PDA

View Full Version : [Freesync]


Sonpazzo
03-02-2017, 16:23
Ciao ragazzi,vorrei discutere di queste nuove tecnologie

Che cos’è FreeSync ™ Technology

• La tecnologia AMD FreeSync ™ è una funzione della frequenza di aggiornamento dinamico che viene implementata attraverso i pannelli DisplayPort integrati ed esterni.

• La tecnologia FreeSync™ disponibile con specifiche GPU AMD risolve i problemi di sincronizzazione tra processore e monitor, eliminando gli effetti che fanno apparire le immagini disallineate e mosse per ottenere un'esperienza di gioco incredibilmente fluida.




V-SYNC forzerà il monitor ad aggiornare lo schermo ad una velocità costante, per ottenere la frequenza di aggiornamento più efficiente. Tuttavia, quando la GPU non ha completato la nuova schermata (come fotogramma 2), il monitor non effettua l’aggiornamento e causa dei saltellamenti.



La tecnologia AMD FreeSync ™ sincronizza la GPU e il monitor in modo che i fotogrammi vengano visualizzati quando sono pronti – in modo che non ci sia nessuna latenza e saltellamenti.



Requisiti di sistema per FreeSync ™ Monitor (Ad esempio: MG279Q)



• Attivare FreeSync ™ in ambiente OSD del MG279, scegliere i tempi frequenza di aggiornamento del PC tra 35-90Hz (solo DP / miniDP)

• Software: AMD Catalyst ™ versione 15.3 Beta o successive, Windows® 7/8 / 8.1 32 o 64bit

(Nota: è necessario un sistema operativo a 64 bit per eseguire AMD FreeSync ™ "Windmill" applicazione demo)

• GPU AMD: AMD Radeon ™ R9 295X2, 290x, R9 290, R9 285, R7 260X, e R7 260 ... ecc

(Per le altre GPU supportate, i requisiti minimi di sistema del PC ed i requisiti dei driver, si prega di contattare i produttori delle GPU)


Da qui potete scaricare la demo AMD (quella della pala eolica)

https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/2B197749034A48E1B00E4B3B5EDFFC66Y

Sonpazzo
03-02-2017, 16:23
Allora ragazzi,premetto di possedere un monitor Samsung cf390 e r9 290x con free sync che copre (non ufficialmente)il freesync dai 44 ai 72hz

La mia discussione è più un quisito,sulle varie problematiche che riscontro o riscontrate.

Per esempio,ho eseguito per filo e per segno le varie discussioni su come settare il monitor e il freesync, ma comunque rriscontro dei problemi.

Spesso il dilemma è se attivare sia il vsync e freesync insieme o uno o l'altro. Dai test che ho effettuato,solo con freesync attivo gli fps superano i 72hz portandosi fuori range del freesync,e noto in certi titoli che il tearing è presente. bloccando gli fps dal pannello Amd alla frequenza nativa del monitor e nel rang freesync,il tearing peggiora decisamente. Attivando sia il freesyc che il vsync ho un'immagine perfetta come normale che sia,ma con un sesibile imput lag,ciò che ho notato invece,se il gioco scende sotto i 60fps,non li porta a 30 vome suo solito,e l'immagine resta fluida anche scendendo di 20fps senza stuttering o artefatti simili.

insomma,freesync on o off senza il vsync attivo i miglioramenti sono davvero minimi.Diverso il discorso con vsync on

Voi che esperienze avete?

Avete problemi? Cerchiamo di risolverli insieme:)

Buona discussione:)