PDA

View Full Version : Libratus, l'intelligenza artificiale che straccia 4 campioni di Texas hold 'em (mai successo prima)


Redazione di Hardware Upg
03-02-2017, 11:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4831/libratus-l-intelligenza-artificiale-che-straccia-4-campioni-di-texas-hold-em-mai-successo-prima_index.html

Passo importante nel campo dell'intelligenza artificiale: per la prima volta un computer batte 4 campioni di Texas hold 'em, laddove il precedente tentativo di due anni fa era miseramente fallito. Ecco il resoconto della gara e qualche considerazione sulle numerose implicazioni, che non riguardano per nulla il poker

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Notturnia
03-02-2017, 11:22
e così i computer impararono a mentire.. ciao 3 leggi della robotica :-D

nel futuro il computer della vettura ci dirà che non serve cambiare l'olio del motore perchè si è accordato con il meccanico per imbrogliarci

gerko
03-02-2017, 11:54
e così i computer impararono a mentire.. ciao 3 leggi della robotica :-D

nel futuro il computer della vettura ci dirà che non serve cambiare l'olio del motore perchè si è accordato con il meccanico per imbrogliarci

Seguendo il tuo esempio, se impara a mentire, chi dice che lo farà per il meglio, e così se le vetture a guida intelligente nons eguono le regole diventano...umane..e addio vantaggi di sicurezza. :D

Per la borsa, già ci sono bot che operano per le grandi aziende, e di fatto guidano il mercato facendo prendere pieghe che un umano non farebbe, ma loro hanno i denari per dirigere la baracca. Se poi affinano così, buona notte al secchio e addio economia globale.

KuWa
03-02-2017, 12:04
e così i computer impararono a mentire.. ciao 3 leggi della robotica :-D

nel futuro il computer della vettura ci dirà che non serve cambiare l'olio del motore perchè si è accordato con il meccanico per imbrogliarci

il poker e' un gioco matematico. E' ovvio che se l'intelligenza artificiale e' fatta bene, se non ora, nel futuro, l'essere umano non potra' vincere.

jepessen
03-02-2017, 12:08
E qui le societa' online di Poker cominciarono a mettere Bot nelle partite in maniera tale da lasciare tutti a bocca asciutta e lucrare ancora di piu'.

demon77
03-02-2017, 12:17
E qui le societa' online di Poker cominciarono a mettere Bot nelle partite in maniera tale da lasciare tutti a bocca asciutta e lucrare ancora di piu'.

THIS. :)

Comunque dal punto di vista puramente tecnico-scientifico è qualcosa di spettacolare.

Bestio
03-02-2017, 12:24
So che i bot sono un problema (o un'aiuto...) per i giocatori (e i gestori) di poker online già da qualche anno ormai.

jepessen
03-02-2017, 12:38
So che i bot sono un problema (o un'aiuto...) per i giocatori (e i gestori) di poker online già da qualche anno ormai.

Non bazzicando l'ambiente non ne ero al corrente... Pero' credo che sia ancora un po' prestino per algoritmi di questa efficacia, fosse solo per la capacita' computazionale richiesta... ma sono sicuro che fra un po' la tecnologia sara' disponibile almeno per le societa' piu' danarose... A questo punto si vedranno guerre fra bot delle societa' vs bot dei giocatori....

DjLode
03-02-2017, 12:47
So che i bot sono un problema (o un'aiuto...) per i giocatori (e i gestori) di poker online già da qualche anno ormai.

Un aiuto sicuro. Un mio amico giocava online e, per quanto io non fossi una cima nel gioco ma assistivo e basta, c'erano questi utenti che dovevano essere bot per forza. Giocavano come se sapessero tutte le carte degli altri. Anche bluffando in modo senza senso loro "capivano" e giocavano di conseguenza.

TheMonzOne
03-02-2017, 13:57
Spesso e volentieri, on line, capita di vedere mani che sembrano essere "già scritte" ma, in realtà, sembrano tali solo a causa della frustrazione provata quando vieni sconfitto nonostante un ottimo punto in mano: l'altro aveva semplicemente di più. E la stessa cosa succede anche "live"...non per questo il dealer sta barando distribuendo coscientemente le carte (quello lo facciamo quando giochiamo tra amici e uno va in bagno :sofico: )
Semplice matematica e relativo calcolo delle probabilità...però è più facile dire "ecco, per una volta che ho KK c'è sempre qualcuno che ha AA, dev'esserci un bot o un trucco".

Il bello del gioco è che, finché le carte non vengono girate (o qualcuno molla il colpo) non si può sapere con certezza chi ha vinto, anche la probabilità dell'1% va sempre tenuta in considerazione.
C'è un unico caso, almeno nel Texas Hold'em, in cui un giocatore può avere la certezza matematica di aver vinto...ma è talmente raro che non fa base statistica...eppure può succedere.

I modi di giocare ogni singola mano sono molteplici, per ogni giocatore coinvolto, ma una certa "scienza" alle spalle c'è, altrimenti non si spiegherebbe come mai i giocatori professionisti che arrivano ai tavoli finali dei vari tornei, gira che rigira, son sempre quelli.

cignox1
03-02-2017, 14:18
Ottimo risultato davvero. Peró io credevo (non sono un esperto) che il bluff facesse parte di quelle componenti fondamentali del gioco, quindi mi domando se i giocatori non siano stati svantaggiati nel non poter vedere il volto dell'avversario...

SpyroTSK
03-02-2017, 14:25
Spesso e volentieri, on line, capita di vedere mani che sembrano essere "già scritte" ma, in realtà, sembrano tali solo a causa della frustrazione provata quando vieni sconfitto nonostante un ottimo punto in mano: l'altro aveva semplicemente di più. E la stessa cosa succede anche "live"...non per questo il dealer sta barando distribuendo coscientemente le carte (quello lo facciamo quando giochiamo tra amici e uno va in bagno :sofico: )
Semplice matematica e relativo calcolo delle probabilità...però è più facile dire "ecco, per una volta che ho KK c'è sempre qualcuno che ha AA, dev'esserci un bot o un trucco".

Il bello del gioco è che, finché le carte non vengono girate (o qualcuno molla il colpo) non si può sapere con certezza chi ha vinto, anche la probabilità dell'1% va sempre tenuta in considerazione.
C'è un unico caso, almeno nel Texas Hold'em, in cui un giocatore può avere la certezza matematica di aver vinto...ma è talmente raro che non fa base statistica...eppure può succedere.

I modi di giocare ogni singola mano sono molteplici, per ogni giocatore coinvolto, ma una certa "scienza" alle spalle c'è, altrimenti non si spiegherebbe come mai i giocatori professionisti che arrivano ai tavoli finali dei vari tornei, gira che rigira, son sempre quelli.

Ma qui non si parla di probabilità, si tratta che i bot nei vari casinò online, sono consapevoli delle carte che hanno gli altri, perchè è proprio il sistema che le dà agli altri.

E' come se il banco desse le carte a caso (come è giusto che sia) e dopo và a notificare ad un giocatore le carte degli altri, a volte per ingannare perde altre vince con un fattore di vincita superiore ovviamente.

Qui invece nell'articolo si parla che è un secondo bot a giocare ignaro delle carte che ha l'altro giocatore e si basa solo su calcoli matematici, di cui pochi sono in grado di fare per 3 motivi:
1) il fattore SE
2) smania di vincita
3) il soldino.

Mentre il bot ha solo il fattore SE, ovvero il calcolo matematico.

La novità qui è che sostanzialmente gli sono state spiegate le regole base del gioco al bot e lui le ha messe in pratica cercando di capire meglio il gioco appunto, giocando e diventando più bravo a fare calcoli matematici...in pratica:
è come se io ti spiegassi che:
1+1 = 2
2+2 = 4
2-1 = 1
e tu poi provi:
2+1 = 3
2+2 = 4
prima o poi arrivi a capire che:
2+2+4-4 = 4.

Bestio
03-02-2017, 14:25
Non sono esperto nemmeno io, (manco so come si gioca al texano) ma ho un cliente che si è fatto una postazione con 4 PC e 8 monitor su cui fa girare costantemente varie finestre di poker online gestite da BOT, e lui sta solo a controllare cosa fanno, e rispondere in chat per non farsi sgamare...
Ha ricevuto anche diversi ban per botting ma lui fa altri account e ricomincia. Non so di preciso come faccia, ma qualche € lo tira su (a suo dire gli altri 3 PC che ha comprato da me per questo scopo, anche se di poco valore, l ha comprati grazie a questi introiti)

TheMonzOne
03-02-2017, 14:26
Ottimo risultato davvero. Peró io credevo (non sono un esperto) che il bluff facesse parte di quelle componenti fondamentali del gioco, quindi mi domando se i giocatori non siano stati svantaggiati nel non poter vedere il volto dell'avversario...Più che il bluff in sè è la capacità di saper bluffare o, al contrario, di saper smascherare un bluff proprio grazie allo studio del comportamento dell'avversario. Questo è il motivo per il quale, quando si guarda il poker in tv, son quasi tutti dei "personaggi": c'è quello che si limita agli occhiali da sole, quello con il cappello, quello con il cappuccio della felpa o qualsiasi altra cosa che faccia "gioco", scusate il gioco di parole, alla guerra psicologica che si instaura tra i giocatori durante una mano di poker. Senza che io stia per forza di cose bluffando, se il mio avversario è più concentrato sul colore sgargiante della mia camica hawaiana che sulle carte in gioco, allora le mie probabilità di vittoria aumentano anche oltre quelle matematiche date dal numero finito di carte presenti nel mazzo.
Quindi il tuo discorso può valere, ma vale anche per il computer che non penso fosse dotato di sensori atti al riconoscimento della fisionomia del suo avversario di turno.

Edit per risposte:
Ma qui non si parla di probabilità, si tratta che i bot nei vari casinò online, sono consapevoli delle carte che hanno gli altri, perchè è proprio il sistema che le dà agli altri.Che ci siano questi Bot messi li dai proprietari dei vari casinò on line lo dite TU e chi crede a queste teorie "complottistiche". Se tali ammenicoli ci fossero veramente allora significherebbe che tutti i casinò on line (ed in italia significa lo Stato, perchè sono tutti patrocinati) stiano frodando i propri iscritti. Evitando la facile ironia sul governo ladro direi che la conclusione è quella descritta sopra.

@Bestio: Ecco...quello magari non lo scriverei su un forum pubblico....

SpyroTSK
03-02-2017, 14:48
Più che il bluff in sè è la capacità di saper
Edit per risposte:
Che ci siano questi Bot messi li dai proprietari dei vari casinò on line lo dite TU e chi crede a queste teorie "complottistiche". Se tali ammenicoli ci fossero veramente allora significherebbe che tutti i casinò on line (ed in italia significa lo Stato, perchè sono tutti patrocinati) stiano frodando i propri iscritti. Evitando la facile ironia sul governo ladro direi che la conclusione è quella descritta sopra.


Non è una cosa scritta a cazzo, il payout di tutti i giochi (starcasinò, 888 ecc...) sono all'incirca del 70-95% (slot), e nel poker ci devoono essere bot (stupidi e forti) altrimenti che cazzo ci aprono a fare questi siti se devono basarsi solo su giocatori reali?

pingalep
03-02-2017, 14:58
ho giocato a poker online cash per anni a livello medio basso per guadagnare.

la mia sensazione è che facciano uscire molto spesso carte molto costruttive per invogliare mani scarse a giocare e mani forti a puntare forte. tutto per alzare piatto e rake.

alla fine della fiera le statistiche sono rispettate, ma la tua salute mentale no :D

questa conferma mi dice che dopo la borsa anche il poker non sono un buon modo per far soldi. pensando a quanto tempo ho investito su entrambi i fronti mi sento un po' male, ma poi in effetti mi sono cercato io il lavoro da telegrafista al tempo di marconi, quindi pace!

Bestio
03-02-2017, 15:09
Edit per risposte:
Che ci siano questi Bot messi li dai proprietari dei vari casinò on line lo dite TU e chi crede a queste teorie "complottistiche". Se tali ammenicoli ci fossero veramente allora significherebbe che tutti i casinò on line (ed in italia significa lo Stato, perchè sono tutti patrocinati) stiano frodando i propri iscritti. Evitando la facile ironia sul governo ladro direi che la conclusione è quella descritta sopra.

@Bestio: Ecco...quello magari non lo scriverei su un forum pubblico....

Lo stato froda già tutti i giocatori di videopoker che sono truccati per legge (http://www.saporiregionali.it/legislazione_commercio/Art.110_TULPS_Legge_sui_videogiochi:_normativa,_contingentamento,_illeciti_e_sanzioni_per_gli_esercenti.html) a pagare il 75% delle somme giocate (e quindi si sa già in partenza che perderai sempre e comunque il 35%), non credo si faccia tanti problemi a frodarli anche con i casinò online.

JoJo
03-02-2017, 15:17
La bellezza del poker sta nel giocare con le carte VERE, con persone VERE. Tutto il resto non è "giocare a poker", è provare a fare soldi e basta.

TheMonzOne
03-02-2017, 15:24
Non è una cosa scritta a cazzo, il payout di tutti i giochi (starcasinò, 888 ecc...) sono all'incirca del 70-95% (slot), e nel poker ci devoono essere bot (stupidi e forti) altrimenti che cazzo ci aprono a fare questi siti se devono basarsi solo su giocatori reali?
Lo stato froda già tutti i giocatori di videopoker che sono truccati per legge (http://www.saporiregionali.it/legislazione_commercio/Art.110_TULPS_Legge_sui_videogiochi:_normativa,_contingentamento,_illeciti_e_sanzioni_per_gli_esercenti.html) a pagare il 75% delle somme giocate (e quindi si sa già in partenza che perderai sempre e comunque il 35%), non credo si faccia tanti problemi a frodarli anche con i casinò online.
No, un momento, il payout è una cosa ed è di dominio pubblico (e c'è solo nelle slot, non nel poker), dire che ci sono bot che sanno le tue carte e che quindi tutte le partite di poker online siano pilotate è terrorismo psicologico. Se è così allora andiamo tutti in strada a manifestare e raccogliamo le firme per indire un referendum sull'abolizione del gioco on line. :rolleyes:

PS per Bestio: 100-75=25.

ho giocato a poker online cash per anni a livello medio basso per guadagnare.
la mia sensazione è che facciano uscire molto spesso carte molto costruttive per invogliare mani scarse a giocare e mani forti a puntare forte. tutto per alzare piatto e rake.
alla fine della fiera le statistiche sono rispettate, ma la tua salute mentale no :D
questa conferma mi dice che dopo la borsa anche il poker non sono un buon modo per far soldi. pensando a quanto tempo ho investito su entrambi i fronti mi sento un po' male, ma poi in effetti mi sono cercato io il lavoro da telegrafista al tempo di marconi, quindi pace!Livello medio-basso che vuol dire? Vediamo di non scambiare la gente che non sa giocare o che gioca a caso (che quindi entra nella mano con carte "scarse") perché siamo seduti ad un tavolo con buy-in da 2 centesimi con dei bot messi li per rubare i nostri soldi...

Tutto ciò è pura follia...ma magari sono troppo ingenuo io.

gerko
03-02-2017, 15:28
Da alcune risposte sembra non avete letto l'articolo, il bot che faceva solo calcoli matematici e stop è quello che 2 anni fa ha fallito ed ha perso contro i giocatori reali, quello di questi giorni si è spinto oltre. Capendo il modo di giocare degli avversari, elaborando le partite e sviluppando una strategia di gioco per le partite successive, il che non ha a che fare con le sole regole del poker.

zegalvis
03-02-2017, 15:34
...e penso intensamente alla Macchina contro Samaritan...

Epoc_MDM
03-02-2017, 15:56
Il texas hold'em è un gioco di pura statistica, niente a che vedere con il poker 5 carte all'italiana.

Tot di mani, tot % di vincita con una combinazione di carte in mano, flop, turn e river.

Per cui, per un numero alto, applicando la legge dei grandi numeri e conoscendo esattamente le percentuali di vittoria di ogni singola mano, le odds e tutti gli altri fattori, è possibile vincere matematicamente.

ALLA LUNGA. In una singola mano o in un singolo torneo può succedere di tutto.
Per questo motivo, molta gente che ha anche vinto un solo torneo anche abbastanza importante, è sparita dalle scene del poker internazionale (Gold o Moneymaker, per citarne due a caso).

Sarebbe stato divertente vederlo giocare contro durrrr o Ivey :asd:

TheMonzOne
03-02-2017, 16:06
Il texas hold'em è un gioco di pura statisticaFalso. Conoscere le odds chiaramente aiuta, ma non è l'unico fattore da considerare.niente a che vedere con il poker 5 carte all'italiana.L'unica differenza tra i due è che nel poker a 5 carte non si ha mai la sicurezza di aver vinto: nel Texas Hold'em la Scala Reale massima è imbattibile, nel poker a 5 carte no.

Che poi le %, le odds e tutto il resto siano differenti è normale e sintomatico del numero di carte distribuite ma, per entrambi, c'è la componente statistica così come quella di conduzione della mano, ci sono da considerare gli stack, la conoscenza dell'avversario e tanti altri fattori.

In entrambi, considerando le sole percentuali matematiche, non si va tanto lontano.

Epoc_MDM
03-02-2017, 16:12
Falso.L'unica differenza tra i due è che nel poker a 5 carte non si ha mai la sicurezza di aver vinto: nel Texas Hold'em la Scala Reale massima è imbattibile, nel poker a 5 carte no.
Che poi le %, le odds e tutto il resto siano differenti è normale e sintomatico del numero di carte distribuite ma, per entrambi, c'è la componente statistica così come quella di conduzione della mano.
In entrambi, considerando le sole percentuali matematiche, non si va tanto lontano.


La parte statistica è molto più influente nel texas hold'em, in quanto sei strettamente vincolato alle carte sul board.
Nel poker a 5 carte, escluse quelle che hai in mano/cambi, non hai idea del punteggio che possa avere il tuo avversario.
Se sul board hai A7K82 rainbow, il massimo che potrà esserci è un set di A. E puoi calcolarne facilmente le odds della tua mano. Cosa che un computer può imparare abbastanza semplicemente.

Andare lontano, dipende ripeto. Se parliamo di un singolo torneo, con avversari diversi ad ogni tavolo, è impossibile sperare di vincere basandosi solo sulla statistica. Ci vuole conoscenza dell'avversario, delle proprie capacità e di una non indifferente dose di chiappa.

Se parliamo di centinaia di migliaia di mani, la cosa cambia di parecchio.
Già tenendo conto che con AA, contro un singolo avversario, hai l'85% di vittoria preflop e considerando tutte le statistiche di vittoria di tutte le mani, ha senso che un computer vinca.

Di certo non ti manderà i resti con 72 in bluff per vincere una sola mano.
Per questo motivo, aggiungo, si può giocare (e guadagnare qualcosa) giocando multitables (tanti), e affidandosi ai tool di calcolo delle odds (prima di stampartele in testa una per una, ovviamente).

Esclusi i talenti naturali, i giocatori di poker texas hold'em più vincenti sono quelli con lauree ad indirizzo matematico/informatico/tecnologico (vedi il MIT Blackjack Team o simili)

TheMonzOne
03-02-2017, 16:20
La parte statistica è molto più influente nel texas hold'em, in quanto sei strettamente vincolato alle carte sul board.

Nel poker a 5 carte, escluse quelle che hai in mano/cambi, non hai idea del punteggio che possa avere il tuo avversario.

Se sul board hai A7K82 rainbow, il massimo che potrà esserci è un set di A. Cosa che un computer può imparare abbastanza semplicemente.Esatto, il MASSIMO, questo significa che se il computer ha in mano KK può essere battuto SOLO da AA e, quindi, il computer sarà portato a puntare/rilanciare perchè le % sono a suo favore...ma lo stesso ragionamento lo farebbe l'umano.
Se avesse in mano AA avrebbe la certezza matematica di aver vinto quella mano, così come l'umano, ma anche li un algoritmo "stupido" probabilmente farebbe All-in secco, mentre un algoritmo più intelligente come quello dell'articolo probabilmente tenterebbe anche di fare una puntata per il massimo profitto, cercando di farsi chiamare dall'avversario...o un check-raise...ci sono diversi modi di condurre la mano...ma il risultato di ogni possibilità dipende anche da chi hai di fronte.

Se il computer avesse in mano, per esempio, AQ, potrebbe essere battuto da una più alta combinazione di carte...ma potrebbe comunque bluffare, puntando più forte per "simulare" di avere in mano un punto più alto di quanto in realtà abbia...con il risultato che, magari, il suo avversario passi la mano avendo in realtà il punto (seppur di poco) migliore, magari un AK: partito sopra pre-flop, vittorioso post-river, eppure la mano la vince il computer perchè ha bluffato un tris...non è solo statistica.

Edit per risposta:
Di certo non ti manderà i resti con 72 in bluff per vincere una sola mano.Perchè no? Tu potresti non aspettarti che il computer bluffi...quindi saresti orientato a credere che se rilancia forte ha per forza il punto...ergo molli e il computer di fa la pernacchia mentre ti mostra il suo 72. :Prrr: :read:

Epoc_MDM
03-02-2017, 16:24
Esatto, il MASSIMO, questo significa che se il computer ha in mano KK può essere battuto SOLO da AA e, quindi, il computer sarà portato a puntare/rilanciare perchè le % sono a suo favore...ma lo stesso ragionamento lo farebbe l'umano.
Se avesse in mano AA avrebbe la certezza matematica di aver vinto quella mano, così come l'umano, ma anche li un algoritmo "stupido" probabilmente farebbe All-in secco, mentre un algoritmo più intelligente come quello dell'articolo probabilmente tenterebbe anche di fare una puntata per il massimo profitto, cercando di farsi chiamare dall'avversario...o un check-raise...ci sono diversi modi di condurre la mano...ma il risultato di ogni possibilità dipende anche da chi hai di fronte.

Se il computer avesse in mano, per esempio, AQ, potrebbe essere battuto da una più alta combinazione di carte...ma potrebbe comunque bluffare, puntando più forte per "simulare" di avere in mano un punto più alto di quanto in realtà abbia...con il risultato che, magari, il suo avversario passi la mano avendo in realtà il punto (seppur di poco) migliore, magari un AK: partito sopra pre-flop, vittorioso post-river, eppure la mano la vince il computer perchè ha bluffato un tris...non è solo statistica.

Assolutamente d'accordo ma ti ripeto che un conto è analizzare una singola mano o un singolo torneo, dove la statistica passa quasi in secondo piano, un conto è giocare centinaia di migliaia di mani, dove la componente statistica (aiutata dalla legge dei grandi numeri) diventa fondamentale.

Per farti un esempio concreto, se giochi solo i tornei live, i fattori cambiano. Guardi come si comportano gli avversari, studi i loro movimenti, le loro espressioni. Nel poker online non puoi farlo, puoi solo basarti sulla mano e analizzare quella. Non puoi sapere se sto bluffando finchè non ti mostro le carte e se non lo faccio, non saprai mai se io lo abbia fatto o meno. Quindi il computer non potrebbe analizzare un bluff se non "vedendo" tutte le mani.

TheMonzOne
03-02-2017, 16:26
Assolutamente d'accordo ma ti ripeto che un conto è analizzare una singola mano o un singolo torneo, dove la statistica passa quasi in secondo piano, un conto è giocare centinaia di migliaia di mani, dove la componente statistica (aiutata dalla legge dei grandi numeri) diventa fondamentale.Fondamentale, si, unico aspetto, no...son due cose diverse eh...comunque ci siamo capiti dai.
Per farti un esempio concreto, se giochi solo i tornei live, i fattori cambiano. Guardi come si comportano gli avversari, studi i loro movimenti, le loro espressioni. Nel poker online non puoi farlo, puoi solo basarti sulla mano e analizzare quella. Non puoi sapere se sto bluffando finchè non ti mostro le carte e se non lo faccio, non saprai mai se io lo abbia fatto o meno. Quindi il computer non potrebbe analizzare un bluff se non "vedendo" tutte le mani.Vero, ma come giustamente dici, una componente analitica sull'avversario c'è sempre e comunque: se uno gioca tutte le mani ha la sua definizione gergale e va gestito in un certo modo, uno che fa sempre e solo call pre-flop per poi lasciare nella maggior parte dei casi è un'altra storia, uno che gioca pochissime mani però poi va fino in fondo un'altra ancora. Il computer può "vedere" ed analizzare questo come lo vede e lo analizza l'umano...senza per forza essere un bot illegale che conosce le carte di tutti ed anche quelle che stanno per uscire sul board.
Senza contare la possibilità di affinare ulteriormente l'algoritmo di IA in questione aggiungendo webcam e sensori che gli permettano di "vedere" e "studiare" l'avversario umano seduto di fronte: respiro, posizione e movimenti del corpo, fino alla dilatazione delle pupille se necessario: il pc lo potrebbe fare, per un umano sarebbe già più complicato, ma sono certo che se l'avversario di turno del PC fosse avvisato di tali sue potenzialità giocherebbe con gli occhiali da sole :D

Epoc_MDM
03-02-2017, 16:43
Senza contare la possibilità di affinare ulteriormente l'algoritmo di IA in questione aggiungendo webcam e sensori che gli permettano di "vedere" e "studiare" l'avversario umano seduto di fronte: respiro, posizione e movimenti del corpo, fino alla dilatazione delle pupille se necessario: il pc lo potrebbe fare, per un umano sarebbe già più complicato, ma sono certo che se l'avversario di turno del PC fosse avvisato di tali sue potenzialità giocherebbe con gli occhiali da sole :D

E infatti per questo ho detto che avrei voluto vederlo giocare contro durrrr o Ivey :D :D

skadex
03-02-2017, 17:17
A mio parere l'unico vantaggio della macchina in questo caso è l'insensibilità alla stanchezza (come ammesso anche dai giocatori implicitamente) e la "condizione mentale" stabile.
Il texas hold'em, come detto da molti altri, è un gioco che può essere veramente affrontato quasi esclusivamente a livello statistico: se ci si limita a giocare solidi, evitando all in pericolosi quando possibile e riducendo lo scarto per certe mani al minimo, va a premio in ogni torneo senza troppi problemi.
Vincere invece è un altro discorso.
La macchina in questione ottimizza probabilmente il discorso percentuale ma memorizza anche il comportamento dei giocatori in questione: pattern di puntata, cambi dello stesso in base alle mani rilevate, ecc... e adatta il suo comportamento in automatico.
Un umano è in genere più lento in questa ottica (ma i pro on-line si appoggiano a programmi legali che danno tutte queste stat in tempo reale).
Tuttavia c'è da dire un'altra cosa: c'è giocatore e giocatore.
Ho visto Daniel Negreanu effettuare un test scientifico nel quale dopo un certo numero di fallimenti ha regolarmente ingannato una macchina della verità. Contro certi giocatori, non è semplice spuntarla a meno di una certa dose di fortuna. E la fortuna va e viene.
Per chi parla di bot o tornei truccati: in una finale mondiale, in un tavolo durante il torneo, un tizio perse con poker d'assi...
Succede, raramente ma succede.

omihalcon
04-02-2017, 19:28
Ok adesso che è diventato più intelligente dobbiamo morire? :D

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/rubriche/ContentItem-9b79c397-b248-4c03-a297-68b4b666e0a5.html

Se non lo avete visto, interessante la parte dell' intelligenza artificiale

turcone
05-02-2017, 14:59
non ci vedo niente di strano : l'hold'em è un gioco basato sulle statistiche quindi un computer vince facile ( la strategia dell'all-in non funziona con chi non fa bluff )
si vince in maniera più semplice con la strategia della formichina

rokis
05-02-2017, 17:33
Esatto, il MASSIMO, questo significa che se il computer ha in mano KK può essere battuto SOLO da AA e, quindi, il computer sarà portato a puntare/rilanciare perchè le % sono a suo favore...ma lo stesso ragionamento lo farebbe l'umano.
Se avesse in mano AA avrebbe la certezza matematica di aver vinto quella mano, così come l'umano, ma anche li un algoritmo "stupido" probabilmente farebbe All-in secco, mentre un algoritmo più intelligente come quello dell'articolo probabilmente tenterebbe anche di fare una puntata per il massimo profitto, cercando di farsi chiamare dall'avversario...o un check-raise...ci sono diversi modi di condurre la mano...ma il risultato di ogni possibilità dipende anche da chi hai di fronte.

Se il computer avesse in mano, per esempio, AQ, potrebbe essere battuto da una più alta combinazione di carte...ma potrebbe comunque bluffare, puntando più forte per "simulare" di avere in mano un punto più alto di quanto in realtà abbia...con il risultato che, magari, il suo avversario passi la mano avendo in realtà il punto (seppur di poco) migliore, magari un AK: partito sopra pre-flop, vittorioso post-river, eppure la mano la vince il computer perchè ha bluffato un tris...non è solo statistica.

Edit per risposta:
Perchè no? Tu potresti non aspettarti che il computer bluffi...quindi saresti orientato a credere che se rilancia forte ha per forza il punto...ergo molli e il computer di fa la pernacchia mentre ti mostra il suo 72. :Prrr: :read:

Ma non è assolutamente vero, un AA può essere battuto anche da una coppia di 5, se escono altri 2, 5 hai fatto poker di 5, mentre con una coppia di assi, puoi rimanere con niente in mano che una coppia di assi iniziali.
Ma sapete giocare a Texas Holdem? Lo sapete che per esempio AK viene soprannominato Anna Kurnikova, bellissima ma non vince mai! :D

rokis
05-02-2017, 17:34
A mio parere l'unico vantaggio della macchina in questo caso è l'insensibilità alla stanchezza (come ammesso anche dai giocatori implicitamente) e la "condizione mentale" stabile.
Il texas hold'em, come detto da molti altri, è un gioco che può essere veramente affrontato quasi esclusivamente a livello statistico: se ci si limita a giocare solidi, evitando all in pericolosi quando possibile e riducendo lo scarto per certe mani al minimo, va a premio in ogni torneo senza troppi problemi.
Vincere invece è un altro discorso.
La macchina in questione ottimizza probabilmente il discorso percentuale ma memorizza anche il comportamento dei giocatori in questione: pattern di puntata, cambi dello stesso in base alle mani rilevate, ecc... e adatta il suo comportamento in automatico.
Un umano è in genere più lento in questa ottica (ma i pro on-line si appoggiano a programmi legali che danno tutte queste stat in tempo reale).
Tuttavia c'è da dire un'altra cosa: c'è giocatore e giocatore.
Ho visto Daniel Negreanu effettuare un test scientifico nel quale dopo un certo numero di fallimenti ha regolarmente ingannato una macchina della verità. Contro certi giocatori, non è semplice spuntarla a meno di una certa dose di fortuna. E la fortuna va e viene.
Per chi parla di bot o tornei truccati: in una finale mondiale, in un tavolo durante il torneo, un tizio perse con poker d'assi...
Succede, raramente ma succede.

Quoto al 100%

Mechano
05-02-2017, 18:11
Chi vorrà mai più giocare ad un qualche videopoker connesso in rete adesso?
O ai poker online?

skadex
05-02-2017, 18:27
Lo sapete che per esempio AK viene soprannominato Anna Kurnikova, bellissima ma non vince mai! :D

Questa però è una frase simpatica televisiva ma col cavolo che perde sempre.
Mi è costato un 4000 garantito una sera: 21 left, ero 9 e mi gioco la mano con KK contro AK del mio avversario che era quinto.
Bet, raise, reraise, call. Andiamo al flop ed esce K Q 2.
Lui va all in e io chiamo tutto felice e gustandomi il fatto di essere chipleader oramai.
10 al turn e J al river....
E nemmeno Kournikova a consolarmi di fianco. Non c'è Ia che tenga se giochi un torneo e vuoi vincere. Da queste mani non ti salvi.

TheMonzOne
05-02-2017, 19:24
Ma non è assolutamente vero, un AA può essere battuto anche da una coppia di 5, se escono altri 2, 5 hai fatto poker di 5, mentre con una coppia di assi, puoi rimanere con niente in mano che una coppia di assi iniziali.
Ma sapete giocare a Texas Holdem? Lo sapete che per esempio AK viene soprannominato Anna Kurnikova, bellissima ma non vince mai! :DIl mio messaggio era in risposta a quello che lo precede, di Epoc, dove ipotizzava un board A7K82 rainbow: in quel caso, avendo AA in mano, avresti la certezza matematica di avere il punto migliore.
Forse dovresti leggerli tutti i commenti prima di citarne uno e dire che si è detto una stupidata.

baruk
05-02-2017, 19:50
e così i computer impararono a mentire.. ciao 3 leggi della robotica :-D

nel futuro il computer della vettura ci dirà che non serve cambiare l'olio del motore perchè si è accordato con il meccanico per imbrogliarci

In realtà, nel racconto "Bugiardo!" della raccolta Io Robot, Asimov ammette che un robot possa mentire, pensando di fare la cosa giusta.

Rimane il fatto che di questo passo, nell'arco di dieci anni gli algoritmi domineranno molte delle scelte finanziarie e politiche mondiali

Fharenheit
05-02-2017, 20:48
In realtà, nel racconto "Bugiardo!" della raccolta Io Robot, Asimov ammette che un robot possa mentire, pensando di fare la cosa giusta.

Rimane il fatto che di questo passo, nell'arco di dieci anni gli algoritmi domineranno molte delle scelte finanziarie e politiche mondiali

bruttissimo, per noi comuni mortali intendo!

rokis
06-02-2017, 05:34
Il mio messaggio era in risposta a quello che lo precede, di Epoc, dove ipotizzava un board A7K82 rainbow: in quel caso, avendo AA in mano, avresti la certezza matematica di avere il punto migliore.
Forse dovresti leggerli tutti i commenti prima di citarne uno e dire che si è detto una stupidata.

Scusami allora, evidentemente mi sono perso dei pezzi per strada. Ciao

Thisismich
06-02-2017, 09:23
Non posso dire di essere sorpreso. La componente più rilevante del gioco del poker è sempre stata quella umana, ovvero a poker si gioca con la mente degli altri giocatori e non con le carte, specialmente nell'hold-em dove non c'è nessuna possibilità di cambiare ne' le carte che hai in mano ne' quelle che il mazziere sta per dare. Le carte nel poker non sono praticamente mai rilevanti tant'è vero che puoi anche aver fatto la mano perfetta ma se il mazziere alla fine gira quella carta (magari pure l'unica) che da la vittoria all'avversario, quest'ultimo può aver sbagliato ogni singola puntata della mano ma vincere il piatto finale.
Come fai a battere una entità impervia a qualsiasi tentativo di giochino mentale dal punto di vista emozionale e che è in grado di calcolare probabilità ed individuare pattern quasi istantaneamente e con ridottissime possibilità di errore?

fra55
06-02-2017, 15:46
In realtà, nel racconto "Bugiardo!" della raccolta Io Robot, Asimov ammette che un robot possa mentire, pensando di fare la cosa giusta.

Rimane il fatto che di questo passo, nell'arco di dieci anni gli algoritmi domineranno molte delle scelte finanziarie e politiche mondiali

Già molte persone vedono il proprio lavoro sostituito dalle macchine

Necroticism
06-02-2017, 17:26
e così i computer impararono a mentire.. ciao 3 leggi della robotica :-D

nel futuro il computer della vettura ci dirà che non serve cambiare l'olio del motore perchè si è accordato con il meccanico per imbrogliarci

Non ti serve una IA per fare questo; già adesso i software delle stampanti ti dicono che le cartucce si stanno esaurendo molto prima del limite reale per fartele cambiare più spesso.

giovanni69
08-02-2017, 00:05
AI?! Veramente quella è una banale lettura ottica del livello di inchiostro liquido che non tenendo conto del fatto che dell'inchiostro è ancora intriso nel tampone della cartuccia, certo, ti propone di cambiare la cartuccia prima che fisicamente la testina sia senza inchiostro. Per questo l'utente intelligente significa comprendre come funziona la propria stampante e continuare ad stampante ben oltre la richiesta di sostituzione della cartuccia (se lo stampante lo consente) e se non lo consente.. beh, dovrebbe inventarsi una bella class action contro il produttore della stampante per tentativo di frode.. altro che bluff! ;)