View Full Version : Consiglio HD estreno per BCK
sampeiroma
03-02-2017, 10:15
Ciao a tutti,
devo comprare 2 hd esterni da utilizzare come backup di foto e video.
Non mi serve quindi super velocità, ma vorrei un buon prodotto nei limiti del possibile affidabile. Gli ultimi WD che ho preso si sono rotti.... quindi eviterei.
Leggendo mi sembra di capire che normalmente vengono consigliati Toshiba e Maxtor, cosa ne pensate di questo?
Toshiba HDTB310EK3AA Canvio Basic HDD Esterno, 1 TB, 2.5 ", USB 3.0
Se avete altri modelli suggerite pure!:D
aled1974
05-02-2017, 08:26
a prescindere io ti consiglierei un casebox e un hdd separati che poi unisci tu
meno problemi con garanzie, eventuali connettori proprietari eccetera, e a quel punto scegli l'hdd che reputi più affidabile
io per le tue stesse necessità sto usando un casebox silverstone ts07 con un hdd wd red da 2tb
però se dovessi comprare da zero il sistema di backup opterei per un altro disco: wd purple se mirassi al risparmio (è più veloce del red), wd re se mirassi al massimo dell'affidabilità
ciao ciao
bigjim33
05-02-2017, 18:19
Ciao a tutti,
Non mi serve quindi super velocità, ma vorrei un buon prodotto nei limiti del possibile affidabile. Gli ultimi WD che ho preso si sono rotti.... quindi eviterei.
sono nella tua stessa, IDENTICA condizione!:eek:
anche io non ne voglio più sapere di WD, da una statistica che si trova online sembrerebbe che Hitachi (HGST) sia il il produttore più affidabile, ma i modelli precisi presi in considerazione non sono quelli esterni che interessano a noi... basarsi solo sul marchio può essere fuorviante, basti pensare che la stessa WD ha acqusitato HGST, ma dalla stessa statistica non ne esce bene. Se cerchi HD hitachi trovi il marchio TOURO, che però altri associano a WD... insomma, una situazione confusa.
Anche io quindi mi ero orientato su Toshiba, ed avevo trovato su Amazon proprio quello che hai postato!
fammi sapere se lo prendi o se trovi alternative.
ciao,
b.j.
aled1974
06-02-2017, 09:27
la casistica di backblaze, se ti riferivi a quella, mi pare che prenda in esame dischi da 3,5"
se volete basarvi anche su quella permane il mio consiglio: hard disk 3,5" sciolto in base alle vostre valutazioni tra affidabilità e costi e casebox usb3 separato
ovviamente ci sono ingombri, pesi e cavi in più rispetto ad un prodotto all-in-one da 2,5" che funziona con il solo cavo usb3
ma almeno siete sicuri sulla qualità dei prodotti e che non ci sono connettori proprietari con cui eventualmente fare i conti in caso di malfunzionamento dell'unità e recupero dei dati
esempio, questo è un wd 2,5" con connettore proprietario, se smette di funzionare il recupero si può fare solo in centro dati specializzato a pagamento (salato)
http://www.whiz-tech.com/blog/wp-content/uploads/2014/03/IMG_3133.jpg
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.