PDA

View Full Version : Problema migrazione da Tiscali ADSL a Vodafone Iperfibra Family


mrtayson09
06-02-2017, 21:23
Ciao ragazzi, in data 14 gennaio ho fatto richiesta di attivazione di Vodafone Iperfibra Family, presso negozio Vodafone, tramite migrazione, poichè possedevo Tiscali ADSL Linea Dati, quindi al momento della richiesta di attivazione ho rilasciato codice migrazione e numero 070 identificativo della linea dati, presenti in fattura Tiscali. Il 26 gennaio Vodafone mi ha chiamato dicendomi che Tiscali ha rilevato della incongruenze con codice migrazione e numero linea, in quanto per l'appunto si trattava di linea dati e non era possibile fare migrazione poichè Vodafone da anche il telefono ed era necessaria installazione di linea telefonica, perciò in data 3 febbraio hanno mandato un tecnico Telecom per l'installazione della linea fissa Vodafone, la fibra da tale data è attiva e sin qui ok, però mi è sorto un dubbio sulla migrazione. Oggi ho chiamato Tiscali per sapere informazioni sulla migrazione ma in particolare sulla richiesta di recesso inoltrata da Vodafone (ero convinto o credevo che comunque Vodafone avesse inviato almeno richiesta di recesso), ma l'operatrice Tiscali mi ha detto che in data 23 gennaio Vodafone ha fatto richiesta, e Tiscali ha risposto con un "KO GESTIONALE" respingendo la migrazione, e non risulta nemmeno richiesta di recesso perchè la migrazione a quanto pare avviene solo se si può trasferire numero fisso. E' vera questa cosa?
In negozio non credo il commesso abbia colpa, perchè ho sì specificato che avevo una linea dati senza telefono, ma se io vado con codice migrazione e numero linea, presenti in fattura, non ho colpa io ma suppongo nemmeno lui che pensava la cosa si potesse fare, forse...
Comunque dopo aver contattato Tiscali ho contattato Vodafone per capire, e l'operatrice mi ha detto che dal momento in cui Vodafone ha provveduto a installazione nuova linea è andata a decadere la migrazione perciò devo provvedere io al recesso con Tiscali!!!!!!! L'operatrice mi ha detto anche che, se sapevano che la migrazione non era possibile, perchè hanno inserito in fattura un codice migrazione quando, di fatto, tale migrazione non sarebbe potuta avvenire trattandosi di linea dati senza telefono?
Secondo voi cosa posso fare per cercare di tutelarmi e non regalare a Tiscali un altro mese di servizio, di fatto non dovuto (considerando che dal 3 febbraio mi hanno staccato Tiscali e attivato con Vodafone)?
Ero convinto di dovere a Tiscali soltanto il costo migrazione di € 43,34 invece ora dovrò pagare la bellezza di € 84,69 per costo recesso?
Cosa mi consigliate di fare? Grazie a chi saprà rispondermi.