PDA

View Full Version : Configurazione pc gaming - lavoro


Groove89
03-02-2017, 14:51
Buonasera a tutti. Probabilmente nel vicino futuro vorrei assemblarmi un nuovo computer fisso adatto al gaming di alto livello.

La prima domanda è, attualmente conviene aspettare?

Ovviamente faccio questo post perché mi serve una mano nella configurazione, qualche linea guida.

Budget: 1000/1200 €

Penso che giocherei al massimo in full HD, quindi un monitor da 21'' mi è sufficiente.

Sarei propenso ad una gtx 1070 per garantirmi una discreta longevità, anche se allo stato attuale e per il tipo di monitor indicato sarebbe più che sufficiente una 1060, se ho capito bene.

La ram dovrebbe essere di almeno 8 Gb (1 banco solo).

Non sono interessato all'overclock in genere, anche se un bel dissipatore sulla cpu non mi dispiacerebbe.

Per il processore mi orienterei su un i7 7700, anche se questo e la 1070 portano via gran parte del budget. Potrebbe andar bene anche un i5 7600?

Per il resto non ne ho idea. Grazie per qualsiasi aiuto :)

celsius100
03-02-2017, 22:10
Ciao
nel budget vuoi inserire anche il costo del monitor?
x il discoros dell'atessa, beh se puoi farlo conviene sempre vedere cosa esce da qui a poco, ovvio nn conviene aspettare 6 mesi o un anno senno nn si compra piu nulla poi
a cosa ti paicerebbe giocare? ti spingi molto sui filtri ed effetti di qualità in game?

Groove89
04-02-2017, 09:43
Si purtroppo nel budget ci devo considerare il monitor ed il sistema operativo, mouse e tastiera e scheda di rete.

Io gioco ad un po di tutto, dagli FPS ai gestionali, e mi piace poter spingere al massimo la qualità grafica.

Ho pensato di lasciar perdere il costo di un SSD all'inizio, magari di inserirlo più in la.

Potrei ad esempio optare per questi componenti intanto:

Case: AeroCool Aero-800
Procio: Intel i5-7600
Mobo: Asus H270 PRO
Ram: HyperX Fury Memoria 8 GB, 2133 MHz, DDR4
Scheda Video: Gigabyte GeForce GTX 1060 Windforce OC 6G
HDD: Western Digital Blue 1TB

Forse anche un Intel i5-7400 potrebbe essere più che sufficiente.

celsius100
04-02-2017, 13:20
direi tutto ottimo
si il 7400 va uguale al 7500 e al 7600, parlaimo di 23 fps di differenza su 80 x dire
come scheda video repferisco una RX 480 8gb, va melgio coi giochi dx12, ha piu ram e in generale le radeon sono state supportate melgio a livello software, insomma da piu garanzie x il futuro rispetto alla 1060
il case va bene se nn lo paghi tanto, xke e fatto in modo appena
discreto e le ventole di serie nn sono un granchè

rebagliatiedilio
04-02-2017, 14:00
Concordo per quanto riguarda la rx480

come alimentatore suggerirei un corsair cx450m o un evga 500b

Groove89
04-02-2017, 14:18
Allora quale case consiglieresti? Ho optato per quello perché adoro quello stile ed ho visto recensioni positive.

Mi piacerebbe avere qualche consiglio anche sull'alimentatore e sul monitor.

Forse con questa configurazione riesco a stare sui 1000 compreso il monitor, vero? Facendo due conti veloci ed escludendo l'ssd.

----

Ok mi hanno anticipato, grazie per i consigli (anche se rimane la questione monitor). Già che ci sono, pure una scheda di rete..!

celsius100
04-02-2017, 14:24
il case cmq va bene, basta ceh llo paghi 50 e passa euro, senno vendono lo zalman Z3 a prezzi piu bassi e lo preferisco ad esempio
si guarda se limi sulla cpu ceh tanto va uguale e al massimo sulla shceda amdre, prendendendola in verisone B250, ci eprdi qualceh connettore in piu, qualche slot pci
cmq riesci a stare piu basso e nn cambiano le rpestazioni
quoto gli ali citati da rebagliatiedilio

Groove89
04-02-2017, 17:21
Quale monitor full hd consigliate? :)

celsius100
04-02-2017, 21:07
x sfruttare al melgio la RX 480, quindi il free-sync, potresti adocchiare uno fra questi
http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/
hai rpeferenze sul tipo di pannello, IPS, PLS, TN, VA?

Groove89
05-02-2017, 09:52
Purtroppo sembrano essere tutti molto costosi. Mi dovrò accontentare di un monitor entry-level.

Incollo la configurazione quasi finale:


Case: AeroCool Aero-800 --> 68,70 €
Procio: Intel i5-7400 --> 170 / 200 €
Mobo: Asus H270 PRO --> 129,27 €
Ram: HyperX Fury Memoria 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4 --> 70 €
Scheda Video: Sapphire AMD RX 480 Nitro 8 GB --> 260 €
HDD: Western Digital Blue 1TB --> 50 €
SSD: SSD Samsung 850 EVO --> 100 €
Ali: Seasonic M12II-620 Evo Modulare --> 90 €
Masterizzatore: Samsung 20 €
Dissipatore: Cooler Master Hyper 212EVO --> 35 €
Monitor: Samsung LS22E20KBS --> 96 €
SO: Windows 10 Home --> 122 €
Mouse + Tastiera: 50 €

Con i prezzi che ho riportato siamo sui 1260 / 1300 €.

Dovrei cercare un po meglio le migliori offerte per ogni singolo pezzo.

celsius100
05-02-2017, 13:27
il case e costoso nn li vale 70 euro, ne vale meno di 50, a quella cifra o a meno trovi anche il CM N300 oppure i Corsair speci, i Zalman serie Z, vari tehrmaltake o antec, dagli un'occhiata
come shceda madre anceh quella e troppo cara, valuta una B250
coem alimentatore nn servirebbero piu di 450W, vedi Corsair CX450M
coem dissipatore se vuoi avere un pc meno rumoroso mettici un arctic freezer 13 che si trova sui 20 euro o giu di lì
cosi ti avanza qualcosa x un monitor discreto, tipo S24F350FH che e un PLS e ha il freesync :)