View Full Version : Il 55% dei giovani italiani usa sempre la stessa password
Redazione di Hardware Upg
07-02-2017, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-55-dei-giovani-italiani-usa-sempre-la-stessa-password_67050.html
Secondo uno studio di YouGov commissionato da Google il 55% dei giovani italiani utilizzano la stessa password per tutti i servizi: il 19% addirittura "password" o una sequenza di numeri
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
07-02-2017, 10:59
ad oggi il mio database delle password conta 98 password, con una sicurazza variabile in base al servizio ma comunque mai la stessa o comunque al massimo una radice simile in quelle dei servizi minori.
< il 55% delle volte, funziona tutte le volte. > cit.:D
The_Silver
07-02-2017, 12:15
Con tutti quei siti e servizi che pretendono la creazione di un account per funzionare (spesso e volentieri senza alcuna reale necessità) non mi sorprende, e per me non c'è niente di male, se sono tutti account "fake" tranne per quei tre quattro siti veramente importanti dove si usa una password seria rispetto a quella banale che si è costretti a usare le altre diecimila volte.
Con tutti quei siti e servizi che pretendono la creazione di un account per funzionare (spesso e volentieri senza alcuna reale necessità) non mi sorprende, e per me non c'è niente di male, se sono tutti account "fake" tranne per quei tre quattro siti veramente importanti dove si usa una password seria rispetto a quella banale che si è costretti a usare le altre diecimila volte.
Infatti, usare sempre la stessa è l'unico modo per ricordarsela...
Che di solito basta che uno riesca ad avere accesso alla email, per poter comunque accedere a quasi tutti gli account ad essa associati, usando le procedure di recupero.
Poi la maggior parte dei miei clienti quando comprano un cell nuovo rifanno un nuovo account Google perchè si sono sistematicamente dimenticati la PW... :asd:
GigoBoso
07-02-2017, 13:01
Infatti, usare sempre la stessa è l'unico modo per ricordarsela...
Che di solito basta che uno riesca ad avere accesso alla email, per poter comunque accedere a quasi tutti gli account ad essa associati, usando le procedure di recupero.
Poi la maggior parte dei miei clienti quando comprano un cell nuovo rifanno un nuovo account Google perchè si sono sistematicamente dimenticati la PW... :asd:
infatti che male c'è ad usare sempre la stessa o quasi la stessa?
e questo database di password, siamo veramente sicuri che sia inaccessibile e al sicuro da malintenzionati?
danieleg.dg
07-02-2017, 13:11
Comunque, è pazzesco che ci sia qualcuno che utilizza sempre la stessa password e magari anche semplice da trovare. :doh:
Per siti che usi pochissimo e non importanti non vale neanche la pena di sbattersi ed usare un password manager. Alla fine anche se bucano un account o il sito troverebbero solo una mail secondaria e che se si intasa di spam non è un problema.
TigerTank
07-02-2017, 13:30
Infatti, usare sempre la stessa è l'unico modo per ricordarsela...
Che di solito basta che uno riesca ad avere accesso alla email, per poter comunque accedere a quasi tutti gli account ad essa associati, usando le procedure di recupero.
Poi la maggior parte dei miei clienti quando comprano un cell nuovo rifanno un nuovo account Google perchè si sono sistematicamente dimenticati la PW... :asd:
Ma infatti per cose futili va anche bene.
L'importante è usarne qualcuna diversificata e un pò più complessa per cose importanti, tipo banche online e paypal o account Steam con millemila giochi :D
GigoBoso
07-02-2017, 13:35
Ma infatti per cose futili va anche bene.
L'importante è usarne qualcuna diversificata e un pò più complessa per cose importanti, tipo banche online e paypal o account Steam con millemila giochi :D
Sono d'accordo
Ma infatti per cose futili va anche bene.
L'importante è usarne qualcuna diversificata e un pò più complessa per cose importanti, tipo banche online e paypal o account Steam con millemila giochi :D
Infatti per fortune queste solitamente hanno sistemi di autenticazione un po più complessi di una banale PW.
marmotta88
07-02-2017, 14:26
L'uso del pc e internet è ancora una delle poche cose che non richiede un patentino, sono solo opzionali ECDL, LPI etc...
So che sarebbe una rottura burocratica e già ce ne sono molte, ma visto la scarsa cura dei dati e del pc che vedo nel privato, obbligare almeno un componente della famiglia a fare il patentino per ottenere l'allacciamento ADSL, non mi sembrerebbe una cosa sbagliata.
Un programma tipo:
-Dati personali, quali dare e quali meglio evitare
-password serie
-Rischi dei social network
-Rischi internet (spam bufale, furto d'identità)
-Rischi per i minori (adescamento, isolarsi dal mondo reale)
-Antivirus, firewall, aggiornamenti sw
-Uso di e-mail, online banking e shop
-Backup dei dati
pazza_inter
07-02-2017, 14:41
sarò un folle, ma da quando ho un pc collegato ad internet (quasi 20 anni, ormai!) utilizzo sempre la stessa pw o varianti di essa (es: numeri invece delle vocali quando il sistema vuole un codice misto o con le maiuscole)... mi ha detto sempre culo?
L'unica cosa che non faccio è salvare le pw sul browser, quello proprio no!
comunque già quando devo accedere ad un account che non utilizzo quasi mai, ho le crisi perchè spesso non mi ricordo se ho usato la parola base, quello coi numeri al posto delle vocali, quello con le maiuscole ecc ecc :D
da un pò ho cominciato infatti a utilizzare un taccuino in cui scrivermi user e pw :sofico: perchè -ONESTI- a trovarsi 2000 pw e user diversi con tutti i servizi che richiedono una registrazione è da folli! Nemmeno Pico della Mirandola ci riuscirebbe!
palarran
07-02-2017, 17:46
Sinceramente, faccio parte di quel 55%.. ho una password piuttosto buona (11 caratteri, alfanumerica, maiuscole e minuscole) che uso un po' ovunque, tranne dove la devo cambiare periodicamente...
Come mia scusante però ho che sui siti importanti uso la verifica in 2 passaggi tramite messaggio sul cellulare..
A mie spese (in realtà no, santo PayPal) ho capito come alla fine l'unico pericolo reale sia il furto del PC/smartphone: in estate hanno rubato il PC alla mia ragazza, nel quale avevo il mio profilo salvato su Chrome. Sono andati nella gestione psw del mio account Google, hanno acceduto a PayPal, cambiato il numero di telefono in modo che non fossi avvertito tramite sms, e prelevato tutto il mio saldo (che poi PayPal ha rimborsato in toto).
Da quel momento per i siti davvero importanti attivo la verifica in 2 passaggi: a meno che non rubino anche il mio cellulare, dovrei essere a posto (e comunque ho il numero di riserva in caso di necessità).
Avere un database con varie password è cosa buona e giusta, e anche fattibile da PC. Ma da smartphone (che io sinceramente uso più del PC) controllare e copiare tutte le volte la psw è una noia tremenda...
Conosco un sacco di persone che non si ricordano nemmeno la password del proprio account con mail/numeri di telefono etc, figuriamoci usare password diverse.
Personalmente però, se mi registro su un sito solo per controllare per es. le spese di spedizione, o per comprare e uso paypal, non vedo perché dovrei scegliere chissà che password strampalata. Viceversa col cavolo che uso la password per es. dell'account mail principale altrove.
Oltretutto tocca comunque avere password diverse visto che alcuni siti pretendono simboli maiuscole e sangue di vergine mentre altri ridicolmente non li accettano.
ho una password che conta la bellezza di 67 caratteri, che ovviamente non ricordo a memoria. Infatti, ancora non ho deciso dove usarla.
Forse quando mi daranno le chiavi dell'atomica. Sta li che aspetta.
La seconda più lunga ha solo 27 caratteri che ricordo a memoria... e via discorrendo. La più banale 14.
In tutto saranno 13, di 100 password non saprei cosa farne.
Non uso la cronologia per salvarle, ma un pezzo di carta ben custodito.
Per identificare le password uso un alfabeto criptico inventato da me alle medie, che ricordo a memoria e so scrivere... Adesso che abbiamo giocato a chi è più malato dotato, andiamo in pace.:D
Comunque, a parte chi usa sempre la stessa password ma trovo anche assurdi alcuni siti e le contromisure che adottano sulla sicurezza.
Prendiamo ad esempio paypal...ok, prima di poter cambiare numero di telefono devi avere accesso con mail e password.
Ma supponiamo per un attimo che qualcuno sia riuscito ad avere quelle due informazioni...caxxo non esiste che possa cambiare numero di telefono per nascondere le notifiche all'ignaro di turno senza che ci sia un minimo di doppia conferma.
Prima di porterlo fare, mi aspetto che il sistema mi chieda conferma quantomeno sul primo numero memorizzato!
Si parla tanto di password, ma poi anche gli stessi siti che forniscono strumenti di pagamento di perdono in un bicchiere d'acqua...:doh:
E poi magari hanno sistemi di recupero assurdi... tipo Google che ti dimentichi e la password e ti chiede la data di quando hai creato l'account...
Ma diamine non mi ricordo la password e vuoi che mi ricordo giorno data e ora in cui l'ho creato? :muro:
Facendo assistenze HW/SW me ne capitano tantissimi che si sono dimenticati la PW, (per chi usa dispositivi android che la mettono la prima volta e poi se ne dimenticano è frequentissimo) e se non l'hanno associata a una mail o numero accessibile è veramente dura recuperarla, anche se abbiamo i documenti che quell'account è intestato a noi stessi, dato che è praticamente impossibile riuscire a parlare con qualcuno di Google
Poste Italiane non dà nemmeno la possibilità di cambiarla...
Comunque anch'io uso il metodo carta e penna, alcune le so a memoria nonostante siano un insieme di numeri e caratteri senza criterio.
GigoBoso
08-02-2017, 13:04
La password migliore e' quella sotto il router della fibra di TIM, ci vogliono 5 minuti a scriverla
davvero quelle sono a prova di hacker !
L'unico modo di rubarla è alla vecchia maniera entrando dentro la casa e copiarsela.
pazza_inter
08-02-2017, 18:29
davvero quelle sono a prova di hacker !
L'unico modo di rubarla è alla vecchia maniera entrando dentro la casa e copiarsela.
nemmeno! a natale ero ospite da parenti, chiedo la chiave del wifi e mi fanno vedere il router... dopo mezz'ora che provo e sbagliavo sempre qualcosa ci rinuncio :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.