PDA

View Full Version : Upgrade del mio attuale pc


newsteel
05-02-2017, 23:09
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, se si mi scuso con i moderatori.
Vorrei fare un upgrade del mio attuale e datato pc sia per gli usi da lavoro che da gaming.
Attualmente ho questa configurazione che uso con un monitor 21 pollici 16/9 con una risoluzione 1152x864:

Win vista 32bit, ma passerò ad un win 7 64 bit.
Scheda madre ASUS PT6 SE
CPU Intel i7 920 CPU 2.67 ghz
Ram 3 Gb su tre banchi Corsair DDR3 Pc3 10700 H 667 Ghz
Scheda video Nvidia Geforce Gtx 260
Hd fisico della western digital 1 gb.
Alimentatore al total power c'è scritto 850 w
Cosa posso cambiare per migliorare il più possibile il pc, vorrei anche utilizzarlo per giocarci ovviamente non alla massima risoluzione.

Sicuramente aumenterò la ram, e comprerò un HD SSD. Quanta ram e quale scheda video dovrei comprare?

Roland74Fun
05-02-2017, 23:39
1) SSD 250 gb con Windows 10.
2) Monitor nuovo FHD IPS freesync.
3) 8 Gb di ram (magari anche nell'usato) di quella buona.
4) per giocare scheda video RX 470/80 da 4/8 GB.

Per l'alimentatore magari fai una foto dell'etichetta colle specifiche tecniche e postala.

Ciao.

celsius100
06-02-2017, 12:48
Ciao
a cosa ti piacerebbe gicoarci?
il monitor lo cambieresti?
a che budget pensavi di arrivare al piu?

newsteel
06-02-2017, 18:07
Ok vada per windows 10, sto valutando un nuovo monitor anche se al momento manterrei questo che ho un samsung 21 pollici 2032BW.
aggiungo altri 6gb di ram? sinceramente perchè usato? tanto vale prendo tutto nuovo e faccio prima.
Ho pensato di prendere lo stesso tipo di ram che ho cosi da sfruttare la compatibilità
- Corsair CMX8GX3M2A1333C9 XMS3 8 GB (2x4 GB), DDR3, 1333 MHz, CL9.-

alimentatore ocz gxs850 scusate se non posto la foto ma confermo è un 850 watt

Visto che alla fine è un pc datato e può essere che ne compri uno nuovo di pc insieme a questo, Per la gpu la rx480? oppure quale modello? mi fate dei nomi?

Budget non sò dirlo, il mio obiettivo è migliorare il tutto sfruttando al meglio di quello che ho scegliendo una gpu che possa sfruttarla al massimo senza sottodimensionarla o pagare una scheda per utilizzarla in piccola parte. Non credo con il processore e scheda madre che ho mettere una GeForce STRIX-GTX1080 abbia senso, penso che ne sfrutterei solo una miminima parte.
Un pò come mettere un motore di una ferrari su un telaio di una 600.

A che giocare? qualsiasi gioco anche con una risoluzione medio alta che sia compatibile con il pc upgradato

Roland74Fun
06-02-2017, 18:47
Ok le ram se le vuoi prendere nuove fai pure.
Era solo per risparmiare qualche euro visto che ormai c'è la corsa alle imprescindibili DDR4 e tutti se ne disfano... :D
Potresti per poco prenderene anche 16 GB.
Delle tue da 1333 te non te ne fai nulla purtroppo..
2 banchi da 4 o due da 8. Vedrai che roba quando lo carichi abbestia su un sistema a 64 bit e per di più con un SSD

Il processore va benissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=qkhzaBzvp9M
(qui era a 3.5 GHz)
Alla fine va come un i5 moderno solo che ha 8 thread ed è più agile.

Che te ne faresti di una 1080 se alla fine vuoi tenerti un monitor da 21 pollici?
Quella è per il 2k (toppo) o per il 4K (poco)...

Un monitor nuovo FHD o 2K da 24/27 con freesync ed una rx480 sono un abbinamento ottimo per giocare sempre fluido anche nel caso eventuale di uno sporadico calo di qualche fps...

Vabbè ci fidiamo per l'alimentatore se è questo.
https://goo.gl/images/Ib6Ou7

Ciao.

celsius100
06-02-2017, 21:10
io farei overclock sul tuo processore e lo terrei ancora un po
nn fa da tappo a schede video moderne, certo nn e come avere una cu nuova, ma se cambiando scheda video piuc eh raoddppi le prestazioni e gia un buon inizio :)
prrò devi dirci ceh monitor avresti intenzioen di repdnere se lo cambi a breve, se invece lo cambi fra due anni allora ti mettiamo una shceda video adatta al tuo schermo e poi la cambierai quando cambi monitor

newsteel
06-02-2017, 21:57
Grazie davvero a tutti per le risposte


Delle tue da 1333 te non te ne fai nulla purtroppo..
2 banchi da 4 o due da 8. Vedrai che roba quando lo carichi abbestia su un sistema a 64 bit e per di più con un SSD


Non ho capito, sono di scarsa qualità? in che senso vedrai che roba?


Vabbè ci fidiamo per l'alimentatore se è questo.
https://goo.gl/images/Ib6Ou7

Si è proprio quello



prrò devi dirci ceh monitor avresti intenzioen di repdnere se lo cambi a breve, se invece lo cambi fra due anni allora ti mettiamo una shceda video adatta al tuo schermo e poi la cambierai quando cambi monitor

Si sinceramente al momento mi trovo bene e preferirei risparmiare qualcosina lasciando il monitor


Che te ne faresti di una 1080 se alla fine vuoi tenerti un monitor da 21 pollici?
Quella è per il 2k (toppo) o per il 4K (poco)...

Quindi che scheda video dovrei prendere affinchè vadano fluidi con risoluzioni alte?

io farei overclock sul tuo processore e lo terrei ancora un po
nn fa da tappo a schede video moderne, certo nn e come avere una cu nuova, ma se cambiando scheda video piuc eh raoddppi le prestazioni e gia un buon inizio :)


Ho letto che non si può overclocckare è vero?

Roland74Fun
06-02-2017, 22:26
Grazie davvero a tutti per le risposte



Non ho capito, sono di scarsa qualità? in che senso vedrai che roba?

Nel senso che se hai 3 banchi da 1 GB 1333 mhz su tre slot, e ne metti altri 3 banchi sugli altri 3 liberi arriveresti a 6 gb a 1333 MHz.
non puoi metterne uno da 8 nel 4° slot ed arrivare ad 11 gb.
con due banchi da 4 GB fai 8 GB a 1866 MHZ supportati in overclock.
Passare da 3 gb a 8 poi con un sistema operativo a 64 bit ci si sta molto larghi, il sitema respira perchè molta memoria aiuta (almeno fino ad 8 gb, dopo si sente di meno).

Quindi che scheda video dovrei prendere affinchè vadano fluidi con risoluzioni alte?
In FHD basta una gtx 1060 da 6 GB. e fareai ben più di 60 fps in quasi tutti i giochi.
Oppure AMD RX 480 8 GB.

Ho letto che non si può overclocckare è vero?
La tua scheda madre ha 8+2 Fasi di alimentazione e tutta una serie di opzioni dedicate al tuning.
Precision Tweaker - vChipset (N.B.): 31-step chipset voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment 0.00625V 2
SFS (Stepless Frequency Selection)
- Internal Base Clock tuning from 100MHz up to 500MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz 180MHz at 1MHz
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Sembra proprio che sia una buona.


Risposte in Rosso.

Ciao.

celsius100
06-02-2017, 22:27
x quella risoluzione e piu ceh adatta una RX 470

si hai una cpu ancora fra quelle overcloccabili, dopo quel periodo intel ha detto basta e ha fermato tutto (a parte se paghi di piu x i modelli K, gli unici sbloccati di fabbrica)

newsteel
07-02-2017, 18:39
Roland perdonami l'ignoranza, non sono espertissimo


Nel senso che se hai 3 banchi da 1 GB 1333 mhz su tre slot, e ne metti altri 3 banchi sugli altri 3 liberi arriveresti a 6 gb a 1333 MHz.
non puoi metterne uno da 8 nel 4° slot ed arrivare ad 11 gb.

ok ho capito che o metto altri 3 da 1gb e quindi arrivo a 6gb oppure la cambio completamente


con due banchi da 4 GB fai 8 GB a 1866 MHZ supportati in overclock.



Passare da 3 gb a 8 poi con un sistema operativo a 64 bit ci si sta molto larghi, il sitema respira perchè molta memoria aiuta (almeno fino ad 8 gb, dopo
si sente di meno).

sicuramente il windows lo passo a 65bit
che vuol dire?


La tua scheda madre ha 8+2 Fasi di alimentazione e tutta una serie di opzioni dedicate al tuning.

che vuol dire?

OK quindi appurato che alimentatore scheda madre e cpu vanno bene con un piccolo overclock? (a 3ghz?)

Quale e quanta ram compare? non voglio risparmiare sulla ram perchè se poi compro un pc nuovo questo continuerò ad utilizzarlo

Scheda video RX470?

Roland74Fun
07-02-2017, 18:57
Roland perdonami l'ignoranza, non sono espertissimo


ok ho capito che o metto altri 3 da 1gb e quindi arrivo a 6gb oppure la cambio completamente
Meglio 8 o 16 GB nuovi



sicuramente il windows lo passo a 65bit
che vuol dire?
Window a 32 bit non ti riconosce più di 4 GB di ram.... per forza 64 bit.

che vuol dire?
(scheda madre adatta ad overclock)

OK quindi appurato che alimentatore scheda madre e cpu vanno bene con un piccolo overclock? (a 3ghz?)
Vedi sopra.

Quale e quanta ram compare? non voglio risparmiare sulla ram perchè se poi compro un pc nuovo questo continuerò ad utilizzarlo
vedi sopra

Scheda video RX470?
Ma anche una 480 oppure nvidia 1060.
Dipende dal monito che hai o se vuoi prestazioni eccellenti nei giochi.
Ciao

newsteel
07-02-2017, 20:37
RAGAZZI NON SO COME RINGRAZIARVI
ancora un altra domanda


Meglio 8 o 16 GB nuovi



con due banchi da 4 GB fai 8 GB a 1866 MHZ supportati in overclock.

ho letto su internet che la mia scheda legge solo le ddr3 a 1333mhz e che le altre frequenze superiori sono sottodimensionate per funzionare a 1333mhz?
ho letto male, 1866mhz li legge a pieno?

celsius100
07-02-2017, 21:58
in overclock in teoria qualsiasi frequenza potresti raggiungerla
i risultati dipendono da qunato e come fai overclock e magari se prendi 10 shcede madri uguali alla tua daranno 10 risultati diversi

Roland74Fun
07-02-2017, 22:58
Mi sa che li si va alla vecchia maniera. Tiri su il BCLK e sale tutto, processore e ram e tutti i controller. Non ne sono sicuro però.

celsius100
07-02-2017, 23:10
Mi sa che li si va alla vecchia maniera. Tiri su il BCLK e sale tutto, processore e ram e tutti i controller. Non ne sono sicuro però.

yes

newsteel
08-02-2017, 17:05
RICAPITOLANDO
cpu e scheda madre attuale possibilmente overcloccata
ram 2x4 o 3x4 gb da 1333
ssd da 250gb
gpu rx480 o nvidia 1060

va bene cosi?

GRAZIE ANCORA DAVVERO

celsius100
09-02-2017, 13:05
adesso in totale quanti giga di ram hai?
si samsung evo 750 o crucial mx300 ad esempio
si una XFX GTR o Sapphire nitro 480 da 4gb al massimo, di piu nn serve x quel monitor (anzi vanno pure bene le 470 o le 1050ti)

newsteel
09-02-2017, 17:16
adesso in totale quanti giga di ram hai?
si samsung evo 750 o crucial mx300 ad esempio
si una XFX GTR o Sapphire nitro 480 da 4gb al massimo, di piu nn serve x quel monitor (anzi vanno pure bene le 470 o le 1050ti)

devo prendere 3x4 da 1333mhz

celsius100
09-02-2017, 22:39
piu sono simili a quelle che hai gia meglio è a livello di compatibilita

newsteel
11-02-2017, 19:49
con questo post
RINGRAZIO DAVVERO TUTTI PER LA DISPONIBILITA' E I CONSIGLI
GRAZIE NEWSTEEL

celsius100
11-02-2017, 20:07
prego :)

newsteel
01-11-2017, 09:52
ciao a tutti, al pc che ho (questo di questa discussione) ho un problema.
Per la fretta appena acceso il pc ho dovuto spegnerlo direttamente dal tasto di accensione ed ora non si accende più.
Nessun segno nessun bip nessuna ventola che si avvia, zero
L'unica cosa che si accende è una spia è che lampeggia vicino alla ram con la forma di un tasto di accensione (tipo quello dei telecomandi) che addirituttura si può spingere. Ma non succede nulla se spingo questo tastino
come posso risolverlo?

celsius100
01-11-2017, 10:05
Lo hai assemblato tu?
Ricapitola la configurazione

newsteel
01-11-2017, 15:22
in realtà non ho effettuato più l'upgrade (però ho cmq scelto i componenti)
è un vecchio pc con questa configurazione

Win vista 32bit, ma passerò ad un win 7 64 bit.
Scheda madre ASUS PT6 SE
CPU Intel i7 920 CPU 2.67 ghz
Ram 3 Gb su tre banchi Corsair DDR3 Pc3 10700 H 667 Ghz
Scheda video Nvidia Geforce Gtx 260
Hd fisico della western digital 1 gb.
Alimentatore ocz-gxs-850 output 850 w

celsius100
01-11-2017, 15:57
come prima cosa guarda dal manuale quel led che lampeggia cosa indica

newsteel
01-11-2017, 16:53
si..devo cercare il manuale..
qualche consiglio?

newsteel
01-11-2017, 19:04
ho letto sul manuale e c'è solo scritto che è uno switch power on.

Ho letto su internet di provare a fare un reset del cmos spostando un jumper ad alimentatore staccato e batteria staccata ma non ha risolto il problema

newsteel
01-11-2017, 19:05
ho letto sul manuale e c'è solo scritto che è uno switch power on.

Ho letto su internet di provare a fare un reset del cmos spostando un jumper ad alimentatore staccato e batteria staccata ma nulla

celsius100
01-11-2017, 21:33
in teoria ti basta giusto togleire la batteria x neanceh 5 minuti e riprovare ad accendere il pc
cmq in casi simili e con un pc un po datato la cosa piu probabile e che sia saltata qualcosa, problema elettrico sulla scheda madre, all'alimetnatore o le ram
hai modo di poter testare i componenti su un altro pc? o nn so farti rpestare una scheda video, una ram ,ecc...?

newsteel
02-11-2017, 18:11
in teoria ti basta giusto togleire la batteria x neanceh 5 minuti e riprovare ad accendere il pc
cmq in casi simili e con un pc un po datato la cosa piu probabile e che sia saltata qualcosa, problema elettrico sulla scheda madre, all'alimetnatore o le ram
hai modo di poter testare i componenti su un altro pc? o nn so farti rpestare una scheda video, una ram ,ecc...?

quella spia sulla scheda madre ovvero quel tasto che si può spingere c'è scritto switch power on.
Ho provato con il reset ed anche ad accenderlo con la configurazione minima ovvero ho staccato ram, scheda video hard disk e dvd (staccando i cavi dalla periferica e lasciandoli attaccati alla scheda madre), lasciando solo battera e cpu con dissipatore ma nulla.
Devo provare con un altro alimentatore

celsius100
02-11-2017, 20:54
In quel caso cosa fa? Tutto morto?

newsteel
03-11-2017, 17:50
In quel caso cosa fa? Tutto morto?

Grazie mille per la risposta, ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Ho provato con un altro alimentatore e la macchina parte, quindi è l'alimentare.
Ora ho questo problema..quale alimentatore posso comprare?
vorrei comprare un 850w analogo a quello che attualmente monta. Perdonatemi l'ignoranza parlando con un amico deve avere specifici attacchi per la scheda madre e due da 4 pin per la scheda video Nvidia Geforce Gtx 260. Vorrei prendere un 850 w in quanto come da tutti i post su ho intenzione di fare un upgrade con una nuova scheda video, arrivare a 16 gb di ram e mettere un sdd insieme al disco rigido fisico.

Quale posso scegliere?

Francy2040
03-11-2017, 18:10
Grazie mille per la risposta, ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Ho provato con un altro alimentatore e la macchina parte, quindi è l'alimentare.
Ora ho questo problema..quale alimentatore posso comprare?
vorrei comprare un 850w analogo a quello che attualmente monta. Perdonatemi l'ignoranza parlando con un amico deve avere specifici attacchi per la scheda madre e due da 4 pin per la scheda video Nvidia Geforce Gtx 260. Vorrei prendere un 850 w in quanto come da tutti i post su ho intenzione di fare un upgrade con una nuova scheda video, arrivare a 16 gb di ram e mettere un sdd insieme al disco rigido fisico.

Quale posso scegliere?

Che budget hai per l'alimentatore?

newsteel
03-11-2017, 21:47
Che budget hai per l'alimentatore?

in realtà non ho un budget, spendo quello che serve.
Nei post precedenti mi avevate consigliato come fare un upgrade di questo Pc (che per vari motivi ho rimandato) avevo previsto un upgrade scegliendo:
ram 2x4 o 3x4 gb da 1333 corsair come quelle che già ho per un totale di 8 o 12 gb
ssd da 250gb da aggiungere all'hd fisico
gpu rx480 o nvidia 1060 oppure XFX GTR o Sapphire nitro 480 da 4gb
che modello e wattaggio mi consigli?

celsius100
03-11-2017, 22:51
che sia morto di punto in bianco pero e strano

cmq nn serve enorme
anticipando Francy credo che ti dirà qualche modello fra:
Evga B3 650, LC power GP4 650 o Corair TX650M
con 650W ci si tiene la cpu occata (e ciuccia parecchio se si superano i 3Ghz e una qualsiasi vga di fascia alta anche in overclock pure quella)

x la vga direi RX 580, va meglio sia della 480 che della 1060

newsteel
05-11-2017, 10:32
che sia morto di punto in bianco pero e strano

si ho provato con un altro alimentatore da 200 w e la macchina parte


cmq nn serve enorme
anticipando Francy credo che ti dirà qualche modello fra:
Evga B3 650, LC power GP4 650 o Corair TX650M
con 650W ci si tiene la cpu occata (e ciuccia parecchio se si superano i 3Ghz e una qualsiasi vga di fascia alta anche in overclock pure quella)

x la vga direi RX 580, va meglio sia della 480 che della 1060

scusatemi l'ignoranza, ho visto un pò su internet che ci sono diversi modelli, so che l'alimentatore deve avere due connettori da 4 per la scheda video e quello specifico per la scheda madre credo la cpu (se serve posto una foto) posso scegliere indistintamente uno di quelle marche?

celsius100
05-11-2017, 11:38
Sì sì assolutamente sono tutti ben forniti hanno anche un bel po' di cavi in più volendo

Francy2040
05-11-2017, 11:38
che sia morto di punto in bianco pero e strano

cmq nn serve enorme
anticipando Francy credo che ti dirà qualche modello fra:
Evga B3 650, LC power GP4 650 o Corair TX650M
con 650W ci si tiene la cpu occata (e ciuccia parecchio se si superano i 3Ghz e una qualsiasi vga di fascia alta anche in overclock pure quella)

x la vga direi RX 580, va meglio sia della 480 che della 1060
Ben detto
Francamente direi Corsair TX650M,ha una scelta di condensatori migliori rispetto all'lc power. In alternativa ci sono i thermaltake london (modello non nuovissimo,ma che resta ancora un grande classico) o i corsair vengeance 650m
Sennò,per spendere meno, c'è l'evga b3 650 w

newsteel
05-11-2017, 19:32
avendo un 850 anche per l'upgrade che dovrei fare ho pensato ad un 750 Corsair tx750m che ne pensate?

celsius100
05-11-2017, 20:03
son gia tanti 650W oltre nn andrei

newsteel
11-11-2017, 12:55
Ho letto delle recensioni sul corsair, parlavano di un alimentatore "bronze" senza pretese di livello sufficiente, indicando di optare una versione "gold". Che mi consigliate di fare? Vorrei comprare un alimentatore anche per un successivo upgrade futuro, oltre a quello già pensato.

celsius100
11-11-2017, 19:38
l'lc power ed il tx sono gold
l'evga b3 nn lo e quindi e un pochino meno efficiente ma qualitativametne parlando e fatto forse pure un peoino melgio cmq parlaimod i roba seria in ogni caso

newsteel
13-11-2017, 22:56
ho scelto dei modelli

Seasonic Prime focus modulare 80+gold 850w
antec tp750c 750w
lc-power lc8850III Psu 850w
Egva superNova g2
Cooler Master V750 750w
Corsair cp-9020092-eu rmx 750w

Il prezzo è piu o meno uguale..sui 100 euro..quale acquisto?

celsius100
13-11-2017, 23:39
ho scelto dei modelli

Seasonic Prime focus modulare 80+gold 850w
antec tp750c 750w
lc-power lc8850III Psu 850w
Egva superNova g2
Cooler Master V750 750w
Corsair cp-9020092-eu rmx 750w

Il prezzo è piu o meno uguale..sui 100 euro..quale acquisto?
in grassetto i migliori
se l'evga G2 e da 650 o 750W prenderei quello
il seasonic e ottimo ma fin troppo grosso x dire

newsteel
23-12-2019, 21:40
ciao a tutti,

riprendo questa discussione perchè solo dopo un bel pò ho effettuato l'upgrade del pc e chiedo il vostro aiuto per un ulteriore consiglio.

Dopo l'upgrade il mio pc si compone cosi:


Cpu Intel i7 920 CPU 2.67 ghz montato su un ASUS PT6 SE

Windows 10 pro 64 bit

Ram Corsair CMZ8GX3M2A1600C9B Vengeance 4 x 4gb DDR3, 240-pin DIMM, PC3-12800, 1600 MHz, CL9

Scheda video Scheda video Nvidia Geforce Gtx 260

Hd SSD PRO Interno da 512 GB.


la mia domanda è posso effettuare (e sopratutto me lo consigliate), un overclock del processore per migliorare le prestazioni e spingere un pò di più il mio pc?

ho un normalissimo dissipatore stock.

Se si quanto al massimo senza bruciare la cpu o creare instabilità al sistema?

Come scheda grafica, mi consigliaste la MSI Radeon RX 480 Gaming X 8G AMD Radeon RX 480 8GB, ma attualmente è diventata obsoleta.

quale scheda video posso acquistare?

celsius100
23-12-2019, 21:52
ciao beh l'overclock aiuterebbe, nn fa miracoli e cmq serve un dissipatore aftermarket
come scheda potresti pensare alla 580 anziche la 480
hai cambiato l'alimentatore?

newsteel
24-12-2019, 17:27
ciao beh l'overclock aiuterebbe, nn fa miracoli e cmq serve un dissipatore aftermarket

quindi posso provare a farlo se si a quanto? senza rischiare istabilità o di bruciare il processore, è del 2009


come scheda potresti pensare alla 580 anziche la 480


ho trovato la 580 ma ci sono diversi modelli quale posso scegliere?

- MSI Radeon RX 580 ARMOR 8G OC Scheda Grafica, Nero
- Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5 - graphics cards (AMD, Radeon RX 580, 3840 x 2160 pixels, 1411 MHz, 8 GB, GDDR5)
- XFX RX-580P8DFD6 Scheda Grafica, Nero
- Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB, 1430 MHz Boost Engine Clock, Azzuro


hai cambiato l'alimentatore?
si ho montato questo
Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 850W, Nero

celsius100
24-12-2019, 19:24
Devi metterci un buon dissipatore, che case hai?

Direi la xfx che qualita-prezzo e in genere fra le piu interessanti

Ok bene

newsteel
25-12-2019, 20:35
grazie per la risposta e buon natale

Devi metterci un buon dissipatore, che case hai?
un vecchio case, non ricordo il modello, devo per forza cambiare dissipatore?



Direi la xfx che qualita-prezzo e in genere fra le piu interessanti

Ok bene

è la migliore che posso acquistare senza evitare colli di bottiglia?

celsius100
25-12-2019, 21:44
dovresti provare a vedere che temperature raggiunge ma dubito che 3/400Mhz in piu in overclock gia nn mandino gia a manetta i valori

newsteel
26-12-2019, 09:13
dovresti provare a vedere che temperature raggiunge ma dubito che 3/400Mhz in piu in overclock gia nn mandino gia a manetta i valori

quindi mi sconsigli di farlo?
come scheda video, quale è la top che posso acquistare senza evitare colli di bottiglia?

celsius100
26-12-2019, 11:39
Dovendo dare consigli "sicuri" per evitare problemi No non posso dirti di fare Overclock senza un buon dissipatore
La xfx 580 8gb ci puo stare bene

newsteel
26-12-2019, 14:36
ti ringrazio per tutti i consigli, se cambio il dissipatore fino a che overclock posso spingermi?

ho visto anche questo modello:
Asus ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING
Sapphire Pulse Radeon RX 580 8GD5 Scheda Grafica 8 GB, GDDR5, 256 bit Memory Bus

mi consigli sempre la stessa?

celsius100
26-12-2019, 19:00
dipende da quanto ci spendi sul dissipatore
con uno a liquido da piu di 50 euro potresti anche farci 600/700Mhz in piu o anche oltre se la scheda madre regge, con uno ad aria piu piccolino 2/300MHz in meno

dipende dai prezzi a cui trovi quelle schede

newsteel
27-12-2019, 09:52
dipende da quanto ci spendi sul dissipatore
con uno a liquido da piu di 50 euro potresti anche farci 600/700Mhz in piu o anche oltre se la scheda madre regge, con uno ad aria piu piccolino 2/300MHz in meno

dipende dai prezzi a cui trovi quelle schede

ok grazie mille celsius, il case è vecchiotto quindi credo dovrò optare per uno ad aria.
come scheda grafica mi confermi quella?

Grazie mille

celsius100
27-12-2019, 13:04
che case sarebbe di preciso?

yes

newsteel
27-12-2019, 17:29
che case sarebbe di preciso?

yes

cooler master centurion 590, aprendolo ho controllato sul processore il dissipatore ha la ventola

celsius100
27-12-2019, 17:35
una cosi?
http://www.pcstats.com/articleimages/200908/Corei7920_hsf2.jpg

newsteel
27-12-2019, 17:37
una cosi?
http://www.pcstats.com/articleimages/200908/Corei7920_hsf2.jpg

si celsius

celsius100
27-12-2019, 17:43
ok quello e il dissipatore standard

newsteel
27-12-2019, 17:45
ok quello e il dissipatore standard
ok pensavo fosse ad aria..sorry

grazie mille per tutti i consigli

celsius100
27-12-2019, 19:15
si beh hai ragione funziona ad aria
il problema e che si tratta di quello standard nn adatto ad overclock