PDA

View Full Version : WhatsApp, in arrivo la possibilità di eliminare o modificare i messaggi inviati


Redazione di Hardware Upg
02-02-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-arrivo-la-possibilita-di-eliminare-o-modificare-i-messaggi-inviati_66969.html

Fra le novità del client di messaggistica istantanea abbiamo anche la possibilità di eliminare o modificare un messaggio appena inviato e non ancora letto dal destinatario

Click sul link per visualizzare la notizia.

Frakker84
02-02-2017, 08:21
"e addirittura anche la crittografia end-to-end." ... che come abbiamo visto non serve a niente!! [vedi backdoor] LOL

Dumper
02-02-2017, 08:41
Wow una novità assoluta :mbe: Su telegram c'è da mesi. Io non capisco perché si ostinano a usare tutti whatsapp quando telegram non sono funziona meglio ma ha un client desktop fatto veramente con controc***i. Senza considerare il cloud, il numero di telefono non obbligatoro, puoi usarlo senza sim e tante altre cose. Boh :confused:

Il compito di un servizio di messaggistica è di mettere in comunicazione le persone, più ne raggiunge meglio è, tutto il resto sono seghe mentali da nerd, WA è il più usato perchè essendo arrivato prima ha il bacino d'utenza maggiore.

demon77
02-02-2017, 08:44
Wow una novità assoluta :mbe: Su telegram c'è da mesi. Io non capisco perché si ostinano a usare tutti whatsapp quando telegram non sono funziona meglio ma ha un client desktop fatto veramente con controc***i. Senza considerare il cloud, il numero di telefono non obbligatoro, puoi usarlo senza sim e tante altre cose. Boh :confused:

Per la stessa ragione per cui tutti si ostinano ad usare FB invece di google+.
Non è una questione di qualità tecniche ma una questione di diffusione.

WA è arrivato per primo e si è accaparrato il grande publico.. e quindi la genete usa wa perchè tutti hanno wa.
E questa grande diffusione è la principale arma contro la concorrenza.

Dumper
02-02-2017, 08:51
Per me poterlo usare senza sim e senza per forza dare il numero di cellulare a mezzo mondo non è una sega da nerd come dici tu. Senza considerare il fatto che i client per windows,linux e mac funzionano anche senza avere il telefono connesso. Aggiungiamo anche la gestione dei gruppi, la possibilità di modificare e cancellare i messaggi anche per il destinatario (presente da mesi). Tutte seghe da nerd. Hai proprio ragione :asd:

Apro la mia rubrica e scopro che il 90% è raggiungibile su WA, invece Telegram arriva forse al 5%, davvero molto utile avere tutto quello che hai scritto sopra se poi non posso comunicare con nessuno, io continuo a chiamarle "seghe mentali da nerd".

demon77
02-02-2017, 08:52
Per me poterlo usare senza sim e senza per forza dare il numero di cellulare a mezzo mondo non è una sega da nerd come dici tu. Senza considerare il fatto che i client per windows,linux e mac funzionano anche senza avere il telefono connesso. Aggiungiamo anche la gestione dei gruppi, la possibilità di modificare e cancellare i messaggi anche per il destinatario (presente da mesi). Tutte seghe da nerd. Hai proprio ragione :asd:

l'iutente medio non ha idea di cosa tu abbia detto.
Aggiungici quelli che invece lo sanno ma non hanno interesse in queste specifiche feature e abbiamo il 95% dell'utenza complessiva.

Questo 95% semplicemente installa wa sul cell, ci ficca il suo numero di cell per identificarlo e stop. Poi può usarlo al posto degli sms.
Con questo si copre il 99% delle esigenze. Il resto, ne bene o nel male, è fuffa.

Edgar83
02-02-2017, 08:52
Per la stessa ragione per cui tutti si ostinano ad usare FB invece di google+.
Non è una questione di qualità tecniche ma una questione di diffusione.

WA è arrivato per primo e si è accaparrato il grande publico.. e quindi la genete usa wa perchè tutti hanno wa.
E questa grande diffusione è la principale arma contro la concorrenza.

Per lo stesso motivo siamo tutti su my space... Ah già!


Io e il mio entourage usiamo telegram in rapporto 10:1 rispetto a WhatsApp. Ok non faccio testo ma l'equilibrio sta cambiando...

andy45
02-02-2017, 08:53
Io non capisco perché si ostinano a usare tutti whatsapp quando telegram non sono funziona meglio ma ha un client desktop fatto veramente con controc***i. Senza considerare il cloud, il numero di telefono non obbligatoro, puoi usarlo senza sim e tante altre cose. Boh :confused:

Perchè piace alle ragazze, che non gliene importa nulla del cloud, del client desktop, che non usano minimamente perchè hanno sempre il telefono in mano e adorano che funzioni con i numeri di telefono :).

demon77
02-02-2017, 08:57
Per lo stesso motivo siamo tutti su my space... Ah già!


Io e il mio entourage usiamo telegram in rapporto 10:1 rispetto a WhatsApp. Ok non faccio testo ma l'equilibrio sta cambiando...

L'eccezione può pure esserci. Di certo la norma è ben altra.
Se una app che gode del vantaggio della diffusione viene gestita bene e curata (come fanno con wa) non verrà mai scalzata dalla concorrenza.
La storia di myspace fu ben diversa.

Che poi ci siano gruppetti di utenti che usano telegram o altro ci sta.

Dumper
02-02-2017, 08:58
E io continuo a dire che non esisti solo tu perché io in rubrica ho almeno 40 contatti che lo usano e pansa un po non sono nerd. Poi certo se tutta l'utenza whatsapp ha la tua chiusura mentale ovvio che non lo usa nessuno. Perché telegram = nerd. Non fa un piega guarda :asd: Evito di replicare oltre che è meglio dai.

Io li ho installati tutti e due, ma ne uso solo uno perchè solo su uno mi arrivano messaggi, cosa dovrei fare? rompere la testa a tutti quelli che ho in rubrica per passare a Telegram, poi anche loro dovrebbero convertire tutta la loro rubrica a Telegram, e così via.... il tutto solo perchè Starcy dice che è migliore? siamo seri, a me interessa comunicare con gli altri, il mezzo mi è indifferente.

demon77
02-02-2017, 09:00
Modificare e cancellare un messaggio anche per il destinatario non è una cosa da "utente medio"? Davvero? :sofico: Il vento cambia. Io già vedo in rubrica che piano piano telegram viene installato. Magari poi lo si usa anche :D . Senza considerare i gruppi che sono gestiti 1000 volte meglio.

vedi bene che wa non dorme sugli allori. Si evolve anche lui per essere sempre appetibile e mantenere il suo vantaggio.

Tedturb0
02-02-2017, 09:03
Per la stessa ragione per cui tutti si ostinano ad usare FB invece di google+.
Non è una questione di qualità tecniche ma una questione di diffusione.

WA è arrivato per primo e si è accaparrato il grande publico.. e quindi la genete usa wa perchè tutti hanno wa.
E questa grande diffusione è la principale arma contro la concorrenza.

No perche google plus fa cagare e perche nessuno ha mai capito che c***o siano le cerchie.

Simonex84
02-02-2017, 09:06
Sisi MESI dopo se non ANNI. A me WA sembra tanto il vecchio internet explorer. C'era gente che lo difendeva pensa te :sofico:

WA si difende già bene da solo con i numeri che raggiunge, non ha bisogno di utenti pronti ad imolarsi.

Nota bene che li uso entrambi, ma è palese il vantaggio di WA sull'altro.

andy45
02-02-2017, 09:24
Quello che frena sono proprio i ragionamenti a capocchia.

Come ho già scritto la diffusione dipende dall'utenza, all'utenza femminile piace più whatsapp e di conseguenza il mondo maschile si adegua...come in passato se volevi chiacchierare con le fanciulle usavi msn messenger, poi si sono spostate alla chat di facebook, per un breve periodo fb messenger, ora invece stanno tutte su WA...qui da noi in particolare le chat si diffondono in base ai gusti femminili, non a quello che è meglio o peggio.

Syk
02-02-2017, 09:26
E io continuo a dire che non esistianch'io
sono piuttosto scocciato di dover trovare il cellulare e digitare sul touch a causa di wa mentre con telegram portable sul PC con la tastiera il problema non esiste :D

gd350turbo
02-02-2017, 09:54
Non vedo il motivo di scannarsi per una o per l'altra app in quanto una non esclude l'altra !!!

Io ho installato due copie di WhatsApp e due copie di Telegram, ( ho un dual sim ) e li uso entrambi a seconda del bisogno e di quale usa il mio contatto !

Non mi interessa sapere chi è meglio e chi è peggio, e non capisco questa guerra di religione per un app !

andy45
02-02-2017, 09:55
Si ma che c'entra? Sono in un sito di TECNLOGIA e commento su questioni tecniche e non di fregna scusami :sofico:

Sei tu che hai chiesto perchè è più diffuso whatsapp di telegram :D, la percentuale di diffusione non c'entra nulla con la tecnologia.

Edgar83
02-02-2017, 09:55
Come tutte le cose umane anche whatsapp ha avuto un inizio (ricordate? mica lo avevano tutti!) e avrà una fine!

Come myspace, icq, messenger, e chi più ne ha più ne metta.


Poi uno può valutare positivamente il cambiamento verso qualcos'altro, se lo ritiene un passo avanti, oppure criticarlo.

Ma criticare le alternative non nel merito, ma perchè sono appunto alternative (e quindi per definizione inizialmente minoritarie) e abbastanza strano, e fa anche un pò OLD :)

Nui_Mg
02-02-2017, 10:24
Per me la cosa più lacunosa di wa e altri è il non rendere almeno un po' più semplice il registrarsi con un numero cell fittizio.

Ci sono tanti casi in cui uno smartphone (magari vecchiotto) è utilizzato solo con connessione dati (ma senza sim/num.cell).

razzoman
02-02-2017, 11:50
l'iutente medio non ha idea di cosa tu abbia detto.
Aggiungici quelli che invece lo sanno ma non hanno interesse in queste specifiche feature e abbiamo il 95% dell'utenza complessiva.

Questo 95% semplicemente installa wa sul cell, ci ficca il suo numero di cell per identificarlo e stop. Poi può usarlo al posto degli sms.
Con questo si copre il 99% delle esigenze. Il resto, ne bene o nel male, è fuffa.

Esatto ! A me personalmente mi interessa poco di cancellare/ modificare chat, ergo se WhatsApp me la iffre ben venga, se no amen, non utilizzerò telegram come client messaging principale!

demon77
02-02-2017, 11:54
Per me la cosa più lacunosa di wa e altri è il non rendere almeno un po' più semplice il registrarsi con un numero cell fittizio.

Ci sono tanti casi in cui uno smartphone (magari vecchiotto) è utilizzato solo con connessione dati (ma senza sim/num.cell).

ritengo che sia una loro precisa scelta.
mantenendo il numero di cell legato a doppio filo con l'account wa si garantisce l'uso della app esattamente nell'ambito in cui è stata progettata.
E soprattutto si tronca sul nascere la possibilità di creare account a cazzo di cane trasformando in breve wa in una selva ingestibile di urenti fantasma o doppi profili che minerebbero l'uso corretto della app e ne favorirebbero il declino.

Così come è adesso è perfetta: UN NUMERO = UN UTENTE

demon77
02-02-2017, 11:57
Esatto ! A me personalmente mi interessa poco di cancellare/ modificare chat, ergo se WhatsApp me la iffre ben venga, se no amen, non utilizzerò telegram come client messaging principale!

il problema è che ogni volta che si parla di chat client si scatena subito la guerra di religione dei crociati di telegram. (che ora si affretteranno a dire che non sono asolutamente crociati di telegram)

Io di mio sono meravigliosamente ateo.
Se il vento tira su wa uso wa.. se tira su telegram uso telegram.. :stordita:

Varg87
02-02-2017, 12:02
Sisi MESI dopo se non ANNI. A me WA sembra tanto il vecchio internet explorer. C'era gente che lo difendeva pensa te :sofico:

Con la differenza che il paragone non c'entra proprio nulla.
Ho provato a reinstallarlo un mesetto fa, dopo averlo disinstallato per più di un anno. Ho trovato qualche contatto in più ma se su WA c'è il 95% dei miei contatti, su Telegram non arrivo al 20%, tra l'altro con alcuni contatti che o sento poco o non sento proprio. Quelli che sento più spesso non ci sono e so già che non lo installerebbero. Tutto questo senza considerare il discorso gruppi.
In ogni caso non ho intenzione di diventare scemo passando da uno all'altro in base a chi devo scrivere, uso quello che mi permette di contattare chiunque e stop.
Disinstallato nuovamente perchè di tenere due applicazioni che fanno la stessa identica cosa consumando risorse e batteria inutilmente, per quanto poco, non ha senso.
Riproviamo il prossimo anno...

E io continuo a dire che non esisti solo tu

Ecco, appunto.

Nui_Mg
02-02-2017, 12:14
ritengo che sia una loro precisa scelta.
Per forza che è una loro scelta, di chi altro sarebbe?

mantenendo il numero di cell legato a doppio filo con l'account wa si garantisce l'uso della app esattamente nell'ambito in cui è stata progettata.
Questi sono instant messaging nati proprio per bypassare le limitazioni sms i quali sono peculiari alla linea voce, mentre questi IM sono "nativi" delle connessioni dati e quindi sarebbe auspicabile non legarli a num. cell o, almeno, offrire alternative (per esempio login/pass/codice univoco di ogni dispositivo che si collega, come fanno google e altri, non è necessario il num. cell), ecco perché il mio commento iniziale (perché già ora si può usare wa e altri anche con num. cell fittizio, io speravo in una soluzione fatta dalla casa produttrice stessa magari come opzione).

Edgar83
02-02-2017, 12:30
Così come è adesso è perfetta: UN NUMERO = UN UTENTE

Perfetta per l'utente o per PROFILARE l'utente?

demon77
02-02-2017, 12:31
Perfetta per l'utente o per PROFILARE l'utente?

anche questo è vero.

Nui_Mg
02-02-2017, 12:48
Perfetta per l'utente o per PROFILARE l'utente?
E' anche il modo più veloce per ottenere i dati della tua reale identità visto che per ottenerli non è richiesta un'ordinanza del giudice (nel caso di internet provider/specifico ip collegato in dato momento) ma semplici acquisti dalla compagnia telefonica, ancor più per quegli utenti che hanno profili nei social con dati fasulli (io per facebook e tutti gli altri social dove dialogo con colleghi che mi conoscono di persona e che quindi sanno che a quei dati falsi corrisponde una precisa persona) che non vogliono riconducano a identità reali. E' un altro motivo per cui su wa non ho vero num. cell (ma questo non vale ovviamente solo per wa ma anche per altri che richiedono tale dato).

Dumper
02-02-2017, 12:54
Io di mio sono meravigliosamente ateo.
Se il vento tira su wa uso wa.. se tira su telegram uso telegram.. :stordita:

:read: :read:

sbeng
02-02-2017, 13:12
Scannarsi per una app che nella maggior parte dei casi serve per darsi appuntamenti in pizzeria.

Dumper
02-02-2017, 13:30
Scannarsi per una app che nella maggior parte dei casi serve per darsi appuntamenti in pizzeria.

Si fa solo presente ai fanboy di Telegram che tutto ciò che sul piano tecnico offre in più diventa totalmente irrilevante davanti alla dimensione del bacino d'utenza.

A cosa serve poter cancellare i messaggi o scambiarsi i file se poi non ho nessuno con cui farlo?

Nui_Mg
02-02-2017, 13:33
Scannarsi per una app che nella maggior parte dei casi serve per darsi appuntamenti in pizzeria.
Vero, ma la quale è collegata direttamente a facebook: inoltre non capisco come una app di semplice IM sia così onerosa in termini di risorse quando 'na roba su pc (e pure multiprotocollo) sfiora il singolo megabyte (ok, il linguaggio usato è migliore in termini risorse). Che deve fare sotto-sotto?

sbeng
02-02-2017, 13:49
Vero, ma la quale è collegata direttamente a facebook: inoltre non capisco come una app di semplice IM sia così onerosa in termini di risorse quando 'na roba su pc (e pure multiprotocollo) sfiora il singolo megabyte (ok, il linguaggio usato è migliore in termini risorse). Che deve fare sotto-sotto?

I programmi di IM sono sempre stati belli pesanti, anche su PC

Nui_Mg
02-02-2017, 13:54
I programmi di IM sono sempre stati belli pesanti, anche su PC
Solo per chi è abituato ai pachidermi inefficienti, io ho sempre usato miranda (per jabber, msn, icq, ecc.).

Syk
02-02-2017, 13:59
su wa non ho vero num. cellcome hai fatto?

Edgar83
02-02-2017, 14:04
Houston, abbiamo un problema:

https://telegram.org

Nui_Mg
02-02-2017, 15:50
come hai fatto?
In Rete ci sono vari tutorial (ma devi guardare solo quelli più recenti, i precedenti non valgono più).

madnesshank
02-02-2017, 17:37
l'alternativa a Whatsapp non è quell'altra robaccia a sorgente chiusa di Telegram, ma Signal di Open Whisper System. I programmi di messaggistica poi, dovrebbero avere un protocollo condiviso in modo da poter essere usati tutti indiscriminatamente come semplici client, allo stesso modo in cui una pagina web può essere visitata da qualunque browser, o allo stesso modo in cui un file torrent può essere scaricato da qualunque client bittorrent. Piuttosto che fare stupida tifoseria da stadio, bisognerebbe magari capire il concetto di software libero e del suo valore.

palarran
02-02-2017, 17:50
Ragazzi.. che pazienza...

Lo sappiamo tutti che Telegram è indiscutibilmente migliore di Whatsapp... Non una volta sola ma 1000 volte per 1000 motivi...

Però che ci possiamo fare, Whatsapp è più usato ed è inutile combattere per Telegram..

Io sullo smartphone ho entrambi, uso Telegram per i bot, i canali, qualche gruppo... ma effettivamente non ci chatto molto... Anche con coloro che hanno Telegram alla fine parlo con Whatsapp...

Vedrete che se la gente ha bisogno delle feature di telegram comincerà ad usarlo, altrimenti è giusto l'approccio di Whatsapp, così semplic(istico) che lo sanno usare davvero tutti, anche i poco avvezzi alla tecnologia..
Telegram è indubbiamente più complesso: per capirne alcuni dettagli non ci ho messo così poco!

Erotavlas_turbo
02-02-2017, 18:53
l'alternativa a Whatsapp non è quell'altra robaccia a sorgente chiusa di Telegram, ma Signal di Open Whisper System. I programmi di messaggistica poi, dovrebbero avere un protocollo condiviso in modo da poter essere usati tutti indiscriminatamente come semplici client, allo stesso modo in cui una pagina web può essere visitata da qualunque browser, o allo stesso modo in cui un file torrent può essere scaricato da qualunque client bittorrent. Piuttosto che fare stupida tifoseria da stadio, bisognerebbe magari capire il concetto di software libero e del suo valore.

Sono anch'io a favore del software libero nel suo senso più profondo (https://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.en.html).
Preferisco utilizzare Signal in quanto è open source, licenza GPL3 e utilizza un protocollo di sicurezza documentato.
Comunque Telegram client (https://telegram.org/apps), ovvero app che utilizziamo nei dispositivi e PC, è open source e software libero con licenza GPL3 o GPL2 e ha il protocollo di sicurezza ben documentato (https://core.telegram.org/mtproto) anche se criticato per non essere il massimo in sicurezza (non ci sono prove di falle). I server cloud di telegram sono closed source.
Whatsapp è un'applicazione completamente closed source client e server e come abbiamo visto i messaggi sono leggibili da terzi info (www.theguardian.com/technology/2017/jan/16/whatsapp-vulnerability-facebook) ed è stata citato in tribunale per aver condiviso i dati personali con facebook senza il consenso dell'utente info (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-tribunale-per-aver-condiviso-dati-degli-utenti-senza-il-loro-consenso_66994.html).
Personalmente dopo questa vicenda mi sono cancellato da whatsapp e presto farò lo stesso con facebook.
Chi non vorrà contattarmi su telegram o signal potrà usare gli SMS o starò senza di lui/lei. Inoltre, guadagnerò un sacco di tempo libero non avendo la perdita di tempo continua di whatsapp e facebook pur essendo uno che li utilizza complessivamente meno di 1 ora al giorno (7 ore settimana, 28 ore al mese ovvero un giorno libero in più al mese).

Dumper
02-02-2017, 19:16
Sisi io sono fanboy di telegram nella stessa misura in cui tu lo sei di whatsapp. Con la differenza che la mia preferenza è dettata da cose ben specifiche e argomentate. Tu ovviamente più che dare del fanboy a destra e a sinistra non sai fare visto che quando si parla di cose tecniche l'unica cosa che sai dire è "telegram non lo usa nessuno gne gne gne". :asd:

Ma quanti anni hai 12? "gne gne gne".... cresci che è ora :doh:

Io non sono fanoboy di nulla, uso quello che mi copre più contatti in rubrica, che sia WA o Telegram o Vattelapesca non mi intessa nulla.

atomico82
02-02-2017, 22:05
io vorrei solo la possibilità di usare whatsapp senza abbinarlo ad un numero telefonico e soprattutto che abbia la possibilità di essere usato da pc anche con il telefonino spento... è l'unica cosa che rimpiango.

calabar
03-02-2017, 01:33
io vorrei solo la possibilità di usare whatsapp senza abbinarlo ad un numero telefonico e soprattutto che abbia la possibilità di essere usato da pc anche con il telefonino spento... è l'unica cosa che rimpiango.
In pratica vorresti un altro programma :asd:

Quelle che citi sono proprio le funzionalità che hanno fatto apprezzare WhatsApp e che tutt'ora lo mantengono come clienti più diffuso.

Se potessi iscriverti senza numero di telefono, non ci sarebbe il legame automatico tra rubrica e programma che rende immediatamente accessibili i numeri della tua rubrica come contatti WA.
Se potessi usarlo senza telefono, l'utente non avrebbe la certezza che il messaggio arrivi sul dispositivo che hai sempre con te.

Sono queste insomma le caratteristiche che hanno reso WhatsApp quello che è e che lo hanno fatto percepire alla gente come un sostituto gratuito dei messaggi.
Capisco poi che una parte degli utenti (me compreso) possano avere esigenze differenti, ma non si può sperare che questa minoranza detti le regole di un software di massa come WA.

Ork
03-02-2017, 07:26
Poi provate a scambiarvi file con whatsapp. Le foto compresse hanno un non so che di magico :D

utente medio di wa:
"poi ti passo le foto delle ferie"
"ah, con cosa?"
"beh, con wa, ovvio"

foto da buttare

demon77
03-02-2017, 08:41
utente medio di wa:
"poi ti passo le foto delle ferie"
"ah, con cosa?"
"beh, con wa, ovvio"

foto da buttare

ma che discorso..

WA scala automaticamente le foto in formato e dimensioni gestibili comodamente. E questa è una cosa SANTA. La cosa in assoluto migliore di sto programma.

Perchè altrimenti ci troveremmo tutti ad aspettare due ore per scaricare foto del caxxo fatte col cellulare alla ridicola risoluzione di 20 mpx. :doh:

Inutile dire che il 90% degli utenti neanche la sa sta cosa.. giusto per sottoineare quanto siano utili 20mpx sul cellulare.

Se vuoi le foto a piena risoluzione fattele mandare per mail.

theJanitor
03-02-2017, 08:43
infatti.....


il problema è di chi lo usa per questo scopo, un programma di IM fa benissimo a comprimere le foto inviate

Dumper
03-02-2017, 08:54
ma che discorso..

WA scala automaticamente le foto in formato e dimensioni gestibili comodamente. E questa è una cosa SANTA. La cosa in assoluto migliore di sto programma.

Perchè altrimenti ci troveremmo tutti ad aspettare due ore per scaricare foto del caxxo fatte col cellulare alla ridicola risoluzione di 20 mpx. :doh:

Inutile dire che il 90% degli utenti neanche la sa sta cosa.. giusto per sottoineare quanto siano utili 20mpx sul cellulare.

Se vuoi le foto a piena risoluzione fattele mandare per mail.

Parole sante!

con i miseri 2gb per 4 settimane che hanno quasi tutti se ci passiamo foto full-res a 20 mpx si finiscono in due giorni.

Per chi vuole condividere le foto delle vacanze ci sono strumenti più adatti tipo Google Foto, con WA ci si scambiano foto fatte al volo quando si è in giro, dove non conta la qualità ma far capire dove si è o cosa si sta facendo.

Sgt.Joker
03-02-2017, 09:16
Trovo assolutamente imperdonabile la non possibilità di spostare la cartella dei file inviati/ricevuti sulla memoria esterna

matsnake86
03-02-2017, 12:53
Sì e no .....

Io ogni tanto entro nella cartella delle foto di WA e vado a spostarmi le foto che mi interessano in un'altra cartella della SD.

Tutto il resto lo butto in blocco così libero spazio sulla memoria del telefono.

Erotavlas_turbo
03-02-2017, 20:42
Forse iniziano a nascere alternative valide come questa Delta Chat (https://getdelta.org/en/features).
La prima applicazione di messaggistica compatibile con i protocolli IMAP per la posta elettronica.
Non richiede nuove iscrizioni, ma sfrutta indirizzi email esistenti.

mrk-cj94
04-02-2017, 02:32
Wow una novità assoluta :mbe: Su telegram c'è da mesi. Io non capisco perché si ostinano a usare tutti whatsapp quando telegram non sono funziona meglio ma ha un client desktop fatto veramente con controc***i. Senza considerare il cloud, il numero di telefono non obbligatoro, puoi usarlo senza sim e tante altre cose. Boh :confused:
ah quindi ora i "grandi vantaggi" di Telegram non sono più "whatsapp questo non ce l'ha" bensì "whatsapp questo non ce l'aveva"?
:mc:
Per me poterlo usare senza sim e senza per forza dare il numero di cellulare a mezzo mondo non è una sega da nerd come dici tu. Senza considerare il fatto che i client per windows,linux e mac funzionano anche senza avere il telefono connesso.
basta questa premessa per rendere superfluo tutto il resto dopo:
"vale per me ergo vale per tutti"
Perfetto e mi va bene come spiegazione. Era più una "provocazione". So benissimo perché tutti usano whatsapp. Ma se mi si risponde che telegram non "ingrana" perché ha cosa da "nerd" mi viene da ridere.
AL MOMENTO è così,
domani? boh ma OGGI Telegram è un'app prettamente da nerd (che spesso sono i primi a creare il clima ostile e chiuso), e non vedo motivo di vergognarsi perchè questa è la realtà

E io continuo a dire che non esisti solo tu perché io in rubrica ho almeno 40 contatti che lo usano e pansa un po non sono nerd. Poi certo se tutta l'utenza whatsapp ha la tua chiusura mentale ovvio che non lo usa nessuno. Perché telegram = nerd. Non fa un piega guarda :asd: Evito di replicare oltre che è meglio dai.
quindi "se vale per me, vale per tutti.. ma se vale per te, non conta niente"?
Modificare e cancellare un messaggio anche per il destinatario non è una cosa da "utente medio"? Davvero? :sofico: Il vento cambia. Io già vedo in rubrica che piano piano telegram viene installato. Magari poi lo si usa anche :D . Senza considerare i gruppi che sono gestiti 1000 volte meglio.
sì coi bot che son più tempo down che operativi...
peraltro ecco a voi i "gruppi gestiti molto meglio":
(premessa: sono in un gruppo di 60 persone poco attivo ed un altro di 265 mediamente attivo ma nulla di tremendo..),
apro l'app,
metà delle volte manco aggiorna i messaggi,
apro la conversazione e mi salta tutti i messaggi nuovi, passando direttamente in fondo alla chat,
e da lì parte la solita scalata cronologica del "vediamo che mi son perso che telegram si è dimenticata di mostrarmi"
Con la differenza che la mia preferenza è dettata da cose ben specifiche e argomentate.
ma qui non si parla nè di te nè della prefernza tua, bensì del successo di un'app.
ma che discorso..
WA scala automaticamente le foto in formato e dimensioni gestibili comodamente. E questa è una cosa SANTA. La cosa in assoluto migliore di sto programma.
Perchè altrimenti ci troveremmo tutti ad aspettare due ore per scaricare foto del caxxo fatte col cellulare alla ridicola risoluzione di 20 mpx. :doh:
Inutile dire che il 90% degli utenti neanche la sa sta cosa.. giusto per sottoineare quanto siano utili 20mpx sul cellulare.
Se vuoi le foto a piena risoluzione fattele mandare per mail.
concordo in toto

Edgar83
04-02-2017, 09:00
AL MOMENTO è così,
domani? boh ma OGGI Telegram è un'app prettamente da nerd (che spesso sono i primi a creare il clima ostile e chiuso), e non vedo motivo di vergognarsi perchè questa è la realta

Amico, posa il fiasco :mbe:

Erotavlas_turbo
04-02-2017, 12:05
AL MOMENTO è così,
domani? boh ma OGGI Telegram è un'app prettamente da nerd (che spesso sono i primi a creare il clima ostile e chiuso), e non vedo motivo di vergognarsi perchè questa è la realtà


Non è esattamente cosi. Il fatto di poter utilizzare Telegram da PC senza vincoli lo rende l'applicazione ideale per molti lavori dove molte persone devono stare in contatto.
Molti programmatori di software open source lo utilizzano.


sì coi bot che son più tempo down che operativi...
peraltro ecco a voi i "gruppi gestiti molto meglio":

Fonte per questo?! Il problema non è nell'infrastruttura, ma nelle capacità (volontà) di chi scrive i bot.


apro l'app,
metà delle volte manco aggiorna i messaggi,
apro la conversazione e mi salta tutti i messaggi nuovi, passando direttamente in fondo alla chat,
e da lì parte la solita scalata cronologica del "vediamo che mi son perso che telegram si è dimenticata di mostrarmi"

Per questo comportamento il responsabile è il telefono o meglio le sue impostazioni.
Devi consentire (https://telegram.wiki/troubleshooting/notify) a Telegram di poter mostrare le notifiche.