PDA

View Full Version : [FIBRA] Banda in upload insufficiente - Linea di casa da rifare?


Bigmax87
01-02-2017, 20:38
Ciao ragazzi,

Ecco la mia storia:

Da poco sono passato a TIM SMART FIBRA (FttC) e, dopo aver notato continue cadute e nessun aumento di performance rispetto all'ADSL, ho chiamato l'assistenza TIM, alla quale ho chiesto di rifare l'impianto del telefono di casa (un vecchio impianto SIP di 20 anni fa).

Pur avendo una specie di "centralina" che sballonzola fuori dal primo piano, mezza arrugginita e a cui hanno messo mano un sacco di tecnici negli anni, il tecnico inviato da TIM ha limitato il suo intervento a togliere la presa tripolare della presa principale (il modem è lì attaccato), sostituendola con una di quelle prese nuove, specifiche per la fibra.
Il tecnico ha poi aggiunto che la "centralina" esterna non è responsabile delle scarse performance e che per lui andava tutto bene (purtroppo non ero lì per verificare che, dallo speed test, era cambiato poco o nulla).
Peraltro, il tecnico non ha fatto in modo di disattivare tutte le altre prese telefoniche presenti in casa. Per intenderci, ora quando attacco un telefono nelle vecchie prese funziona ancora, mentre da quello che vedo su internet non dovrebbero più funzionare per evitare interferenze.

Il risultato dell'intervento sembra aver eliminato le cadute, ma restano le performance scarse in download (per una fibra) e le performance TOTALMENTE insufficienti in upload (riesco a malapena ad inviare degli allegati di pochi mega).

Per farla breve, parlando nuovamente con l'assistenza, lamentandomi che l'intervento (pagato) non ha sortito grandi effetti e chiedendo nuovamente la sostituzione della centralina esterna, l'operatore mi ha suggerito di appoggiarmi ad un elettricista di fiducia perchè evidentemente il tecnico che mi hanno inviato è incompetente e, se richiedessi un'altro intervento, manderebbero nuovamente quello.:muro:

Ora vorrei capire qual è la causa delle scarse performance, per vedere se me la cavo con il mio elettricista o per essere più preciso nel caso debba ricontattare TIM

Qui sotto alcune info che vi possono essere utili per la diagnosi:

Speed test:
Ping: 9ms
Download: 11.73 Mbps
Upload: 0,39 Mbps

Line quality del modem TIM
Downstream
Current rate: 108000 kbps
Maximum rate 115506 kbps
Signal to noise ratio: 8,6 db
Attenuation 12,6 db

Upstream
Current rate: 21600 kbps
Maximum rate 27073 kbps
Signal to noise ratio: 8,3 db
Attenuation: 0 db (si, avete visto bene, 0 db)

EliGabriRock44
01-02-2017, 20:43
Ciao ragazzi,

Ecco la mia storia:

Da poco sono passato a TIM SMART FIBRA (FttC) e, dopo aver notato continue cadute e nessun aumento di performance rispetto all'ADSL, ho chiamato l'assistenza TIM, alla quale ho chiesto di rifare l'impianto del telefono di casa (un vecchio impianto SIP di 20 anni fa).

Pur avendo una specie di "centralina" che sballonzola fuori dal primo piano, mezza arrugginita e a cui hanno messo mano un sacco di tecnici negli anni, il tecnico inviato da TIM ha limitato il suo intervento a togliere la presa tripolare della presa principale (il modem è lì attaccato), sostituendola con una di quelle prese nuove, specifiche per la fibra.
Il tecnico ha poi aggiunto, senza nemmeno vederla, che la "centralina" esterna non è responsabile delle scarse performance e che per lui andava tutto bene (purtroppo non ero lì per verificare che, dallo speed test, era cambiato poco o nulla).
Peraltro, il tecnico non ha fatto in modo di disattivare tutte le altre prese telefoniche presenti in casa. Per intenderci, ora quando attacco un telefono nelle vecchie prese funziona ancora, mentre da quello che vedo su internet non dovrebbero più funzionare per evitare interferenze.

Il risultato dell'intervento sembra aver eliminato le cadute, ma restano le performance scarse in download (per una fibra) e le performance TOTALMENTE insufficienti in upload (riesco a malapena ad inviare degli allegati di pochi mega).

Per farla breve, parlando nuovamente con l'assistenza, lamentandomi che l'intervento (pagato) non ha sortito grandi effetti e chiedendo nuovamente la sostituzione della centralina esterna, l'operatore mi ha suggerito di appoggiarmi ad un elettricista di fiducia perchè evidentemente il tecnico che mi hanno inviato è incompetente e, se richiedessi un'altro intervento, manderebbero nuovamente quello.:muro:

Ora vorrei capire qual è la causa delle scarse performance, per vedere se me la cavo con il mio elettricista o per essere più preciso nel caso debba ricontattare TIM

Qui sotto alcune info che vi possono essere utili per la diagnosi:

Speed test:
Ping: 9ms
Download: 11.73 Mbps
Upload: 0,39 Mbps

Line quality del modem TIM
Downstream
Current rate: 108000 kbps
Maximum rate 115506 kbps
Signal to noise ratio: 8,6 db
Attenuation 12,6 db

Upstream
Current rate: 21600 kbps
Maximum rate 27073 kbps
Signal to noise ratio: 8,3 db
Attenuation: 0 db (si, avete visto bene, 0 db)

Lascia stare lo 0db che può essere tranquillamente un bug. Hai portante piena in UP quindi sono quasi sicuro, almeno al 90% che al modem arrivano 21.6Mbit e poi nei tuoi dispositivi ne arrivano quanti ne arrivano...il problema può essere lo stesso modem, o anche i driver dei dispositivi, i settaggi delle impostazioni wifi...

diaretto
01-02-2017, 20:53
Bug del Sercomm che mostra 0db in up di attenuazione, lo fa a tutti.

azi_muth
01-02-2017, 20:58
Ora vorrei capire qual è la causa delle scarse performance, per vedere se me la cavo con il mio elettricista o per essere più preciso nel caso debba ricontattare TIM


Cmq la mettete 10Mb in fibra son un po' pochi...

Distanza dall'armadio?

Bigmax87
01-02-2017, 21:29
Cmq la mettete 10Mb in fibra son un po' pochi...

Distanza dall'armadio?


Sai che non saprei come localizzarlo? Cerco di fartelo sapere
In ogni caso anche l'ADSL che avevo prima ha sempre avuto problemi in upload

Ora, io credo che sia colpa del mio impianto vecchio...sabato dovrei aprire la centralina con l'elettricista e vedere se dentro è tutto arrugginito o meno. Vedremo...
Ma poi mi chiedo: è così difficile cambiare sta centralina? L'elettricista non vuol cambiarla e quelli della TIM han fatto di tutto X non cambiarla...bah, e si che ho detto che sono disposto a pagare il necessario

Cos'altro potrebbe influire secondo voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigmax87
01-02-2017, 21:52
Lascia stare lo 0db che può essere tranquillamente un bug. Hai portante piena in UP quindi sono quasi sicuro, almeno al 90% che al modem arrivano 21.6Mbit e poi nei tuoi dispositivi ne arrivano quanti ne arrivano...il problema può essere lo stesso modem, o anche i driver dei dispositivi, i settaggi delle impostazioni wifi...



Il Wi-Fi non credo che influisca visto che il test è fatto sulla rete cablata.
Domani provo a collegare un pc via Ethernet direttamente al modem, non passando per il router. Vediamo che succede...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigmax87
01-02-2017, 22:06
Il Wi-Fi non credo che influisca visto che il test è fatto sulla rete cablata.
Domani provo a collegare un pc via Ethernet direttamente al modem, non passando per il router. Vediamo che succede...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ho provato ora, non sono riuscito a resistere. Effettivamente se collego il pc direttamente al modem TIM senza passare per il router va che è una scheggia sia in upload che in download

A questo punto mi chiedo cosa non funzioni a livello di router...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigmax87
01-02-2017, 22:22
Ho provato ora, non sono riuscito a resistere. Effettivamente se collego il pc direttamente al modem TIM senza passare per il router va che è una scheggia sia in upload che in download

A questo punto mi chiedo cosa non funzioni a livello di router...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



SOLVED!
Era il dynamic QoS del Router che creava problemi

Non l'avrei mai detto....




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk