View Full Version : Domanda su overclock RAM
Ciao a tutti,spero sia la sezione giusta, ho cercato ovunque ma non trovo argomenti simili per quanto riguarda le ram al contrario dei vari proci... Comunque, ho queste memorie: G.skill Ripjaws 4 32 GB DDR4-2800-15 Quad-Kit, CL15 16-16-35 [F4-2800C15Q-32GRBB], sul sito G.skill sono testate per 2800mhz e 1,25 volt, le ho spinte a 3000 con stesso voltaggio, apparentemente nessun problema, ma la domanda è: la mobo permette di impostare la frequenza fino a 4000mhz e oltre, quale problema possono dare le ram in overclock? Non parte il sistema operativo,magari crasha sotto sforzo come il processore o brucio tutto alzando il voltaggio?
il voltaggio lo puoi alzare ma di pochissimo,se le ram nn sono stabili semplicemente ti si pianta il pc mentre lo usi.
p.s.: nn serve ad una fava overcokkare le ram,ai fini pratici guadagni poco e nulla in performance ed in più comprometti la stabilità.
Ok, grazie, è che ho appena cambiato tutto il sistema e non ho mai avuto mobo e procio sbloccati, la mia è più che altro curiosità, tra l'altro vorrei durasse qualche anno... ho fatto vari benchmark e qualche punto lo si ottiene con la frequenza più alta sulle ram, ma se a fini pratici dici che non serve a una fava lascio perdere, già col processore sono un pò deluso, non riesco ad andare oltre ai 4850mhz ad aria causa 1,32 di vcore per essere stabili e temperature assurde negli stress test dopo qualche minuto(90 facili:stordita: )
Secondo me ti basta attivare il profilo xmp senza toccare altro.
Puoi fare un paio di passate di memtest per verificare errori.
Ci provo ma perchè venderle come 2800 se poi si può alzarle indiscriminatamente? Chiedo solo, non avendo esperienza, cioè le certificate 3600 sono più sicure delle mie a 4000 immagino, sempre che ci arrivino:fagiano: . Con la scheda video meno problemi, murano tutte lì:Prrr:
Ok, grazie, è che ho appena cambiato tutto il sistema e non ho mai avuto mobo e procio sbloccati, la mia è più che altro curiosità, tra l'altro vorrei durasse qualche anno... ho fatto vari benchmark e qualche punto lo si ottiene con la frequenza più alta sulle ram, ma se a fini pratici dici che non serve a una fava lascio perdere, già col processore sono un pò deluso, non riesco ad andare oltre ai 4850mhz ad aria causa 1,32 di vcore per essere stabili e temperature assurde negli stress test dopo qualche minuto(90 facili:stordita: )
appunto,qualche punto sul bench delle ram che all'atto pratico vuol dire uguale a prima......conta molto più il processore.
per l'oc nn essere deluso che 4850mhz nn è male ad aria,anzi....una frequenza così alta poi nn è necessaria col pc,clokkare per sfizio si ma in daily use lo puoi tenere tranquillamente sui 4400/4500mhz che farà lo stesso le buche in più nn ti scalda come un termosifone,consuma meno e sei sicuro che è stabile.
Bene, io uso il pc più che altro per gaming e navigazione,non ci lavoro, quindi sì è solo per sfizio,vedendo che gli i7 7700k qua sul forum arrivano a 5ghz e oltre pensavo di avere una cpu un pò sfigatella, abbasserò un pò la frequenza, se fa 90 gradi adesso(però solo con xtu stress test dopo qualche minuto) non oso pensare a luglio :doh:
Ogni situazione fa storia a se. Inoltre bisogna considerare che dissi hai.
E tieni presente che la maggior parte dei risultati che vedrai a > 5ghz e soprattutto per mantenerli in daily, sono per lo più cpu che sono state deliddate.
Ah ok, è un hyper 212 evo sempre a palla, l'unico non troppo mastodontico per i miei gusti, ho seguito un pò tutto il thread sulle cpu kabylake ma questo sembra il mio limite abbastanza stabile(4,85 con X48 e un pò di bclk) senza spenderci oltre tempo e denaro. Un'ultimo appello: qualche guru apra un thread sulle Z270 :O
Per prima cosa cambia dissipatore, se ne parlava in un altro 3d di quel modello che sta dando problemi.
Controlla che il tuo non sia affetto da questo fenomeno:
https://www.youtube.com/watch?v=E7qAql2BYvw
Allora,ho spento il pc e controllato,per fortuna è bello fermo il dissi, però nel frattempo ho abbassato a 4.6 e riportato le ram a 2800, temperature max calate di 10 gradi, ma anche il cinebench da 1068 a 990:stordita: , va bè ho capito... per ora mi tengo il sistema così,ho già speso troppo:muro: tanto la gpu che era quella che mi interessava va più che bene :sofico:
Ok, meno male. Cmq non è detto che hai una cpu sfortunata. Come già detto, bisognerebbe vederla in azione con un altro dissi. E poi bisogna fare varie prove e regolare vari parametri. In modo da ottimizzare il tutto e cercare di scendere con il vcore quanto più possibile. Cioè alla fine il discorso è che non bisogna alzare solo il moltiplicatore e il voltaggio, ma è bene prestare accortezza a tutti una serie d'aspetti, specie se si vuole ottenere il massimo dalla propria cpu.
Ma cmq è più una questione di sfizio che altro. Non fissarti sul numerino 5ghz.
perché togliendo i bench, in tutti gli altri usi, all'atto pratico non c'è nessun miglioramento tangibile.
Sì,vedo che a parte una perdita di 1000 punti passando a 4,6 sul physics:doh: in 3dmark,(da 15300 a 14300)gli altri punteggi rimangono invariati,anche in heaven oscillazioni impercettibili sul punteggio,nei giochi idem,che è ciò che mi interessa, per il voltaggio mi sono fermato a 1,32 (con meno volt bsod) nelle prove a max 4,85ghz perchè vedevo che comunque oscillava fino a 1,37 sotto sforzo nonostante l'abbia bloccata da bios e da ai suite,e quindi temperature assurde, insomma questa caxxo di mobo (strix z270e) fa quello che le pare,o magari come dici visti i millemila parametri dimentico qualcosa o non conosco ancora.
Si, principalmente è questione di parametri. llc, cache, vccio, vccsa etc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.