PDA

View Full Version : H110M-S2H, G4560 e non saper più che pesci prendere


QWERT_metal
06-02-2017, 15:38
Allora, sto mio amico se ne esce con "dai fammi un po' un pc gaming budget, sui 600 euro"

Mi ricordo che i nuovi kaby lake hanno questo (a quanto pare) formidabile pentium con l'HT e dico ok dai, proviamolo, e partorisco questo :
Gigabyte H110M-S2H
Pentium G4560
Corsair Vengeance LPX 8GB (ma non è importante, come spiegherò)
e tanti begli altri pezzi che al momento sono degli ottimi fermacarte

arriva tutto, montiamo, la board comincia a riavviarsi prima del boot (zero assoluto sullo schermo)
ci sto dietro da mercoledì scorso.
per cercare di individuare il problema ho ridotto tutto al minimo e praticamente sono finito ad avere sul tavolo :
mobo - fatta sostituire da amazon con una uguale perchè pensavo fosse difettosa, E INVECE :doh: continua a riavviarsi
cpu inserita con dissi stock
ram - l'ho comprata da 2400mhz, il limite della mobo poi ho visto essere 2133mhz, quindi nel dubbio ho comprato un'altra ram (!!) da 2133 ma continua a riavviarsi
alimentatore - collegato solo agli 8 pin della cpu e allo spinotto grosso della mobo, ne ho provato un altro che so che funziona ma continua a riavviarsi.
avvio cortando sulla mobo

cosa posso stare facendo di sbagliato? possibile che il pezzo difettoso sia proprio la cpu, l'unico pezzo che non ho comprato da amazon ma da ebay? :mc:
se può essere utile, ho notato che se avvio scollegando il connettore della cpu, la mobo non si riavvia

:help: :help:

Ryddyck
06-02-2017, 16:25
Devi aggiornare il bios per far riconoscere quel processore (in generale per tutte le mobo h110, b150, h170, z170 vecchiotte), per evitare problemi prendi una mobo più recente basata su b250 o h270 (per ogni dubbio consulta il sito del produttore e vedi con quale versione del bios supporta quel determinato processore e se proprio vuoi toglierti il dubbio sulle ram anche il qvl).

QWERT_metal
06-02-2017, 16:33
Devi aggiornare il bios per far riconoscere quel processore (in generale per tutte le mobo h110, b150, h170, z170 vecchiotte), per evitare problemi prendi una mobo più recente basata su b250 o h270 (per ogni dubbio consulta il sito del produttore e vedi con quale versione del bios supporta quel determinato processore e se proprio vuoi toglierti il dubbio sulle ram anche il qvl).

E' quello che ho pensato anche io per un attimo, nonchè la stessa cosa che mi dicono tutti :D
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-H110M-S2H-rev-10#support-cpu
Ma il fatto è che se le cpu skylake sono supportato dal bios f20 in poi, non vedo come io possa avere una scheda madre con un bios precedente all'f20. Bios che supporta anche kaby lake, a quanto dice la tabella.
E anche se volessi aggiornarlo, che versione dovrei metterci? :cry:

sdjhgafkqwihaskldds
06-02-2017, 16:39
non resta che provare un'altra CPU

Ryddyck
06-02-2017, 16:50
Puoi avere anche una scheda più vecchia con un bios più vecchio che non riconosce il processore. Quella tabella è palesemente errata... i bios per quella mobo sono f1, f2, f3, f4 e f20 (uscito il 14/11/2016 quindi se riesci a trovare sulla scatola la data di produzione o impresso sulla mobo capisci subito che non hai l'f20).
Ti consiglio di fare il reso della scheda e prenderne una più recente visto che l'hai presa dall'amazzonia, così eviti i problemi di aggiornare tu stesso il bios (se hai già un processore supportato allora puoi anche aggiornarlo tu senza particolari problemi oppure devi portare la scheda madre in un laboratorio/negozio di pc e fargli flashare il bios esternamente o tramite estrazione del pic oppure con un processore supportato... in pratica non ti conviene economicamente).

sdjhgafkqwihaskldds
06-02-2017, 17:07
Infatti è errato il link, l'ho cercato meglio sul sito e ho visto che il F20 è il quinto uscito, non il primo :D


quindi si aprono due strade:
1- prendere un G3900, aggiornare il BIOS e mandarlo indietro
2- prendere una MB 2XX e mandare indietro quella che hai

Cobain
08-02-2017, 08:43
pessima scelta le msi :D magari il problema è proprio quello