View Full Version : Riconversione video-Scelta formato
Un saluto a tutti.
Ho scaricato dalla rete uno stesso video con due formati diversi:
-x264 con risoluzione 1280x720
-xvid con risoluzione 720x304.
Volendo riconvertire questo video con risoluzione 720x400, quale dei due mi consigliate e con quale codec.
Un grazie anticipato
DelusoDaTiscali
07-02-2017, 13:16
Cosa intendi per "convertire"? Il rapporto tra i lati è:
720x400 -> 1,800
720x304 -> 2,368
1280x720 -> 1,777
1280x720 mi sembra più adatto, se fosse 1296x720 (quindi con l'aggiunta di bande nere laterali di 16 punti in totale) il rapporto sarebbe 1,800.
Quanto al codec da usare non ti so dire le poche volte che ho smanettato queste cose (per lo più video registrati dal digitale terrestre con il fattore di forma alterato) ho usato Avidemux che mette a disposizione dei filtri (ad esempio per ritagliare il fotogramma) che dipendono dal codec usato in uscita (non quello di partenza) ed ho utilizzato xvid. La problematica comunque era sostanzialmente diversa (dovevo ritagliare le bande nere piuttosto che aggiungerne).
I due video che ho scaricato già presentano delle distorsioni, per cui sto cercando di sistemarli alla meno peggio.
Resta comunque il fatto che stiamo parlando di altro rispetto al quesito che avevo posto.
DelusoDaTiscali
08-02-2017, 09:11
Tua domanda: "quale dei due"
Mia risposta: "quello dei due che si avvicina di più al fattore di forma finale"
Tua domanda: "quale codec"
Mia risposta: "Quello per il quale disponi di strumenti adatti ad ottenere il risultato voluto"
Ciao, poiché durante le conversioni viene sempre persa un po' di qualità, ti consiglio di convertire il video con qualità migliore in modo da minimizzare la perdita.
Per la conversione utilizza il codec x264, che è migliore dell'ormai vetusto xvid.
Se converti il video x264 puoi utilizzare lo stesso valore di bitrate originale; se converti il video xvid puoi usare un valore di bitrate pari a circa 2/3 di quello originale.
OK, ma il mio obiettivo è quello di avere la minore perdita di qualità possibile, tenendo conto che, se riconverto da 1280x720 a 720x400, anche se con x264, il video si degrada parecchio, convertendo invece da 720x304 a 720x400, sempre con x264, avrò sempre una perdita di qualità ma in misura minore rispetto al 1280x720.
Questa mia tesi è valida oppure no?
DelusoDaTiscali
08-02-2017, 19:19
A proposito di strumenti: nel formato .avi (XVID) per cambiare aspect ratio (fattore di forma) c'é un programmino che aggiorna i dati descrittivi del file senza ricodificare.
http://www.videohelp.com/software/MPEG4-Modifier
Quanto all' up(down) scaling ovviamente qualsiasi player lo fa di suo
Scusate, devo fare una doverosa precisazione:
nei messaggi precedenti ho usato sempre il termine errato "RICONVERTIRE" al posto del corretto "RICODIFICARE", forse era questo il motivo che induceva ad una errata interpretazione del mio problema.
Fatto questa debita precisazione, ho la necessità di ricodificare uno dei due video (1280x720 o 720x304) usando xvid e la risoluzione 720x400, questo sia per sistemare l'AR che renderlo compatibile con il lettore DVD/MPEG4.
Quindi la mia domanda è: meglio ricodificare il video 1280x720, tenendo conto che in tale caso potrei avere una elevata perdita di qualità a causa del notevole abbassamento della risoluzione, oppure il video 720x304, tenendo conto che in tale caso potrei contenere al minimo la perdita di qualità?
Attendo una vostra valutazione
DelusoDaTiscali
09-02-2017, 18:37
Il lettore DVD supporta files in formato .avi / XVID?
Se sì, basta cambiare l'aspect ratio del file XVID che già hai con la utility linkata nel mio post precedente senza fare altro cioè, tecnicamente, senza ricodificare (*). Il lettore farà il resto.
Se no: sia io che l'altro rispondente abbiamo indicato, sia pure per diversi motivi, il file X264.
(*) chiarisco che ci sono player (quello integrato nel mio TV LG) che ignorano quella informazione; invece il mio BD player la riconosce.
1.Qualsiasi lettore DVD/MPEG4 legge files vob/xvid/divx, come il mio, quindi domanda inutile
2.Poichè i lettori DVD/MPEG4 leggono i suddetti files aventi una risoluzione massima di 720x576, non serve cambiare solo l'AR al video 1280x720, nel caso la scelta dovesse ricadere su questo video perchè magari ha una risoluzione maggiore e quindi si presume una maggiore qualità rispetto al 720x304, poichè resterebbe comunque la risoluzione 1280x720 che il lettore DVD/MPEG4 non supporta, quindi devo per forza RICODIFICARE il tutto portando il video alla risoluzione 720x400.
3.Stiamo parlando la stessa lingua, ma senza comprensione
DelusoDaTiscali
10-02-2017, 08:31
No, stiamo parlando lingue diverse, e te lo dimostro:
1) il file .avi di cui ho suggerito di cambiare l'aspect ratio è il 720x304, puoi verificare, è scritto sopra
2) rispetto la tua convinzione che "tutti i DVD leggono files xvid", sicuramente il tuo lo fa, forse bastava rispondere "si"
3) non esistono domande inutili, non su un forum almeno. Esistono invece le risposte fuori luogo, sui forum, almeno.
:)
:mano:
Bene, allora ti porto degli esempi pratici così risolviamo le incomprensioni.
Ho lo stesso video composto da due formati, x264 con risoluzione 1280x720 e xvid con risoluzione 720x304, ed entrambi li ricodifico in questo modo:
-1280x720 ricodificato con x264-risoluzione 720x400-bitrate 1500
-1280x720 ricodificato con xvid-risoluzione 720x400-bitrate1500
-720x304 ricodificato con x264-risoluzione 720x400-bitrate 1500
-720x304 ricodificato con xvid-risoluzione 720x400-bitrate 1500.
Ora passiamo a verificare quale di questi quattro video ha la maggiore qualità.
Nella pratica basta metterli a confronto, ma nel caso in cui l'occhio umano non riesce a stabilire quale possa essere il migliore, perchè magari sembrano avere tutti la stessa qualità, nella teoria quale è il migliore?
Penso che più chiaro di così non si può.
Stai perdendo tempo, ti ho già detto che dovrai convertire il video di maggiore qualità. Solo tu che puoi visionare i video potrai scegliere quale è quello con qualità visiva maggiore.
Puoi provare anche il tool consigliato per modificare l'aspect ratio, però tieni presente che molti lettori non riconoscono questo tag aggiunto dal programma. Casomai fa al caso tuo, anche se non ne capisco la necessità.
Non sto perdendo tempo e non è vero neanche quello che tu dici, cioè scegliere per la ricodifica il video che ha maggiore qualità, perchè proprio questa mattina ho ricodificato i due video con la modalità sopra descritta.
Vuoi sapere il risultato?
Inizialmente il video che presenta maggiore qualità è il 1280x720, ma una volta ricodificato ha perso di molto la sua qualità, risultando di gran lunga inferiore al 720x304 che invece ha mantenuto quasi intatta la sua qualità originaria.
Mi rammarico solo di non averlo fatto prima, invece di di perdere tempo come dici tu.
Dipende tutto dal bitrate dei video originali, di cui non hai ancora fatto menzione. Solo tu puoi avere accesso a queste informazioni.
Non cambiamo le carte in tavola, tu mi hai detto di scegliere quello con qualità visiva maggiore, no quello che ha bitrate maggiore.
E' ovvio che il 1280x720 ha un bitrate maggiore dal momento che ha quasi il doppio della risoluzione del 720x304, quindi anche su questo hai torto.
Punto e chiudo.
Non voglio né avere torto né aver ragione. Che sia ovvio che quello con risoluzione maggiore sia migliore di qualità visiva lo dici tu che lo hai visto non gli altri che te lo chiedono.
Se hai ottenuto un risultato migliore con il video a bitrate minore è OVVIO che non hai eseguito una conversione come si deve.
Bye.
Senza i vostri consigli non avrei saputo come fare.
Grazie per il vostro supporto, siete stati veramente preziosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.