PDA

View Full Version : Xiaomi Redmi 4 Pro recensione: tanta batteria in poco spazio


Redazione di Hardware Upg
07-02-2017, 16:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4833/xiaomi-redmi-4-pro-recensione-tanta-batteria-in-poco-spazio_index.html

Xiaomi Redmi 4 Pro si è fatto conoscere per via di alcuni motivi: primo fra tutti la batteria da 4.100 mAh abbinata ad un display da 5 pollici, il tutto in uno smartphone con una buona dotazione hardware e un prezzo di listino estremamente accattivante. Si candida fra i migliori dispositivi con lunga durata della batteria e dimensioni compatte, ed è anche fra i modelli più economici. Ma non è uno smartphone per tutti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Snickers
07-02-2017, 17:25
Doverosa precisazione: è già disponibile da tempo la ROM global (quindi con play store e senza le app cinesi) e sono già diversi rivenditori che offrono il terminale in questione con quella ROM pre-installata :read:

Kinto
07-02-2017, 18:01
Con la prima carica, con rom Global Stable, ci ho fatto più di 3 giorni e 6 ore di SOT di cui 1 ora a giocare!
E 1 ora a passare files fra la SD e la memoria interna e fra PC e SD...

Infinita la batteria! Provengo da un ottimo LG G4 che cmq diventerà il muletto!!!

kean3d
07-02-2017, 19:28
questo è il best buy del momento, altro che ..
sono settimane che cerco il 3/32 gray ma è out of stock
ovunque praticamente
il gold e il silver te li tiravano dietro sino a qualche giorno fa

Atom73
07-02-2017, 19:35
chiedo ai più esperti:
quanto è veramente penalizzate l'assenza della banda LTE da 800MHz???

TonyVe
07-02-2017, 20:36
chiedo ai più esperti:
quanto è veramente penalizzate l'assenza della banda LTE da 800MHz???


Dipende, è la risposta che chi usa un po' di buon senso può darti.

Io utilizzo Vodafone.
Da me il 3G di Vodafone fa pena, indoor spesso e volentieri switcha in 2G.
Indovina il 4G su che banda è da me? Sulla Banda 20 ovvero gli 800 MHz, per cui in mancanza di WiFi ho o 2G, o switch continui, o 4G stabile.

Zone da me frequentate? Coperto per lo più in B20.
Sono in città, non campagna o zone rurali.
Infatti uso Honor 8 come device principale.

Quindi:
Valuta le freq. in uso nei posti che più frequenti con il tuo operatore e trai le tue conclusioni.

Le freq. in uso le trovi dai menù segreti del device (se lo ha), oppure LTE Discovery nel play store, se non compare la frequenza nell'App ma sei in LTE probabilmente sei proprio in B20, perché a me questa non la leggeva, però leggeva i 1800 e 2600, quindi si andava per esclusione, non so se l'hanno aggiornata.

In compenso TIM copre da me in 1800 e 2600 (infatti con il Redmi 4 Pro ho raggiunto facile i 145 Mbps).

Quindi è un mix di: tuo operatore, frequenze in uso nelle zone che frequenti, sfrutti/non sfrutti il 4G. Wind usa molto gli 800 MHz, ma non solo gli 800 (visto che tutti accostano 800 = Wind, gli 800 li usano tutti tranne H3G).

Atom73
07-02-2017, 20:51
@TonyVe

grazie mille, veramente molto utile ;)

megthebest
07-02-2017, 21:49
dispositivo eccezionale anche da quanto ho potuto vedere durante i miei test (e ora che lo usa giornalmente un collega).
la mancanza della B20 si sente come già detto per chi ha Wind (quasi certamente non vedrà mai il 4G) e in alcune aree Vodafone e Tim.

In caso di buona copertura del 3G (Il Redmi 4 Pro ha anche la banda 900Mhz sul 3G) diciamo che non soffre poi troppo.. ovviamente, se avete un piano 4G e per voi è fondamentale una copertura completa in 4G, potreste rimanere delusi dallo smartphone.

Anche preso in CIna, a meno di 150€, è sicuramente un Best Buy, anche alla luce del fatto che la Global è completa di Italiano e Playstore ed è installabile da updater senza giri di sblocco boot o passaggi con pc e miflash

pancio_
07-02-2017, 22:17
come giá detto da altri, lo smartphone è acquistabile con rom stable Xiaomi UFFICIALE che comprende tutte le app google (playstore, gmail, etc). Nessun app pre installata, che non sia attinente all'uso specifico dello smartphone, è presente.

kenshin88
07-02-2017, 23:38
Comprato sia in oro(per mia zia) che in nero.Devo ammettere che color oro non è male ma come per il bianco è troppo visibile la cornice nera del display(anche se risalta meno all'occhio.).Mia madre ha il nero e la cornice nera è praticamente invisibile.Il display è veramente bello con curvature sui lati 2.5D. Secondo me il test della luminanza effettuato da voi da valori un po troppo bassi.Il dispositivo nn scalda completamente in qualsiasi tipo di utilizzo e sono rimasto sbalordito da come sia più rapido di un iphone 7 nell'apertura di un app(provare per credere).A livello di materiali da l'impressione di un cellulare di fascia alta:Solido e ben rifinito. La fotocamera anche secondo me è un po sotto tono ma non si può pretendere tutto da uno smartphone cosi economico.La batteria invece è mostruosa(6 ore di schermo attivo a luminosità automatica.Per quanto riguarda la banda 800Mhz non ho mai visto problemi nell'uso del 4g.(unico neo è un piccolo bug che limita la banda in download). Se lo doveste acquistare,vi consiglio di installare una rom di xiaomi.eu che è molto più leggera e ottimizzata per il mercato europeo

calabar
08-02-2017, 01:47
Due domande, per chi è informato su questo dispositivo:

- Banda 20: ma l'uso della ROM internazionale non sblocca la banda 20? Montando uno Snapdragon 625 il modem dovrebbe supportarla.

- Qualcuno in un'altra discussione accennava di un blocco del bootloader e altre misure "restrittive" sugli ultimi dispositivi Xiaomi. Questo dispositivo come è messa a riguardo? Esiste una lista dove verificare quali modelli abbiano queste limitazioni?

Giouncino
08-02-2017, 09:10
Volevo solo informare la redazione che il limite dei filmati in FullHD è dato dall'app stock e NON dal SoC o dal sensore, infatti installando la app "open camera" è possibile effettuare filmati in 4K.

Detto questo io lo uso come unico telefono dal 28 Dicembre con grande soddisfazione.
Il telefono è 100% stabile ma sono doverose alcune precisazioni:

- in 3G le notifiche (e so anche la musica di spotify) gracchiano leggermente in momenti a caso, è un bug ancora non risolto

- il vivavoce ha un volume un po' basso

- in alcuni esemplari il microfono secondario di soppressione del rumore inficia la conversazione telefonica quando si allontana la bocca dal microfono principale (per fortuna il mio non ha questo problema)

A parte questo è il miglior telefono che abbia mai avuto.
La batteria è impressionante, con un uso leggero e spegnendolo la notte ho fatto 4 gg e mezzo con una sola carica.

Cloud76
08-02-2017, 10:42
Il bootloader lo puoi sbloccare tramite tool xiaomi, creando un account xiaomi e richiedendo l'abilitazione.
Nel forum c'è un thread apposta sulla MIUI (la rom xiaomi) dove trovi più informazioni, se no sul sito MIUI.it che è il sito italiano non ufficiale di riferimento.
Io ho un redmi 3s che ho sbloccato, brickato, ribloccato, risbloccato, ecc. più e più volte quindi mi sono fatto un po' di esperienza :asd:

E ma che casino, che la lasciassero abilitata e buonanotte, che gli costa? :O

megthebest
08-02-2017, 10:48
Il bootloader lo puoi sbloccare tramite tool xiaomi, creando un account xiaomi e richiedendo l'abilitazione.
Nel forum c'è un thread apposta sulla MIUI (la rom xiaomi) dove trovi più informazioni, se no sul sito MIUI.it che è il sito italiano non ufficiale di riferimento.
Io ho un redmi 3s che ho sbloccato, brickato, ribloccato, risbloccato, ecc. più e più volte quindi mi sono fatto un po' di esperienza :asd:

Per chi è in dubbio sulla banda 20 può sempre prendere un redmi 3s versione internazionale con banda 20.
Rispetto al redmi 4 pro ha lo schermo 1280x720 al posto che 1920x1080 e ha lo snapdragon 430 al posto del 625 ma per ilr esto è uguale ed è un buon telefono.
Se no redmi note 3 pro sempre internazionale con banda 20 che è un fullhd con snapdragon 650 ma 5.5"

E ma che casino, che la lasciassero abilitata e buonanotte, che gli costa? :O

con il redmi 4 pro (ma anche gli altri della serie redmi4) non servono più tutti questi giri..
la rom global ufficiale ha tutte le lingue, non necessita di richiesta di sblocco o uso di software da pc.
Si installa tramite updater (app aggiornamento) direttamente sul telefono, dopo aver scaricato lo zip nella memoria interna:
http://en.miui.com/download-320.html

Cloud76
08-02-2017, 11:33
Pardon forse avevo capito male io. Avevo capito che con quella procedura si sbloccava la banda 20, il mio commento era inteso a quello, non la possono lasciare abilitata e buonanotte, che gli costa? Il soc la supporta perchè castrarlo? Tanto sanno che è richiesta e che viene venduto anche dove serve. Se si installa la rom global per l'italiano che abiliti automaticamente le bande che servono in Italia, non mi pare difficile.

Giouncino
08-02-2017, 11:52
La banda 20 richiede anche dell'HW: es antenna, non la mettono perchè in Cina non è usata ed essendo un terminale destinato al mercato cinese non ha la banda 20 abilitata.
La ROM Global, include soltanto tutte le altre lingue (oltre a Cinese ed Inglese) ed i servizi google (playstore, ecc...).

Se fanno la versione di telefono "international" avrà la banda 20.

Personalmente non ne sento la mancanza, la banda 20 4G è la più lenta e va all'incirca come il 3G, quindi tanto vale.
Poi se uno ci tiene ad andare in 4G con 3 non avrà problemi (non usa la banda 20)

TonyVe
08-02-2017, 11:52
- Banda 20: ma l'uso della ROM internazionale non sblocca la banda 20? Montando uno Snapdragon 625 il modem dovrebbe supportarla.


No.
Non sblocca.
I device Xiaomi senza B20 ma sbloccabile via software sono 1 o 2.
O esce sul mercato l'internazionale (che poi è il modello per Taiwan) con B20 disponibile o NON si sblocca.

Si è provato più volte a sbloccare su più device ma si arriva sempre al punto che non funziona pur trovando la riga di codice adatta, tranne appunto due vecchi device (tipo il primo Mi Note mi pare).

mminniti
08-02-2017, 12:49
ma qualcuno ha idea dove trovarlo? la versione snapdragon non sono riuscito a vederla da nessuna parte...

1mp3r4t0r
08-02-2017, 16:04
Per il momento sono un felice possessore di Redmi Note 3 Pro International (o Special, con banda 20). Ottimo telefono e durata della batteria davvero notevole, arrivo a 2 giorni pieni con utilizzo intenso, il doppio con scarso utilizzo. Peccato solo sia un'avventura trovare una cover compatibile :asd:

bex
08-02-2017, 21:00
con il redmi 4 pro (ma anche gli altri della serie redmi4) non servono più tutti questi giri..
la rom global ufficiale ha tutte le lingue, non necessita di richiesta di sblocco o uso di software da pc.
Si installa tramite updater (app aggiornamento) direttamente sul telefono, dopo aver scaricato lo zip nella memoria interna:
http://en.miui.com/download-320.html

Peccato che se uno ha già la versione china più recente (8.1.3), il sistema non permette di installare la global (che arriva alla 8.1.2).

san80d
09-02-2017, 00:22
ma qualcuno ha idea dove trovarlo? la versione snapdragon non sono riuscito a vederla da nessuna parte...

come no, eccolo da grossoshop http://www.grossoshop.net/it/xiaomi-redmi-4-high-edition-3-32gb-grigio.html

mminniti
09-02-2017, 10:11
ah ecco.. sono io bruciato che credevo di leggere la news per il note 4 pro..

scassermps
09-02-2017, 15:17
La banda 20 richiede anche dell'HW: es antenna, non la mettono perchè in Cina non è usata ed essendo un terminale destinato al mercato cinese non ha la banda 20 abilitata.
La ROM Global, include soltanto tutte le altre lingue (oltre a Cinese ed Inglese) ed i servizi google (playstore, ecc...).

Se fanno la versione di telefono "international" avrà la banda 20.

Personalmente non ne sento la mancanza, la banda 20 4G è la più lenta e va all'incirca come il 3G, quindi tanto vale.
Poi se uno ci tiene ad andare in 4G con 3 non avrà problemi (non usa la banda 20)

Come faccio a sapere quali compagniei usano la banda 20 in 4g nella mia zona?

Giouncino
09-02-2017, 21:22
Come faccio a sapere quali compagniei usano la banda 20 in 4g nella mia zona?

3 è l'unica che non usa la banda 20.

wind invece è quella che la usa di più

tim e vodafone la usano nelle zone rurali o con scarsa copertura.

io ho wind e "4G" l'ho visto scritto solo una sera in 2 mesi e mezzo che ho il telefono. In 3G funziona benissimo, del 4G da 800Mhz me ne importa proprio poco...

TonyVe
10-02-2017, 11:10
tim e vodafone la usano nelle zone rurali o con scarsa copertura.




Falso.

Abito in città.
A qualche Km da un aeroporto (quello si è fuori città), abbiamo anche il tram in città (per dirti che non è una cittadina o campagna o zona rurale).
Vodafone ci serve con la B20, mentre il 3G di Vodafone fa pena dove risiedo.
Senza la B20 avrei switch continui in 2G.
Tu dirai "cambia operatore" ma anche no, vista l'offerta che ho attiva sul mio numero.

Non fate di tutta un'erba un fascio perché date informazioni errate basate spesso su dati vecchi o dicerie per sentito dire.

L'unico consiglio è TESTARE.
O menù segreto del device dove vengono forniti i dati ARFCN/UARFCN/EARFCN da convertire con tabelle specifiche per ottenere la frequenza. O provare una App dallo store (LTE Discovery per esempio).

Il resto è noia.

Giouncino
10-02-2017, 11:37
io infatti ho scritto che PERSONALMENTE della b20 mi importa poco.

rettifico quanto scritto prima dicendo:
TIM e Vodafone non sono reti che conosco, ma usano anche loro la banda 20.
Se vuoi essere CERTO di avere il 4G senza problemi usa Tre che NON USA MAI LA b20.

scassermps
10-02-2017, 15:07
L'unico consiglio è TESTARE.
O menù segreto del device dove vengono forniti i dati ARFCN/UARFCN/EARFCN da convertire con tabelle specifiche per ottenere la frequenza. O provare una App dallo store (LTE Discovery per esempio).

Come faccio i test? Con LTE Discovery cosa devo leggere?

yamikilla
13-02-2017, 11:10
Vi avviso per correttezza di non provare questo o qualunque redmi ai concerti.
La soppressione audio non è disattivabile e dunque l'audio in registrazione ad alti volumi è COMPLETAMENTE distorto e soppresso.
Parliamo di video sostanzialemente inutili e non di un "difetto" da poco.
Vi avviso poichè lo possiedo e questa cosa è verificata anche sul sito xiaomi.
Nessun fix all'orizzonte se non un workaround che obbliga allo sblocco del bootloader con conseguente root e modifica dei file di sistema (cosa che per ora non mi sento di testare e dunque non conosco i risultati e l'effettivo funzionamento della procedura).

pino dei palazzi
13-02-2017, 15:14
Falso.

Abito in città.
A qualche Km da un aeroporto (quello si è fuori città), abbiamo anche il tram in città (per dirti che non è una cittadina o campagna o zona rurale).
Vodafone ci serve con la B20, mentre il 3G di Vodafone fa pena dove risiedo.
Senza la B20 avrei switch continui in 2G.
Tu dirai "cambia operatore" ma anche no, vista l'offerta che ho attiva sul mio numero.

Non fate di tutta un'erba un fascio perché date informazioni errate basate spesso su dati vecchi o dicerie per sentito dire.

L'unico consiglio è TESTARE.
O menù segreto del device dove vengono forniti i dati ARFCN/UARFCN/EARFCN da convertire con tabelle specifiche per ottenere la frequenza. O provare una App dallo store (LTE Discovery per esempio).

Il resto è noia.

Lavoro nel campo delle telecomunicazioni e confermo che sia Tim che Vodafone usano moltissimo la banda 20...e sarà sempre più usata, quindi bisogna reputarlo come un requisito indispensabile.

per quanto riguarda questo dispositivo, ha grossi problemi in ricezione (in generale) credo per via della costruzione in metallo e lo sconsiglio fortemente.

Cloud76
13-02-2017, 18:03
per quanto riguarda questo dispositivo, ha grossi problemi in ricezione (in generale) credo per via della costruzione in metallo e lo sconsiglio fortemente.

Be' ma ormai sono tutti costruiti in metallo...
Ne parlano da qualche parte di questi problemi?
(è solo questo modello o anche altri hanno tale difetto?)

pino dei palazzi
14-02-2017, 09:29
Be' ma ormai sono tutti costruiti in metallo...
Ne parlano da qualche parte di questi problemi?
(è solo questo modello o anche altri hanno tale difetto?)

ne parla galeazzi nella sua recensione,in confronto anche al Xiaomi Redmi 4 versione normale.
inoltre faccio parte del gruppo facebook xiaomi italia e tutti gli utenti che l'hanno acquistato si lamentano

TonyVe
14-02-2017, 11:35
Grossi problemi no, non esageriamo.
E' un po' sotto la media, questo sì, ed è confermato da più review.

Ovviamente dove c'è un buon segnale questo non si noterà (lo uso con TIM su questo device e ho zero problemi di segnale nella mia zona, 3G/4G tranquillo tranquillo ovunque), anche in casa con i 1800 MHz.
Se sei in una zona d'ombra con un buon terminale, per segnale, ecco che con questo potresti incorrere in difficoltà perché appunto è sotto la media.

P.S.: il redmi 4 pro non è interamente in metallo, ha le due classiche bande sopra e sotto sul retro, proprio per le antenne. Evidentemente non basta o c'è anche una male progettazione, chissà..disposizione o semplice attenuazione proprio dal metallo che su altri device viene meno apprezzata.


----


@scassermps
Vado a memoria perché non la uso più, la banda 800 mi sembra non la localizzi l'app quindi se sei in 4G e sullo specchietto LTE Frequency non leggi nulla, evidentemente è proprio la 800.
Se vedi c'è il valore EARFCN...annoti tale valore (in downlink se presente) e lo piazzi per esempio qui, o qualsiasi altra tabella di conversione del valore citato:
https://www.cellmapper.net/arfcn

Ti restituisce il valore della frequenza in MHz.

masterlollo
09-03-2017, 12:15
Buongiorno, scrivo in quanto sono molto interessato all'acquisto.
ho solo due perplessità:
-la ricezione è davvero così scadente da inficiarne l'utilizzo? nel senso rispetto ai vostri telefoni precedenti ci sono punti in cui questo non prende? se si quanto è diffuso il problema?

-seconda cosa: ho trovato la versioen che mi interessa (grigio scuro 3/32) a buon prezzo con ROm global in italiano ma vedo che nella confezione ha caricabatterie americano, visto il fastcharge ecc..potrei cmq usare sempre il mio attuale caricatore Lumia? grazie.

megthebest
09-03-2017, 12:36
Buongiorno, scrivo in quanto sono molto interessato all'acquisto.
ho solo due perplessità:
-la ricezione è davvero così scadente da inficiarne l'utilizzo? nel senso rispetto ai vostri telefoni precedenti ci sono punti in cui questo non prende? se si quanto è diffuso il problema?

-seconda cosa: ho trovato la versioen che mi interessa (grigio scuro 3/32) a buon prezzo con ROm global in italiano ma vedo che nella confezione ha caricabatterie americano, visto il fastcharge ecc..potrei cmq usare sempre il mio attuale caricatore Lumia? grazie.

il mio amico lo usa con soddisfazione, la ricezione è leggermente inferiore all'iphone 5s che ha sua moglie.. ma niente che ne comprometta la reperibilità o l'utilizzo.

in genere danno un adattatore Usa-EU .. se il tuo lumia ha un caricabatteria quick charge qualcomm, lo puoi usare senza problemi e il redmi 4 utilizzerà la modalità di carica 5V 2A

masterlollo
09-03-2017, 21:54
beh l’phone 5s non è che fosse proprio un campione in ricezione, il fatto che il redmi sia inferiore non mi entusiasma affatto.

Raziel_nosgothen
14-03-2017, 11:24
beh l’phone 5s non è che fosse proprio un campione in ricezione, il fatto che il redmi sia inferiore non mi entusiasma affatto.
il mio prendeva perfettamente con vodafone :eek:

lucausa75
08-05-2017, 12:17
Salve a tutti,

ho un problema con TIM ed il mio Xiami Redmi 4 Pro nel senso che per motivi di lavoro ogni giorno lavoro all'estero per cui,avendo un telefono dual sim, imposto la ricerca automatica per TIM.
Da un pò di tempo a questa parte (lo stesso si verifica se inserisco la sim in un altro telefono solo che in questo il segnale in roaming viene agganciato dopo un paio di ore) la rete voce non va in roaming e visualizzo sempre il messaggio "Solo chiamate d'emergenza".
Se riavvio il telefono o smanetto un pò nelle opzioni della rete TIM o se reinserisco la sim si riprende e funziona a meraviglia.
Ho notato che l'ultima volta aveva ripreso a funzionare dopo essere passato da TIM WAP a TIM WEB e il che mi fa presupporre che ci sia un problema nel settaggio.
Secondo la vostra esperienza, il problema del mancato roaming potrebbe essere legato al problema del settaggio del TIM WAP o WEB?
Cosa dovrei impostare e quali sono i paramentri corretti?
C'è un modo per resettare le impostazioni della sim?
Intanto ho chiamato la TIM ed hanno aperto una pratica di natura tecnica prima però volevo sentire il vostro parere

Grazie

sk8ne
16-08-2017, 16:58
- in alcuni esemplari il microfono secondario di soppressione del rumore inficia la conversazione telefonica quando si allontana la bocca dal microfono principale (per fortuna il mio non ha questo problema)


Qualcuno sa se questo problema è stato risolto? Pure il mio fa così, mi basta anche solo staccare il telefono dall'orecchio per un attimo e il mio interlocutore non sente più nulla

sk8ne
16-08-2017, 17:02
Vi avviso per correttezza di non provare questo o qualunque redmi ai concerti.
La soppressione audio non è disattivabile e dunque l'audio in registrazione ad alti volumi è COMPLETAMENTE distorto e soppresso.
Parliamo di video sostanzialemente inutili e non di un "difetto" da poco.
Vi avviso poichè lo possiedo e questa cosa è verificata anche sul sito xiaomi.
Nessun fix all'orizzonte se non un workaround che obbliga allo sblocco del bootloader con conseguente root e modifica dei file di sistema (cosa che per ora non mi sento di testare e dunque non conosco i risultati e l'effettivo funzionamento della procedura).

Ci sono delle novità a riguardo? La registrazione dei video risulta quasi inutilizzabile per tutte quelle condizioni con del rumore di sottofondo, anche al mare l'audio diventa inascoltabile ...