PDA

View Full Version : LG OLED 55E6V, l'eccellenza d'immagine fatta OLED


Redazione di Hardware Upg
06-02-2017, 16:50
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/articoli/casa/4832/lg-oled-55e6v-l-eccellenza-d-immagine-fatta-oled_index.html

Il televisore 55E6V di LG è una soluzione basata su tecnologia OLED che offre una qualità di immagine di altissimo livello, in abbinamento ad una completezza di funzionalità e ad un design elegante e discreto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Nenco
06-02-2017, 17:08
Il 55" B6V ha quel prezzo non ha rivali attualmente

ciocia
06-02-2017, 17:36
A fine anno vedremo il 65B7 a 2500€? Dubito. A fine anno vorrei cambiare il mio vecchio lcd con questo TV, se sarà sceso a quei prezzi. Per fine anno immagino sapremo anche le caratteristiche dei prossimi oled serie8 del 2018, che dovrebbero avere anche le nuove hdmi 2.1

Mparlav
06-02-2017, 17:59
Non so' quanto possa ancora scendere il 55B6V, il prezzo più basso che vedo in Europa e Italia è intorno ai 1700 euro ivato.
Negli USA, il C7 MY 2017 ha un prezzo di lancio di 2500$.

Quest'ultimo spero che possa scendere sotto i 1500 euro entro l'anno.

Charlie Oscar Delta
06-02-2017, 19:10
oled is the new black.

per chi commenta in italiano prego di fare attenzione alle ACCA

junkman1980
07-02-2017, 05:59
Finalmente si può dire che
gli Oled stanno raggiungendo la maturità.
Ma con 2 bestie a casa (un plasma 50 e un led 55) acquistati entrambi nel 2014, direi che si può ancora aspettare (oltre a futuri rapporti/qualità prezzo ancora più vantaggiosi).
2020? 2022? Vediamo... :)

Zappz
07-02-2017, 09:05
A fine anno vedremo il 65B7 a 2500€? Dubito. A fine anno vorrei cambiare il mio vecchio lcd con questo TV, se sarà sceso a quei prezzi. Per fine anno immagino sapremo anche le caratteristiche dei prossimi oled serie8 del 2018, che dovrebbero avere anche le nuove hdmi 2.1

Per il 65b6v il prezzo piu' basso si aggirava intorno ai 3000 euro, io ero molto tentato all'acquisto, ma pagare il doppio per 10" in piu' mi sembrava una follia ed alla fine ho preso il 55".

djfix13
07-02-2017, 09:42
sarebbe da ricordare che il fratellino 55B6V non supporta il cinema 3D

HSH
07-02-2017, 09:59
SAREBBE interessante sapere se questi oled hanno finalmente raggiunto e/o superato il plasma (es Panasonic )

qboy
07-02-2017, 10:32
Felicissimo possessore di 55eg910, a distanza di 1 anno da quando lo acquistai contiua a sorprendermi come gestisce il nero, e a mio avviso questo supera tutti i colori strastrapompati . Sicuramente avrà problemi come tutti gli OLED di una copertura RGB non perfetta ma sfido chiunque a preferire un LCD a un OLED dopo averli provati

LordPBA
07-02-2017, 10:38
Ottima recensione, vi ringrazio.

Manca solo una cosa importante: la temperatura

E' un problema diffuso delle TV attuali che dopo alcuni anni la MB o qualche componente di danneggia a causa dal calore e del design troppo estremo. Alcune TV hanno temperature di esercizio da fornello e quindi si presuppone una vita minore.

Notturnia
07-02-2017, 11:39
ho un oled LG da un anno ormai e vengo da un plasma panasonic.
sono felice del passaggio specie quando lo usiamo in 4k HDR.. non tornerei indietro e sono curioso di come evolveranno ancora..

X-ray guru
07-02-2017, 12:43
Manca solo una cosa importante: la temperatura

E' un problema diffuso delle TV attuali che dopo alcuni anni la MB o qualche componente di danneggia a causa dal calore e del design troppo estremo. Alcune TV hanno temperature di esercizio da fornello e quindi si presuppone una vita minore.

Io non noto temperature particolarmente alte nel TV, ma non ho aperto i vari coperchi per fare misurazioni.
Di sicuro gli OLED hanno il vantaggio di non avere nessuna retroilluminazione, che un minimo di calore lo fa anche con i LED.

X-ray guru
07-02-2017, 12:48
Sicuramente avrà problemi come tutti gli OLED di una copertura RGB non perfetta ma sfido chiunque a preferire un LCD a un OLED dopo averli provati

Questo modello è certificato HDR e quindi la copertura RGB deve essere molto buona, altrimenti non ti danno la certificazione.

Anche in SDR, dopo calibrazione, ha un'ottima copertura e gamut regolarissimi.

L'unico neo è a parer mio un po' di scia sugli sport con palline e palloni in rapido movimento.

greyhound3
07-02-2017, 12:56
sarebbe da ricordare che il fratellino 55B6V non supporta il cinema 3D

lo stesso si puo dire dell intera gamma 2017...il 3d é morto

gimhw
07-02-2017, 13:25
Non riesco a trovare, sia nei negozi che in internet, i cavi per il collegamento AV e Componen, su TV LG, in quanto le uscite non hanno lo standard RGB ma usano prese jack. Ultimamente mi è stato consigliato di rivolgermi direttamente a LG da un commesso auch..., perchè in vendita solo da loro.
Qualcuno può aiutarmi nella ricerca su negozi online? Grazie.

Bestio
07-02-2017, 13:40
sarebbe da ricordare che il fratellino 55B6V non supporta il cinema 3D

Motivo in più per preferirlo. :p
Il 3d con occhiali passivi proprio non lo sopporto a causa del ghosting che ritengo inacettabile.
E temo che i filtri polarizzanti posti sul pannello per ottenere il 3d, possano riperquotersi negativamente anche sulla visione 2d.

Non so' quanto possa ancora scendere il 55B6V, il prezzo più basso che vedo in Europa e Italia è intorno ai 1700 euro ivato.

È stato per breve tempo in offerta da UE a 1580€, ma purtroppo non si è più ripetuto. :(

lo stesso si puo dire dell intera gamma 2017...il 3d é morto

Non è mai nato in realtà, per quanto ci abbiano provato.

tony73
07-02-2017, 14:13
Bello ma io aspetto sua maestà Panasonic (con il suo oled)bprima di disfarmi dello ZT60...

HSH
07-02-2017, 15:30
sbarazzarsi dello zt60 è un offesa alla tecnologia televisiva :D come anche il VT60 ;)

betullo
07-02-2017, 16:09
Motivo in più per preferirlo. :p
Il 3d con occhiali passivi proprio non lo sopporto a causa del ghosting che ritengo inacettabile.
E temo che i filtri polarizzanti posti sul pannello per ottenere il 3d, possano riperquotersi negativamente anche sulla visione 2d.


Ce l'hai o parli a caso?
Ho il 55E6V ed ha il miglior 3D che si sia mai visto su un tv, lo dicono tutti.
E non capisco cosa voglia dire che i filtri possano riperquotersi sulla visione 2D, bah.

Sarà anche morto il 3D, ma io me lo sto godendo un sacco al momento.

X-ray guru
07-02-2017, 16:53
Ho il 55E6V ed ha il miglior 3D che si sia mai visto su un tv, lo dicono tutti.
E non capisco cosa voglia dire che i filtri possano riperquotersi sulla visione 2D, bah.

Sarà anche morto il 3D, ma io me lo sto godendo un sacco al momento.

Ho il tuo stesso TV da 3 settimane e confermo che il 3D è galattico.
Ghosting praticamente nullo, profondità di campo da cinema.
Veramente ottimo.
Il filtro polarizzante non modifica nulla e poi c'è di default su tutti gli LCD, anche quelli non 3D. :mc:

Bestio
07-02-2017, 19:08
Ce l'hai o parli a caso?
Ho il 55E6V ed ha il miglior 3D che si sia mai visto su un tv, lo dicono tutti.
E non capisco cosa voglia dire che i filtri possano riperquotersi sulla visione 2D, bah.

Sarà anche morto il 3D, ma io me lo sto godendo un sacco al momento.

Non ho provato il 55E6V nello specifico, ma con tutti i 3d passivi che ho provato, compreso quello delle sale cinematografiche RealD il ghosting mi da un fastidio enorme, sopratutto quando c'è altro contrasto chiaro scuro. (ad esempio un faro acceso sullo sfondo in una scena notturna, che vedo chiaramente doppio).
Il sistema attivo lo trovo decisamente migliore (come anche l'XPAND cinematografico) però anche quello alla lunga affatica la vista.

gsorrentino
07-02-2017, 22:45
Non ho provato il 55E6V nello specifico, ma con tutti i 3d passivi che ho provato, compreso quello delle sale cinematografiche RealD il ghosting mi da un fastidio enorme, sopratutto quando c'è altro contrasto chiaro scuro. (ad esempio un faro acceso sullo sfondo in una scena notturna, che vedo chiaramente doppio).
Il sistema attivo lo trovo decisamente migliore (come anche l'XPAND cinematografico) però anche quello alla lunga affatica la vista.

Io ho un problema simile con il mio Sony (che però ha gli occhiali attivi).
Poi, una sera che eravamo in 4 (2 occhiali originali e due compatibili) mi sono accorto che solo io avevo il problema...perché i miei occhi hanno due gradazioni differenti.

Probabilmente uno dei due tuoi occhi vede meno dell'altro o ha un leggero difetto.

betullo
08-02-2017, 08:17
Ho visto 10/12 film 3D fino ad ora e non ho mai visto difetti fastidiosi.
L'unica accortezza che bisogna avere è quella di rimanere abbastanza centrati davanti alla tv, altrimenti l'immagine tende a sdoppiare.
In particolare è meglio non scendere con l'altezza degli occhi sotto il limite inferiore della tv.
Per il resto mai avuto un problema.

tony73
08-02-2017, 08:36
sbarazzarsi dello zt60 è un offesa alla tecnologia televisiva :D come anche il VT60 ;)


Hai ragionissimo, difatti nessuna tv in commercio si è dimistrata superiore se non solo per la risoluzione. Ma come ho detto aspetto la naturale evoluzione dello ZT, ovvero un Oled Panasonic di nuova generazione, costerá l'ira di Dio (come lo ZT del resto) ma sarà l'unico modo esistente per sostituirlo, il mercato non offre di meglio per i miei gusti.

tony73
08-02-2017, 08:43
Ho visto 10/12 film 3D fino ad ora e non ho mai visto difetti fastidiosi.
L'unica accortezza che bisogna avere è quella di rimanere abbastanza centrati davanti alla tv, altrimenti l'immagine tende a sdoppiare.
In particolare è meglio non scendere con l'altezza degli occhi sotto il limite inferiore della tv.
Per il resto mai avuto un problema.

Allora non è una gran visione 3d se questi sono i compromessi. Con il mio TV puoi muoverti tranquillamente e in modo naturale, l'immagine è sempre perfetta e priva di sfarfallii e ghosting.

betullo
08-02-2017, 09:14
Non lo so, di solito io guardo la tv dal divano, posto davanti alla tv stessa.

Bestio
08-02-2017, 12:20
Io ho un problema simile con il mio Sony (che però ha gli occhiali attivi).
Poi, una sera che eravamo in 4 (2 occhiali originali e due compatibili) mi sono accorto che solo io avevo il problema...perché i miei occhi hanno due gradazioni differenti.

Probabilmente uno dei due tuoi occhi vede meno dell'altro o ha un leggero difetto.

Può essere benissimo, porto gli occhiali (astigmatismo + leggera miopia) e ad uno dei miei occhi manca mezza diottria in più dell'altro.
Percui gli occhiali 3d li sovrappongo a quelli da vista, e le doppie lenti potrebbero ampliare il problema.

six007
08-02-2017, 13:15
cosa cambia con la modalità Gioco oltre ad abbassare l'input lag? viene attivato un preset specifico per colori e luminosità?

Pozhar
08-02-2017, 14:11
tony73

Volendo te lo offre già... :cool:

TX-65EZ1000

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k/tx-65ez1000.html

betullo
08-02-2017, 14:21
tony73

Volendo te lo offre già... :cool:

TX-65EZ1000

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k/tx-65ez1000.html

Si, te lo regala quasi...

Pozhar
08-02-2017, 14:23
Si, te lo regala quasi...

Ovvio che no. Ma per chi conosceva i Pioneer Kuro prima e i Panasonic dopo, sa già quanto costano prodotti di questo tipo e soprattutto che siano il top del mercato.

betullo
08-02-2017, 14:28
Ovvio che no. Ma per chi conosceva i Pioneer Kuro prima e i Panasonic dopo, sa già quanto costano prodotti di questo tipo e soprattutto che siano il top del mercato.

Avevo un kuro, ora ho un 55E6V. Non capisco perchè aspettare un Panasonic quando ci sono questi LG.
Avranno qualche difetto (forse), ma sono strepitosi.

Poi chiaro che se uno ha già un plasma panasonic di ultima/penultima generazione può anche aspettare...

Pozhar
08-02-2017, 14:59
Ma sì, non sto dicendo che non è cosi. Infatti mettiamo il caso uno possiede quel tipo di plasma, e deve cambiarlo perché si è guastato e quindi lo fa per necessità e non per tutti gli altri motivi, allora in quel caso l'alternativa cmq c'è già come giustamente dici ed è anche soddisfacente. Ma ripeto, devi considerare anche che molte persone, provano un
vero è proprio ''affetto'' per quel tipo di prodotti. Inoltre generalmente a parità di tutto parlando di Plasma, Pioneer e Panasonic hanno sempre offerto il meglio, a cominciare dall'elettronica utilizzata.

fukka75
08-02-2017, 16:21
tony73

Volendo te lo offre già... :cool:

TX-65EZ1000

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k/tx-65ez1000.html
Arriva a giugno, c'è ancora tempo :sofico::sofico:
A settembre il mio 55VT60T compie 4 anni, quasi quasi :D:D

HSH
08-02-2017, 17:44
A settembre il mio 55VT60T compie 4 anni, quasi quasi :D:D
io il mio lo tengo finchè non esplode :D anche perchè per sostituirlo dovrei svenarmi

tony73
08-02-2017, 17:55
tony73

Volendo te lo offre già... :cool:

TX-65EZ1000

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k/tx-65ez1000.html

EHEHEHEH vuoi che non lo sappia già? :D sto aspettando questa meraviglia come il messia, ma nel frattempo mi sto preparando psicologicamente al duro colpo che affliggerò al mio conto in banca :mc:

Bestio
08-02-2017, 18:05
tony73

Volendo te lo offre già... :cool:

TX-65EZ1000

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k/tx-65ez1000.html

Spettacolare... ma se costerà 9000€ come dicono è davvero una follia! :eek: :cry:

Mi sto rassegnando a comprare un "televisorino" perchè ormai ho perso la speranza che esca un priettore 4k a prezzi umani, ma se potessi sperperare 9000€ mi comprerei un Sony VPL VW365ES. :cool:

Pozhar
08-02-2017, 18:05
EHEHEHEH vuoi che non lo sappia già? :D sto aspettando questa meraviglia come il messia, ma nel frattempo mi sto preparando psicologicamente al duro colpo che affliggerò al mio conto in banca :mc:

Eheheh... :D :D :D

È questo lo spirito che non capirà mai chi non è un ''Panasonicista'' nel cuore :cool: :D

Già solo quel processore è uno spettacolo... http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/41.gif

tony73
08-02-2017, 18:06
Avevo un kuro, ora ho un 55E6V. Non capisco perchè aspettare un Panasonic quando ci sono questi LG.
Avranno qualche difetto (forse), ma sono strepitosi.

Poi chiaro che se uno ha già un plasma panasonic di ultima/penultima generazione può anche aspettare...

Secondo il mio modesto parere gli attuali oled che ho visionato hanno i colori troppo innaturali, il mondo che vedo con i miei occhi non è come appaiono su quei pannelli. Sono arci sicuro che l'EZ1000 aprirà nuovi orizzonti per questa tecnologia (non a caso è certificato THX quindi deve gioco forza rispettare certi parametri), va a sostituire i pannelli per eccellenza nella fruizione di bluray, quindi non potranno essere da meno dei suoi illustri predecessori. Ma per fare ciò i colori sparati a mille non sono contemplati.

Certo tutto ciò ha un costo molto alto maledizione...

Bestio
08-02-2017, 18:09
Secondo il mio modesto parere gli attuali oled che ho visionato hanno i colori troppo innaturali, il mondo che vedo con i miei occhi non è come appaiono su quei pannelli. Sono arci sicuro che l'EZ1000 aprirà nuovi orizzonti per questa tecnologia (non a caso è certificato THX quindi deve gioco forza rispettare certi parametri), va a sostituire i pannelli per eccellenza nella fruizione di bluray, quindi non potranno essere da meno dei suoi illustri predecessori. Ma per fare ciò i colori sparati a mille non sono contemplati.

Certo tutto ciò ha un costo molto alto maledizione...

Ma se li hai visti nei CC con impostazioni sballate apposta per impressionare con "effetti speciali e colori ultra vivaci" (cit) (https://www.youtube.com/watch?v=eULXwfHrTdc) non fa testo...
Anche gli LG tarati e calibrati come si deve sono tutto un'altro paio di maniche. :)

tony73
08-02-2017, 18:10
Eheheh... :D :D :D

È questo lo spirito che non capirà mai chi non è un ''Panasonicista'' nel cuore :cool: :D

Già solo quel processore è uno spettacolo... http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/41.gif

Verissimo!

E te pensa che in molte catene "specializzate" i Panasonic vengono spacciati, ad ignari utonti, come roba cinese da 2 soldi :rolleyes:


Fortuna che sto scempio avviene solo nel nostro triste ed arretrato paese.

Bestio
08-02-2017, 18:12
Verissimo!

E te pensa che in molte catene "specializzate" i Panasonic vengono spacciati, ad ignari utonti, come roba cinese da 2 soldi :rolleyes:


Fortuna che sto scempio avviene solo nel nostro triste ed arretrato paese.

Almeno si decidessero a fare anche un successore 4k del mio adorato PT-AE1000! :cry: :muro:

tony73
08-02-2017, 18:14
Ma se li hai visti nei CC con impostazioni sballate apposta per impressionare con "effetti speciali e colori ultra vivaci" (cit) (https://www.youtube.com/watch?v=eULXwfHrTdc) non fa testo...
Anche gli LG tarati e calibrati come si deve sono tutto un'altro paio di maniche. :)

SI in quel caso non discuto, ma mio cognato un oled LG ce l'ha (non questo del thread) e anche calibrato (impostazioni prese da flatpanelshd) i colori rimangono sempre un bel cazzotto in un occhio PER ME. Con i giochi però è davvero tanta roba...

Pozhar
08-02-2017, 18:21
Verissimo!

E te pensa che in molte catene "specializzate" i Panasonic vengono spacciati, ad ignari utonti, come roba cinese da 2 soldi :rolleyes:


Fortuna che sto scempio avviene solo nel nostro triste ed arretrato paese.

Purtroppo come già sappiamo, li è questione di marketing e soldi.
E per fare un esempio, in questo aspetto il più forte è Samsung. Che però paga profumatamente per ottenere dei ''posti in prima fila''
Inoltre, la gente è attirata da offerte che comprendono in omaggio il tablet quando compri il tv, la lavatrice, frullatore etc.. E quindi acquistano di conseguenza senza avere neppure la più pallida idea di cosa stanno acquistando. Non hanno capito che il prodotto più pubblicizzato non vuol dire automaticamente il migliore. Anzi, nella maggior parte dei casi, è esattamente l'opposto. Ma lasciamo perdere...

E non posso non ricordare l'epoca dei top Plasma Pioneer e Panasonic: nei c.c. dalle mie parti, non li trovavo mai e se trovavi qualcosa, (modello base del loro catalogo) si trovava buttata così a caso in un angolo piccolino e abbandonato, mentre Samsung aveva uno stand immenso tutto suo. Che poi andavi a vedere ed era tutto ''rottame'' se paragonato a quella roba lì.

Felice di vedere che sono rimaste ancora persone veramente appassionate e che capiscono e valorizzano certi prodotti.

Bestio
08-02-2017, 18:24
Purtroppo la maggior parte della clientela è gente come i miei genitori, che si sono fatti consigliare da per per un buon televisore (e guardacaso gli ho fatto prendere un panny FHD), ma poi tanto guardano sempre la TV in SD perchè sul telecomando fanno prima a scrivere 5 che 505, nonostante glie l'abbia spiegato migliaia di volte. :muro:

Pozhar
08-02-2017, 18:33
... ma poi tanto guardano sempre la TV in SD perchè sul telecomando fanno prima a scrivere 5 che 505, nonostante glie l'abbia spiegato migliaia di volte.

Stessa situazione mia. :D

Ma se posso consigliarti, lo sai che ho fatto io?

Praticamente un giorno mi venne in mente: ''ma quanto sono pirla, posso spostargli i canali hd al posto dei corrispettivi sd''... E cosi ho fatto.
praticamente ora i miei genitori, quando premono sul telecomando 1, si ritrovano rai 1 hd, 5-canale 5 hd etc... e ora praticamente se si va al canale 501 ci trovi rai 1 sd etc... :D

Se hai tempo, faglielo anche tu :)

tony73
08-02-2017, 18:39
Purtroppo come già sappiamo, li è questione di marketing e soldi.
E per fare un esempio, in questo aspetto il più forte è Samsung. Che però paga profumatamente per ottenere dei ''posti in prima fila''
Inoltre, la gente è attirata da offerte che comprendono in omaggio il tablet quando compri il tv, la lavatrice, frullatore etc.. E quindi acquistano di conseguenza senza avere neppure la più pallida idea di cosa stanno acquistando. Non hanno capito che il prodotto più pubblicizzato non vuol dire automaticamente il migliore. Anzi, nella maggior parte dei casi, è esattamente l'opposto. Ma lasciamo perdere...

E non posso non ricordare l'epoca dei top Plasma Pioneer e Panasonic: nei c.c. dalle mie parti, non li trovavo mai e se trovavi qualcosa, (modello base del loro catalogo) si trovava buttata così a caso in un angolo piccolino e abbandonato, mentre Samsung aveva uno stand immenso tutto suo. Che poi andavi a vedere ed era tutto ''rottame'' se paragonato a quella roba lì.

Felice di vedere che sono rimaste ancora persone veramente appassionate e che capiscono e valorizzano certi prodotti.


Già non mi fare ricordare questi scempi... dei VT60 messi accanto a gli United :doh: Roba da fucilazione istantanea.

Sembra ci sia già l'ufficialità del prezzo dell'EZ1000 e non è bello... 8999€

Cazzarola davvero tanti... ci vuole un modello di taglio inferiore, fino a 7000 o meno ci arrivo, oltre inizia a diventare pesante pagarlo in contanti e tenendo conto che in Italia lo devi ordinare (per i motivi detti sopra) non si può fare affidamento alle nostre magnifiche catene di distribuzione...

betullo
09-02-2017, 08:14
SI in quel caso non discuto, ma mio cognato un oled LG ce l'ha (non questo del thread) e anche calibrato (impostazioni prese da flatpanelshd) i colori rimangono sempre un bel cazzotto in un occhio PER ME. Con i giochi però è davvero tanta roba...

Calibrato con i settings di flatpanels? Dai, per calibrarlo ci vuole una sonda, punto.

Premetto che io non ce l'ho calibrato, ma sto scempio di colori non l'ho mai visto.

fukka75
09-02-2017, 08:59
SI in quel caso non discuto, ma mio cognato un oled LG ce l'ha (non questo del thread) e anche calibrato (impostazioni prese da flatpanelshd) i colori rimangono sempre un bel cazzotto in un occhio PER ME. Con i giochi però è davvero tanta roba...
Ogni schermo fa storia a sé, non è che la calibrazione di uno va bane anche per un altro, non scherziamo: ogni TV va calibrato di per sé, con una sonda, non si copia-incollano i settaggi di altri

tony73
09-02-2017, 13:30
Calibrato con i settings di flatpanels? Dai, per calibrarlo ci vuole una sonda, punto.

Premetto che io non ce l'ho calibrato, ma sto scempio di colori non l'ho mai visto.

Grazie al ciufolo lo so anche io che per fare una calibrazione accurata al 100% ci vuole una sonda... ma in quanti ce l'hanno??? una sonda di media qualitá costa fogliate e fogliate da 100.

La qualitá di un pannello si vede anche da come esce dalla fabbrica, il mio ZT rasenta la perfezione appena lo accendi la prima volta, questi oled da supermarket invece hanno colori di un mondo che non mi appartiene, punto.

tony73
09-02-2017, 13:41
Ogni schermo fa storia a sé, non è che la calibrazione di uno va bane anche per un altro, non scherziamo: ogni TV va calibrato di per sé, con una sonda, non si copia-incollano i settaggi di altri

Ho già scritto sopra.

comunque i settaggi "generici" di quel portale sono rinomati e fatti con strumentazione come Cristo comanda, nella maggiornza dei casi vanno bene per chiunque. E comunque sia sono meglio di qualsiasi settaggio fatto con sonda di gente senza esperienza.

Bestio
09-02-2017, 13:45
MA per calibrare una TV che sonda ci vuole?
Io ne ho una per calibrare montor PC e proiettori (xRite Colormunki Display), con cui ovviamente posso tarare anche una TV ma siccome la calibrazione dipende dal profilo ICC che viene messo nella gestione colori di windows (o osx), funziona solo quando si utilizza il PC come sorgente video.
Per il mio uso personale non è un grosso limite dato che al 99% uso il PC come sorgente, ma se volessi calibrare la una TV anche per utilizzo stand-alone come dovrei fare?

Ho già scritto sopra.

comunque i settaggi "generici" di quel portale sono rinomati e fatti con strumentazione come Cristo comanda, nella maggiornza dei casi vanno bene per chiunque. E comunque sia sono meglio di qualsiasi settaggio fatto con sonda di gente senza esperienza.

Ci vorrebbe qualche esperto che lo fa come servizio, e a pagamento venga a tarati la TV come si deve... ci sarà qualcuno che lo fa?
Già io credo di essere uno dei pochi che lo fa su monitir PC...

Zappz
09-02-2017, 13:45
Ma infatti siamo bolliti noi che perdiamo tempo a comprare sonde per calibrare sti oled da supermarket che hanno colori che manco il galaxy s1... :sofico:

tony73
09-02-2017, 14:23
Ma infatti siamo bolliti noi che perdiamo tempo a comprare sonde per calibrare sti oled da supermarket che hanno colori che manco il galaxy s1... :sofico:

Il mondo è bello (a volte) e vario (spesso), nel mio mondo, o meglio, i miei occhi quei colori sparati nella realtà della vita non li vedono, sarà un problema mio.

betullo
09-02-2017, 14:47
Grazie al ciufolo lo so anche io che per fare una calibrazione accurata al 100% ci vuole una sonda... ma in quanti ce l'hanno??? una sonda di media qualitá costa fogliate e fogliate da 100.

La qualitá di un pannello si vede anche da come esce dalla fabbrica, il mio ZT rasenta la perfezione appena lo accendi la prima volta, questi oled da supermarket invece hanno colori di un mondo che non mi appartiene, punto.

Ma non è assolutamente vero! Hanno dei setting out-of-the-box molto buoni.
Se poi li hai visti in un cc con un profilo sbagliato non è colpa del tv, ma di chi le installa nei cc!

E poi ci sono professionisti che vengono a casa tua con la sonda e te lo calibrano in maniera perfetta, se lo vuoi, con un centinaio di euro. Non serve comprare nessuna sonda da fogliate e fogliate da 100, ne soprattutto imparare ad usarla.

Cmq non serve che compri un oled, puoi scegliere di NON comprarlo. Ma è sbagliato fare disinformazione su un prodotto che non si ha.


Ci vorrebbe qualche esperto che lo fa come servizio, e a pagamento venga a tarati la TV come si deve... ci sarà qualcuno che lo fa?


Infatti ci sono.

Zappz
09-02-2017, 15:21
Il mondo è bello (a volte) e vario (spesso), nel mio mondo, o meglio, i miei occhi quei colori sparati nella realtà della vita non li vedono, sarà un problema mio.

Ora non so in che mondo vivi e cosa fumi nel tuo mondo, ma se leggi la recensione c'e' proprio una tabella per la fedeltà cromatica e pure chi ha scritto l'articolo ne parla molto bene, considerando anche che la tv era "out of the box" percio' senza nessun tipo di calibrazione...

marklevinson76
10-02-2017, 07:47
bell'articolo, vedo con piacere che si fanno sempre più spesso review sui tv ;)

Zappz
10-02-2017, 10:28
bell'articolo, vedo con piacere che si fanno sempre più spesso review sui tv ;)

Quoto! Anche perche', se fatte bene, sono realmente utili. :)

gsorrentino
15-02-2017, 18:15
Può essere benissimo, porto gli occhiali (astigmatismo + leggera miopia) e ad uno dei miei occhi manca mezza diottria in più dell'altro.
Percui gli occhiali 3d li sovrappongo a quelli da vista, e le doppie lenti potrebbero ampliare il problema.

Io ho mezzo grado di differenza ma non sono miope. Porto gli occhiali per leggere e vedere il monitor del PC, ma non per vedere la TV o guidare.
Anche io ho un diverso grado di astigmatismo. Infatti regolando in combinazione il 3D sul lettore e quello sul TV riesco a compensare, ma vale solo se non da solo. :D

C'è anche da dire che purtroppo dipende anche dai film, da quanto hanno voluto esagerare. Per esempio NOAH è molto problematico.