View Full Version : SSD per vecchio notebook
nessuno0505
06-02-2017, 14:29
Questo è il mio notebook, è un modello del 2009:
Acer Aspire 1810TZ (Aspire 1810T Serie)
CPU: Intel Pentium Dual Core SU4100 1.3 GHz
VGA: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
RAM: 4 GB DDR2-667 MHz
Schermo 11.6 pollici 16:9, 1366x768
MB: Intel GS45
HDD: Toshiba MK2555GSX, 250 GB, 5400 rpm
Utilizzo principalmente internet e libreoffice. Ho provato a renderlo più reattivo con xubuntu ma non c'è niente da fare, poi far funzionare le cose con ubuntu è sempre più complicato di quello che sembra, mancano drivers, insomma sono tornato a windows. Ora il quesito è: sostituire l'hard disk con un SSD da 250GB quanto può migliorare le prestazioni? Ha senso?
DelusoDaTiscali
06-02-2017, 18:36
Ho letto qui http://forum.crucial.com/t5/Crucial-SSDs/Crucial-M500-480GB-upgrade-for-Acer-Aspire-1810-TZ/td-p/147494 che dovresti aggiornare il driver ma a parte questo sostituendo l'HD Sata (2, credo) con un SSD Sata (3, ma non è che questo conti poi tanto) si sia vincolati ad un modello piuttosto che ad un altro...
...anche considerato che l'interfaccia è quella vecchia (sata 2) mi terrei su un prodotto di uno dei marchi che vanno per la maggiore nella fascia di prezzo intermedia...
...come dimensioni avendo già un 250Gb la scelta viene da sola...
nessuno0505
07-02-2017, 13:58
Tipo un samsung 850 evo, un crucial mx300 o un sandisk ultra II?
Non ho capito il discorso del driver, ma io non farei migrazioni, tanto sono tornato a windows da xubuntu da poco. Nel caso, sostituirei il disco e reinstallerei windows da zero. Windows 10 ha il seriale salvato sul bios, quindi finchè la mobo è quella dovrebbe riconoscersi come originale anche sostituendo l'hard disk con un ssd. O almeno credo. (Originariamente il notebook aveva win7, ma è stato upgradato a win10).
DelusoDaTiscali
07-02-2017, 18:52
Sul modello... ti confesso che io mi sono accontentato del samsung 750... comunque se con il budget ci stai ok...
Su windows 10... se ho ben capito più che memorizzare il seriale nel bios con win 10 ms registra in casa propria un identificativo del tuo pc... comunque confermo che ho reinstallato da zero (in precedenza avevo fatto il passaggio 8.1 -> 10) e non ho avuto problemi.
Sul driver... presumo che su win 10 ci sia già quello aggiornato... comunque lo scopo dell'aggiornamento di cui si parla nel link riguarda il supporto ahci, il problema si porrebbe solo se una volta installato l'SSD risultasse lento ma non credo...
nessuno0505
08-02-2017, 01:26
anch'io mi accontenterei del samsung 750, ma la differenza su amazon è meno di 10 euro rispetto all'850, uno vale l'altro...
nessuno0505
09-02-2017, 08:46
alla fine ho preso un kingstone da 240 GB, non so dirti il modello, ho chiesto il più economico che avevano in negozio. Montato e riconosciuto dal bios senza problemi, ora devo installare windows.
aled1974
10-02-2017, 20:51
non aspettarti stravolgimenti nell'uso però :(
l'avvio di windows e dei programmi sarà molto, ma molto più rapido
il problema è che poi i programmi saranno ugualmente lenti nell'utilizzo essendo dipendenti da cpu-ram-vga
per dire, i videogiochi faranno gli stessi frames-per-second, l'elaborazione di una jpg ci metterà lo stesso tempo, eccetera
ma almeno il boot sarà pressochè istantaneo (specie se in ibernazione/sospensione) e l'avvio dei programmi molto più veloce :mano:
ciao ciao
nessuno0505
11-02-2017, 01:49
Si, certo.
Giochi o foto-video editing con un SU4100 non ne faccio.
Windows, office, chrome, al massimo qualche mp3.
Mi deve servire più che altro al lavoro, se devo fare delle presentazioni in powerpoint (che poi uso libreoffice, "powerpoint" per intendersi...).
Per il resto c'è il fisso.
Spero più che altro che si velocizzino un po' anche gli aggiornamenti di windows.
Cmq si è installato tutto alla perfezione, OS riconosciuto subito originale, avvio di windows istantaneo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.