View Full Version : AMD X4 955 vs FX 6100
Totalimmortal
05-02-2017, 18:42
Salve a tutti,
sono in possesso dal 2009 del phenom x4 955 e visto e considerato che non avevo al momento budget a disposizione per comprarmi CPU-MB-RAM ho optato per l'acquisto di una CPU compatibile con la mia 890gx extreme 3, acquistando un fx 6100 usato a pochissimo costo.
Dopo circa due mesi di utilizzo mi sembrava come se avessi peggiorato la situazione e ho scaricato superPI test. Questi sono i risultati:
Phenom X4 955:
9s - 512k
21s - 1m
52s - 2m
2m02s - 4m
4m35s - 8m
10m21s - 16m
22m43s - 32m
FX 6100:
11s - 512k
26s - 1m
58s - 2m
2m17s - 4m
5m05s - 8m
11m12s - 16m
24m 49s - 32m
Nonostante i 100 MHz in più e i 6 core mi risulta essere più lento dell'X4, anche se a temperature giro sui 20°C rispetto ai 35°C dell'X4.
Secondo voi mi conviene a provare a overcloccare l'FX? Può essere che veramente è più lento oppure superPI non riesce a sfruttarlo al meglio?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno
Apparte che il superpi è un benchmark che non serve a un cazzo. Il phenom 965be è ancora una cpu accettabile in gaming. Sicuramente meglio dei bulldozer. Se per esempio prendessi un 6350 noteresti già delle differenze.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
fatantony
05-02-2017, 19:37
Che sistema operativo hai? Se hai Windows 7, il phenom va meglio dell' FX. Gli FX sono sfruttati bene da Windows 8.1 in poi...
P.s. il 6350 non so se lo regge la sua MoBo, mi pare che sia da 125W... Se supporta max CPU da 95W, il top installabile è l'FX-6300
samuello 85
05-02-2017, 19:39
il phenom fx 6100 sarà più veloce del 955 nelle applicazioni che sfruttano più di 4 core, ma In tutte le altre risulterà un po più lento avendo una capacità di calcolo a parità di frequenza un po più bassa.
Totalimmortal
05-02-2017, 19:55
Apparte che il superpi è un benchmark che non serve a un cazzo. Il phenom 965be è ancora una cpu accettabile in gaming. Sicuramente meglio dei bulldozer. Se per esempio prendessi un 6350 noteresti già delle differenze.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si ok non ti arrabbiare :D...era solo una domanda visto che comunque mi sembra più lento anche nell'utilizzo normale e non solamente in gaming.
Purtroppo il massimo che potevo prendere era un 6330 che non ho trovato purtoppo e ho optato per il 6100.
X fantantony: si ho windows 7 installato e non passo a 8/10 perchè non mi piacciono proprio :|
Quindi secondo voi meglio tenere l'Fx 6100 e overcloccarlo un pò? ho un OCZ vendetta come dissipatore...
fatantony
05-02-2017, 20:05
Fai come preferisci... Anche io avevo 7 con un FX 8320, ma non andava per nulla come doveva. Alla fine ho messo 8.1 con il tasto stast, è uguale agli altri graficamente.
Potrai overclockarlo quanto vuoi. 7 ha un problema nello scheduler e non invia i processi ai vari moduli in maniera corretta, per cui qualsiasi FX non sarà sfruttato a dovere, tanto meno se non hai reinstallato l'os quando hai cambiato la CPU.
Ripeto, sei libero di far come preferisci (tenta con overclock ecc), ma tenere 7 su un bulldozer è come avere una Ferrari e girare sempre in prima! ;)
Totalimmortal
06-02-2017, 06:46
Quello che dici te viene risolto con questo metodo?
http://www.navigaweb.net/2012/07/disabilitare-il-core-parking-per.html?m=1
Lo stesso discorso vale se dovessi passare in futuro per esempio a un i5 6500?
fatantony
06-02-2017, 14:17
Intendo questo: https://www.tomshw.it/amd-fx-bulldozer-prestazioni-dopo-gli-hotfix-di-windows-7-e-aggiornamenti-uefi-38660
Provato sempre sul mio PC, con hotfix patch eccetera si risolve poco, purtroppo. Alla fine anche io ho dovuto cedere all'upgrade a 8.1 per sfruttare il mio FX:(
Lo stesso discorso vale se dovessi passare in futuro per esempio a un i5 6500?
Cosa intendi? se dovrai riformattare, o se puoi utilizzare windows 7 in generale?
- Quando cambi CPU, devi sempre formattare e reistallare l'S.O. Per cambiare CPU intendo cambio di architetture, quindi da AMD a Intel (o viceversa), da K10 a Bulldozer, da Sandy Bridge a Skylake, per fare degli esempi. Puoi evitare la formattazione se ugradi a CPU più potente, ma della stessa "famiglia", per esempio da Phenom II x4 --> Phenom x6, o da i5-6xxx a i7-6xxx.
- Non ho ancora usato un i5-6500, quindi non ti so dire con certezza se puoi installare windows 7. Penso di si comunque, e penso non dia grossi problemi. Sicuramente non sfrutteresti tutte le features della CPU introdotte appositamente, per uno Skylake è sicuramente meglio (ahimè) un Windows 8.1 o 10. So per certo però che con KabyLake l'unico S.O supportato al 100% è Windows 10 (leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43571080&postcount=1 al paragrafo altri aggiornamenti)
In sostanza, windows 7 è ormai un S.O. "vecchio", la stessa Microsoft ha deciso di ridurre il supporto, sopratutto su hardware nuovo :mad: Peccato, perchè personalmente lo ritengo uno dei migliori S.O....
P.s. Ora ti sto scrivendo da un Phenom x4 945, che gira benissimo con Win7 (penso sia il migliore S.O. per K10)... e finchè va, non lo cambio:D
Totalimmortal
06-02-2017, 21:56
Intendo questo: https://www.tomshw.it/amd-fx-bulldozer-prestazioni-dopo-gli-hotfix-di-windows-7-e-aggiornamenti-uefi-38660
Provato sempre sul mio PC, con hotfix patch eccetera si risolve poco, purtroppo. Alla fine anche io ho dovuto cedere all'upgrade a 8.1 per sfruttare il mio FX:(
Cosa intendi? se dovrai riformattare, o se puoi utilizzare windows 7 in generale?
- Quando cambi CPU, devi sempre formattare e reistallare l'S.O. Per cambiare CPU intendo cambio di architetture, quindi da AMD a Intel (o viceversa), da K10 a Bulldozer, da Sandy Bridge a Skylake, per fare degli esempi. Puoi evitare la formattazione se ugradi a CPU più potente, ma della stessa "famiglia", per esempio da Phenom II x4 --> Phenom x6, o da i5-6xxx a i7-6xxx.
- Non ho ancora usato un i5-6500, quindi non ti so dire con certezza se puoi installare windows 7. Penso di si comunque, e penso non dia grossi problemi. Sicuramente non sfrutteresti tutte le features della CPU introdotte appositamente, per uno Skylake è sicuramente meglio (ahimè) un Windows 8.1 o 10. So per certo però che con KabyLake l'unico S.O supportato al 100% è Windows 10 (leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43571080&postcount=1 al paragrafo altri aggiornamenti)
In sostanza, windows 7 è ormai un S.O. "vecchio", la stessa Microsoft ha deciso di ridurre il supporto, sopratutto su hardware nuovo :mad: Peccato, perchè personalmente lo ritengo uno dei migliori S.O....
P.s. Ora ti sto scrivendo da un Phenom x4 945, che gira benissimo con Win7 (penso sia il migliore S.O. per K10)... e finchè va, non lo cambio:D
Sei stato chiarissimo! A questo punto mi tengo il 955 e rivendo l'fx 6100 anche perchè non avendo voglia di formattare se proprio devo farlo in futuro preferisco farlo con il passaggio a nuova architettura tipo i5 etc.
Grazie mille di tutto! ;)
P.S: pensavo fossi rimasto uno dei pochi fan di win7 ma da come mi scrivi se non fossi stato obbligato per sfruttare l'fx non avresti cambiato neanche te :D
plainsong
06-02-2017, 23:01
il phenom fx 6100 sarà più veloce del 955 nelle applicazioni che sfruttano più di 4 core, ma In tutte le altre risulterà un po più lento avendo una capacità di calcolo a parità di frequenza un po più bassa.
Le cose stanno così.In altri termini, se sfrutti applicazioni parallelizzate e/o il multitasking intensivo, meglio il 6100. Altrimenti avresti prestazioni superiori col Phenom II. Un overclock del 6100, realizzabile peraltro senza troppi grattacapi data la tua motherboard, rappresenterebbe comunque la soluzione complessivamente più bilanciata e performante.
Per la questione windows 7+hotfix vs windows 8 e successivi, non mi risulta che benchmarks professionali abbiano mai dimostrato un aumento di prestazioni sensibile nel cambio di os: http://www.tomshardware.com/reviews/windows-8-bulldozer-performance,3289-7.html
Totalimmortal
14-09-2017, 17:34
Ho deciso definitavemente di passare a windows 10. Tengo montato l'x4 955 o passo a fx 6100? Grazie mille!
sgrinfia
14-09-2017, 18:07
Ho deciso definitavemente di passare a windows 10. Tengo montato l'x4 955 o passo a fx 6100? Grazie mille!
Vendi entrambe compre un Piledriver fx 6300 -6core, fx 8320e -8core .;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.