upg
08-02-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/full-hd-a-1000-fps-grazie-al-nuovo-sensore-sony-per-smartphone-con-ram-integrata_67075.html

I prossimi smartphone potranno registrare a 1000 fotogrammi al secondo alla risoluzione Full HD grazie ad un nuovo sensore annunciato da Sony con memoria RAM integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

cignox1
08-02-2017, 11:28
Figo! Ma un sensore del genere non potrebbe, in teoria, risolvere anche i problemi relativi alle foro in bassissima luminositá, facendo una rapidissima ripresa (diciamo una dozzina di foto) e facendo la media?

Marok
08-02-2017, 11:36
Figo! Ma un sensore del genere non potrebbe, in teoria, risolvere anche i problemi relativi alle foro in bassissima luminositá, facendo una rapidissima ripresa (diciamo una dozzina di foto) e facendo la media?

No. Puoi fare tanti FPS se c'è una luminosità tale della scena in cui l'otturatore per fare una foto esposta correttamente sta aperto molto poco.
Di notte con l'otturatore aperto per più tempo andresti incontro agli stessi problemi di adesso: movimento tra i diversi scatti e la media farebbe solo che danni.

gd350turbo
08-02-2017, 11:40
Mille fotografie in un secondo ?
Bè dai così diamo un senso a 256 GB di memoria !
Che poi sia un senso sensato, è tutto da dimostrare !

alexbands
08-02-2017, 11:56
In realtà questo sensore permette le riprese 4k@60fps
Poi ci sono i vari utilizzi extra...

Aryan
08-02-2017, 11:57
No. Puoi fare tanti FPS se c'è una luminosità tale della scena in cui l'otturatore per fare una foto esposta correttamente sta aperto molto poco.
Di notte con l'otturatore aperto per più tempo andresti incontro agli stessi problemi di adesso: movimento tra i diversi scatti e la media farebbe solo che danni.

Infatti, ci vuole molta più luce anche per soli 120fps, quindi un sensore con un'apertura(f) molto bassa

Pozhar
08-02-2017, 12:00
In realtà questo sensore permette le riprese 4k@60fps


Credo che per chi è interessato agli ultimi standard, ritiene più importante sfruttare questa soluzione, piuttosto che il full hd a 1000 fps.

cignox1
08-02-2017, 12:04
--No. Puoi fare tanti FPS se c'è una luminosità tale della scena in cui l'otturatore per fare una foto esposta correttamente sta aperto molto poco.
Di notte con l'otturatore aperto per più tempo andresti incontro agli stessi problemi di adesso: movimento tra i diversi scatti e la media farebbe solo che danni.

O io non ho capito te o tu non hai capito me :-)
Intendevo dire che se di giorno basta 1/1000 di secondo per avere una esposizione corretta, tenendo 1/100 s. (0 10 scatti da 1/1000 s.) di notte potresti avere 10 volte la luce in ingresso. Siccome é improbabile che foto 'normali' vengano mosse in 1/100 di secondo, mi verrebbe da pensare che con questo sensore di potrebbero avere foto buone con 1/10 della luminositá (o meno) che si hanno normalmente.

D'altronde, non é cosí che Hubble ha realizzato la deep field? :-)

UIQ
08-02-2017, 12:19
Speriamo sia finalmente possibile avere smartphone in grado di girare filmati HDR in formato HEVC o AV1 a 2160p60 con IOS 5 assi + EIS senza limiti di durata :)

Bestio
08-02-2017, 12:47
Credo che per chi è interessato agli ultimi standard, ritiene più importante sfruttare questa soluzione, piuttosto che il full hd a 1000 fps.

Anche 1000fps possono essere sensati per chi ha intenzione di fare una moviola superfluida (come quelle spettacolari che vediamo nella MotoGP ad esempio).

djfix13
08-02-2017, 13:01
curioso che sensori con questi numeri non si riescano a produrre a prezzi umani per normali videocamere compatte, sembra che nemmeno la sony voglia sovrapporre questi prodotti.

Marko#88
08-02-2017, 15:00
Le riprese a 15 fps sono inguardabili.:rolleyes:

Per il resto direi spettacolare, è da un po' che desidererei andare oltre i miei 240 fps @720p. :D

MMarcoS
08-02-2017, 15:16
Figo ma video del genere pesano una Madonna e mezza.
Su telefoni con poca memoria questa funzione è semplicemente inutile

gianluca.f
08-02-2017, 15:17
O io non ho capito te o tu non hai capito me :-)
Intendevo dire che se di giorno basta 1/1000 di secondo per avere una esposizione corretta, tenendo 1/100 s. (0 10 scatti da 1/1000 s.) di notte potresti avere 10 volte la luce in ingresso. Siccome é improbabile che foto 'normali' vengano mosse in 1/100 di secondo, mi verrebbe da pensare che con questo sensore di potrebbero avere foto buone con 1/10 della luminositá (o meno) che si hanno normalmente.

D'altronde, non é cosí che Hubble ha realizzato la deep field? :-)


per fare 1000 scatti al secondo devi avere l'otturatore settato a 1/1000 di secondo o inferiore, se c'è luce, iso adeguati o diaframma abbastanza aperto la foto sarà correttamente esposta altrimenti la vedrai scura o nera.

Marko#88
08-02-2017, 15:52
Figo ma video del genere pesano una Madonna e mezza.
Su telefoni con poca memoria questa funzione è semplicemente inutile

Si presume che gli interessati a tale funzioni comprino il telefono con la memoria adeguata.
Poi chi compra 16gb non espandibili e se ne lamenta è una gallina ma è solo colpa sua :asd:

Bestio
08-02-2017, 16:19
Si presume che gli interessati a tale funzioni comprino il telefono con la memoria adeguata.
Poi chi compra 16gb non espandibili e se ne lamenta è una gallina ma è solo colpa sua :asd:

Immagino ci voglia anche una SD bella performate per gestire la bandwidth di un flusso video a 1000fps...
I 23,28mb/s in scrittura che mi fa la Sandisk ULTRA XC UHS da 128gb che ho sul g5 temo non sarebbero sufficienti...

alexbands
08-02-2017, 17:02
Vabbè ci sono smartphone top gamma da 128 giga, qualcuno addirittura 256, essendo un sensore che praticamente andrà sui top 2018 non vedo problemi

palarran
08-02-2017, 18:24
Da amministratore di un blog di actioncam non posso che essere contento: già quest'anno avremo una cam in grado di registrare il 4k a 60 fps (xiaoyi yi 4k+), non vedo l'ora che si arrivi a un framerate molto più spinto a risoluzioni inferiori (finora siamo fermi al fullHD a 120 fps), perché per gli sport un altro framerate è molto più importante di un'alta risoluzione..
Ambarella e Sony regalano gioie!