PDA

View Full Version : Problema strano Hard disk secondario su caddy


feffeffe
04-02-2017, 21:26
Ciao a tutti! Ho un insolito problema con il mio notebook, è da settimane che cerco possibili cause e rimedi ma purtroppo non sono riuscito a risolvere nulla.

In breve: ho un notebook Lenovo G510. Ho sostituito l'hard disk originale da 500gb con un SSD intel da 256gb. Il vecchio hard disk l'ho completamente formattato e l'ho montato nel vano dell unità ottica tramite caddy.

Ho settato il bios forzando l'avvio dal nuovo SSD.

Ora i problemi: sempre l'avvio del notebbok è lentissimo, ci mette quasi 2 minuti. Sembra quasi che non sappia da che unità avviare. Se avvio senza il caddy inserito ci mette pochi secondi ad avviarsi grazie all'SSD.

Inoltre se risveglio dallo standby il notebbok, l'hard disk nel caddy non viene subito riconociuto. la cosa strana è che nel lasso di tempo dopo il risvelgio dallo stand by in cui il caddy è inserito ma non riconosciuto il notebbok ha dei seri rallentamenti. Il cursore si muove addirittura a scatti e l'audio del notebbok è rallentato e sgranato. Dopo svariati minuti (anche 10-15), all'improvviso viene riconosciuto l'hard disk nel caddy e il notebook riprende a funzionare correttamente.

Qualcuno sa come ovviare a questo fastidiosissimo problema?

P.s. è il secondo caddy che compro da due venditori diversi, speravo che il problema fosse il caddy ma non è cosi visto che nel notebook di un mio amico funziona correttamente!

Ringrazio tutti in anticipo!

Buona serata :)

aled1974
05-02-2017, 08:09
i due caddy hanno anche uno switch sopra?

se sì prova le varie posizioni, 3 di solito, se poi c'è un foglietto con la spiegazione dello switch, prova quella più consona

viceversa controlla i purtroppo pochi parametri del bios del notebook, confrontandoli per quanto possibile con quelli dell'amico, magari c'è una funzionalità attivata/disattivata inconsapevolmente

l'hard disk meccanico nel caddy è vuoto/formattabile?
sei sicuro che quando hai fatto il passaggio da hdd a ssd (clonazione o installazione da zero?) il bootloader di windows non sia rimasto sul meccanico?

perdona la domanda che può sembrare provocatoria ma "formattazione" ed "eliminazione delle partizioni" non sono sinonimi, magari hai semplicemente formattato l'hdd senza eliminare precedentemente tutti i volumi

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

feffeffe
05-02-2017, 10:41
i due caddy hanno anche uno switch sopra?

se sì prova le varie posizioni, 3 di solito, se poi c'è un foglietto con la spiegazione dello switch, prova quella più consona

viceversa controlla i purtroppo pochi parametri del bios del notebook, confrontandoli per quanto possibile con quelli dell'amico, magari c'è una funzionalità attivata/disattivata inconsapevolmente

l'hard disk meccanico nel caddy è vuoto/formattabile?
sei sicuro che quando hai fatto il passaggio da hdd a ssd (clonazione o installazione da zero?) il bootloader di windows non sia rimasto sul meccanico?

perdona la domanda che può sembrare provocatoria ma "formattazione" ed "eliminazione delle partizioni" non sono sinonimi, magari hai semplicemente formattato l'hdd senza eliminare precedentemente tutti i volumi

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Grazie mille per la risposta! Allora lo switch non c'è sul caddy e le impostazioni del bios, anche dopo diverse prove, le ho tenute più simili possibili a quelle del mio amico. Io avevo fatto una formattazione rapida all'epoca a entrambe le partizzioni presenti (in una avevo ubuntu). Potrebbe essere quello il problema?
Potrei provare a riunire le partizioni e fare una formattazione completa?