PDA

View Full Version : Mi dareste qualche dritta??


Palumbus
02-07-2002, 20:53
Ciao a tutti ho appena comprato una videocamera digitale JVC
GR-DVL160EG,e vorrei sapere alcune cose visto che sono un novellino in questo campo!:D
1)E' una discreta videocamera?
2) se qualcuno di voi l'ha comprata mi potrebbe dire se è fornita di softwere??
In quanto la mia non lo ha però sul sito ufficiale della JVC italia c'è scritto che ci dovrebbe essere.http://www.jvc-europe.com/JvcCons/Ita.html
3) ha l'opzione di riprese in o lux,quindi se non erro dovrei poter fare delle riprese al buio totale, ma non mi riesce di farlo,e non trovo informazioni al riguardo nemmeno sul libretto delle istruzioni sapreste darmi un aiuto?
4)che scheda firewire mi consigliate??
Infine che softwere??

Ciauz e thx a tutti

gpg
03-07-2002, 12:18
Ciao

Io ti posso aiutare sul software e sulla scheda firewire.

Per quanto riguarda il software un programma molto buono è premiere 6 dove già ci sono inclusi delle transizioni e vari effetti video. Unica pecca, è in inglese, ma ne vale la pena. io uso questo. Altrimenti puoi utilizzare Media studio pro 6 della Ulead che è in italiano.

Per la scheda firewire va bene qualsiasi compri, anche da 50€.

C'è gia un post dove si parla di questo. Ciao

Mimmob
03-07-2002, 15:20
1)E' una discreta videocamera?
Dipende dall'uso che ne devi fare, comunque le JVC sono un'ottima soluzione per rapporto Prezzo/Qualità. Inoltre ho visto le caratteristiche di quella che hai scelto e direi che sono di tutto rispetto (chiaramente, dipende da quello che ne farai).

2) se qualcuno di voi l'ha comprata mi potrebbe dire se è fornita di softwere??
Sul sito ho visto che non ha SW di montaggio, ma solo di navigazione delle foto, e non è detto che sia un SW installabile, magari è quello già presente nella videocamera che ti permette di navigare tra le foto che hai scattato. Se poi c'è un CD, allora vuol dire che puoi installarlo su PC, ma solo per gestire le foto, non per fare editing video.

3) ha l'opzione di riprese in o lux,quindi se non erro dovrei poter fare delle riprese al buio totale, ma non mi riesce di farlo,e non trovo informazioni al riguardo nemmeno sul libretto delle istruzioni sapreste darmi un aiuto?
Nel libretto di istruzioni sicuro di non aver trovato la frase Digital Nightscope. Sto scaricando il manuale in francese dal sito; provo a vedere se ne parla, ma che intendi per "non mi riesce di farlo"? L'hai fatto ma non hai avuto risultati o non trovi il pulsante di attivazione dell'opzione?

4)che scheda firewire mi consigliate??
Come ha detto gpg, una qualunque, tanto non cambia niente. Al massimo, se ti serve un SW per il montaggio video, cercane una che ti fornisca un SW a corredo.

Infine che softwere??
Premiere 6 e MediaStudio 6.5 sono i migliori, ma anche i più complessi (almeno all'inizio). Se pensi di dedicarti con passione all'editing video, punta ad uno dei due e aspettati un po' di fatica, ma tante soddisfazioni.
Se pensi di fare solo montaggi delle vacanze semplici (con transizioni tra le scene, titoli e musica, puoi accontentarti tranquillamente di Studio7 o VideoStudio 6. In questo caso lo sforzo richiestoti sarà minore, ma comunque se le tue aspettative non saranno esagerate, avrai comunque molte soddisfazioni.
Chiaramente, una volta scelto il SW che pensi di usare, punta all'acquisto di una scheda firewire che te lo fornisca in "regalo".
PS: le versioni dei SW che ti ho indicato sono le ultime. Potrebbe capitarti di trovare con le schede in commercio delle versioni precedenti. Cambia poco, ma se possibile punta alle ultime.

Ciao
Mimmob

Mimmob
03-07-2002, 15:44
Allora:
2) se qualcuno di voi l'ha comprata mi potrebbe dire se è fornita di softwere??
La 160 non ha SW in dotazione (il CD esce solo con gli altri modelli a cui fa riferimento il manuale (GR-DVL867/ DVL865/ DVL767/ DVL765/ DVL567/ DVL367/ DVL365/ DVL167).

3) ha l'opzione di riprese in o lux,quindi se non erro dovrei poter fare delle riprese al buio totale, ma non mi riesce di farlo,e non trovo informazioni al riguardo nemmeno sul libretto delle istruzioni sapreste darmi un aiuto?
Pag 38 del manuale elettronico in francese:
- metti l'interruttore di alimentazione, presente sotto il pollice della mano destra, in modalità manuale;
- premi il pulsante NIGHT in alto a sinistra finche non compare l'apposito simbolo;
- attendi che appaia una A di fianco a quel simbolo;
- inizia la registrazione.

Ciao
Mimmob

Palumbus
03-07-2002, 23:29
Grazie per le informazioni,mi sono state molto utili.
Per quanto riguarda l'utilizzo come ho scritto prima sono un novellino e quindi per adesso vorrei fare solo qualche piccola ripresa amotoriale,in famiglia o con gli amici,e cmq nulla di particolarmente impegnativo.

Ciauz