View Full Version : Validazione Configurazione PC Ufficio
Afterthat
03-02-2017, 18:21
Volevo un parere su questa config uso ufficio (completa: monitor, tastiera, mouse e cavo HDMI)
Seagate ST1000VX005 HDD Interno da 3.5", Nero
EUR 58,23
Zalman T2 Plus Mini Tower - schwarz, ohne Netzteil
EUR 37,99
Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz)
EUR 111,60
AmazonBasics - Cavo HDMI 2.0
EUR 6,99
AOC e2270Swhn Dis Monitor da 21,5", Nero
EUR 100,36
HyperX Fury HX421C14FB2/8 Memoria RAM DDR4 da 8 GB, 2133 MHz, CL14 DIMM
EUR 70,98
Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 530W, Nero
EUR 53,90
Trust Mouse ottico a 3 tasti
EUR 5,99
Gigabyte GA-H110M-S2H Scheda Madre, Nero
EUR 63,99
Trust Classicline Tastiera a Prova di Schizzi, Layout Italiano, Nero
EUR 7,99
SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB, Nero
EUR 51,99
LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW
EUR 14,86
TOT EUR 584,87
Ho un budget totale di circa 600 euro (software escluso).
Può essere valida?
Grazie a tutti.
l'hard disk è 10K rpm, rumoroso... e seagate... io prenderei il WD WD10EZEX Blu 1Tb, 7200 rpm 64mb cache 52,79€
valuterei di acquistare una configurazione kabylake appena uscita (frequenza maggiore, consumi minori, scheda video integrata migliore) per pochi euro in più cpu i3-7100 / scheda madre b250, sull'amazzonia il processore prezza una 20ina di euro in più ma su altri store online si trova allo stesso prezzo dell'i3-6100. come scheda madre c'è l'Asus Prime b250m-k a 80€ sempre sull'amazzonia.
se non hai fretta a marzo escono i nuovi processori amd e cmq dovrebbero scendere un pò i prezzi, magari scendono anche i prezzi delle memorie che sono aumentati questo mese del 20%..
l'alimentatore non mi convince, non si parla bene dei thermaltake in generale, prendi un corsair cx450m a 61€
per le memorie se vuoi riservarti la possibilità di espandere in futuro a 16gb acquistando altri 8... prendi un solo banco come da te indicato.. se già sai che non ti serve prendi 2x4gb così sfrutti il dual channel tipo queste: Corsair CMK8GX4M2A2133C13 Vengeance LPX (2x4 GB), DDR4, 2133 MHz, CL13, con Supporto XMP 2.0 a 70,63€
PS. se cambi idea e opti per kabylake i3-7100 ricorda che devi prendere le memorie ddr4 2400mhz e non 2133mhz per sfruttare appieno la nuova cpu... Corsair CMK8GX4M2A2400C14 Vengeance LPX (2x4 GB), DDR4, 2400 MHz, CL14...
per il monitor è un tn che ha una scarsa resa cromatica, ti consiglio qualcosa di leggermente migliore anche per tutelare gli occhi, tipo questo Asus VX229H Monitor, 21.5'' FHD da 1920x1080 IPS, Frameless, Flicker Free, Low Blue Light a 132€ sull'amazzonia, so che costa qualcosa in più ma la differenza si nota, si vede meglio e ha tecnologie certificate per non affaticare gli occhi (Flicker Free, Low Blue Light).
con queste modifiche tutto sull'amazzonia verrebbe circa 635€
celsius100
03-02-2017, 22:58
Ciao
dipedne da quali software gireranno sul pc, facci una lista di quelli piu pesanti
Afterthat
03-02-2017, 23:16
Al momento nulla di che, Office e il programma gestionale (contabilità, fatture, etc...)
Niente CAD o elaborazioni spinte.
Tendenzialmente però preferirei Intel.
Stavo optando restando sulla Intel 6th gen di fare queste modifiche:
Samsung 22F350FH Monitor FHD da 22", LCD, 16.7 Milioni di Colori, 5 ms, 20 W, Contrasto Mega, Nero
EUR 96,01
Corsair CX450M CP-9020101-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 450 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero
EUR 60,99
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "
EUR 48,22
celsius100
03-02-2017, 23:23
la configurazioen va bene
l'i3 e un po inutile, potresti metterci il piu piccolo dei pentium e darebbe gli stessi risultati :)
ci sono quelli nuovi, che funzionano però su schede madri con chipset B250 (o aggiornando il bios delle shcede madri piu vecchie)
di solito io consiglio gli A8 xke sono quadcore, quindi comodi da usare in multitaksing, ma se vuoi solo intel purtroppo nn puoi prenderli
come ssd andrei di sandisk ma Z410 o X400
il corsiar cx-m e ok
ma volendo basta qualcosa da nn piu di 350W tipo antec VP350 o EA-380
coem monitor punta un IPS, come l'HP 22es, stanca motlo meno gli occhi
Afterthat
05-02-2017, 08:51
La descrizione per il monitor Samsung 22F350FH è:
Grazie alla sincronizzazione dinamica della frequenza di aggiornamento dello schermo con la frequenza dei fotogrammi dei contenuti, la tecnologia AMD FreeSync consente di ridurre al minimo le interruzioni e i ritardi permetendo di giocare al meglio delle proprie possibilità. Ottimizzando istantaneamente i colori e il contrasto dello schermo, la modalità Gioco ti garantisce sempre la massima esperienza di gioco.
Riducendo le emissioni di luce blu, che stimolano maggiormente la retina rispetto alle lunghezze d'onda di altri colori, la modalità Eye Saver riduce l'affaticamento degli occhi e assicura un'esperienza visiva confortevole. La tecnologia Flicker Free di Samsung riduce lo sfarfallio consentendoti di lavorare o giocare più a lungo con il massimo comfort.
L'angolo di visione orizzontale e verticale ampliato a 178 gradi assicura immagini nitide da qualsiasi punto di osservazione. Con uno spessore incredibilmente sottile pari a 10mm il pannello ha ridotto la sua profondità di oltre la metà rispetto ai tradizionali modelli Samsung.
Non va bene lo stesso?
è un monitor TN (scarsa resa cromatica ma più veloci per chi gioca) con tecnologia freesync che serve per giocare, ha cmq le features per non affaticare gli occhi... quindi se proprio vuoi restare entro i 100 prendilo ma non è fatto per l'uso ufficio e con 20 euro in più prenderesti di meglio nel senso che si nota proprio la differenza...
edit: valuta questo Benq GW2270H Monitor VA 110€ è un pannello VA sempre meglio di un TN e i neri sono ottimi, per uso ufficio va bene e benq è specializzata in monitor per lettura,
c'è anche la versione solo con presa VGA e DVI (GW2270) a 98€ quella più completa con le casse (GW2270HM) a 117€...
celsius100
05-02-2017, 13:23
quoto patanka
e un buon monitor ma usaun pannello oramai di vecchia generazione, quelli piu mdoerni ocem IPS e VA/AMVA riescono afare un po di meglio (sopratutto come dicevo gli IPS stancano sicurametne meno gli occhi gia dopo un paio di roe di uso si nota la differenza)
Afterthat
06-02-2017, 21:02
OK allora ascoltando tutti i vostri consigli ho raspato qua e la e fatto modifiche...
La config per cui opterei è questa:
Intel Core i3-7100 3.9GHz 3MB Cache intelligente Scatola
EUR 122,30 1 0
MSI B250M Pro-Vdh Scheda Madre, Formato uATX, Chipset Kabylake, Nero
EUR 82,53 1 0
Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 8 GB 2400, 2x4 GB, Nero
EUR 74,99 1 0
QUMOX M.2 NGFF 120GB SSD Tipo 2280-S3-B-M SSD SATA PCIe
EUR 44,75 1 0
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "
EUR 48,22 1 0
LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW
EUR 14,86 1 0
Zalman T3 Case Mini Tower, Nero
EUR 27,99 1 0
Corsair CP9020096 VS450 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 450 W
EUR 41,99 1 0
Benq GW2270H Monitor VA, Display da 21,5" Full-HD, 2 Porte HDMI, Nero
EUR 109,51 1 0
Trust Mouse ottico a 3 tasti
EUR 5,99 1 0
Trust Classicline Tastiera a Prova di Schizzi, Layout Italiano, Nero
EUR 7,99 1 0
AmazonBasics - Cavo HDMI 2.0 ad alta velocità, supporta Ethernet, 3D, video 4K e ARC, 1,8 m (standard più recente)
EUR 6,99 1 0
Per un totale di 588 euro e possibilità di upgrade eventuale in futuro (RAM, skvideo, etc...)
Approvata?
celsius100
06-02-2017, 21:45
l'i3 7100 lo eviterei, nn e ne carne ne pesce ma costa quanto una vagoanta di caviale :D
ci sono i pentium che vanno uguali ma costano sotto i 100 euro, di solito le piu consiglaite in questo campo sono le cpu A8/10 (ma se sei intellista fino al midollo mi sa che questa opzione nn ti piacerà :help:)
nn ci sono ancora recensioni su quella scheda amdre, sembra di fattura mediocre, nn mi entusiasma molto ma x quel che devi farci puo andare
ram ok
ssd andiamo su qualscosa di piu sicuro, un crucia mx300 o sasmung evo 750 o 850
case ok ma mettici una ventola arctic F12 sul frontale, oppure compra uno Z1 o Z1 Neo che e gia pronto cosi com'è
come alimentatore i VS sono i peggiori prodotti dalla corsair, eviterei, guarda i CX-M
Afterthat
06-02-2017, 22:27
Pentium quale? Il 4560 può andare?
Come SSD M.2 posso metterci il Kingston? Almeno è una marca conosciuta...
ARCTIC F12 - Ventola da 120mm ad alta potenza con case standard, a molteplice utilizzo, estremamente silenzioso ed efficiente
EUR 4,99 1 0
Kingston M.2 SM2280S3G2/120G SSD da 120GB, Nero
EUR 61,99 1 0
Corsair CX450M CP-9020101-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 450 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero
EUR 60,99 1 0
Afterthat
06-02-2017, 22:32
Celsius cortesemente... mi puoi fare una configurazione con l'AMD A10?
Grazie...
celsius100
06-02-2017, 22:56
un qualsaisi pentium serie 4xx0, adnrebbe bene, quelli della serie piu alta hanno anche 2 core virtuali in piu, ma nn e che cambi molto ad uso ufficio e nn fanno come 4core veri
i kingston sono fra i piu problematici, x quello ho citato samsung, crucial e sandisk che son i piu sicuri :)
beh Asrock A88M-G/3.1 se la vuoi accessoriata o Asus FM2+ A68HM-Plus se cerchi una shceda madre di base, A8 7600 o 7650 se lo vuoi silenzioso (un A10 nn servirebbe a molto, ha sopratutto una gpu integrata migliore) e ram 1866/2133Mhz ddr3 (se nn hai fretta stanno uscendo sul mercato anceh i nuovi modelli dotati di ddr4, su schede madri di nuova generazione, ma nn si sa di preciso quando li avremo disponibili)
ah coem ali ce nache l'XFX XTR400 ceh nn e male e costa meno rispetto al corsair
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.