View Full Version : Overclock intel pentium e2140
Lorenzo9212
04-02-2017, 15:05
Salve a tutti,
ho un computer fisso con il processore del titolo a cui ho fatto un leggero overclock portando l'fsb a 240 (dram frequency cresce in automatico e pci express frequancy a 101) arrivando a 1,92 GHz... Vorrei aumentare la frequenza di questo processore ma vorrei il parere di persone più esperte di me per evitare di bruciare qualcosa e buttare tutto...
Carico alcune foto di bios e cpu-z senza overclock:
http://imgur.com/dBqkIhm
http://imgur.com/EBOjxyt
http://imgur.com/096q0uP
http://imgur.com/CDrTiCJ
http://imgur.com/uufYqfy
http://imgur.com/mGmO273
se manca qualche info provvederò a fornirla!! :)
Grazie :)
francy.1095
04-02-2017, 20:08
so di essere o.t, ma visto la scheda madre che hai e i prezzi ridicoli che hanno ormai raggiunto cpu di quell'epoca ti consiglierei di cambiare cpu.
per farti un esempio, su ebay ci sono diversi e7500 sotto i 10€, il dissipatore puoi usare quello stock che hai adesso.
i vantaggi del cambio sarebbero un processore più recente (45nm al posto di 65nm) che quindi scalda e consuma meno, 3mb di cache al posto di 1 (guadagni un 15% di prestazioni a occhio) e ovviamente l'aumento di frequenza.
se vuoi overcloccare quello puoi salire ancora (mi fermerei comunque ad un fsb di 266 intanto), dram frequency cerca di abbassarlo, ma bisognerebbe capire se la tua ram arriva a 667mhz o 800mhz.
ah, per prima cosa ora controlla le temperature mentre fai girare intel burn test.
GREENMERCURY
04-02-2017, 21:14
Visto che la mobo supporta anche i quad cerca un q8300/8400 da spendeci 30 euro e hai un pc che triplica in prestazioni.
Lorenzo9212
06-02-2017, 11:08
Questo processore so che arriva a più di 3 GHz... e la cosa mi alletta molto!! Ora molto ovviamente dipende dal resto dell'hardware ma vorrei provarci anche per vedere fino a che punto posso arrivare... Ho impostato FSB a 233 e con un uso normale senza stress per la cpu funziona bene ma con prime95 e intel burn test va in crash... La cpu ariva a più di 3 GHz, le ram hanno una frequenza di bus di 400 MHz e avendo il dissipatore dovrebbero essere adatte all'overclock, dite che il problema è la scheda madre? Oppure provo con un voltaggio superiore? Sul sito intel dice che l'intervallo di tensione VID va da 0,85 a 1,5 V
Niente, è andato in crash anche con un normale uso, credo proprio sia la scheda madre a non reggere l'overclock, grazie cmq per l'aiuto.
francy.1095
08-02-2017, 08:01
la scheda madre regge tranquillamente, almeno fino a 266mhz, cioè oltre 2,1ghz e molto probabilemnte anche fino a 333mhz coè oltre 2,6ghz.
fino a 266 non serve toccare il Vcore, piuttosto abbassa la frequenza delle ram, che quasi sicuramente è il problema
Lorenzo9212
10-02-2017, 14:52
Effettivamente rimettendo le impostazioni precedenti ma senza immettere il voltaggio delle ram (l'ho lasciato su auto) sono riuscito a fare i 10 cicli di intel burn test... mentre precedentemente era impostato a 1,8V e si è piantato al secondo ciclo... cmq le opzioni per il dram frequency sono solo 3, auto, 667 e 800... questi ultimi due aumentano all'aumentare del fsb... l'ho impostato su 667 (non ricordo ora il valore dopo l'aumento del fsb a 266), cmq viaggiano a 444.5 MHz... di default a 400 MHz... le ram corsair che ho messo sono quelle con il dissipatore che dovrebbero essere più performanti... almeno in teoria xD
Cmq grazie, ogni consiglio è gradito... appena posso provo con 333 di fsb e il voltaggio metto quello indicato sulle ram (1,9V)!
PS: sto valutando l'acquisto di un e8500, ci sono a buoni prezzi... ma per adesso spremo questo processorino ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.