View Full Version : Il mercato tablet segna il nono trimestre di flessione consecutiva
Redazione di Hardware Upg
06-02-2017, 09:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/il-mercato-tablet-segna-il-nono-trimestre-di-flessione-consecutiva_67031.html
Un mercato che continua ad arrancare quello dei tablet, che rispetto allo scorso anno perdono il 20,1% in termini di volumi di vendita
Click sul link per visualizzare la notizia.
LucaLindholm
06-02-2017, 11:22
Siate precisi: le vendite di tablet Apple e dell'OHA stanno calando a ritmi vertiginosi, MA quelle dei tablet PC Windows stanno aumentando a ritmi sostenuti. :read:
paolodekki
06-02-2017, 11:34
Ancora oggi non mi è chiaro il target dei tablet: Per il gioco c'è il pc classico o le console, se vuoi vedere file multimediali prendi il tv smart o il pc classico, se ti serve il portatile c'è il pc portatile (da notebook fino agli ultrabook per giocare ovunque ti porti la vita!), se ti serve un apparecchio per comunicare in viaggio c'è il cellulare o il pc portatile. Se fai due o più cose di queste, ti basta avere un buon pc portatile e un cellulare scassone :) Insomma... a che servono i tablet? Mai capito.
Senza dove accendere il pc e in un tempo quasi immediato ho accesso a:
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno :D
Senza dove accendere il pc e in un tempo quasi immediato ho accesso a:
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno :D
Solo che ad oggi la maggior parte delle persone queste cose le fa dallo smartphone e quello lo hanno piò o meno tutti.
Il tablet è visto come un extra non più necessario, soprattutto considerando che le dimensioni degli schermi dei telefoni sono sempre maggiori.
paolodekki
06-02-2017, 12:00
Senza dove accendere il pc e in un tempo quasi immediato ho accesso a:
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno :D
Quindi mi confermi che praticamente non serve a molto... è soltanto una via di mezzo tra un portatile e un cellulare senza essere nessuno dei due. Ovviamente c'è chi ama questo tipo di prodotto, era soltanto per capire ;)
Io preferisco un telefono di dimensioni non eccessive, e quindi più pratico da portare in giro, mentre in casa ho la comodità del tablet e del suo schermo più grande.
Il notebook è un'altra cosa e ha scopi e utilizzi diversi.
Senza dove accendere il pc e in un tempo quasi immediato ho accesso a:
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno :D
Concordo...
tant'è che ha sostituito del tutto il notebook.. che veniva utilizzato per questo ed altro...tipo la posta elettronica, qualche documento word/excel.. ma nulla di impegnativo.
Lo smatphone non è assimilabile al tablet, anche 4 o 5.5 pollici.. non possono competere con la comodità dei 10 pollici, semmai.. il tablet, almeno come uso.. ha sostituito il notebook, è diretto concorrente di qust'ultimo.. e questo spiega anche il basso turn-over di mercato.. lo smartphone viene cambiato moolto più spesso di un notebook, ed il tablet è più affine a quest'ultima categoria che a quella dello smartphone.
Ripeto come ho detto prima che secondo me il confronto tablet e portatile non ha senso, sono prodotti diversi con usi diversi.
Ripeto come ho detto prima che secondo me il confronto tablet e portatile non ha senso, sono prodotti diversi con usi diversi.
Se parli di un confronto puramente hardware.. ovviamente non è fattibile.
Ma qui si parla dell'uso che se ne fa... ed il tablet ha soppiantato in molti ambiti quello che prima veniva fatto col notebook, l'utente di prima faceva l'esempio dei rappresentanti.. ma anche a livello domestico, per esempio mia moglie/figli.. usano sempre e soltanto il tablet per tutto quanto ruota intorno ad Internet.. è il prodotto che mancava, di nicchia, perché copre un ambito molto specifico, ma il suo lavoro lo fa meglio di un notebook o smartphone.
marcoesse
06-02-2017, 14:41
Ma il vantaggio ce l'hai anche quando sei costretto ad usarlo in piedi.
Tornando all'esempio dei rappresentanti che ho fatto poc'anzi, l'ho visto co i miei occhi usare con una mano, con l'altra aggiungono gli ordini con un semplice tap.
Con un Notebook è praticamente impossibile.
faccio il rappresentante da un bel po' di anni
prima andavo tutto a mano
adesso
faccio tutto al meglio con Surface3 Top! Top!
i miei colleghi usano la ciofeca (per il ns. lavoro con copia commissioni in excel con macro) di iPad
e non possono sfruttare al pieno le macro del CC
praticamente lo usano solo per buttarci dentro le quantità
poi, la sera, lo devono rielaborare col PC
pero' fanno i fighetti con l'iPad
ma va' va'......
ovviamente io con Surface3 e OFFICE 2010 ed excel Full completo
non ho problemi e faccio tutto assieme al cliente!!
(Surface3 preso a 399 supersottocosto!! Euronics)
marcoesse
06-02-2017, 15:23
A parte la sviolinata a Microsoft...ma per quello che ho visto io nella mia azienda, i rappresentanti con un tablet (indipendentemente dal marchio che non c'entra nulla) fornito dalla azienda hanno anche con la relativa app studiata ad-hoc e collegata direttamente con il database aziendale dove ci sono le relative promozioni su determinati prodotti, sconto clienti particolari, storico ordinativi etc etc.
Quindi, una volta preso l'ordine non devono rielaborare un bel nulla davanti al PC, è tutto collegato ed elaborato direttamente dalla azienda.
La sera, finito il giro se ne vanno a casa e il loro lavoro si conclude lì. Alltro che fare i fighetti....Questo ovviamente se parliamo di Aziende di un certo livello e non di "peppino o panettiere" (senza nulla togliere al lavoro del panettiere).
beati voi
la ns. azienda è piccola ed in difficoltà come tante in questi periodi
il tabletPC ce lo dobbiamo prendere noi con i ns. soldi
e la sera fanno queallo che ho scritto
cmq,
se hai un posto di lavoro diccelo che veniamo tutti da voi
AlexAlex
06-02-2017, 15:26
Aggiungerei anche la lettura, visto che con certi tipi di contenuti un ebook reader diventa scomodo o proprio inadatto.
marcoesse
06-02-2017, 15:37
I tuoi colleghi sono dei veri geni. :D
Surface ha un SO desktop, IPAD ha un SO Mobile.
Se una App fosse fatta nativa per IPAD anzi quest'ultimo.
https://www.nytimes.com/2016/08/08/technology/once-taunted-by-steve-jobs-companies-are-now-big-customers-of-apple.html?_r=0
http://www.theverge.com/2014/12/10/7368217/apple-ibm-enterprise-apps-features
scritto poco sopra
non abbiamo i soldi et capìt
ce li dai tu' i soldi per far fare la Appppp x iPad
marcoesse
06-02-2017, 16:21
Bhe se li devo spendere io per conto della mia azienda, allora l'ultima cosa che farei è quella di buttare nel water 400€....vado di vecchio metodo carta e penna...:D
a mano troppo antiquato bisogna esser coool:D
sicuro meglio dell' in cool 8
Si ma poi devi usare gli strumenti che ti mette a disposizione la mia azienda: in questo caso solo ed esclusivamente ipad.
Com'è che dici? Fighetti...ma va' va'....:rolleyes:
beh se è aggratisss ben venga :D
io certo l' in cool 8 non lo compro:p
marcoesse
06-02-2017, 17:59
Una persona seria da una che non lo è si riconosce dopo poche righe.
Ti è stato dimostrato che molte aziende investono proprio sui tablet, tu dimostri di non avere argomenti e quindi decidi di buttare il tutto sulla caciara..
Buon proseguimento....:doh:
Bhe se li devo spendere io per conto della mia azienda, allora l'ultima cosa che farei è quella di
buttare nel water 400€....vado di vecchio metodo carta e penna...:D :
bella lotta tra i due no ;)
Aggiungerei anche la lettura, visto che con certi tipi di contenuti un ebook reader diventa scomodo o proprio inadatto.
Ho un Chuwi Hi12 (ripartizionato per dare il massimo della flash interna ad Android)
Che per leggere pdf impaginati A4 è fantastico, come pure per navigare su internet, ecc.
L'importante è che la dimensione e risoluzione del display siano adeguati alle proprie esigenze
e che cpu e ram non siano troppo limitanti.
Molti "provano" i tablet prendendo il primo che capita oppure in base al marchio, sbagliando totalmente il prodotto che gli servirebbe davvero e poi lasciano perdere senza pensare a cosa non funzionava nell'esperienza d'uso o per che cosa aveva senso usarlo.
marcoesse
06-02-2017, 19:06
Adesso per giustificare la spesa che hai fatto
Ottima spesa un Ottimo acquisto per il mio lavoro
(e la roba che hai in firma targata Microsoft),
altri tempi dal T901 (2011) adesso sono andato di Chuwi Hi12
ti dice forse qualcosa...?
non è che devi inventarti storielle di azienda in difficoltà che fa cacciare dalle tasche 400€ di PC ai dipendenti per tirare avanti.
ahh mi dai pure del bugiardo ma pensa te'
cmq
nessun dipendente siamo agenti con P.Iva enasarco
nessun obbligo di comprare alcunché se lo compriamo a ns. spese (libera scelta)
è per produrre di +
+ ordini + provvigioni + soldi $$
+ chiaro adesso
AlexAlex
06-02-2017, 19:07
Ho un Chuwi Hi12 (ripartizionato per dare il massimo della flash interna ad Android)
Che per leggere pdf impaginati A4 è fantastico, come pure per navigare su internet, ecc.
L'importante è che la dimensione e risoluzione del display siano adeguati alle proprie esigenze
e che cpu e ram non siano troppo limitanti.
Molti "provano" i tablet prendendo il primo che capita oppure in base al marchio, sbagliando totalmente il prodotto che gli servirebbe davvero e poi lasciano perdere senza pensare a cosa non funzionava nell'esperienza d'uso o per che cosa aveva senso usarlo.
Ottimo dispositivo per il prezzo, ci dovrebbero anche essere la versione con la penna se non sbaglio.
Tra l'altro anche io lo userei con Android, perché più adatto al mio uso. Ma credo che andrò sugli 8-9 pollici.
mrk-cj94
07-02-2017, 23:27
Senza dove accendere il pc e in un tempo quasi immediato ho accesso a:
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno :D
concordo,
ottimo per cose poche ma quelle "poche" occupano la maggior parte degli interessi/usi comuni,
il resto son tutti discorsi fuorvianti basati sullo stesso presupposto di:
"perchè compri l'auto? per le distanze brevi è meglio la bici (...), per quelle lunghe son meglio i treni e per quelle medie hai il bus.. e poi puoi sempre chiamare un taxi" :rolleyes:
mrk-cj94
07-02-2017, 23:29
Ho un Chuwi Hi12 (ripartizionato per dare il massimo della flash interna ad Android)
Che per leggere pdf impaginati A4 è fantastico, come pure per navigare su internet, ecc.
L'importante è che la dimensione e risoluzione del display siano adeguati alle proprie esigenze
e che cpu e ram non siano troppo limitanti.
Molti "provano" i tablet prendendo il primo che capita oppure in base al marchio, sbagliando totalmente il prodotto che gli servirebbe davvero e poi lasciano perdere senza pensare a cosa non funzionava nell'esperienza d'uso o per che cosa aveva senso usarlo.
felice possessore di Note 10.1 fin dal 1° novembre 2012: è quello che cercavo e sono stato totalmente accontentato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.