PDA

View Full Version : SSD Samnsung 120 gb non visto


Tiziano79
07-02-2017, 22:40
Ciao a tutti,
ho un problemone.
Fino a ieri avevo win8.1 installato in un ssd della samsung 120 gb. IL nas mi ha abbandonato ed ho rimosso l'hd da 1 tb della wd red e l'ho montato nel pc. Avendo partizioni linux ho provato ad accedervi con alcuni programmi trovati in rete.
Ora non so se ho fatto casino ma il giorno dopo, al riavvio del pc mi dice che non trova nessun sistema operativo.
Da bios mi vede tutti e due gli hd ma se provo ad inserire il dvd di win8.1 e da prompt di comandi lancio bootsect /scanos mi dice che non trova nessun sistema operativo installato.
ho provato ad installare pulito sopra ma quando mi chiede su che partizione installare mi vede solo uina partizione di 350mb e degli altri 120gb nessuna traccia. cosa devo fare? non mi interessa recuperare i dati in quanto salvavo su un terzo hd ma mi serve di poterlo fare ripartire.
qualche idea?:help: :mc:

alecomputer
08-02-2017, 20:15
Dovresti riformattare il disco in ntfs , e eliminare ogni traccia delle vecchie partizioni Linux .
Per farlo puoi usare il menu apposito presente nel dvd di installazione di Windows 8 , oppure qualche programma per la gestione delle partizioni tipo g-parted .

Tiziano79
10-02-2017, 10:57
ciao,
sono riuscito a formattare l'ssd anche se mi ritrovo sempre una partizione da 350mb ad inizio disco.
Praticamente ho il sistema su C:, la partizione 350mb .
Sono riuscito ad unire le varie partizioni del disco da 1Tb e formattare in ntfs.
Il problema ora è che quando riavvio il pc ci mette un sacco a caricare win8.1 e poi viene fuori scritto che sta tentando il ripristino del disco X: (quello da 1Tb).
Quando poi windows parte e vado in gestione risorse ritrovo il disco X: ma non più ntfs ma raw. Cosa sbaglio nella formattazione?!?

:muro: :muro: :muro:

aled1974
10-02-2017, 20:45
recupera i dati che ti servono dai due dischi

una volta fatto o se i due dischi non hanno dati al loro interno:
- lancia l'installazione di windows da dvd/pendrive
- scegli l'installazione personalizzata
- clicca su "opzioni disco avanzate" (o dicitura simile)
- alla videata dei dischi elimina tutte le partizioni di tutti e due i dischi, non crearne nessuna nuova e non proseguire con l'installazione
- annulla l'installazione e spegni la macchina
- scollega il cavo sata (dati o power, quel che preferisci, del wd)
- avvia la macchina da dvd/pendrive di installazione di windows
- scegli l'installazione rapida o quella personalizzata a seconda della tua preferenza
- al termine della procedura (riavii inclusi) spegni la macchina e ricollega il cavo sata al wd
- riavvia la macchina, arrivando al desktop vedrai che il wd verrà riconosciuto e ti verrà chiesto di formattarlo
- crea le partizioni necessarie e formattale (se poi è 1 sola fa uguale)


se poi vuoi sapere cosa sia successo, IMHO ti è finito il bootloader di windows sul ssd samsung e l'installazione dell'OS sul hdd wd

ma è un'ipotesi

ciao ciao

Tiziano79
12-02-2017, 18:15
ciao,
allora ti aggiorno.
ho fatto avvio col cd di Windows e tramite l'applicazione durante l'installazione ho eliminato le partizioni dall'ssd e dal wd. spento tutto.
staccato l'hd e riavviato con solo l'ssd attaccato. Ho reinstallato Windows.
spento di nuovo tutto ed attaccato il cavo sata del wd.
Windows si avvia veloce. vado su gestione risorse ed il wd non si vede. vado su gestione dispositivi e si vede. avvio gestione disco e da li lo vede come disco raw. creo una partizione lo formatta e riavvia. al riavvio, lunghissimo, trovo il wd anche su gestione risorse ma se ci clicco sopra parte la barra in alto verde a riepirsi molto lentamente e non mi fa vedere nulla.
sto ancora aspettando che si sblocchi. che cosa può essere?

Tiziano79
12-02-2017, 19:25
Può essere danneggiato il wd o è un problema software?
Ho controllato anche le istruzioni della momobo per le connessioni Sata ma è tutto in regola. Io credo sia un problema di formattazione visto che il nas lavorava con Linux. C'è qualche software che mi può aiutare?

alecomputer
12-02-2017, 19:39
Se possibile dovresti dire il nome del modello di disco wd red .

Dovresti anche fare qualche prova per capire quale puo essere il problema :

Fai un test con il programma hdtune per verificare che il disco funzioni , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco che indicano possibili problemi di funzionamento .
Se hai la possibilità prova a collegare il disco su un altro pc , per capire se esiste qualche incompatibilità a livello hardware con la tua scheda madre .
Se poi hai un cd o pendrive live di Linux , prova a far partire il pc con quello , se Linux trova e vede il disco significa che e Windows che per qualche motivo non vede il disco .
Con il programma gparted controlla il disco , elimina tutte le partizioni , togli eventuali formati tipo GTP , e riformatta il disco con gparted .

Tiziano79
12-02-2017, 23:13
ciao

nuovo capitolo! :mc:
ho avviato tramite liveusb una versione di ubuntu. fatto partire gparted, anche qui attese lunghe e spia dell'hd perennemente accesa. mi rilevava senza problemi il disco ssd, un altro hd sata con 3 partizioni ma il wd lo vedeva con un bel punto esclamativo rosso sopra. ho cliccato su info e mi dava una cosa del tipo che il file system era ntfs ma che era "instabile" (non ricordo bene) e consigliava se era un disco di Windows di fare un chkdsk /f per non perdere il disco.
Visto che tanto era vuoto l'ho riformattato con gparted
nel flag del disco dava una cosa tipo msftdata.
Ora ho riavviato un paio di volte con win8.1 ed il caricamento del sistema operativo è tornato quello di prima ed il disco viene visto con la lettera ed il nome che gli ho dato. vedo se rimane tutto ok anche domain. questa cosa del flag è normale? o c'è ancora da modificare qualcosa per essere sicuri che non mi perdo nuovamente i dati da questo disco da un giorno.
il disco cmq è un wd red 1 tb modello wd10efrx-68fytn0


all'altro??? :help:
Se possibile dovresti dire il nome del modello di disco wd red .

Dovresti anche fare qualche prova per capire quale puo essere il problema :

Fai un test con il programma hdtune per verificare che il disco funzioni , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco che indicano possibili problemi di funzionamento .
Se hai la possibilità prova a collegare il disco su un altro pc , per capire se esiste qualche incompatibilità a livello hardware con la tua scheda madre .
Se poi hai un cd o pendrive live di Linux , prova a far partire il pc con quello , se Linux trova e vede il disco significa che e Windows che per qualche motivo non vede il disco .
Con il programma gparted controlla il disco , elimina tutte le partizioni , togli eventuali formati tipo GTP , e riformatta il disco con gparted .

Tiziano79
13-02-2017, 07:42
aggiornamento
stamattina riaccendo il pc e sembra tutto ok.
ho provato ad eseguire diskpart è normale che l'hd wd nella colonna GPT ha un asterisco mentre gli altri due no?

alecomputer
13-02-2017, 13:11
Se il disco ha il sistema in GTP , allora e normale il segno di spunta . Su alcuni pc un po vecchi il GTP puo dare problemi , per quello se non e necessario e meglio eliminarlo .
Se nel tuo caso il disco non ti da più problemi lascia tutto cosi come sta .

Tiziano79
13-02-2017, 13:30
uffa!
allora
ho appena acceso il pc, di nuovo si impalla durante il caricamento e precisamente quando c'è la finestra azzurra.
viene di nuovo fuori la scritta ripristino unità ma questa volta ci mette un bel po' tanto che vedo anche la percentuale salire gradualmente (le altre volte era una cosa di pochi secondi).
al riavvio controllo da gestione risorse e, questa volta, il disco ha tenuto la lettera dell'unità ed il nome che gli avevo dato. All'interno però ho perso i dati che avevo copiato per prova.
novità trovo un file che si chiama bootsqm.dat che cosa è?
credo che il problema sia questo gtp in quanto il disco, prima di montarlo nel nas più di un anno fa era stato riconosciuto correttamente e lo avevo usato ome disco dati.
come faccio a togliere questo flag??

ed il file .dat a che serve ora?
Se il disco ha il sistema in GTP , allora e normale il segno di spunta . Su alcuni pc un po vecchi il GTP puo dare problemi , per quello se non e necessario e meglio eliminarlo .
Se nel tuo caso il disco non ti da più problemi lascia tutto cosi come sta .

Tiziano79
13-02-2017, 13:35
per pc vecchi cosa intendi? il mio ormai ha questi 9 anni.

alecomputer
13-02-2017, 14:28
Per togliere il GTP puoi utilizzare sempre il programma Gparted , c' e una voce apposita che serve per fare questo .
Per il file bootsqm.dat e un file di Windows , probabilmente e l' unico rimasto dopo che si e creato l' errore su disco .

Tiziano79
14-02-2017, 07:56
ciao
non ho trovato la voce per togliere gtp.
Cmq, ho cambiato la tabella logica della partizione ed ho scelto "msdos".
Mi sono ritrovato spazio non allocato ed ho formattato in ntfs. Gparted non mi dava più errori e anche il flag msftdata non c'era più.
Al primo avvio tutto ok, 1tb disponibili e nome unità assegnato da me.
Stamattina riavvio e mi rifà di nuovo il ripristino dell'unità ed adesso se provo ad entrarci da gestione risorse la barra verde di caricamento sopra alla finestra ci mette un'eternità a caricare.
Installato hdtune e mi da dei "warning"

reallocated sector count current 188 worst 188 thresold 140 data 530
reallocated event count current 174 worst 174 threshold 0 data 26
current pending secot current 200 worst 200 threshold 0 data 5


è andato anche questo hd?!?! :mbe:

Per togliere il GTP puoi utilizzare sempre il programma Gparted , c' e una voce apposita che serve per fare questo .
Per il file bootsqm.dat e un file di Windows , probabilmente e l' unico rimasto dopo che si e creato l' errore su disco .

Tiziano79
14-02-2017, 07:59
sto facendo anche il test degli errori con hd tune ed è un quadrato rosso dietro l'altro...... :sbonk:

Tiziano79
14-02-2017, 10:59
stavo pensando,
il disco l'ho acquistato online, posso comunque provare a mandarlo in assistenza con la garanzia?

alecomputer
14-02-2017, 14:10
Se il disco ha settori danneggiati , allora e normale che crei quel tipo di problemi .
Se il disco e ancora in garanzia , puoi provare a restituirlo , magari senti il centro assistenza per sapere se rientra in garanzia .

Tiziano79
14-02-2017, 14:19
Infatti. L'ho preso un anno e mezzo fa su ePRICE. Ho contattato per aprire un rma e mi devono contattare per dirmi su come procedere. Peccato speravo fosse un problema di partizioni. Grazie mille per avermi sempre risposto.
Ti aggiorno appena mi dicono qualcosa
Ciao e buona giornata


Se il disco ha settori danneggiati , allora e normale che crei quel tipo di problemi .
Se il disco e ancora in garanzia , puoi provare a restituirlo , magari senti il centro assistenza per sapere se rientra in garanzia .

Tiziano79
02-03-2017, 10:21
ciao alecomputer,
l'hd è stato ricevuto dal centro raccolta WD a Bergamo ed ora è in viaggio per la "Polonia"!?!?!?!?!?!? per verificare che sia guasto. Mi hanno scritto che verrà inviata un'unità sostitutiva di pari qualità e/o superiore secondo la disponibilità.
Chissà che mi mandino un 4tb :sofico:

Ciao e grazie

gianmpu
02-03-2017, 16:01
Chissà che mi mandino un 4tb
Guarda che però, ormai, Western Digital sostituisce le unità che riceve in rma solo con dischi ricondizionati, quindi, anche se spero di sbagliarmi, probabilmente non riceverai un'unità nuova.
Io ho mandato in rma a Western Digital diversi dischi re nel corso degli anni e purtroppo ho sempre ricevuto dei ricondizionati.

Tiziano79
03-03-2017, 07:56
ah!?!

basta che poi fra un paio di mesi non mi ritrovo a piedi. tra il mio non funzionante ed uno ricondizionato al momento opto per il ricondizionato.
Cmq vuol dire "riparato" giusto?
Tu sai se poi è garantito per altri 3 anni o se continua la garanzia in corso?


Guarda che però, ormai, Western Digital sostituisce le unità che riceve in rma solo con dischi ricondizionati, quindi, anche se spero di sbagliarmi, probabilmente non riceverai un'unità nuova.
Io ho mandato in rma a Western Digital diversi dischi re nel corso degli anni e purtroppo ho sempre ricevuto dei ricondizionati.

Tiziano79
09-03-2017, 12:55
Ciao,
HD arrivato ieri sera.
Oggi procedo all'inserimento nel mio desktop.
Cosa e con cosa posso verificare se il disco è nuovo o meno?
Grazie:mc:

gianmpu
09-03-2017, 13:52
Cmq vuol dire "riparato" giusto?

Si. I dischi ricondizionati sono dischi che Western Digital "realizza" a partire dai dischi che riceve in rma e ripara.
Tu sai se poi è garantito per altri 3 anni o se continua la garanzia in corso?

Per quella che è stata la mia esperienza, i ricondizionati che ho ricevuto io avevano 6 mesi di garanzia.
Cosa e con cosa posso verificare se il disco è nuovo o meno?
I dischi ricondizionati di Western Digital hanno la parola "Recertified" stampata sull'etichetta (di solito vicino al modello del disco).

Tiziano79
10-03-2017, 07:49
ciao,
ho appena controllato sul disco e non c'è da nessuna parte scritto recertified.
Ho installato un prog che si chiama Crystal Disk Info e mi dice :

numero accensioni 3
acceso da 23 ore

poi ci sono i vari valori ma non so come interpretarli
es. errori lettura attuale 100, peggiore 253 soglia 51 che cosa significa?
come posso mandarti uno screenshot?

ciao e grazie


Si. I dischi ricondizionati sono dischi che Western Digital "realizza" a partire dai dischi che riceve in rma e ripara.

Per quella che è stata la mia esperienza, i ricondizionati che ho ricevuto io avevano 6 mesi di garanzia.

I dischi ricondizionati di Western Digital hanno la parola "Recertified" stampata sull'etichetta (di solito vicino al modello del disco).

Tiziano79
10-03-2017, 08:09
Dimenticavo che nella colonna dati raw tutti i valori sono a zero salvo la temperatura, cicli di accensione ed ore di funzionamento.
In teoria sembra nuovo giusto?

gianmpu
10-03-2017, 14:31
In teoria sembra nuovo giusto?
Purtroppo non è detto, perchè in fase di ricondizionamento da parte del produttore i dati smart del disco vengono comunque azzerati perciò un disco ricondizionato da questo punto di vista è equivalente ad un disco nuovo.

come posso mandarti uno screenshot?
Puoi caricare l'immagine su uno dei tanti siti di hosting gratuito delle immagini e poi inserire qui il link.
Puoi postare sia lo screenshot di CrystalDiskInfo che una foto dell'etichetta del disco, così posso dirti se secondo me il disco è effettivamente nuovo o ricondizionato

Tiziano79
11-03-2017, 08:00
ciao

allora, spero sia giusto fare così

foto dell'etichetta disco http://i.imgur.com/PvH2DR0.jpg

foto screenshot desktop http://i.imgur.com/epKS1UR.jpg


Aspetto tue delucidazioni, grazie

gianmpu
11-03-2017, 08:51
A giudicare dall'etichetta e come confermano i dati smart il disco sembra efftivamente nuovo. Posso ipotizzare che, visto che ormai il taglio da 1 Tb nei dischi per Nas è poco venduto perchè ormai la maggior parte delle persone si orienta su tagli maggiori, Western Digital abbia dei dischi nuovi di quel taglio da poter utilizzare per le procedure di rma.

Tiziano79
11-03-2017, 09:56
Allora mi è andata bene! 😎

Tiziano79
11-03-2017, 10:09
Grazie della tua consulenza.
Tanto per curiosità, come si leggono quei valori smart?

gianmpu
11-03-2017, 16:57
Per farla semplice, la voce "Attuale" è un indice normalizzato che indica quale è il valore attuale associato a quel parametro smart. La voce "Peggiore" è l'indice normalizzato associato al peggiore valore identificato per quel parametro mentre "Soglia" è l'indice normalizzato che indica la soglia. La soglia viene fissata arbitrariamente dal singolo produttore, è basata su una stima fatta dal produttore stesso e da un'idea della vita restante del disco, poichè in linea teorica quando tale valore verrà raggiunto probabilmente il disco si romperà. Infine, c'è la colonna che si guarda principalmente cioè "Valori grezzi", in cui viene riportato il valore effettivo associato al parametro (senza normalizzazioni) in notazione esadecimale. Nel tuo caso, ad esempio, il parametro 09 ha un valore esadecimale 16 (23 in decimale) quindi il disco è acceso da 23 ore. Invece, il parametro 04 ha un valore 3. In base a questi due valori il disco sembra essere stato acceso solo per 23 ore e ha subito 3 volte il processo di avvio e stop del motore quindi si può ragionevolmente ipotizzare (in assenza della scritta "recertified") che il disco sia nuovo.