View Full Version : Un blocco per il fisso (mobo-cpu-ram)
bancodeipugni
03-02-2017, 20:51
Devo rifare il pc per un mio parente e adesso devo cambiare il blocco base su cui si fonderà il nuovo sistema fisso il cui uso sarà prevalentemente:
disegno meccanico su solidworks versioni varie,
lab view
altra compagnia bella di progettazione meccanica similare
normali giochi senza ambizioni
alcuni componenti sono stati sostituiti ed aggiunti poco tempo fa 2 anni max e pensavo di riusarli al possibile ;)
case: corsair CC-9011051-WW
psu: antec hcg 620 (non è modulare perchè tanto visto gli accessori da collegare e il resto i cavi si collegano comunque tutti :stordita: )
vga: radeon r9 270 che al momento si stima sufficiente all'uso (si sostituirà in seguito)
ssd: transcend TS240GSSD220S (preso un mese fa per offertona amazon) oppure kingston hyperx 120gb
storage: raid0 di wdgreen500 meccanici a mandrino variabile per i dati (c'e' comunque un sistema di backup esterno)
dissipatore: antec kuhler 620 rientrato da rma tempo fa ma non so se si potrà adattare ai socket recenti
monitor: samsung curved C27F390
lettore ottico: non rilevante
audio: non rilevante
tastiera e mouse: roccat
andrei su socket intel
prezzo non è un problema ma indicativamente starei su componenti di questo livello (con buona approssimazione anche verso l'alto ;) ):
cpu 200€ (fino a 250)
mobo 100€ (fino a 150)
ram 80€ (fino a 120)
(sono indeciso anche su quanta montarne se 8 o 16... se viene bisogno di usare un secondo sistema operativo su virtualbox/vmware)
grazie per tutti i suggerimenti :cool:
celsius100
03-02-2017, 22:39
Ciao
sai quanta fretta ha?
ce uno shop preferito che vuoi fargli usare?
bancodeipugni
04-02-2017, 15:21
Ciao
sai quanta fretta ha?perchè ? :confused:
ce uno shop preferito che vuoi fargli usare?
amazon su tutti
celsius100
04-02-2017, 20:47
xke fra un mesetto dovrebbero sucire nuovi processori
e magari nel frattempo quelli attuali calano un poco di prezzo
bancodeipugni
06-02-2017, 10:11
e fra un mese usciranno un mese dopo quelli nuovi e caleranno quelli
e fra due mesi...
e fra tre :sofico:
se ho chiesto pareri è perchè la configurazione la devo fare a breve senno' chiedevo a marzo o aprile
Roland74Fun
06-02-2017, 11:00
Visto che hai dissipatore a liquido....
Componenti da overclock
https://s30.postimg.org/ny5a28xo1/i5_overclock.jpg (https://postimg.org/image/f34frq8vh/)
Altrimenti....
Componenti da non overclock
https://s30.postimg.org/5u29hlzzl/i5_NON_overclock.jpg (https://postimg.org/image/v037og19p/)
Io prenderei la seconda ma con un i7 7700.
celsius100
06-02-2017, 13:15
quoto Roland
va bene la verisone senza overclcok, tanto ha le stesse prestazioni e costa meno
bancodeipugni
07-02-2017, 11:40
grazie ragassi ;)
l'oveclock non è indispensabile
il dissipatore liquido neanche so se si riesce ad usarlo
non conosco questi nuovi socket e non ho idea se gli adattatori presenti nella confezione del kuhler 620 che è del 2013 consentano il montaggio in modo sicuro
arriva fino al 1155, bisognerebbe chiedere in sezione dissipatori o direttamente sul sito antec
per quanto riguarda le configurazioni postate:
ram andrei senza indugi sulla 3ghz, costa uguale all'altra...
per la scheda madre avevo dato un'occhiata e avevo pensato a questa:
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-H270F-GAMING/
c'e' molta differenza con le asrock postate ?
:mbe:
celsius100
07-02-2017, 12:56
sisi il tuo dissi va bene, i socket intel 11xx sono tutti uguali, hanno cambiato solo i pin interni (li han tolti e aggiunti, 1150, 1151, 1155,1156 indica il numero di piu, ad ogni cambio di generazione in pratica)
va benissimo quell'asus, occhio a nn pagarla troppo ceh di solito son molto care
bancodeipugni
08-02-2017, 16:54
prediligevo l'asus perchè in passato sono quelle che mi sono durate di più :sofico:
poi anche le ram saranno da adeguare
celsius100
09-02-2017, 13:03
asus fa anche la h270 plus e pro
sono un po meno accessoriate e nn hanno lucine, quindi costano un po meno
bancodeipugni
11-02-2017, 12:43
avevo preferito l'asus anche per via della presenza dell'usb 3.1 che renderebbe la scheda e il sistema un po' più longevo
celsius100
11-02-2017, 13:08
la PRO le ha le usb 3.1
bancodeipugni
11-02-2017, 17:53
ho trovato anche questa gigabyte:
http://www.aorus.com/Product/Features/GA-Z270X-Gaming%20K5%20(rev.%201.0)
che ha il pregio di avere l'attacco u.2 e più porte 3.1 sul retro (anche se con uno slot mini in meno) ed anche una miglior gestione delle ventole
certo come prezzo andiamo sui 170:fagiano:
altrimenti anche le msi hanno l'attacco u.2 ma li addirittura sforiamo i 200 :sofico:
celsius100
11-02-2017, 19:03
sono tutte ottime
dai 100 euro in su vanno tutte benissimo diciamo
vedi tu se ti servono quelle uscite in piu o se puoi farne a meno e risparmaire 20-70 euro
bancodeipugni
12-02-2017, 11:27
alla fine sono stati fatti gli ordini:
mobo: Gigabyte GA-Z270X-Gaming K5 (rev. 1.0)
ram: Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB) DDR4 DRAM 3200MHz C15 Memory Kit - Black (CMK16GX4M2B3200C15)
cpu: intel core i5-7600k 3.8ghz 6mb cache tray
alla fine 560 di tutto, mai speso cosi' tanto di un blocco :D
piuttosto non vendono più il dissipatore stock con la cpu, solo tray (oppure mettono: boxed no dissi), non l'ho trovato incluso da nessuna parte
la cosa non mi piace per nulla: speriamo regga il kuhler :mc:
celsius100
12-02-2017, 12:48
bene ottimo :)
bancodeipugni
16-11-2017, 22:37
da un po' che va la macchina con i pezzi sopra e il dissipatore liquido va alla grande: non lo si sente andare, per capire se è acceso bisogna guardarlo a modo :sofico:
adesso pero' ci sarebbe l'esigenza di rinnovare la scheda video vaporx per adeguarla al sistema in corso:
escluso l'acquisto di quadroGL che costerebbero più di tutta la macchina, prenderei una vga normale per uso directx multimedia e gaming
cosa si potrebbe prendere con circa 250 euro ?
il monitor è sempre il samsung C27F390
celsius100
16-11-2017, 23:11
Bene :)
Beh la vga più veloce a cui potresti puntare e la rx 580 8gb ma va al limite del budget o poco più su
bancodeipugni
17-11-2017, 10:16
un antagonista nvidia dello stesso livello ?
celsius100
17-11-2017, 10:54
La gtx 1060 ma è più lenta e nn puoi usare il freesync del monitor x cui nn è una buona scelta
bancodeipugni
17-11-2017, 10:58
il modello che sta appresso alla 580 verso il basso ?
celsius100
17-11-2017, 12:09
la gtx 1060, ma va meno e nn puoi usareil free-sync
a meno ceh nn te la regalino lasciala perdere
bancodeipugni
17-11-2017, 20:03
dicevo rimanendo su ati
celsius100
17-11-2017, 22:37
ce la RX 570 ma sarebbe "peggio" della 1060, x il full-hd coi titoli piu moderni o con filtri/dettagli alti fa quel ceh puo
costa cmq sopra i 200 euro
nel tuo caso nn te la consiglierei
bancodeipugni
20-11-2017, 21:43
allora facilmente si andrà con la 580 :fagiano:
celsius100
20-11-2017, 22:37
sarebbe la prima scelta su cui punterei
bancodeipugni
06-12-2018, 20:59
alla fine si è messo la rx 590
speriamo si riesca a giocare decentemente a Revil II reedition :fagiano:
il freesync funziona e nonostante le megaventole non si sente andare a meno di non impostare il dutycycle a 60%
celsius100
06-12-2018, 22:17
ok bene :)
vedremo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.