PDA

View Full Version : fttc perdita connessione in condominio!


Marcustrevor
05-02-2017, 21:11
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Marco e sono un neofita fibra 100\20 fttc.
Da una settimana ho la fibra, perdo ben 40 mega.
Distanza cabinet/centrale:
aerea 427mt pedonale 728mt (centrale)
aerea 181mt pedonale 303mt (cabinet)

Ho il modem sercom sulla presa principale, le altre le ho isolate.
questo è quello che mi arriva:
downstream/upstream
current rate: 62872 kb 21600 kb
max rate: 63901 kb 35306 kb
segnali to noise ratio: 6.8 db 12.6 db
attenuation: 21.1 db 0.0 db
power: 12.1 dbm 9.1 dbm

Abito in condominio 1 piano, costruzione di una 20ina di anni.
siccome sono poco esperto, secondo voi perdo qualcosa dovuto al mio impianto?
Ho aperto una segnalazione, ma non so se riselvero qualcosa secondo voi cosa potrebbe essere? vi mando in allegato alcune foto della scatola di derivazione subito fuori la porta di casa e una foto da dove partono (credo) i cavi nella piastra al piano -2.

Marcustrevor
05-02-2017, 21:13
scatola derivazione affianco l'ingresso esterno

Marcustrevor
05-02-2017, 21:13
STATISTICHE MODEM

Mds1025
07-02-2017, 22:44
Hai collegato direttamente il modem alla prima presa che ti arriva in casa? Verifica di non avere da qualche parte dei condensatori/attrezzi strani, che venivano usati in passato per pulire il segnale analogico e che ora danno solo fastidio

diaretto
07-02-2017, 22:59
La distanza sembra sui 300m (i siti comunque sono inaffidabili, bisogna trovare l'armadio e calcolarla con Maps), se ci aggiungi la diafonia quella portante ci sta.

Non puoi fare altro che verificare il tuo impianto di casa, deve essere un'unica presa e mi raccomando su quella presa non deve esserci collegato nessun filo se non i due fili del doppino "entrante" che porta il segnale. Nemmeno dei fili morti quindi, staccali.

Ovviamente no condensatori/fusibili o qualsiasi altro vecchio porcaio presente sull'impianto.

Marcustrevor
08-02-2017, 01:38
Grazie intanto del tempo che avete dedicato, e per la vostra esperienza.
La prima cosa che ho fatto infatti è stato isolare la principale dalle altre prese, e ho cambiato la tripolare con una piu nuova(senza condensatori ecc) guadagnando pochi mega.
Questo l'ho fatto da subito;
Per quanto riguarda il cab sono anche piu vicino di quanto credessi. Circa 150 metri calpestabili, la cab è il modello alto con la piastra piu capiente, non quelle basse che si vedono in giro.
La presa che utilizzo è la principale, purtroppo non posso controllare tra la presa e la piastra del condominio perche c'è solo una scatola prima della presa ed è fuori dalla porta del condominio come da foto.
È possibile che la perdita ci sia sulla piastra del condominio che è in garage al -2 piano sotto terra? Grazie ancora intanto siete gentilissimi a rispondere!
Ps al 187 mi divcono che mi stanno gia mandando il massimo.

Skylake_
08-02-2017, 17:45
Il fatto che l'ONU sia a 150 metri calpestabili non implica che la lunghezza dei cavi di rame sia altrettanto corta; dipende che giro fa la secondaria!

Anche io abito a 60 metri dal cabinet, tantochè lo vedo tranquillamente dalla finestra dello studio, ma la lunghezza effettiva del cavo è più di 200 metri :cry: :cry: :cry:

Marcustrevor
08-02-2017, 22:35
Far cambiare la coppia al tecnico risolverebbe al 100%?
Conosco amici che hanno risolto in questo modo.
Ho sentito di altri che per farsi venire a casa il tecnico hanno creato loro un difetto allentando le viti della presa, che voi sappiate?

diaretto
08-02-2017, 22:40
Cambiando coppia eviti solo momentaneamente un po' di diafonia, se ne trovi una con migliore isolamento e/o posizione con meno diafonia all'interno del multicoppia.

L'unico problema è che magari dopo 3 giorni come anche dopo 1 anno un nuovo utente ti potrebbe creare di nuovo la stessa diafonia, è un mero palliativo il cambio coppia, perchè la tua non ha dei problemi grossi evidenti.
I tecnici fanno un cambio coppia per dare il "contentino" al cliente che momentaneamente vede la portante aumentata ed è bello contento.
Per i metri a cui sei di distanza e l'attenuazione che hai io mi riterrei soddisfatto della portante, se l'impianto di casa è già ok.

Non sono molto favorevole ad occupare tecnici e risorse per un cambio coppia quando non sembra esserci nessun palese problema, magari il tecnico per un intervento del genere farà ritardo nei restanti appuntamenti, magari di guasto serio.

Marcustrevor
09-02-2017, 11:37
Grazie per la risposta tu sei un tecnico o hai lavorato con telecom?
Comunque sia oggi ho dovuto chiamare il 187, aprire una segnalazione e chiedere informazioni!
Non avevo ancora usato il telefono, e ho un fastidiosissimo frucio continuo quando parlo al telefono e la connessione altalenante.. ma questo lo era anche prima solo che non mi dava molto fastidio, in quanto non si disconnette del tutto ma rimane 2/3 mega download e 7/8 upload. Dopo una decina di minuti torna a 50 dw 20 up.
Ho segnalato anche questo, mi hanno risposto che probabilmente erano i cavi del mio impianto che potrebbero essere danneggiati, ma in che senso?
Ho pensato alla piastra condominiale, che come vi ho nostrato anche a voi, secondo me tutti quei cavi scoperti, mi riferisco a quelli con la schermatura rimossa, potrebbero causare problemi.. non saprei, comunque non posso fare nulla. Solo la sostituzione della tripolare con la rj11.