View Full Version : Samsung truffa gli utenti sulla memoria degli smartphone, è davvero così?
Redazione di Hardware Upg
03-02-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-truffa-gli-utenti-sulla-memoria-degli-smartphone-e-davvero-cosi_67020.html
Secondo le accuse legate alla class action promossa da Altroconsumo Samsung avrebbe dichiarato un quantitativo di memoria inferiore a quello contenuto nei propri smartphone, ma è realmente così?
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
03-02-2017, 14:59
quindi, solito esercizio di stile, giusto per far parlare di questo o quel marchio?
WTF!
MiKeLezZ
03-02-2017, 15:02
secondo me se esco e vado a prendere un gratta e vinci al tabacchino spendo meno e ho più chance di recuperare soldi
gd350turbo
03-02-2017, 15:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-truffa-gli-utenti-sulla-memoria-degli-smartphone-e-davvero-cosi_67020.html
Secondo le accuse legate alla class action promossa da Altroconsumo Samsung avrebbe dichiarato un quantitativo di memoria inferiore a quello contenuto nei propri smartphone, ma è realmente così?
Click sul link per visualizzare la notizia.
A giudicare dal titolo avrei scommesso su Nino...
Avrei perso !
davide.fasola
03-02-2017, 15:11
A giudicare dal titolo avrei scommesso su Nino...
Avrei perso !
Puoi spiegarti meglio?
alexbands
03-02-2017, 15:15
Ho un ace 2 (cioè, per fortuna, avevo) conservo sempre tutto... che faccio, provo? :sofico:
a volte mi chiedo se sia più intelligente lo smartphone o chi lo usa....
bertulessi92
03-02-2017, 15:25
certo che siamo caduti proprio in basso... per andare a fare unaclass action contro ste cose ce ne vuole...
E' ovvio che venga messa la capacità totale della memoria non sapendo a priori quanta ne possa essere usata per il sistema e app che, aggiornandosi, possono variare.
è come se compro un hard disk da 1TB e poi mi lamento perchè qualche byte è utilizzato dal file system del disco...
alexbands
03-02-2017, 15:26
a volte mi chiedo se sia più intelligente lo smartphone o chi lo usa....
Il problema oggi è meno sentito, all'epoca era grave. Comprai l'ace 2 per mio padre, dichiarati ovunque 4 giga. Ti trovavi prima di tutto una memoria divisa in 3 parti, e le due utilizzabili dall'utente (vado a memoria) una aveva liberi 300-400 mega, l'altra 2 giga scarsi, sui quali non ci potevi installare le applicazioni. Quindi di 4 giga dichiarati ci potevi installare 300-400 mega di app. Dopo un anno non riuscivamo più ad aggiornare l'app di facebook che dava memoria non sufficiente... ed aveva installato si e no quello e whatsapp.
Sono stato poco intelligente perché dovevo cercami prima una recensione onesta? Non dovrebbe funzionare così.
Puoi spiegarti meglio?
Quindi lei di fatto sta contestando l'operato del Tribunale di Milano. Parla di truffa, poi mette in dubbio l'esito della vicenda, infine chiede agli utenti un ulteriore giudizio. Se secondo lei è normale.
Portocala
03-02-2017, 15:48
A giudicare dal titolo avrei scommesso su Nino...
Avrei perso !
Anch'io :asd: Ci ha abituati troppo bene.
Puoi spiegarti meglio?
La particolarità del titolo di solito viene sfruttata dal buon Nino Grasso :D
eh già l'asterisco é importante, é pieno di gente infatti che grazie agli asterischi si salva dai contratti truffa delle banche, delle assicurazioni, degli operatori telefonici, ecc.. ecc...
Ah se non ci fossero gli asterischi, come farebbe il povero consumatore :asd:
Io ci rientro con Galaxy Tab S 10.5 (che manca nella lista pubblicata, ma c'è in quella di Altroconsumo)... se provarci non costa niente... tutto di guadagnato :D
che boiata dovrebbero farlo i dispositivi che usano un SO :muro:
Gurzo2007
03-02-2017, 16:01
Il problema oggi è meno sentito, all'epoca era grave. Comprai l'ace 2 per mio padre, dichiarati ovunque 4 giga. Ti trovavi prima di tutto una memoria divisa in 3 parti, e le due utilizzabili dall'utente (vado a memoria) una aveva liberi 300-400 mega, l'altra 2 giga scarsi, sui quali non ci potevi installare le applicazioni. Quindi di 4 giga dichiarati ci potevi installare 300-400 mega di app. Dopo un anno non riuscivamo più ad aggiornare l'app di facebook che dava memoria non sufficiente... ed aveva installato si e no quello e whatsapp.
Sono stato poco intelligente perché dovevo cercami prima una recensione onesta? Non dovrebbe funzionare così.
quello però era un problema generato da android che fino alle 4.2 se non erro utilizzava le partizioni a compartimenti stagni
alexbands
03-02-2017, 16:43
quello però era un problema generato da android che fino alle 4.2 se non erro utilizzava le partizioni a compartimenti stagni
Eh lo so, ma non puoi dichiararmelo 4 giga senza specificare nulla.
Io più che altro li denuncerei per le porcherie di prodotti che fanno
S4mini , non c'è un cristiano a cui non si sia pento all'improvviso per corruzione EMMC
risultato... ferma carte
il web è pieno di gente che bestemmia ignara del fatto che sia un problema comune a tutti
palarran
03-02-2017, 17:40
Samsung avrebbe dichiarato un quantitativo di memoria inferiore a quello contenuto nei propri smartphone
Non dovrebbe essere "superiore"? Magari ho capito male la frase 😅
gd350turbo
03-02-2017, 19:32
Anch'io :asd: Ci ha abituati troppo bene.
La particolarità del titolo di solito viene sfruttata dal buon Nino Grasso :D
Esattamente !
Quel titolo li è copyright Nino Grasso !
Pesmerga
03-02-2017, 20:12
Io l'ho fatto fare a mia sorella per l's3 mini anche se il loro codice è 8200 mentre la scatola del suo dice 8190, al massimo lo negano :D
Imho questa class action per avere un minimo di credibilità deve essere estesa a tutti i dispositivi di memoria formattati e non che non mettono "l'asterisco", tra l'altro l'equo (s)compenso si paga sulla dimensione dichiarata dal produttore sulla confezione quindi doppia ingiustizia: una SD da 32GB "diventa" una scheda da 29GB circa se formattata in FAT, ben 3GB in meno di materiale coperto da copyright da memorizzare e lautamente pagato allo stato.
Non tiro in mezzo la questione dei byte espressi in base 10 o 2 perché altrimenti mando a quel paese i produttori di hd che ci mangiano da anni.
TigerTank
03-02-2017, 22:02
Vabbè...prima di questo Samsung mi ha già stufato da un pezzo per il brutto vizio di rimpinzare android di app-fuffa non disinstallabili e mangia risorse. Con Hauwei mi sto trovando alla grande, molto più libero nella gestione personale per cui benvenga che diventi una spina nel fianco ai 2 noti e soliti colossi.
Poi ci sarebbe la questione che mentre Google ha dichiarato che il suo android dovrebbe essere sempre aggiornabile, la maggior parte dei produttori ad un certo punto blocca gli aggiornamenti come spinta propulsiva per far cambiare dispositivo.
Dcesarepc
04-02-2017, 00:16
A questo punto fossi nel fornitore dei telefoni ritirerei tutti i telefoni degli aderenti all azione legale e li restituirei formattati, così da avere i vostri 8 gb liberi per app e foto. Nel mondo informatico è da sempre dichiarata la memoria al vergine, alla quale poi togliere tutto il software che si vuole... Se compre un pc con office pre installato devono dichiararmi capienza meno sistema operativo (a quale aggiornamento?) menoni software installati? (Sempre col problema degli aggiornamenti) cioè storie su questo e poi compriamo hard disk drive in cui 1TB è calcolato su 1000 MB e non 1024? (È così via sui KB e byte...) mi hanno truffato allora, l ultimo ssd dichiarato da 120 GB una volta formattato ne dava 111 reali... E poi gli pure tolto quelli dell OS!!!! Dai su incominciamo ad andare a lavoro invece di cercare modi per rubare soldi al prossimo! (Che siano ricchi o poveri)... ITALIA!
danieleg.dg
04-02-2017, 07:19
Un conto è prendere un PC con un HD da 500GB e trovarsene utilizzabili 450, un altro è prendere uno smartphone con 4GB e trovare utilizzabili 300-400MB... Le percentuali di spazio utilizzato e di spazio utilizzabile sono invertite.
pipperon
04-02-2017, 07:34
Altroconsumo dovrebbe fare pace con il cervello.
dopo aver venduto macchine fotografiche a fuoco fisso spacciate per autofocus
dopo aver venduto cellulari con "virus" accluso
dopo aver puntato il dito contro la focale di un aggiuntivo afocale
dopo aver detto piu' volte che il miglior acquisto era roba che i rivenditori consideravano la barzelletta della durata
dopo aver detto piu' volte che il miglior acquisto era quello che contraddiceva la normatva sulla garanzia
dopo aver detto piu' volte che il miglior acquisto era un rebrand di quella schifezza marrone in fondo alla classifica
adesso la rivista mononeurone se la prende con samsung.
Certo, pessimi prodotti: impianti da 20W spacciati da 1500W, tv dai colori ridicoli con scansioni ridens, assistenza deprecabile, gestione dei prezzi...
Insomma certamente samsung non e' uno stinco di santo ma il venditore di HW ci mette il chip dichiarato.
Ancora una volta la rivista "torta di vacca" prende un'abbaglio. Con tutte le cose che potrebbe contestare l'unica che non e' un problema
Perche' non fanno un paio di corsi per capire che se metto un etichetta su di un telefono non cambia la qualita' (prodotto da bosch, venduto come 6 motorsola diversi (con e senza sportello), tim, spal ecc.
Magari la rivista potrebbe avere poi uno scopo oltre alla lettiera del gatto.
Ma forse si offende pure il gatto a leggere quelle sciocchezze.
pipperon
04-02-2017, 07:49
Un conto è prendere un PC con un HD da 500GB e trovarsene utilizzabili 450, un altro è prendere uno smartphone con 4GB e trovare utilizzabili 300-400MB... Le percentuali di spazio utilizzato e di spazio utilizzabile sono invertite.
e' solo perche sei un newbie!
Quando compravi un HDD da 10MB solo per la formattazione ne perdevi una botta.
Alla fine se eri cosi' stolto da usare M$ ne rimanevano pochi ai quali dovevi aggiungere i programmi. Avevi solo la fortuna che i tuoi dati erano microbici.
Per non parlare dell'epoca dei floppy.
Pero' sapevi a cosa andavi in contro perche non eri un peones in quanto l'install lo avevi fatto tu.
Adesso abbiamo una workstation in tasca.
Non compriamo da IBM o ericcson.
Non ci basta neppure scendere con un cinesone come multitech che faceva assemblatoni (acer)
Decidiamo scendere negli inferi con chi, all'epoca, era nel commercio alimentari: findus, ops, samsung.
Ma non e' colpa di samsung, e' colpa del peone che non sa nulla e compra cumuli di roba marrone come
SUV, evviva l'incidente (NHTSA)
4K, il tv per il vero peone lobotomizzato
tanti megapixel, per vedere sempre peggio
dopo scelte cosi' prestanti e' normale se chi non sa neppure leggere (circa il 50% della popolazione italiana) e si spalma il gelato in fronte non capisca perche' ci siano dei problemi e va in tribunale.
Ma per favore!
Allora adesso denunciamo quel che resta della Commodore perchè nel 1982 mi ha venduto il Commodore 64 con 64k ram ma disponibili per l'utente erano 38!
fabio.rampini
04-02-2017, 09:05
Purtroppo si tratta di altroconsumo... Per dare un'idea... Anni fa testarono la resistenza delle tende da campeggio gonfiando d'acqua come palloncini giudicando valide quelle che non si sfondavano sotto il peso di qualche quintale... Good luck...
alexbands
04-02-2017, 10:35
È inutile che fate gli esempi di come vengono vendute periferiche di memorizzazione vuote. Quelle sono appunto vuote, e come le utilizzi son cavoli tuoi. Fermo restando il famoso giochetto del giga calcolato ogni 1000 megabyte e non ogni 1024 sul quale pure ci sarebbe da ridire.
L'esempio che ho fatto prima del galaxy ace 2 fa capire chiaramente come non sia la stessa cosa. Logicamente io non mi son messo a fare cause ed ho "compreso", ma la pubblicità ingannevole resta... che poi altroconsumo faccia ridere non lo scopriamo oggi :sofico:
Ma con 16 o 32 GB di memoria interna anche qualche GB in meno non fà quasi differenza, problemi sorgono invece sui modelli di fascia bassa con 4 e 8 GB interni, su questi ultimi già non si possono installare molte apps, e di tali modelli ve ne sono anche di validi con tanto di 4G ma purtroppo hanno scarsa quantità memoria e proprio per questo motivo io non li prendo e anche li sconsiglio. Per i dati c`é la SD card, quasi tutti gli smartphones la hanno, e ha senso perché i dati rimangono dentro a quella anche se il telefono si rompesse.
e' solo perche sei un newbie!
Quando compravi un HDD da 10MB solo per la formattazione ne perdevi una botta.
Alla fine se eri cosi' stolto da usare M$ ne rimanevano pochi ai quali dovevi aggiungere i programmi. Avevi solo la fortuna che i tuoi dati erano microbici.
Per non parlare dell'epoca dei floppy.
Pero' sapevi a cosa andavi in contro perche non eri un peones in quanto l'install lo avevi fatto tu.
Adesso abbiamo una workstation in tasca.
Non compriamo da IBM o ericcson.
Non ci basta neppure scendere con un cinesone come multitech che faceva assemblatoni (acer)
Decidiamo scendere negli inferi con chi, all'epoca, era nel commercio alimentari: findus, ops, samsung.
Ma non e' colpa di samsung, e' colpa del peone che non sa nulla e compra cumuli di roba marrone come
SUV, evviva l'incidente (NHTSA)
4K, il tv per il vero peone lobotomizzato
tanti megapixel, per vedere sempre peggio
dopo scelte cosi' prestanti e' normale se chi non sa neppure leggere (circa il 50% della popolazione italiana) e si spalma il gelato in fronte non capisca perche' ci siano dei problemi e va in tribunale.
Consiglio visita psichiatrica, non puoi prendertela con il mondo per una simile sciocchezza.
Inoltre, Samsung al giorno d'oggi fa tutto. Quello che faceva ieri appartiene al passato.
L'esempio che ho fatto prima del galaxy ace 2 fa capire chiaramente come non sia la stessa cosa.
Nella lista sono presenti dispositivi che erano venduti anche con 16GB di memoria(Tab S 10.5), riporto quanto scritto da altroconsumo:
Dopo aver condotto accurate analisi tecniche, infatti, avevamo denunciato la brutta abitudine del produttore di dichiarare una memoria dei dispositivi superiore rispetto a quella effettivamente disponibile.
Altroconsumo ha imbastito questa class action sulla memoria disponibile e non sull'eccessivo numero di app preinstallate o alla dimensione limitata della memoria installata.
alexbands
04-02-2017, 18:23
Nella lista sono presenti dispositivi che erano venduti anche con 16GB di memoria(Tab S 10.5), riporto quanto scritto da altroconsumo:
Dopo aver condotto accurate analisi tecniche, infatti, avevamo denunciato la brutta abitudine del produttore di dichiarare una memoria dei dispositivi superiore rispetto a quella effettivamente disponibile.
Altroconsumo ha imbastito questa class action sulla memoria disponibile e non sull'eccessivo numero di app preinstallate o alla dimensione limitata della memoria installata.
E io che ho detto? Di disponibile su quel modello c'erano solo 300 mega per le app e 2 giga scarsi per file multimediali, contro i 4 dichiarati. Non ho parlato di robe preinstallate, che tra l'altro potevi disinstallare volendo. Per come era combinato quel telefono per usarlo dovevi farci il root e installare le app su sd (quei 2 giga venivano visti come una sd).
Ho anche un tab s 10.5 e su quello la questione di altroconsumo è decisamente ridicola invece... anche sul p9 di 32 giga dichiarati ne vedo 25. Avranno voluto raccattare quanti più modelli possibile.
MiKeLezZ
05-02-2017, 12:11
A me sembra lecita l'accusa di altroconsumo
Te compri uno smartphone dichiarato da 16GB e poi quando lo accendi ti ritrovi 6GB disponibili
Passi che i 16GB non sono GiB e quindi passano in realtà a 14,9
Passi che qualcosa in più o in meno ci può stare e non muore nessuno
Ma da qui ad avere 6GB disponibili, meno della metà??? Con 6GB non ci vai da nessuna parte
Diamine dichiara che mi vendi un cellulare da "circa 6GB", se mi ci scrivi 16GB sei colpevole
Se ci scrivono "cellulare figo schermo 5,5", dual sim, 13MP camera, autonomia di 120h, spazio di archiviazione 16GB di cui circa 6GB disponibili" fa meno figo e il cellulare lo vendono con sta ceppa di min. ... chi se li vuole oggigiorno 6GB disponibili? Ecco quindi che c'è la malizia
Non lo dico per me, ma qui fuori l'80% non è mica perito informatico, gli fottesega da quanti GB è il chip NAND installato, vuole sapere quanto spazio ha
Se vai a comprare una macchina da 5 posti e poi il concessionario al suo posto ti da una 2 posti credo la cosa un po' ti roda, e qua è la stessa cosa, non ci vuole un genio per capirla
Non serve essere esperti di informatica ma è necessario non essere dei "polli" nel fare gli acquisti. Se c'è scritto nella pubblicità che il cellulare è dotato di memoria a 16 GB vuole dire che ha un chip di memoria di quella taglia. Se volete sapere quanti GB sono disponibili effettivamente dovete chiederlo al costruttore, leggerlo sul manuale tecnico del prodotto, leggere una recensione tecnica, chiederlo in questo forum.
Del resto la pubblicità dice anche che alcune automobili fanno 25 km con un litro di benzina ed è sicuramente vero ma IN PARTICOLARI CONDIZIONI, lo stesso vale per i consumi di energia delle case, dei frigoriferi, delle lavatrici, ecc.
Insomma se sei un acquirente sprovveduto la pubblicità sicuramente TI FREGA. Se ti informi in Internet per 5 minuti su un prodotto la pubblicità NON TI FREGA.
PREVISIONE: il giudice darà torto ad Altroconsumo.
Buoni acquisti a tutti.
GCR
MiKeLezZ
05-02-2017, 13:10
Se volete sapere quanti GB sono disponibili effettivamente dovete chiederlo al costruttore, leggerlo sul manuale tecnico del prodotto, leggere una recensione tecnica, chiederlo in questo forum.LOL... follia
"Se vai a comprare una macchina da 5 posti e poi il concessionario al suo posto ti da una 2 posti credo la cosa un po' ti roda, e qua è la stessa cosa, non ci vuole un genio per capirla"
La differenza è che il numero dei posti di una auto li vedi quando la vai a comprare mentre i GB del cell NON SI VEDONO.
Quindi il problema è un altro e sta nel fatto che c'è di mezzo la PUBBLICITA'.
Se vuoi avere RISPOSTE GIUSTE per le tue esigenze devi FARE LE DOMANDE GIUSTE (al venditore) prima di fare l'acquisto.
GCR
A me sembra lecita l'accusa di altroconsumo
Te compri uno smartphone dichiarato da 16GB e poi quando lo accendi ti ritrovi 6GB disponibili
Passi che i 16GB non sono GiB e quindi passano in realtà a 14,9
Passi che qualcosa in più o in meno ci può stare e non muore nessuno
Ma da qui ad avere 6GB disponibili, meno della metà??? Con 6GB non ci vai da nessuna parte
Diamine dichiara che mi vendi un cellulare da "circa 6GB", se mi ci scrivi 16GB sei colpevole
Se ci scrivono "cellulare figo schermo 5,5", dual sim, 13MP camera, autonomia di 120h, spazio di archiviazione 16GB di cui circa 6GB disponibili" fa meno figo e il cellulare lo vendono con sta ceppa di min. ... chi se li vuole oggigiorno 6GB disponibili? Ecco quindi che c'è la malizia
Non lo dico per me, ma qui fuori l'80% non è mica perito informatico, gli fottesega da quanti GB è il chip NAND installato, vuole sapere quanto spazio ha
Se vai a comprare una macchina da 5 posti e poi il concessionario al suo posto ti da una 2 posti credo la cosa un po' ti roda, e qua è la stessa cosa, non ci vuole un genio per capirla
ma anche no, questa cosa esiste da quando esiste l'informatica, se l'acquirente è un caprone ignorante cavoli sua, non è che dopo x anni arriva un associazione di consumatori prende un produttore a caso, magari bello grosso almeno scuce di più, e si denuncia...
Per come era combinato quel telefono per usarlo dovevi farci il root e installare le app su sd (quei 2 giga venivano visti come una sd).
Se è per questo allora all'appello manca il galaxy next turbo con 160MB di memoria totale e disponibile per dati e app.
Imho altroconsumo non ha minimamente preso in considerazione l'usabilità del terminale ma l'incongruenza tra memoria totale dichiarata e memoria disponibile anche se scrive il contrario*. Adesso se vai sul sito samsung trovi una nota in cui si dichiara che x% di memoria sono liberi e disponibili per l'utente.
*In dettaglio: il consumatore acquistava un telefono o un tablet credendo, per esempio, di avere a disposizione 16 GB e al primo avvio ne trovava sino al 40% in meno. Meno memoria significa minor numero di app che possono essere installate, minor numero di foto o video che possono essere memorizzati, maggiore difficoltà o impossibilità nell’aggiornare il sistema operativo.
alexbands
05-02-2017, 16:09
Beh si la situazione all'epoca in fascia bassa, e anche media, era preoccupante. Solo che appunto molti si paravano il sedere con gli asterischi sul sito, se samsung si è dimenticata di farlo su alcuni prodotti in effetti è esposta a cause.
pipperon
05-02-2017, 18:32
non puoi prendertela con il mondo per una simile sciocchezza.
Inoltre, Samsung al giorno d'oggi fa tutto. Quello che faceva ieri appartiene al passato.
i risultati si vedono, no?
aquistar
06-02-2017, 19:10
Che schifo siamo in un mondo meschino ci attacchiamo a queste cose ridicole .....buffoni...
toni.bacan
07-02-2017, 13:24
...
Se vai a comprare una macchina da 5 posti e poi il concessionario al suo posto ti da una 2 posti credo la cosa un po' ti roda, e qua è la stessa cosa, non ci vuole un genio per capirla
Diciamo che l'esempio più giusto sarebbe: motore con cilindrata 1.600cc e potenza 120cv ...sulla carta... poi però il motore ha cilindrata 1540cc e la potenza finale alla ruota a terra è di 112cv.
Questo esempio è tangibile per ogni autovettura. Basta guardare sul libretto dell'auto per verificare. C'è indicata la cilindrata di categoria di appartenenza e la cilindrata effettiva.
La potenza effettiva della ruota a terra, invece, solo un banco di prova lo può dire.
Ma tornando in topic.
Da quando esistono le memorie, è sempre stato che si dichiarasse il taglio della memoria per la sua "classe di appartenenza" a cui poi va tolto un po di spazio (divisione 1024 anziché 1000), lo spazio occupato dalla formattazione, e lo spazio per il firmware/sistema operativo.
Se ho un S.O. che pesa 4Gb + mille applicativi preinstallati montati su una memoria da 8Gb, è veramente tanto se lo spazio effettivo rimastomi per i dati è di 3Gb, magari già preallocati per le varie destinazioni d'uso (es: 1Gb per la cartella Dati, 1Gb Musica, 1Gb Foto/video, etc..).
Purtroppo stiamo parlando dell'acqua calda, o dell'uovo di Colombo.
Epoc_MDM
07-02-2017, 13:32
Il problema continuerà a sussistere, finchè la gente, invece di fare fronte comune, continuerà a dirsi "sei pollo, dovevi informarti" etc.
La colpa è di chi non legge (quasi sempre in buona fede) gli *, o di chi gli * può metterli (quasi sempre in cattiva fede) bellamente e senza che nessuno vigili?
Quando finiremo di farci la guerra tra i poveri, forse il mondo potrebbe essere anche migliore.
alexbands
07-02-2017, 14:43
Diciamo che l'esempio più giusto sarebbe: motore con cilindrata 1.600cc e potenza 120cv ...sulla carta... poi però il motore ha cilindrata 1540cc e la potenza finale alla ruota a terra è di 112cv.
Questo esempio è tangibile per ogni autovettura. Basta guardare sul libretto dell'auto per verificare. C'è indicata la cilindrata di categoria di appartenenza e la cilindrata effettiva.
La potenza effettiva della ruota a terra, invece, solo un banco di prova lo può dire.
Ma tornando in topic.
Da quando esistono le memorie, è sempre stato che si dichiarasse il taglio della memoria per la sua "classe di appartenenza" a cui poi va tolto un po di spazio (divisione 1024 anziché 1000), lo spazio occupato dalla formattazione, e lo spazio per il firmware/sistema operativo.
Se ho un S.O. che pesa 4Gb + mille applicativi preinstallati montati su una memoria da 8Gb, è veramente tanto se lo spazio effettivo rimastomi per i dati è di 3Gb, magari già preallocati per le varie destinazioni d'uso (es: 1Gb per la cartella Dati, 1Gb Musica, 1Gb Foto/video, etc..).
Purtroppo stiamo parlando dell'acqua calda, o dell'uovo di Colombo.
Mi ripeto, poi basta perché diventerei un disco rotto... Non vendono memorie vuote, vendono smartphone completi. Se vuoi solo dichiarare che memoria hai saldato sul chip, devi specificare che in parte è già occupata. Se samsung su quei modelli non l'ha fatta, si becca la causa.
gd350turbo
07-02-2017, 14:55
Vero...
Il cinese che mi vende i TV box android da 30 euro ce lo scrive...
La memoria è da 8 GB ma disponibili sono 5.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.