PDA

View Full Version : [FILM] The Autopsy Of Jane Doe (André Øvredal - 2016)


RAEL70
04-02-2017, 20:13
https://thefilmstage.com/wp-content/uploads/2016/09/The-Autopsy-of-Jane-Doe-poster.jpg

Il norvegese Øvredal che si era fatto notare con "TrollHunter" ritorna con un questo nuovo lavoro che ritengo essere una occasione persa.

"L'autopsia di Jane Doe" rischia, nella prima metà (il film dura meno di 90 minuti), di essere perfetto, talmente fatto bene da incamminarsi verso la strada del "filmone" o della "perla del decennio"; peccato però che nella seconda parte si ritorna ad atmosfere decisamente più abusate e alla fine il lavoro risulta essere piacevole ma il sapore di occasione perduta è davvero persistente.

Nella prima parte vengono gettati tanti di quei semi narrativi che lo spettatore entra subito nella trama e ne viene completamente coinvolto...

Grantham (Inghilterra), ai giorni nostri, la Polizia locale scopre un efferato omicidio all'interno di una abitazione: tutti i componenti di una famiglia sono stati uccisi in modo violento, schizzi di sangue ovunque e brandelli organici sparpagliati in ogni dove. Lo sceriffo brancola nel buio perché le dinamiche sono davvero insolite e anomale e la sua collega, in modo del tutto istintivo, gli dice che il comportamento delle vittime sembra indicare maggiormente il fatto che esse volevano uscire fuori dall'abitazione piuttosto che opporsi all'entrata del potenziale assassino (infatti non ci sono segni di effrazione).

Continuando nella perlustrazione della casa, la Polizia scopre, nello scantinato, il corpo di una giovane ragazza parzialmente sepolto nel terreno la quale non mostra alcun segno di violenza e/o ferite.

Questo nuovo elemento complica ancor di più le idee dello sceriffo che già intuisce che l'indomani avrà il fiato sul collo della stampa e lui si troverà impreparato a fornire una valida ricostruzione.

Pertanto decide di portare il corpo della ragazza (la Jane Doe del titolo) all'orbitorio locale gestito, da svariati decenni, dalla famiglia Tilden, in particolare dal padre Tommy (medico legale di provata esperienza e professionalità) e dal figlio Austin (medico anch'esso ma ancora privo di esperienza), i quali avranno a disposizione l'intera notte per eseguire l'autopsia del corpo e consegnare la relazione allo sceriffo nelle prime ore del mattino per sviluppare una possibile ricostruzione degli omicidi da dare in pasto alla stampa.

Øvredal, da subito, adotta un metodo parascientifico: mai vista, cinematograficamente parlando, una autopsia così dettagliata e ben descritta.

Più Tommy Tilden esamina, esteriormente, il corpo della giovane, più determinate ipotesi vanno cadendo e il quadro inizia a farsi più complesso di quello che appariva a prima vista (un corpo privo di ferite ed escoriazioni); se non bastasse il mistero sulla morte della ragazza s'infittisce ancor di più quando i Tilden passano all'esame interno...

La prima parte è praticamente tutta qua: più ci si spinge a conoscere lo stato dei vari organi di Jane, più la trama aggiunge dosi notevoli di mistero e di fascino.

E' interessante scoprire che questa volta, a differenza di film più o meno simili (mi viene in mente il bellissimo "El Cuerpo"), allo spettatore non interessa sapere chi possa essere l'assassino e quale possa essere la motivazione dei suoi omicidi ma come dice Tommy, il medico legale deve solo scoprire il modo in cui la persona è morta, non chi l'ha uccisa.

Con queste ottime premesse la seconda parte dovrebbe cercare di mantenere alta la tensione e, in effetti, il compito viene portato a termine, senza eccedere, senza gli odiosi jumpscare, senza splatter gratuito, insomma senza mantenersi sul livello precedente ma nemmeno scadere nella banalità più ovvia; purtroppo però la deriva finale delude alquanto non riuscendo il regista a trovare una via d'uscita degna del labirinto narrativo che era riuscito a creare.

Trailer (https://youtu.be/mtTAhXuiRTc)

live_killers
15-02-2017, 13:40
Visto sottotitolato.

Dunque... l'idea è molto carina e originale. Verissimo però che se è innovativa e originale la prima parte... la seconda cade inesorabilmente nel banale e già visto e rivisto.
Però c'è da apprezzare lo sforzo per cercare di tirar fuori qualcosa di "nuovo" sui soliti argomenti già trattati in tutte le salse!

Personalmente però non gli do più di 6.5


ah non mi è ben chiara l'uccisione della ragazza di tommy.. padre e figlio erano chiusi nello scantinato. Escluso l'ascensore, l'altra via era palesemente bloccata. Come è entrata la ragazza?
E' sottinteso che le forze del male hanno sbloccato il passaggio solo per permettere alla ragazza di entrare così da indurre e provocare l'omicidio?

RAEL70
15-02-2017, 13:54
ah non mi è ben chiara l'uccisione della ragazza di tommy.. padre e figlio erano chiusi nello scantinato. Escluso l'ascensore, l'altra via era palesemente bloccata. Come è entrata la ragazza?
E' sottinteso che le forze del male hanno sbloccato il passaggio solo per permettere alla ragazza di entrare così da indurre e provocare l'omicidio?

Non me lo ricordo :D ma stasera rivedrò la scena e ti farò sapere :) .

egounix
15-02-2017, 13:54
Film totalmente perso e mi ha completamete deluso nella seconda parte... Nella prima si aprivano molteplici scenari, da ternermi incollato per ore... Invece... Peccato... Peccato avergli dato tempo.

RAEL70
15-02-2017, 14:03
Film totalmente perso e mi ha completamete deluso nella seconda parte... Nella prima si aprivano molteplici scenari, da ternermi incollato per ore... Invece... Peccato... Peccato avergli dato tempo.
Alla fine, concretamente, nonostante si percepisca chiaramente la difficoltà del regista nel trovare una via d'uscita plausibile nel labirinto d'ipotesi che è riuscito a costruire (infatti egli, con le spalle al muro, prende la via più sbrigativa e scontata), nella seconda parte, pur con affanno, riesce a portare a casa la pagnotta ma è evidente che la differenza tra le due parti è palese.

live_killers
15-02-2017, 14:24
solo che quando è così fa incazzare ancora di più:D :D

preferisco al limite che sia una boiata dall'inizio alla fine!!!:sofico:

Odio quando parte bene e poi delude:doh: :doh:

Lanzus
15-02-2017, 14:45
Alle prime cazzate paranormali mi sono frantumati i coglioni. Fosse rimasto sui binari del plausibile sarebbe stato un filmone si ...

Cmq volevo ringraziare RAEL70 e i suoi utilissimi (ma purtroppo poco seguiti) 3d. Mi hai fatto scoprire piccole perle e registi interessanti che da solo forse non avrei mai trovato.

skadex
15-02-2017, 16:08
ah non mi è ben chiara l'uccisione della ragazza di tommy.. padre e figlio erano chiusi nello scantinato. Escluso l'ascensore, l'altra via era palesemente bloccata. Come è entrata la ragazza?
E' sottinteso che le forze del male hanno sbloccato il passaggio solo per permettere alla ragazza di entrare così da indurre e provocare l'omicidio?


Lei e lui si erano ridati appuntamento per più tardi; lei si è ripresentata e ovviamente "la strega" le ha permesso di passare confondendo le acque. Davvero (purtroppo) non c'è altro.
Visto da poco, onestamente nè bene nè male. Purtroppo anonimo per i miei gusti tranne la fredda protagonista che ha begli occhi ed un bel corpo.

RAEL70
15-02-2017, 17:37
ah non mi è ben chiara l'uccisione della ragazza di tommy.. padre e figlio erano chiusi nello scantinato. Escluso l'ascensore, l'altra via era palesemente bloccata. Come è entrata la ragazza?
E' sottinteso che le forze del male hanno sbloccato il passaggio solo per permettere alla ragazza di entrare così da indurre e provocare l'omicidio?

Rivista la scena:


E' evidente che la ragazza è riuscita ad entrare ossia la strega lo ha permesso e poi quest'ultima ha alterato le sembianze facendola apparire uno dei morti dell'obitorio inducendo Tommy ad ucciderla.

RAEL70
15-02-2017, 17:38
solo che quando è così fa incazzare ancora di più:D :D

preferisco al limite che sia una boiata dall'inizio alla fine!!!:sofico:

Odio quando parte bene e poi delude:doh: :doh:
Si, lo so, in questo modo si prova maggiore delusione.

RAEL70
15-02-2017, 17:40
Alle prime cazzate paranormali mi sono frantumati i coglioni. Fosse rimasto sui binari del plausibile sarebbe stato un filmone si ...
Esattamente, purtroppo però il regista, man mano che la trama procedeva, si andava precludendo tante vie d'uscita, alla fine gli è rimasta l'unica possibile e, ahimé, quella più scontata...:(

Cmq volevo ringraziare RAEL70 e i suoi utilissimi (ma purtroppo poco seguiti) 3d. Mi hai fatto scoprire piccole perle e registi interessanti che da solo forse non avrei mai trovato.
Ti ringrazio, peccato che questo non è un forum di Cinema altrimenti si potrebbero fare tante discussioni interessanti...:)

egounix
15-02-2017, 18:59
Lei comunque è una gnocca da panico... Riguarderei il film solo per esaminarla meglio mentre la "aprono" :fagiano: :oink: