PDA

View Full Version : XFX RX480 GTR 8GB molto problematica (driver? incompatibile col monitor?)


Miagolo
03-02-2017, 15:48
Ciao a tutti, ho una RX480 con gli ultimi driver ma ho provato di tutto, driver precedenti, smanettare con le impostazioni ecc. ma non ho risolto niente.
In pratica fatica a tenere la risoluzione.
Esempio 1: Se avvio GTA entro 10 minuti dall'avvio del PC tutto ok, ma allo scoccare dei 10 minuti va a finestra e inizia a lampeggiare lo schermo, spento - acceso - spento - acceso col classico suono di Windows di quanto stacchi e attacchi una nuova periferica.
Esempio 2: Problema opposto... devo avviarlo entro 10 minuti altrimenti allo scoccare dei 10 minuti non posso più modificare la risoluzione perché inizia a fare quello scherzetto appena applica.
Sto uscendo di testa... che soluzioni avete voi?
Lo schermo è un Dell U2415 ed è collegato attraverso displayport al minidisplayport del monitor. Ho provato anche a installare i driver del monitor ma ovviamente non cambia niente.

lee_oscar
03-02-2017, 20:27
Se sono sempre 10 minuti sembra che si attivi lo stand by o risparmio energetico, vedi nelle impostazioni di windows e togli ogni voce di risparmio energetico, (ovviamente non dovrebbe farlo pero' provare non costa nulla)

Miagolo
03-02-2017, 20:42
Se sono sempre 10 minuti sembra che si attivi lo stand by o risparmio energetico, vedi nelle impostazioni di windows e togli ogni voce di risparmio energetico, (ovviamente non dovrebbe farlo pero' provare non costa nulla)

Purtroppo non è attivo niente sulle voci risparmio energetico, inoltre utilizzandolo non dovrebbe comunque attivare niente di tutto ciò :D Inoltre lo fa solo all'accensione, ovvero dopo 10 minuti sembra carichi qualcosa che manda tutto a putt...
Ora ho recuperato un HDD e sto provando a fare un'installazione pulita di Win10 e vedere se mi da lo stesso problema... così al massimo formatto, altrimenti che soluzione avrei? Potrei tentare collegandolo via HDMI ma poi non avrei più porte per la TV e dovrei staccare e attaccare ogni volta :muro:

Miagolo
04-02-2017, 09:11
Male... ho formattato, installato driver della VGA e GTA5 senza mettere altro, provo ad avviare... dopo 10 minuti lo schermo lampeggia e passa a finestra finchè non riavvio il gioco... Possibile sia la scheda video fallata? Però se lo fosse non dovrebbe dare problemi in maniera più casuale?

Ho scritto al supporto tecnico AMD, anche se ci spero poco in una risoluzione del problema:
Buongiorno, ho un problema fastidioso con la suddetta VGA.
Premetto che ho già provato a formattare e che quindi non c'è niente che possa andare in conflitto, la versione di Windows è la 10 Pro x64 e il software Crimson è aggiornato all'ultima versione ma ho provato anche con driver più vecchi.
Il problema è il seguente: avvio il PC, avvio GTA5 e dopo 5-10 minuti di gioco torna in modalità finestra e lo schermo continua a lampeggiare tra acceso-spento col classico rumore di quando colleghi e scolleghi una periferica nuova, in pratica è come se all'improvviso non riuscisse a tenere la risoluzione, sono costretto a chiudere il gioco e a farlo ripartire.
Questo problema, nel caso di GTA5, avviene solo se il PC non era già acceso, se il PC è già acceso per esempio da un'ora il problema non viene fuori... ma capita con altri giochi, per esempio Call Of Duty IW: appena cambio i parametri grafici come risoluzione inizia a fare quello scherzetto finchè crasha. Mi spiegate dove possa essere l'incompatibilità? Oppure è la scheda video ad essere fallata?

davidenko7
04-02-2017, 10:43
che alimentatore hai ?

Miagolo
04-02-2017, 12:02
che alimentatore hai ?

Cooler Master V550

EDIT: ho visto che via HDMI non mi dava problemi quindi per evitare di occupare l'unica porta HDMI sulla VGA ho risolto utilizzando la presa DVI con un cavo DVI to HDMI anche se non mi sembra una soluzione ottimale... Quindi il problema è solo di compatibilità displayport tra monitor-vga-os... vai a capire chi sia il colpevole però...

davidenko7
04-02-2017, 14:10
Cooler Master V550

EDIT: ho visto che via HDMI non mi dava problemi quindi per evitare di occupare l'unica porta HDMI sulla VGA ho risolto utilizzando la presa DVI con un cavo DVI to HDMI anche se non mi sembra una soluzione ottimale... Quindi il problema è solo di compatibilità displayport tra monitor-vga-os... vai a capire chi sia il colpevole però...

si é sicuramente qualche problema di incompatibilitá perché non si spiega il problema dei 10 minuti precisi peró effettivamente dovresti fare la prova con un cavo displayport diverso e se non risolvi con un montior displayport diverso. Insomma dovresti fare non poche prove per risolvere ma ti conviene dato che usare un adattatore dvi hdmi non é per niente una soluzione ottimale