View Full Version : Liquid Freezer 120 surriscaldamento
Maverick491
03-02-2017, 19:04
Ciao a tutti,
oggi ho montato un Arctic Liquid Freezer 120 sul PC in firma, ma ho enormi problemi di surriscaldamento.
Appena windows viene caricato la temperatura è già intorno agli 80°C e poco dopo il sistema va in crash. In pratica, è quasi come se il dissipatore non ci fosse.
Ho provato a togliere e rimettere la pasta termica, ma non cambia nulla.
E' la prima volta che provo un dissipatore a liquido, quindi forse sto sbagliando qualcosa, ma non capisco cosa.
Ho correttamente collegato le ventole del radiatore e quella del waterblock, i tubi non sono eccessivamente piegati. Può essere semplicemente difettoso?
EDIT: toccando i tubi, ho notato che non si riscaldano...
Ciao a tutti,
oggi ho montato un Arctic Liquid Freezer 120 sul PC in firma, ma ho enormi problemi di surriscaldamento.
Appena windows viene caricato la temperatura è già intorno agli 80°C e poco dopo il sistema va in crash. In pratica, è quasi come se il dissipatore non ci fosse.
Ho provato a togliere e rimettere la pasta termica, ma non cambia nulla.
E' la prima volta che provo un dissipatore a liquido, quindi forse sto sbagliando qualcosa, ma non capisco cosa.
Ho correttamente collegato le ventole del radiatore e quella del waterblock, i tubi non sono eccessivamente piegati. Può essere semplicemente difettoso?
EDIT: toccando i tubi, ho notato che non si riscaldano...
credo che sia un problema di pompa che risiede dentro il waterblock.
però aspetta uno più esperto di meno sui dissipatori a liquido.
Maverick491
04-02-2017, 09:18
credo che sia un problema di pompa che risiede dentro il waterblock.
però aspetta uno più esperto di meno sui dissipatori a liquido.
Aspettiamo gli esperti, ma penso proprio che tu abbia ragione.
Poco fa ho fatto un altro test, per scrupolo. Ho controllato i collegamenti e ho sono subito entrato nel BIOS. La temperatura saliva di circa 1°C ogni 2-3 secondi, col processore @ IDLE!
Non so se la pompa del waterblock dovrebbe fare un minimo rumore, ma a me è sembrata completamente morta e mentre la temperatura saliva i tubi restavano freddi, come se non ci fosse ricircolo di liquido.
Se anche avessi sbagliato a mettere la pasta termica per ben due volte (cosa abbastanza improbabile), credo che un minimo di calore nei tubi dovrebbe comunque esserci.
Chimico_9
04-02-2017, 10:25
la pompa deve fare un minimo di rumore, altrimenti è morta/bloccata
Concordo per la pompa. Cmq giusto per scrupolo e sembrerà una domanda banale, ma quando togli il wb dalla cpu, l'impronta della pasta com'è? Non vorrei che non è installato correttamente e non faccia bene contatto. (o per nulla)
Maverick491
04-02-2017, 10:47
Concordo per la pompa. Cmq giusto per scrupolo e sembrerà una domanda banale, ma quando togli il wb dalla cpu, l'impronta della pasta com'è? Non vorrei che non è installato correttamente e non faccia bene contatto. (o per nulla)
L'impronta è quella tipica che si ottiene con la tecnica del "chicco di riso", che uso da sempre e non mi ha mai dato problemi prima d'ora. La pasta è spalmata sulla maggior parte dell'heat spreader.
Perfetto, allora vuol dire che il wb fa contatto correttamente. Allora credo che rimangono ben pochi dubbi al riguardo...ed è un problema di pompa.
Maverick491
04-02-2017, 11:19
Come pensavo.
Certo che quando una cosa parte nel modo sbagliato... Ho acquistato questo dissi da un negozio su ebay e me lo hanno spedito dopo più di 2 settimane, poi mi arriva ed è anche DOA. :incazzed:
Grazie a tutti per l'aiuto. ;)
Abbiamo rilevato anche noi questa problematica con questo dissipatore, il problema sorge quando vengono tirate al massimo le viti di fissaggio del waterblock, la pompa smette di funzionare.
Le viti vanno tirate poco e la pompa torna a girare... Spero di esserti stato utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.