View Full Version : INFO GENERICHE SUL MONDO STAMPANTI + CONSIGLI PER ACQUISTI
mmaarrccoo82
06-02-2017, 09:04
Ciao a tutti,
ho letto il post con i consigli per gli acquisti. Onestamente non ho compreso se dovevo scrivere lì o se va bene un nuovo topic (nel caso se per favore mi avvisate scriverò di là). In sostanza sto cercando una laser colori multifunzione per un piccolo ufficio e ho alcune domande:
1. come mai passando da una A4 ad una A3 il costo lievita da 200 euro a 1600 euro???
2. quali sono le marche migliori di stampanti laser? In pratica: chi è uno specialista e fa stampanti da una vita? Ad esempio SAMSUNG si occupa anche di televisori, frigoriferi, ecc. (non so cosa ne pensate...)
3. quando viene consigliato l'affitto della stampante anzichè l'acquisto?
4. ipotizzando l'acquisto e rimanendo per ovvi motivi (economici) sulla A4 avrei bisogno di una stampante:
- compatibilità windows 10
- b/n + colore
- connettività LAN con cavo (wi-fi non necessario)
- stampa/scansione/copia/fax
- fronte/retro automatico (no manuale)
- ADF (incluso fronte-retro automatico da ADF per le funzioni stampa/scansione/copia, credo si chiami ADFR)
- toner non costosi
- dimensioni contenute perlomeno in larghezza/lunghezza, in altezza ho più spazio
- robustezza (nel senso che non voglio un giocattolo cinese...)
- sinceramente direi no BROTHER (ho visto la qualità di stampa...)
- volume di stampa non alto (in pratica la stampante dovrebbe adattarsi a carichi di lavori bassi e medi, prevedo stampe/mese da un centinaio di fogli - minimo - ad un migliaio di fogli - massimo). Cosa consigliate?
Grazie.
Ciao a tutti,
ho letto il post con i consigli per gli acquisti. Onestamente non ho compreso se dovevo scrivere lì o se va bene un nuovo topic (nel caso se per favore mi avvisate scriverò di là). In sostanza sto cercando una laser colori multifunzione per un piccolo ufficio e ho alcune domande:
1. come mai passando da una A4 ad una A3 il costo lievita da 200 euro a 1600 euro???
2. quali sono le marche migliori di stampanti laser? In pratica: chi è uno specialista e fa stampanti da una vita? Ad esempio SAMSUNG si occupa anche di televisori, frigoriferi, ecc. (non so cosa ne pensate...)
3. quando viene consigliato l'affitto della stampante anzichè l'acquisto?
4. ipotizzando l'acquisto e rimanendo per ovvi motivi (economici) sulla A4 avrei bisogno di una stampante:
- compatibilità windows 10
- b/n + colore
- connettività LAN con cavo (wi-fi non necessario)
- stampa/scansione/copia/fax
- fronte/retro automatico (no manuale)
- ADF (incluso fronte-retro automatico da ADF per le funzioni stampa/scansione/copia, credo si chiami ADFR)
- toner non costosi
- dimensioni contenute perlomeno in larghezza/lunghezza, in altezza ho più spazio
- robustezza (nel senso che non voglio un giocattolo cinese...)
- sinceramente direi no BROTHER (ho visto la qualità di stampa...)
- volume di stampa non alto (in pratica la stampante dovrebbe adattarsi a carichi di lavori bassi e medi, prevedo stampe/mese da un centinaio di fogli - minimo - ad un migliaio di fogli - massimo). Cosa consigliate?
Grazie.
per quello che chiedi io valuterei anche una stampante a getto ce ne sono di carine pensate per rimpiazzare le laser colori che non costano tantissimo, funzionano bene con velocità superiori alle laser e costi di stampa inferiori
io ho preso poco un annetto fà un paio di hp officejet prox 476dw e mi sto trovando oggettivamente bene e ha tutto quello che ti serve (e mi pare che l'ho pagata 360 + iva l'ultima)
mmaarrccoo82
06-02-2017, 11:06
Ciao,
grazie per la risposta. Ho già una inkjet EPSON che fa anche l'A3, purtroppo non posso comprare di continuo cartucce, non ha senso. Sto cercando una laser che mi permetta di "dimenticarmi per un pò" di comprare i consumabili.
blasco017
07-02-2017, 10:26
ciao,
giusto una considerazione sulla domanda 1
Le macchine A3 sono pensate come macchine professionali, per gli uffici, fatte per durare. A dire il vero il prezzo di quelle a colori partiva da più in alto dei 1600 che citi... Nelle macchine A4 c'è stato tutto un fiorire di macchine home dai prezzi bassi... una bella macchina A4 fatta per durare almeno un mezzo milione di copie non costa 200 euro. Quindi tra A4 ed A3 c'è una differenza legata alle dimensioni... ma nel confronto penso che di base ci sia una differenza tra tipologie di macchine.
Ciao,
grazie per la risposta. Ho già una inkjet EPSON che fa anche l'A3, purtroppo non posso comprare di continuo cartucce, non ha senso. Sto cercando una laser che mi permetta di "dimenticarmi per un pò" di comprare i consumabili.
guarda che l'hp pro x non è una stampante a getto tradizionale è pensata per essere una laser replacement ergo ha cartucce enormi (da 9700 pagine nominali) e la testina di stampa fissa larga quanto un foglio a4
per farti capire le 4 cartucce infilate per il lato corto occupano l'intero sportello con il logo hp (e volendo ci sono pure i sistemi a carica continua ma per i tuoi volumi sono inutili
http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c03553577.png
http://cdn3.volusion.com/xutfz.nyvua/v/vspfiles/photos/ZINK-HP-970XL-971XL-Combo4-2.jpg
mmaarrccoo82
07-02-2017, 15:28
Capisco. Scusa ma allora quand'è che si usano le laser e quanto costano le cartucce della stampante da te citata?
summerbee
07-02-2017, 16:05
Capisco. Scusa ma allora quand'è che si usano le laser e quanto costano le cartucce della stampante da te citata?
l'ultima stampante "laser" a colori di cui ricordi di aver ordinato le cartucce (ora abbiamo solo contratti di affitto "tutto compreso" al lavoro) mi pare la singola cartuccia stesse sui 300 + iva...
blasco017
07-02-2017, 23:06
beh! le cartucce colore della mia vecchia xerox da 25000 pagine ora costano sui 300+iva...mentre quella da 32000 pagine di nero costa un 100 euro. Quella era una macchina da prendere con un qualche programma di assistenza perchè le cartuccie del mercato libero vengono vendute ad un prezzo spropositato.
Le cartucce colore da 15000 pagine della mia Samsung (presa d'occasione...non do giudizi) costano invece sui 100 euro iva compresa. Anche la precedente kyocera non aveva prezzi molto alti per il colore (trascuro il nero perchè costa sempre relativamente poco)
Ci sono macchine che al di là del costo iniziale hanno dei costi di esercizio bassi..e soprattutto se non si stampa molto risulta molto più economico acquistarle e fare da soli, il risparmio consente anche di pagare delle riparazioni per i guasti che ogni tanto capitano. Se si stampa abbastanza può essere conveniente anche un noleggio...dipende...bisogna farsi un pò di conteggi.
mmaarrccoo82
09-02-2017, 10:06
Scusate ragazzi... Perchè volete portarmi su una getto d'inchiostro? Ormai ci sono laser a 300 euro, giusto. Perchè non dovrei prendere una laser? C'è qualcosa che mi sfugge?
blasco017
09-02-2017, 13:46
io utilizzo solo laser, per la velocità...robustezza...qualità... economicità... caratteristiche che però non trovo in quanto laser ma perchè buone macchine.
Una laser da 300 euro è diversa da una laser da 3000.
Negli ultimi anni sono venute fuori delle inkjet di diversa impostazione... non sono così diffuse ma se qualcuno le utilizza con soddisfazione e può consigliarle in virtù della propria esperienza si possono valutare.
In una laser colore da 300 euro non mi aspetto grande qualità... nè economicità dei toner... nè grandissima durata dei consumabili... mi aspetto però che se la lascio spenta 1 anno alla riaccensione funziona... per cui se le necessità sono minime mi sta benissimo una laser minima perchè del costo per pagina mi interessa poco.
mmaarrccoo82
09-02-2017, 15:56
Capisco. Effettivamente potrei valutare una getto di inchiostro "laser replacement". Tuttavia, per tenermi tutte le porte aperte, qualcuno riesce comunque a suggerirmi una laser colori economica che risponda a tutte le caratteristiche elencate del mio primo post?
Grazie ragazzi.
mmaarrccoo82
16-02-2017, 09:16
Scusate, qualcuno riesce ad aiutarmi indicandomi una laser A4 colori che abbia le caratteristiche indicate nel mio primo post? Non penso che nessuno l'abbia in casa/ufficio.
Grazie.
Scusate ragazzi... Perchè volete portarmi su una getto d'inchiostro? Ormai ci sono laser a 300 euro, giusto. Perchè non dovrei prendere una laser? C'è qualcosa che mi sfugge?
perchè attualmente ci sono stampanti a getto di inchiosto che garantiscono rispetto ad una laser di pari fascia economica
un costo di pagina nettamente inferiore (non la metà ma poco più se consideri anche che una inkjet non ha la necessità di sostituzione del tamburo)
una velocità di stampa enormemente superiore 40-70 ppm (spesso le laser economiche hanno un unico tamburo e cartucce su caricatore rotante che porta ella necessità di effettuare 4 passate per singolo foglio)
laser sui 300€ con quelle caratteristiche non le conosco
ps le cartucce ad alta capacità si trovano online originali sugli 87€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.