View Full Version : Core i7-7740K e Core i5-7640K: le CPU anti Ryzen di Intel
Redazione di Hardware Upg
07-02-2017, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i7-7740k-e-core-i5-7640k-le-cpu-anti-ryzen-di-intel_67048.html
Nel corso delle prossime settimane AMD presenterà ufficialmente le proprie CPU Ryzen di nuova generazione; Intel non annuncia contromosse ufficialmente, ma all'orizzonte appare una CPU molto particolare
Click sul link per visualizzare la notizia.
dette anche le "cpu anti nulla" :asd:
Come ho gia' scritto ieri,
concordo pienamente con Corsini.
L'I5 con l'HT è la solita bufala per far credere che Ryzen sia competitivo e che Intel stia morendo di paura :D
Fortunatamente, ormai manca poco,
e tutto sarà finito :O
stefanonweb
07-02-2017, 09:59
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: Come ho gia' scritto ieri,
concordo pienamente con Corsini.
L'I5 con l'HT è la solita bufala per far credere che Ryzen sia competitivo e che Intel stia morendo di paura :D
Fortunatamente, ormai manca poco,
e tutto sarà finito :O
fatantony
07-02-2017, 10:01
:sbav:
Non vedo l'ora di provarne uno
Come ho gia' scritto ieri,
concordo pienamente con Corsini.
L'I5 con l'HT è la solita bufala per far credere che Ryzen sia competitivo e che Intel stia morendo di paura :D
Fortunatamente, ormai manca poco,
e tutto sarà finito :O
Morendo di paura no, ma un minimo di timore si. Altrimenti non mi spiego il lancio di questi due processori in concomitanza del lancio di Ryzen. Per finire, dopo i pentium con ht, ci può stare anche un i5 con HT, con un prezzo leggermente inferiore ad un i7 e superiore alla versione k dell'i5
Rubberick
07-02-2017, 10:06
Ci strapperemo i capelli per 100mhz in +, dove è finita l'innovazione -_-
Chiedo a chi è più informato di me...
Ma sti benedetti Ryzen si sa quando usciranno? O AMD darà tempo ad Intel di far uscire la serie 8000? :muro:
E' da fin troppo tempo che si sente la mancanza di un competitor serio, quanto ancora si dovrà aspettare?
TecnologY
07-02-2017, 10:15
I Pentium con HT ora sembrano feroci ma il prossimo anno quando ci saranno 6 core sia Intel che amd nella fascia media avranno già più senso. Magari gli i5 saranno strutturati come gli i7 di sto anno, ovvero 4c/8t
quanto stress e quanta competizione per delle cpu che throttlano dopo solo 5 secondi di prime.. :doh:
paolo.oliva2
07-02-2017, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i7-7740k-e-core-i5-7640k-le-cpu-anti-ryzen-di-intel_67048.html
Nel corso delle prossime settimane AMD presenterà ufficialmente le proprie CPU Ryzen di nuova generazione; Intel non annuncia contromosse ufficialmente, ma all'orizzonte appare una CPU molto particolare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Comunque il sunto è che Intel abbia aumentato la frequenza def del 7700K di 100MHz (ma aumentando di 9W il TDP nominale, portandolo a 100W) e idem aumentato la frequenza def dell'i5 di 200MHz e (forse) attivando l'SMT.
Bisogna vedere i prezzi, ma l'i5 con l'SMT, mi sembra un modo per abbassare ai prezzi di un i5 un i7, e il 7740K non mi sembra altro che un OC dalla casa.
In ogni caso, entrambe le notizie, trovano egemonia unicamente su un Zen competitivo.
Speriamo che non scappi fuori il solito che riporta i7 7740K *tutti* a @5,7GHz, +200MHz sul 7700K *tutti* a @5.5GHz che nella realtà @4,9GHz/@5,2GHz.
Edit
Chiedo scusa... non era mia intenzione postare in questo TH... ho cliccato sul post di Corsini nel TH "aspettando Zen" e ho scritto questo post. Non è che abbia scritto cose non vere... però averle scritte nella tana del lupo...
Un saluto a tutti, ed in ogni caso chiedo scusa.
Secondo me non usciranno nuove cpu Intel fino ad agosto, quando presenteranno x299 - lga2066 con cpu dai 4 ai 10 core.
Per diverso tempo, la soglia d'ingresso alla piattaforma si è aggirata intorno ai 300-330$. Con gli i7-5820 ed i7-6800K è stata portata a 400-450$.
Se hanno intenzione di rifare un 4c/8t, oggi possono benissimo farlo partire dai 250$, tanto più che si rifanno col prezzo dei chipset x299 che non saranno certo regalati.
Nei prossimi 6 mesi si limiteranno ad intervenire sul listino delle cpu esistenti.
Mister D
07-02-2017, 12:45
"le cui caratteristiche tecniche sono particolarmente interessanti."
loool :rotfl:
Che poi nella recensione e nel video diceva il caro corsini che in fin dei conti non erano poi così interessanti visto che c'è stato solo un aumento di frequenza ma che sono identiche ai precedenti skylake. Ecco che la coerenza va via e per solo 100 MHz in più diventano interessanti??? Ma dai :asd:
LOLOLOLOLOL
meno male che ogni tanto mi ricordo di venire a leggere i commenti (ma anche le news) :asd: mi raddrizzano la giornata!!!! :D
se intel lancia degli I5 con HT prezzandoli come gli I5 “old” ammetterà di aver preso per il :ciapet: tutti… oppure giustificherà il prezzo degli I7 per il costo dei 2MB di cache in più :asd:, anzi SMART Cache :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
digieffe
07-02-2017, 16:51
insolitamente deserto questo thread...
Mi pare solo una mossa di marketing.
Indipendenteme dalle prestazioni effettive di ryzen.
Boh, mi sembra una mossa di marketing pessima. Tutti stanno a dire che il 7700K e' tirato alla morte e Intel stessa ne da la conferma:
+100MHz (~2% di incremento)
+9W (~10% di incremento)
penso che l'obiettivo sia solo quello di restare al comando nei bench anche con l'arrivo di ryzen.
Si parano le chiappe insomma.. anche se, lo sottolineo, di test ufficiali su ryzen ancona non ce ne sono quindi non è scritto da nessuna parte che sia eftettivamente necessario.
lo hanno fatto perchè a loro cambiare un paio di paramentri di defalut non costa nulla.
Hanno preso l'i7 7700K e gli hanno messo 100Mhz in più di default così da avere prestazioni reference più alte nelle recensioni di ryzen, visto che le testate del settore propongono prima i risultati senza overclock. Ma di fatto sono solo dei 7700K overcloccati, di una miseria tra l'altro, probabilmente non si fidano di spingersi oltre perchè già vicini al limite, come testimonia l'incremento nel TDP...
Magari Ryzen sarà una chiavica però questa scelta è sintomo dell'insicurezza nel non sapere di preciso come ryzen si posizionerà, quindi cercano di stare il più larghi possibile.
nickname88
08-02-2017, 09:56
Ciao
Ho letto su Techp0werup che questi modelli non si distingueranno solo per la frequenza. Avranno l'HSI saldato e non integreranno la iGPU ;)
L'iGPU sarebbe sempre lì, solo che verrebbe disabilitata come sui prossimi Xeon v6 s1151.
Solo che quest'ultimi sono da 72-74W di TDP (dato ufficioso) per 3.9GHz di clock + Turbo (E3-1280)
Mentre l'i7-7740K sarebbe da 100 o 112W (a seconda della fonte) per 4.3 GHz + Turbo.
Sempre restando nel campo delle voci di corridoio ;)
Tenendo conto dell'uscita a Marzo, se Ryzen fosse così merdoso (e non lo è, con il rendering che hanno mostrato qualche settimana fa, visto che l'octacore AMD va quanto o un pelino meglio del 6900k su un programma indipendente) non si sarebbero neanche preoccupati di fare queste insulse modifiche.
Si vede che, forse, qualcosa di buono c'è: se AMD li piazza a prezzi concorrenziali, vedi come Intel rischia di perdere un 10% del mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.