PDA

View Full Version : Su 1 computer su 4 c'è installato Windows 10: crescita del 119% dallo scorso anno


Redazione di Hardware Upg
03-02-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/su-1-computer-su-4-c-e-installato-windows-10-crescita-del-119-dallo-scorso-anno_66998.html

Continua a crescere Windows 10, anche se alla scadenza della promozione con cui era offerto gratuitamente è costante una decelerazione nell'adozione da parte di nuovi utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

AceGranger
03-02-2017, 09:25
avra per forza di cose una penetrazione lenta contando che rispetto al passato si vendono molti molti meno PC.

Marok
03-02-2017, 09:34
Ho provato al lavoro a far capire che avremmo avuto solo vantaggi aggiornando alcune macchine a w10 (che non hanno sw particolari, ma solo uso ufficio) in quando la maggior parte ha w7 su da mille mila anni, con di tutto installato sopra e senza aggiornamenti visto che praticamente in tutte le macchine win update è andato in tilt e se lasciato attivo il processore va al 100% di continuo... parole al vento purtroppo.

Ginopilot
03-02-2017, 10:10
Ho provato al lavoro a far capire che avremmo avuto solo vantaggi aggiornando alcune macchine a w10 (che non hanno sw particolari, ma solo uso ufficio) in quando la maggior parte ha w7 su da mille mila anni, con di tutto installato sopra e senza aggiornamenti visto che praticamente in tutte le macchine win update è andato in tilt e se lasciato attivo il processore va al 100% di continuo... parole al vento purtroppo.

E menomale. Piuttosto suggerisci a chi di dovere di chiamare qualcuno che sistemi i pc con win7, cosa abbastanza banale.

lookgl
03-02-2017, 10:45
Scusate ma other al 4,69% che os comprende? Visto il tipo di classifica dubito ci sia tanta gente che usa windows server o solaris per navigare. Tolto linux, mac (che sono in classifica), cosa ci rimane (os2, ecomstation), 2000 e 98? Gente che naviga col dos? No siceramente, quali os riescono a fare meglio di mac + linux?

alexbands
03-02-2017, 10:49
Windows xp... propongo punizioni corporali per chi lo usa ancora :sofico:

AceGranger
03-02-2017, 11:02
Scusate ma other al 4,69% che os comprende? Visto il tipo di classifica dubito ci sia tanta gente che usa windows server o solaris per navigare. Tolto linux, mac (che sono in classifica), cosa ci rimane (os2, ecomstation), 2000 e 98? Gente che naviga col dos? No siceramente, quali os riescono a fare meglio di mac + linux?

vecchie versioni di OSX + Win 95 + Win VISTA + Win 98 + Win 2000 etc. etc., è un mistone che raccoglie tutto il resto, compreso Win 8 che dovrebbe essere fuori dall'8.1.

nickfede
03-02-2017, 11:04
E menomale. Piuttosto suggerisci a chi di dovere di chiamare qualcuno che sistemi i pc con win7, cosa abbastanza banale.

ma menomale cosa......

semmai è proprio la configurazione ideale per un passaggio a Win10, snellendo di molto tutte le operazioni Office con backup semplicissimo su Cloud e interazione su Mobile....

Ginopilot
03-02-2017, 12:19
ma menomale cosa......

semmai è proprio la configurazione ideale per un passaggio a Win10, snellendo di molto tutte le operazioni Office con backup semplicissimo su Cloud e interazione su Mobile....

Costa come licenza, che non e' piu' gratuita, costa come aggiornamento dei software, che probabilmente non gireranno sul nuovo os, costa come supporto tecnico per farcelo funzionare e risolvere i problemi che creera', costa come hw, che probabilmente andra' aggiornato, ecc. ecc.

Marko#88
03-02-2017, 13:25
Costa come licenza, che non e' piu' gratuita, costa come aggiornamento dei software, che probabilmente non gireranno sul nuovo os, costa come supporto tecnico per farcelo funzionare e risolvere i problemi che creera', costa come hw, che probabilmente andra' aggiornato, ecc. ecc.

Ne hai scritte tante di inesattezze per un solo post, riposati. :)

Lithium_2.0
03-02-2017, 14:07
simpatico notare che solo cambiando il titolo si puo' dare un'idea molto diversa sullo stato delle cose a distanza di 3 mesi, pur con dati sostanzialmente invariati:

Nov 2016: Windows 10 non cresce più: quota di mercato in stallo da quando non è più gratis (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-non-cresce-piu-quota-di-mercato-in-stallo-da-quando-non-e-piu-gratis_65438.html)

Feb 2016: Su 1 computer su 4 c'è installato Windows 10: crescita del 119% dallo scorso anno

:D

User111
03-02-2017, 14:23
Scusate ma other al 4,69% che os comprende? Visto il tipo di classifica dubito ci sia tanta gente che usa windows server o solaris per navigare. Tolto linux, mac (che sono in classifica), cosa ci rimane (os2, ecomstation), 2000 e 98? Gente che naviga col dos? No siceramente, quali os riescono a fare meglio di mac + linux?

presumo sistemi della famiglia Oracle Solaris e BSD. Non mi meraviglio per niente dopo l'aggiornamento forzato che hanno fatto a windows 10..

eaman
03-02-2017, 15:50
Voi scherzate ma io ci sto pensando veramente a mettere *BSD sul portatile e su alcune macchine da laboratorio. Niente vaccate di systemd, udev, 4mila fs virtuali...

Se basta un browser alla chromeos tanto vale averci sotto openbsd :fagiano:

Emin001
03-02-2017, 21:01
Costa come licenza, che non e' piu' gratuita

Quando l'upgrade era gratuito, windows 10 non doveva essere installato perché microsoft con il passamontagna aggiornava nottetempo i pc all'insaputa dell'utente, adesso windows 10 non va installato perché la licenza costa. Vado all'ospedale a fare un TSO....

Simone Mesca
05-02-2017, 02:07
Costa come licenza, che non e' piu' gratuita, costa come aggiornamento dei software, che probabilmente non gireranno sul nuovo os, costa come supporto tecnico per farcelo funzionare e risolvere i problemi che creera', costa come hw, che probabilmente andra' aggiornato, ecc. ecc.

E come mai quando io formatto con Windows 10 home e lo convalido tramite il Product key di Windows 7 Home premium (stessa cosa 10 pro > 7 pro), la convalida riesce e sulla schermata di attivazione mi da 'Windows è attivato su questo PC con una diritto digitale' ?!?!?

Senza parlare di PC con 8 e 8.1 che attivano Windows 10 da soli...

Hai mai provato ad attivare un Windows 10 con il product key dell'etichetta sotto o di lato ai PC ?

calabar
05-02-2017, 20:06
E come mai quando io formatto con Windows 10 home e lo convalido tramite il Product key di Windows 7 Home premium (stessa cosa 10 pro > 7 pro), la convalida riesce e sulla schermata di attivazione mi da 'Windows è attivato su questo PC con una diritto digitale' ?!?!?

Senza parlare di PC con 8 e 8.1 che attivano Windows 10 da soli...

Hai mai provato ad attivare un Windows 10 con il product key dell'etichetta sotto o di lato ai PC ?
Windows 10, una volta attivato su una macchina, non necessita di essere riattivato dopo la formattazione.
Quindi se formatti il tuo PC, non devi inserire nuovamente la chiave di licenza di Win7 da cui hai fatto l'aggiornamento.
La convalida quindi riesce perchè su quel PC hai già attivato Win10 quando l'upgrade era gratuito. Oppure perchè Microsoft se fai le cose per bene pare chiuda entrambi gli occhi con i ritardatari! :p
Ufficialmente però l'upgrade non è più gratuito, a parte in alcuni casi specifici.

Syk
06-02-2017, 09:28
qui uno dei 3 su 4 :sofico:

ilario3
06-02-2017, 14:05
Te saresti anche nel caso migliore possibile, ovvero avendo pc per solo uso ufficio e da reinstallare da zero (mi pare di aver capito) puoi scegliere di passare a Linux, azzerare i costi delle licenze e elevare il livello di sicurezza al massimo.

Va beh, ma cosa stai dicendo? Se non aggiornano i PC e non sono smart da voler cambiare da un windows x ad un Windows Y secondo te si mettono ad imparare un nuovo OS? Senza contare che non sappiamo quali software aziendali ci girano, oltre a questo, azzeri i costi di licenza.... Windows 10 Pro 64 a 25 euro per postazione, anche ne avessero 10 sono 250 euro, prova a fare un calcolo di quanto ti costa di sola formazione insegnare ai dei dipendenti un nuovo OS, sempre che lo faccia una persona interna, altrimenti se chiami un esterno, non ti dico quanto ti possono chiedere per 2 giornate formative, oltre a questo, va calcolato la perdita di performance sulla produttività , almeno un 30gg per ingranare. Chiudo qui. Da noi 80 postazioni, tutte aggiornate a win 10, se ragioni sui costi come è giusto che un azienda faccia, ieri ho aggiornato 80 postazioni a costo zero, domani Win 7 non sarà piu PCI DSS compliance, quindi, essendo azienda e per essere in regola devo per forza aggiornare le mie macchine ed acquistare 80 licenze, se sei ancora convinto che l'azienda dell'utente abbia fatto bene, beh, è meglio che non provi mai a fare una professione di management aziendale. ( senza offesa)

ilario3
07-02-2017, 08:13
Quanto costa essere dentro la gabbia di mamma MS?

Noi abbiamo ancora Office 2007, il casino e' che girano versioni di file fatte con versioni di Office differenti.
alle volte ho problemi di impaginazione.
Per farti un esempio pratico alle volte mi caricano sul cloud un sacco di certificati fatti con excel, ovvero documenti pronti per essere stampati (con ovviamente dentro delle operazioni).
Alle volte mi trovo con alcune parti grafiche sbilenche e devo rispostarle tutte a mano.
Quando poi ci sono i grafici non se ne parla.
Ma il problema non e' tanto il tempo che perdo, quanto il fatto che non mi fido e quindi devo controllare tutto sempre.
Un formato open sarebbe la soluzione perche' la mia sensazione e' che la strategia si MS sia voluta.

Una volta avevamo pure il DB con Access 2000. Quando siamo passati a Access 2007 abbiamo avuto problemi a go go pero' qui almeno hanno avuto la saggezza di eliminare questo formato in favore di un DB on line.

Ad oggi se fossimo rimasti 100% in casa MS avremmo dovuto acquistare un pacchetto Office completo per almeno 15 PC e pagare un programmatore per testare il DB con l'utima versione di Access.
Sono sulle 1500/1600 euro l'anno solo di abbonamento.

Per lo meno oggi ci salviamo Access, quindi un piccolo risultato lo abbiamo ottenuto.

Sarebbe da fare un piccolo passo e iniziare tutti a salvare i file in formato open.

p.s. Te non ti puoi rendere conto di quanti uffici e aziende piratano il pacchetto Office. ;)



Su questo siamo d'accordo, io non sono ne Pro e ne contro MS. Noi usiamo office 365 in Cloud, ha un costo, ma tutto dipende poi dagli accordi, e sopratutto dalle necessità aziendali. Il 365 Cloud ha i suoi pro ed i contro, se hai molti dipendenti di cui spesso molti in trasferta, altri lavorano a volte da casa anche nel week end, è comodo , usi outlook da qualsiasi pc da Browser, condividi lavori e file tramite one drive, compreso tutti i fogli di lavoro stile google docs, il contro, ha un costo, a volte sei rallentato ,però in caso di bisogno hai un servizio clienti business sempre attivo. Se provi a lavorare con altre aziende e sopratutto le PA non accettano formati open, oltre al fatto che molte task di elaborazioni di fogli Excel con Macro, i formati open sono diversi, quindi si ha un problem di compatibilità. Come dicevo prima, le aziende spesso sottovalutano gli strumenti informatici pensando che non siano importanti ed invece sono il loro strumento di lavoro , molto più del software che usano per lavorare. L'esempio delle licenze gratuite è una delle tante, prova a pensare che ci sono 70 postazioni con monitor obsoleti ed esiste un incentivo statale per il quale se aggiorni la tua infrastruttura hai sgravi fiscali a livello aziendale, ed invece di pagare un monitor 80 euro CAD, tra detrazioni e decurtazione Iva lo paghi alla fine 30 euro. (70x30=2.100), ed uno dice, però sono tanti soldi, si, allora aspettiamo che i monitor iniziano a non funzionare, e dopo 2 anni sei cmq costretto ad aggiornare però al costo pieno, mettiamo sempre i 70 di prima X 80 = 5.600 poi togliamo Iva, però hai pagato il doppio, e si può andare avanti cosi con le docking station, le tastiere, i mouse e via dicendo. per le aziende Italiane I PC, software e licenze sono cose di poco conto, quando invece sono spesso lo strumento principale o cmq che gioca un ruolo fondamentale. Per esempio, un manager di un azienda che produce rotoli di carta pensa che i pc d'ufficio sono la cosa meno importante per la produzione ed il guadagno della sua azienda, in parte, prova a far crashare i pc della sua contabilità con tutti i sospesi in essere, il suo portafoglio clienti, la lista dei fornitori, le bolle emesse, e poi ne riparliamo, eppure sicuramente hanno ancora XP con un P4. basta mettere il naso fuori dal nostro paese per capire che altri paese da questo punto di vista sono molto più attrezzati e poi ci domandiamo perchè noi siamo quasi sempre il fanalino di coda dei paesi Europei ma non solo. Una stupidata, gli smartphone, quanto sono importanti oggi giorno, sopratutto a livello di business? Ecco, prova ad andare a londra ed entrare in un semplice cafe e sederti, ti accorgerai che accanto al tavolo c'è la presa Classica inglese della corrente ed anche un ingresso USB per ricaricare lo smartphone, idem se vai in un pub, ristorante, catena di fast food, e gli hotel. In italia ne hai mai vista una? Anche negli hotel 4 stelle? Poi non si lavano i cuxo perché non esiste il bidet da nessuna parte, ma questo è un altro discorso.
Cmq usare software craccato a casa è un conto, usarlo in un azienda è da pazzi.....