PDA

View Full Version : Nuova CPU+Mobo+Ram+Scheda Video


prodocevano
07-02-2017, 11:48
Ho in programma un upgrade del PC di quelli pesanti, che coinvolgerà le parti fondamentali del computer.
L'obiettivo è poter giocare in Full HD senza compromessi attivando filtri e AA. Il budget è 1000 euro. Questa la mia idea:

CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz)

Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1070 OC WindForce 2X 8GB GDDR5 - Boost: 1771mhz -[GV-N1070WF2OC-8GD]

MOBO ASUS Z170 PRO GAMING, LGA 1151

Ram D4 3000 16GB C15 GSkill RipV K2

Dissipatore Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer Xtreme Rev2

Costo totale 994 euro, quindi rientrerei a filo nella spesa prefissata.

Avete consigli su componenti alternative? Nel caso volessi cambiare anche il monitor (ovviamente con del budget extra) su cosa mi dovrei orientare per avere performance coerenti con un sistema così pompato? Grazie a tutti per l'aiuto.

Roland74Fun
07-02-2017, 12:27
Ciao.
Puoi mettere i nuovi i7 7700K con le nuove Schede madri Z270.
Una scheda video come la 1070 è sprecata per il FHD.
Per cui un monitor adatto IPS con g-sync in 2560x144p sarebbe meglio.
Lo trovi intorno a i 450/500 euro.

celsius100
07-02-2017, 13:20
Ciao
Dipende che monitor pensi di comprare?
Farai overclock?
Quanta fretta hai di comprare?
Xke fra un mese escono nuovi processori e fra 2-3 mesi nuove schede video top di gamma

prodocevano
07-02-2017, 14:12
Grazie a entrambi per le risposte.

Andando dietro al consiglio di Roland (accidenti, mi è toccato sforare i 1000 euro di massimale ;) ) ho pensato a questa configurazione alternativa:

CPU Intel Core i7-7700K (4,20Ghz/4,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I77700K] KABY LAKE

Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1070 OC WindForce 2X 8GB GDDR5 - Boost: 1771mhz -[GV-N1070WF2OC-8GD]

MOBO Gigabyte GA-Z270X-Ultra Gaming Chipset Z270

Ram D4 3000 16GB C15 GSkill RipV K2

Dissipatore Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer Xtreme Rev2

Prezzo complessivo 1007 euro spedizione inclusa, quindi sforerei di 7 euro, ma per una mobo e una cpu appena uscite e non vecchie di 2 anni mi sembra che sià più che accettabile.
Riguardo a quanto detto da Celsius, il discorso tra 3 mesi esce x o y è praticamente sempre presente e ci bado poco, altrimenti non comprerei mai nulla. E comunque posso sforare di poco i 1000 euro ma già arrivare a 1100 sarebbe un problema, quindi dovrei aspettare almeno 6 o 7 mesi prima che i prezzi si stabilizzino.
L'overclock lo pratico in maniera misurata, come puoi vedere anche dal dissipatore discreto ma non certo eccezionale che ordinerei. Ma comunque non è una priorità, la priorità è avere un sistema stabile e potente che abbia una certa longevità.
Ho buttato un occhio sulle DDR 4 da 3666 e 4000, ma costano molto di più di quelle da 3000: eventualmente potrebbe essere un upgrade da fare tra uno o due anni, per adesso non mi sento di affrontare la spesa.
Il monitor lo rimanderei tra qualche mese, ma comunque concettualmente l'idea di spendere 500 euro per un monitor non mi esalta: un consiglio su un buon monitor ad alte risoluzioni sui 300 euro?
Grazie ancora

Roland74Fun
07-02-2017, 15:57
Senza g-sync il monitor lo paghi meno, NVIDIA lo fa pagare caro.
Il fatto é che quando imposti tutto al massimo in 2K se disgraziatamente in qualche gioco dovessi scendere sotto la frequenza di refresh vedresti del microstuttering.
Il g-sync evita tutto questo.

prodocevano
07-02-2017, 16:54
Mettendo da parte il G-Sync per ragioni di costo, avrei trovato questo monitor a 262 euro spedizione inclusa:

https://www.asus.com/us/Monitors/VX24AH/

WQHD, IPS, 24 pollici (che è la dimensione che prediligo per il gaming considerato lo spazio che ho a disposizione, anche se mi hanno detto che per le risoluzioni altissime forse è un po' risicata) e anche un tempo di risposta di 4 ms, che è molto buono anche se non il top, elemento che me lo fa sembrare un acquisto azzeccato per i videogiochi.

Considerando che il prezzo è ideale per la mia disponibilità se non ci sono particolari controindicazioni (o modelli migliori alla stessa cifra) sarei propenso a prenderlo.

Roland74Fun
07-02-2017, 17:02
Eh bello però....

celsius100
07-02-2017, 21:20
e un buon monitor ma nn e un granche adatto al gaming, nn ha niente di particolare in tal senso

sisi capisco il fatto di nn voler aspettare o si finisce x nn comprare piu, ma le cpu e questione di 3 settimane e dovrebbero annunciarle
el vga nn sono modelli casuali sono le nuove top di gamma, come dire che va a comrparti una ferrari e 2 mesi dopo esce il modello nuovo, nn e proprio il massimo della vita
capisco che se uno compra una panda che esca il mdoello agigornato gli cambi poco invece
cmq se eri informato nn ce problema, l'importante e sapere le cose

prodocevano
08-02-2017, 06:29
Grazie per la risposta Celsius. Cercherò di vedere se riesco a resistere all'impulso dell'upgrade fino al mese prossimo per seguire il tuo consiglio. Se dovessi decidere invece di perfezionarlo in questi giorni a questo punto opterò per la configurazione di cui sopra che mi sembra la migliore possibile attualmente per questa fascia di prezzo.
Ti disturbo ancora: con un budget di 250-300 euro che monitor prenderesti che sia IPS e WQHD in alternativa a quello che ti ho linkato? Uso principale, come ti dicevo, gaming, ma anche editing grafico e software di ufficio.
Grazie mille.

Edit:

Questo come vi sembra? Non è IPS però è 4K e ha un tempo di risposta inferiore a 1ms

http://www.samsung.com/it/business/business-products/business-monitor/monitor/LU28E590DS/EN

Si trova a 360 euro spedizione inclusa. Certo 28 pollici mi sembrano tantissimi per un monitor, considerando che lo utilizzerò a 70 cm di distanza circa...

celsius100
08-02-2017, 08:41
Si e ottimo
Magari un raffreddamento a liquido x overcloccare il tutto
Come monitor e un mediocre pannello TN, nn ci farei lavori do grafica sopra, poi il 4k la scheda video nn lo regge in game e avresti free-sync che e molto utile ma nn puoi usarlo con la gtx 1070
Io mi butterei su un dell ultrasharp, schermi ips ideali x lavoro ma sono anche abbastanza veloci x nn laggare in game, sono un po cari pero