PDA

View Full Version : Nintendo Switch hands-on: ecco com'è la nuova console Nintendo


Redazione di Hardware Upg
01-02-2017, 15:40
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4829/nintendo-switch-hands-on-ecco-com-e-la-nuova-console-nintendo_index.html

Grazie a uno showcase organizzato da Nintendo abbiamo avuto modo di provare per la prima volta la nuova console che arriverà sul mercato il prossimo 3 marzo. A 329 Euro Nintendo offre un sistema che rappresenta un ibrido tra console domestica e portatile: come sempre, la sua principale preoccupazione è innovare e mettere a disposizione degli sviluppatori innovative opportunità di interazione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Bestio
01-02-2017, 17:39
Se solo il tablet offrisse anche le funzioni di un normale tablet con android sarebbe davvero molto interessante in ambito mobile.

Gunny35
01-02-2017, 20:16
Spero per Nintendo che ci sia una platea di acquirenti pronti a spendere soldi su questo aggeggio. Personalmente non ci spenderei 10 Euro.

kean3d
01-02-2017, 21:25
bha, che ciofeca imho, nintendo farebbe meglio a concentrarsi sui giochini tipo mario run, che fruttano meglio al giorno d'oggi! :p

Ton90maz
01-02-2017, 22:49
Spero per Nintendo che ci sia una platea di acquirenti pronti a spendere soldi su questo aggeggio. Personalmente non ci spenderei 10 Euro.Personalmente e anche no non frega a nessuno di quanto spenderesti (ma di cellulare chissà quanto spendiamo), ma se evitassimo titoli come Roba da filthy casual sarebbe meglio.


bha, che ciofeca imho, nintendo farebbe meglio a concentrarsi sui giochini tipo mario run, che fruttano meglio al giorno d'oggi! :pNon è assolutamente vero.

Gunny35
02-02-2017, 00:19
Personalmente e anche no non frega a nessuno di quanto spenderesti (ma di cellulare chissà quanto spendiamo), ma se evitassimo titoli come Roba da filthy casual sarebbe meglio.


Non è assolutamente vero.
Hai assolutamente ragione!


http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/541/870/cd3.jpg

LuPellox85
02-02-2017, 08:23
Io sinceramente non vedo l'ora di averla tra le mani per diversi motivi:

1) amo il mio new 3ds e i suoi giochi, ma la risoluzione ormai è datata e una nuova portatile era ora la facessero uscire

2) Mi sono divertito molto con Wii U ed avere una console fissa nintendo più potente non mi dispiace

3) a 329€ abbiamo un hardware da tablet top di gamma più la dock e i controller... non so cosa si voglia di più

Non capisco tutte le critiche... qui non abbiamo una console fissa che compete con Ps4 e Xb1, abbiamo una console portatile che volendo si può collegare alla tv, ma non a risoluzione schifo come faceva psp... in full hd!
Il supporto terze parti ci sarà? non si sa, ma non per tutti è importante, basta che la nintendo ci sviluppi sopra e a me basta. (tra l'altro con zelda, mario, bomberman, skyrim che ancora devo giocare sarò a posto per un bel po').

Riassumendo: 329€ hai la migliore console portatile mai uscita e una buona console fissa nello stesso prezzo con l'assicurazione che almeno i giochi nintendo usciranno.
Se poi i giochi nintendo non piacciono è inutile stare a discutere, quello è soggettivo e ovviamente spero anche io che le terze parti ci sviluppino, ma se non succede per me non sarà un grande deficit.

LuPellox85
02-02-2017, 08:25
Se solo il tablet offrisse anche le funzioni di un normale tablet con android sarebbe davvero molto interessante in ambito mobile.

se la mia automobile fornisse anche la funzione di aereoplano sarebbe davvero molto interessante in ambito trasporti :mbe:

AlexXxin
02-02-2017, 10:25
Se solo il tablet offrisse anche le funzioni di un normale tablet con android sarebbe davvero molto interessante in ambito mobile.


Sarebbe bello potesse anche telefonare e fare fotone e magari che fosse modulare. Con un dual boot con Windows 10, tastiera e sul retro un secondo display e ink per leggere.

archicampa
02-02-2017, 11:24
la docking non mi pare accattivante ma è un parere personale.

MI chiedo: esempio banale... sono in giro e questa nintendo si scarica.... arrivo a casa e voglio giocare: la collego alla dock station.... funziona subito? i joy-con sono carichi o scarichi? .... 3 ore circa di ricarica in stand-by!?

Sembra banale ma quindi: se la "switch" è scarica e la collego alla dock station posso continuare a giocare o la funzione "carica" non regge entrambe le modalità (carica /alimentazione)? I due joy-con laterali dotati di batterie a quel punto saranno ancora scarichi o tutto scarico? quindi le batterie dove stanno, solo nel joy-con?

LuPellox85
02-02-2017, 13:17
la docking non mi pare accattivante ma è un parere personale.

MI chiedo: esempio banale... sono in giro e questa nintendo si scarica.... arrivo a casa e voglio giocare: la collego alla dock station.... funziona subito? i joy-con sono carichi o scarichi? .... 3 ore circa di ricarica in stand-by!?

Sembra banale ma quindi: se la "switch" è scarica e la collego alla dock station posso continuare a giocare o la funzione "carica" non regge entrambe le modalità (carica /alimentazione)? I due joy-con laterali dotati di batterie a quel punto saranno ancora scarichi o tutto scarico? quindi le batterie dove stanno, solo nel joy-con?
I joycon hanno batterie loro che durano 20 ore, la console ha una normale usb-c, puoi giocare anche se in carica

LuPellox85
02-02-2017, 14:56
ma che diavolo c'entra? :rolleyes:

la sua e' una obiezione fondata invece, dato che se hai gia' il tablet vorresti evitare di portartene dietro un altro con cui puoi solo giocare.

È come lamentarsi che ps vita non telefona. Non è un tablet, è una console. L'hardware che monta è arm e per questo si può usare come metro di paragone del prezzo un tablet, ma una console voglio che faccia la console, non che faccia il tablet.

A me sembrano tutti commenti da haters, è una console ibrida che a quanto pare fa bene entrambe le cose, dove sta il problema?

Bestio
02-02-2017, 15:12
se la mia automobile fornisse anche la funzione di aereoplano sarebbe davvero molto interessante in ambito trasporti :mbe:

Io dico che al giorno d'oggi una console da VG portatile che fa solo da console da VG portatile non ha più alcuna ragione di esistere.

Così di fatto è un tablet castrato di tutte le funzioni che hanno tutti gli altri tablet, con la possibilità di giocare solo ed esclusivamente ai giochi Nintendo.

E io per quanto ami i giochi Nintendo, non ho alcuna intenzione di comprare un tablet così limitato, dato che ne ho già un'altro che oltre a giocare (anche se purtroppo non i giochi Nintendo) mi permette di fare anche tutte le altre cose che oggi giorno sono irrinunciabili.

Se invece con lo Switch potessi fare le cose con cui faccio abitualmente con lo shield (navigazione internet in primis), con in più la possibilità di giocare ad i giochi Nintendo, lo avrei comprato al volo.

Non è molto pratico dover girare con 2 tablet (e uno smartphone) in tasca, inoltre 329€ per una console con la quale giocherei un paio di giochi all'anno, dopodichè resterebbe a prendere polvere sono davvero troppi.

fireradeon
02-02-2017, 15:23
Secondo me, come ho scritto anche in altri forum, questa console non è ne carne ne pesce e il suo futuro lo vedo molto incerto (per me sarà un fail).
Come console Home è nata vecchia e obsoleta, come console mobile è molto potente ma la batteria rischia di durare 2 ore in giochi come Zelda o Mario Odissey e quindi non si capisce che console "mobile" sia.
Boh, non so, staremo a vedere ma di sicuro non la compro al day one, anche perchè costa un botto e la lineup è scarna a dir poco. :rolleyes:

Ton90maz
02-02-2017, 15:54
Io dico che al giorno d'oggi una console da VG portatile che fa solo da console da VG portatile non ha più alcuna ragione di esistere.

Così di fatto è un tablet castrato di tutte le funzioni che hanno tutti gli altri tablet, con la possibilità di giocare solo ed esclusivamente ai giochi Nintendo.

E io per quanto ami i giochi Nintendo, non ho alcuna intenzione di comprare un tablet così limitato, dato che ne ho già un'altro che oltre a giocare (anche se purtroppo non i giochi Nintendo) mi permette di fare anche tutte le altre cose che oggi giorno sono irrinunciabili.

Se invece con lo Switch potessi fare le cose con cui faccio abitualmente con lo shield (navigazione internet in primis), con in più la possibilità di giocare ad i giochi Nintendo, lo avrei comprato al volo.

Non è molto pratico dover girare con 2 tablet (e uno smartphone) in tasca, inoltre 329€ per una console con la quale giocherei un paio di giochi all'anno, dopodichè resterebbe a prendere polvere sono davvero troppi.

E' comunque un "tablet" da 6 pollici, cellulari da 5 o 6 pollici sono ormai all'ordine del giorno, non vedo cosa potrebbe offrire in più.

Bestio
02-02-2017, 15:55
Io a casa ho NES, Super Famicom Jappo e Snes USA, N64, Gamecube, praticamente tutte le versioni uscite di Gameboy e DS, potete tacciarmi di tutto, ma non di hater Nintendo! :p
Ma i tempi sono cambiati e anche Nintendo dovrebbe rendersene conto.

rinoko
02-02-2017, 16:08
indubbiamente nintendo ha creato qualcosa di diverso ma forse (mio pensiero) in ritardo di qualche anno diffusione a tappeto di tablet e telefonini non aiuteranno la sua nuova creatura.
daltronde far uscire qualcosa di simile a ps e xbox non l'avrebbe portata da nessuna parte. l'idea di spingere su un prodotto molto diverso dalla concorrenza potrebbe essere vincente,ma la vedo molto dura una scommessa non priva di immensi rischi staremo a vedere ma non credo possa inserirsi fra i due colossi mic-sony con numeri di vendita importanti.

Bestio
02-02-2017, 16:57
Secondo me se avessero tirato fuori un tablet con un'android personalizzato, in grado di offrire tutte le funzioni di un normale tablet con l'aggiunta dei PAD modulari e i giochi Nintendo avrebbero potuto davvero fare il botto.
Perchè a quel punto io e chissà quanti altri appassionati di VG, per comprare un'altro tablet, compravo il Nintendo.

eneatoluzzo
02-02-2017, 17:15
Prenotata la switch.
Concordo appieno con quanto già detto da lupellox.
Chi compra switch ha le idee ben chiare su cosa vuole. E nel mio caso la switch rappresenta tutto quello che volevo da anni da una console. Sia portatile che da casa.
Certo... capisco i discorsi da fan boy. Ormai ne siamo pieni un Po dappertutto. Ed è a mio avviso la rovina del settore videloudico. C'è chi stronca un titolo o un prodotto solo perché ne ha sentito parlare senza nemmeno provarlo.
Io ho quasi 150 console. Ha ps4 e xbox one.
All atto pratico delle cose.. userò in combinazione wiiu switch e ps4 perché mi offrono tutto il parco giochi.
One... la uso solo per le poche esclusive che ha.
Certo è una scelta azzardata per Nintendo. È un prodotto fuori dalle righe e innovativo.
Ma nintendo è sempre stata così. Non ha mai puntato sulla grafica. Ma sui giochi.
Tanto vale avere un PC ultrapompato o una console di ultima generazione... se poi i giochi sono quelli che fanno la differenza.
Non disdegno nessuna piattaforma.
Proprio perché voglio giocare al meglio i titoli più belli.
Quindi... ti piace la ps4? Ok.. giocati la ps4. Ti piace nintendo? Ok giocati nintendo. Ma fare un confronto...è palese che non ha senso. Sono due stili di interattività diversi.
Ognuno coi suoi pregi e i suoi difetti.
Ma alla fine.. quello che conta per quanto possano essere potenti o innovative le console... guarda la 3do che era anni luce rispetto alle concorrenti e poi fu un flop... causa... i giochi.
Ancora mi riesce difficile capire quale possa essere la convinzione che un call of duty possa essere meglio di un super Mario. Sono due giochi diversi.
Ma ovvimente i fan boy hanno gli occhi parati. E vedono a senso unico difendendo senza capire l essenza una o l altra piattaforma.
Forse.. l unica che non comprerò perché a tutti gli effetti non porta vantaggi sui giochi sarà la scorpio.
Che nasce già fallimentare prima di uscire non offrendo esclusive interessanti degne di nota.
Non avendo nemmeno un visore specifico come vr della Sony.. ancora meno ha senso optare per una console più potente.
La recensione come al solito anche qui la vedo un po di parte. Non si è capito... che chi gioca nintendo vuole anche switch. Non frega nulla se è strana o se non è quello che altri giocatori chiedono. Perché alla fine nintendo è a se stante.
Certo il mercato si è un Po rovinato ultimamente... proprio per via delle richieste dei giocatori medi. O per quelli che ricordano il passato come glorioso senza vederlo per obiettività come realmente fu.
Si critica spesso il nuovo. Ma il vecchio mica era sempre migliore... anzi.. oggi ci sono forse le migliori esperienze video ludiche create.
Forse ... senza offesa.. punterei a mettere una persona migliore per chi va a fare le recensioni dal vivo. Anche se a livello tecnico è chiaramente un esperto... dal punto di vista di immagine e parlantina.. fa un po pena rispetto ad altri YouTubers.
In ogni caso.. switch rimane un prodotto interessante. Sia a livello hardware che come parco software e pertanto per coloro che puntano sui titoli nintendo rimane davvero un passo avanti.

eneatoluzzo
02-02-2017, 17:29
A mio avviso rimane cmq... ottima una configurazione del tipo

Ps4 per avere grandi esclusive e titoli che girano a frame rate o livello di dettaglio alti (one gira a meno risoluzione)

Xbox360 per avere un parco giochi immenso e a poco costo

3ds per avere il top dei giochi portatili di nuova e passata generazione

Ed un PC modesto per giocare quelle esclusive gestionali introvabili sul mercato console.

E perché no.. un raspberry con retropie per giocare tutte le glorie del passato.

Questa combinazione permette a chiunque con un costo "contenuto" di giocare praticamente il meglio di tutto

floc
02-02-2017, 18:26
bah.
Non capisco perche' inventarsi cartucce proprietarie che i cinesi stanno gia' copiando e un tablet con una docking che in realta' non fa da tablet ma solo da console portatile.

Avevano il form factor, hanno fatto la partnership con nvidia, potevano fare uno shield tablet 2.0 con la storia dei pad agganciati (che e' carina), mantenere android sotto e sviluppare solo la piattaforma di gioco e il software, sarebbe stata piu'; utile. La trovo un ibrido senza senso (come tutte le console portatili imho), capisco il nonsense per nintendo che ha una schiera di appassionati pronti a comprarla, ma mi sarei aspettato piu' intraprendenza da nvidia.

Pino90
02-02-2017, 19:46
Prenotata anche io.

Secondo me è spettacolare!

Bicroma
02-02-2017, 19:48
Non avendo avuto Wii U, non vorrei prenotarla solo per Zelda. Le prossime uscite che mi interesseranno non saprei nemmeno quando usciranno.

emahwupgrade
03-02-2017, 07:10
Track and field in fullHD 😁

lucusta
03-02-2017, 08:05
Non sono discorsi da hater.
Dotazione hardware limitata;
classici vincoli da condole con giochi proprietari;
funzionalità limitate al solo gioco;
ingombro non certo limitato...
Cresciuti gli amanti delle saponette Nintendo, cresciuta la saponetta,*sia in dimensione, sia in costo.
È dedicata ad un pubblico specifico, e può attirare solo quello stereotipo (ormai amarcord).
La furbata di Nintendo*è che ci ha messo*solo il nome, non certo l'R&D, non certo soldi veri.
Anche Nvidia non si è sprecata più di tanto: uno shield reingegnerizzato...*un riciclo di tecnologia*rifiutata dal mercato.
Qualche idea buona la ha, ma scopiazzata da*vecchi sistemi che hanno avuto il successo che meritavano (sconosciuti al grande pubblico).
Insomma: nata vecchia, già pronta per la 2.
Era appetibile a non più di 200 euro, e con giochi da massimo 30.
senza*lode, senza gloria.

Pino90
03-02-2017, 09:32
Non sono discorsi da hater.
Dotazione hardware limitata;
classici vincoli da condole con giochi proprietari;
funzionalità limitate al solo gioco;
ingombro non certo limitato...

E' una console. Se volevo il tablet mi compravo l'iPad o equivalente Android.

Cresciuti gli amanti delle saponette Nintendo, cresciuta la saponetta,*sia in dimensione, sia in costo.
È dedicata ad un pubblico specifico, e può attirare solo quello stereotipo (ormai amarcord).

Azz, a 27 anni sono amarcord? Come passa il tempo. :D E pensare che su questo stesso forum ci sono dei 50enni che si sentono ragazzini! :D

La furbata di Nintendo*è che ci ha messo*solo il nome, non certo l'R&D, non certo soldi veri.
CUT


Nintendo ci ha messo i giochi, era quello che mi interessava.

:)

NighTGhosT
03-02-2017, 10:17
Io rega sono davvero tentatissimo........piu' gioco al 3DS e piu' mi accorgo che nonostante PRO e VR sian tanta roba........un pochino mi manca la grande N.....quella GRANDE dico proprio. :)

Sono davvero tentatissimo........ma ho paura di ricadere nell'errore Wii-U.

I titoli mi ispirano.........a livello hardware non sembra malaccio dai vista nel COMPLESSO.......MA....questo valeva ANCHE per la Wii U.

Ecco......in questo momento la scena fra me e la SCIMMIA..........e' LA STESSA IDENTICA di quando Messi co palla al piede se trova difronte er RONALDO CR7...........so li' che SE STANNO A STUDIA'......:asd:

LuPellox85
03-02-2017, 10:27
Io rega sono davvero tentatissimo........piu' gioco al 3DS e piu' mi accorgo che nonostante PRO e VR sian tanta roba........un pochino mi manca la grande N.....quella GRANDE dico proprio. :)

Sono davvero tentatissimo........ma ho paura di ricadere nell'errore Wii-U.

I titoli mi ispirano.........a livello hardware non sembra malaccio dai vista nel COMPLESSO.......MA....questo valeva ANCHE per la Wii U.

Ecco......in questo momento la scena fra me e la SCIMMIA..........e' LA STESSA IDENTICA di quando Messi co palla al piede se trova difronte er RONALDO CR7...........so li' che SE STANNO A STUDIA'......:asd:

se vuoi anche le terze parti purtroppo devi metterlo in conto che potresti non vederne molte... per il resto, anche su Wii U i bei giochi ci sono stati, ma praticamente solo Nintendo

ceschi
03-02-2017, 10:28
E' una console. Se volevo il tablet mi compravo l'iPad o equivalente Android.


Si ma perché non poteva essere entrambe le cose ?

effettivamente chi dice che poteva funzionare anche come tablet non ha tutti i torti di fatto è un tablet touch, se fosse stato come lo Shield con i controller agganciabili sarebbe stato un prodotto decisamente più interessante non solo per le esclusive nintendo ma anche per le esclusive nVidia (Portal, Half Life) e i giochi e funzioni multimediali di android

dire "non mi interessa" è un po' assurdo perché bene o male tutti guardiamo un video su YouTube o cerchiamo qualcosa su un sito e magari giochiamo a qualche gioco android (magari di nintendo :asd: )

LuPellox85
03-02-2017, 10:41
Si ma perché non poteva essere entrambe le cose ?

effettivamente chi dice che poteva funzionare anche come tablet non ha tutti i torti di fatto è un tablet touch, se fosse stato come lo Shield con i controller agganciabili sarebbe stato un prodotto decisamente più interessante non solo per le esclusive nintendo ma anche per le esclusive nVidia (Portal, Half Life) e i giochi e funzioni multimediali di android

dire "non mi interessa" è un po' assurdo perché bene o male tutti guardiamo un video su YouTube o cerchiamo qualcosa su un sito e magari giochiamo a qualche gioco android (magari di nintendo :asd: )

io penso che, a parte gli ovvi discorsi antipirateria (android lo bucano in 20 secondi), per ottenere il massimo dall'hardware un os custom sia la cosa migliore. Se il non avere android farà spremere meglio l'hardware, chi se ne frega di vedere un video su youtube (che comunque al 90% ci sarà, come su wii u e 3ds), tiro fuori lo smartphone che ho comunque con me e lo faccio.
Anche perchè switch non ha 3g, per cui dovrei comunque tirarlo fuori per fare hotspot se sono in mobilità...

ceschi
03-02-2017, 10:50
io penso che, a parte gli ovvi discorsi antipirateria (android lo bucano in 20 secondi), per ottenere il massimo dall'hardware un os custom sia la cosa migliore. Se il non avere android farà spremere meglio l'hardware, chi se ne frega di vedere un video su youtube (che comunque al 90% ci sarà, come su wii u e 3ds), tiro fuori lo smartphone che ho comunque con me e lo faccio.
Anche perchè switch non ha 3g, per cui dovrei comunque tirarlo fuori per fare hotspot se sono in mobilità...

potevano fare il dual boot OS Proprietario Nintendo e Android con esclusive nVidia e GEForce Now :D

sarebbe stata totale :sofico:

LuPellox85
03-02-2017, 10:52
potevano fare il dual boot OS Proprietario Nintendo e Android con esclusive nVidia e GEForce Now :D

sarebbe stata totale :sofico:

sarebbe stato troppo bello per essere vero :D

ceschi
03-02-2017, 11:20
sarebbe stato troppo bello per essere vero :D

Già, non ci avrei pensato 2 volte a sostituire il mio Shield Tablet K1

mi attira questo Switch ma sicuramente il prezzo di lancio lo ritengo troppo alto, secondariamente non so se vale la pena per le sole esclusive, non sono particolarmente attirato dai giochi Nintendo, ho avuto il DS e mi sono divertito tanto con Mario Kart (anche in multi con gente di questo forum :sofico: )

ho ancora una Wii ma non ho giocato ad un sacco di cose, per dire New Super Mario Bros e i 2 Mario Galaxy per Wii li ho recuperati ora :asd: ma ho poco tempo e anche una PS4 non so quando e se li giocherò :stordita:

NighTGhosT
03-02-2017, 11:45
Ah ma quello anche io ceschi........anche io ho poco tempo per giocare....se sono QUASI in pari..........e' solo perche' ho smesso di comprar porcate e mi son messo a valutar meglio i miei acquisti. :)

Gia' solo questo ha fatto in modo io arrivassi quasi pari.....:D

Bestio
03-02-2017, 11:55
Già, non ci avrei pensato 2 volte a sostituire il mio Shield Tablet K1

mi attira questo Switch ma sicuramente il prezzo di lancio lo ritengo troppo alto, secondariamente non so se vale la pena per le sole esclusive, non sono particolarmente attirato dai giochi Nintendo, ho avuto il DS e mi sono divertito tanto con Mario Kart (anche in multi con gente di questo forum :sofico: )

ho ancora una Wii ma non ho giocato ad un sacco di cose, per dire New Super Mario Bros e i 2 Mario Galaxy per Wii li ho recuperati ora :asd: ma ho poco tempo e anche una PS4 non so quando e se li giocherò :stordita:

Ma infatti è quello che voglio dire io e i "fanboy" Nintendo non vogliono capire... Avrebbero avuto tutto il parco giochi Android, percui le terze parti non sarebbero mancate, con la grande comodità di poter usare i Joypad, ed in più la possibilità di godersi i giochi Nintendo, e non solo quelli.

Per me sarebbe stata una genialata appetibile a tutti i videogiocatori, e non solo i fan Nintendo. (di cui anche io faccio parte, ma non più al punto di essere diposto a spendere 400€ solo per giocare a Zelda)

LuPellox85
03-02-2017, 12:01
Ma infatti è quello che voglio dire io e i "fanboy" Nintendo non vogliono capire... Avrebbero avuto tutto il parco giochi Android, percui le terze parti non sarebbero mancate, con la grande comodità di poter usare i Joypad, ed in più la possibilità di godersi i giochi Nintendo, e non solo quelli.

Per me sarebbe stata una genialata appetibile a tutti i videogiocatori, e non solo i fan Nintendo. (di cui anche io faccio parte, ma non più al punto di essere diposto a spendere 400€ solo per giocare a Zelda)

si ma è come lamentarsi del fatto che sony o microsoft non fanno installare windows sulle loro console, d'altra parte l'hardware è quello.

Per questioni varie sappiamo bene tutti che è utopia.

Bestio
03-02-2017, 12:11
si ma è come lamentarsi del fatto che sony o microsoft non fanno installare windows sulle loro console, d'altra parte l'hardware è quello.

Per questioni varie sappiamo bene tutti che è utopia.

Se si volesse fare si farebbe, non è utopia.
Come ci sono Tablet dual boot Android e Win10, non ci sarebbe voluto molto a fare un Tablet con una versione di Android pesantemente personalizzata da Nintendo, (senza nemmeno bisogno di Dual Boot) con un market esclusivo gestito da Nintendo per i suoi giochi. (un po come ha fatto Amazon con i Kindle).

Per me avessero fatto una cosa del genere sarebbe diventato davvero un Must Buy.

Come ho già scritto una console che fa solo VG oggigiorno non ha più senso, le stesse PS4 e X1 ormai non sono solo delle console da VG, ma dei veri e propri set top box multimediali.

LuPellox85
03-02-2017, 12:33
Se si volesse fare si farebbe, non è utopia.
Come ci sono Tablet dual boot Android e Win10, non ci sarebbe voluto molto a fare un Tablet con una versione di Android pesantemente personalizzata da Nintendo, (senza nemmeno bisogno di Dual Boot) con un market esclusivo gestito da Nintendo per i suoi giochi. (un po come ha fatto Amazon con i Kindle).

Per me avessero fatto una cosa del genere sarebbe diventato davvero un Must Buy.

Come ho già scritto una console che fa solo VG oggigiorno non ha più senso, le stesse PS4 e X1 ormai non sono solo delle console da VG, ma dei veri e propri set top box multimediali.

ma certo, è utopia per questioni commerciali, non per questioni tecniche.
Non capisco cosa ti cambia se l'os è android personalizzato con lo store nintendo o un os custom con lo store nintendo, alla fine non potresti installare apk neanche nel primo caso...
Insomma, è chiaro che Nintendo non farà mai mettere android su switch per contrastare la pirateria, così come sony levò linux da ps3 perchè troppo vulnerabile.
Per me stiamo parlando di aria fritta, alla fine metteranno netflix e youtube, forse (ma ci credo poco) un lettore multimediale e buonanotte.
Anche un browser al 99% vedrai che ci sarà, come c'è su tutte le console.
Anche se per me continua a sembrare una cosa inutile, perchè come già detto tiro fuori lo smartphone e queste cose le faccio meglio.

PS XB1 e PS4 hanno affinato le capacità multimediali a furia di aggiornamenti, appena uscite non facevano tante delle cose che oggi fanno.

PPS Sony perculava microsoft per tutte le funzioni "inutili" perchè PS "is for gamers", ora che Nintendo fa una console che è davvero for gamers tutti a criticare che non è un centro multimediale, non è un tablet, non è solo fissa, non è solo portatile... boooh

Ton90maz
03-02-2017, 13:26
Non sono discorsi da hater.
Dotazione hardware limitata;
classici vincoli da condole con giochi proprietari;
funzionalità limitate al solo gioco;
ingombro non certo limitato...
Cresciuti gli amanti delle saponette Nintendo, cresciuta la saponetta,*sia in dimensione, sia in costo.
È dedicata ad un pubblico specifico, e può attirare solo quello stereotipo (ormai amarcord).
La furbata di Nintendo*è che ci ha messo*solo il nome, non certo l'R&D, non certo soldi veri.
Anche Nvidia non si è sprecata più di tanto: uno shield reingegnerizzato...*un riciclo di tecnologia*rifiutata dal mercato.
Qualche idea buona la ha, ma scopiazzata da*vecchi sistemi che hanno avuto il successo che meritavano (sconosciuti al grande pubblico).
Insomma: nata vecchia, già pronta per la 2.
Era appetibile a non più di 200 euro, e con giochi da massimo 30.
senza*lode, senza gloria.
Si fanno ipotesi e commenti sui costi da mesi ed è ovvio che 330 euro sono troppi ma come diavolo si arriva a 200? Facciamo 50 allora. Nata vecchia sulla base del nulla, non ha niente di vecchio.
E i giochi MASSIMO 30... lavorano gratis gli sviluppatori?

LuPellox85
03-02-2017, 13:37
Comunque non l'ho ancora ordinata, per cui non sto difendendo nessun acquisto, credo di essere obiettivo... L'hardware di switch comunque è nuovo, però mobile.
L'hardware di ps4 e xb1 è vecchio, semmai.
Prima di dire che la batteria durerà poco aspettiamo i test, comunque ribadisco, 720p in mobile (che penso sia più che sufficiente) e 900/1080p in fisso mi sembrano premesse ottime

Bestio
03-02-2017, 16:13
Comunque pre-ordinare senza vedere cammello credo sia sempre una cosa folle, io ho spiegato perchè non mi convince, ma poi quando uscirà sono molto curioso di probarla giochi alla mano, e solo allora deciderò se comprarla o meno.

Ton90maz
03-02-2017, 17:37
200 euro si possono quantificare contando quanto spazio di memoria ha di base, l'hardware che monta etc...

Dato che molte cose sono prezzate più del dovuto e Nintendo spinge molto sui suoi fan, dato che Zelda e Mario sono i giochi su cui preme di più dopo tanti e tanti anni...

Non puoi pagare di più un dispositivo che ha molto meno della concorrenza...

Poi posso benissimo dire che a loro è costata di più e quindi il prezzo è giusto, ma a quel punto sta a noi dire se li valga o meno, senza fare ragionamenti da fanboy ovviamente...E' uno degli hardware portatili tra i più potenti se non il più potente per le sue dimensioni, hanno risparmiato su schermo e fotocamere ma hanno messo 2 controller separati con doppi sensori, in commercio non c'è nulla di simile e non vedo perchè pagare 600 e passa euro per uno smartfogn.

LuPellox85
03-02-2017, 19:14
Comunque pre-ordinare senza vedere cammello credo sia sempre una cosa folle, io ho spiegato perchè non mi convince, ma poi quando uscirà sono molto curioso di probarla giochi alla mano, e solo allora deciderò se comprarla o meno.

Infatti è il motivo per cui non ho preordinato, anche se la scimmia è dura da tenere a bada vorrei vedere prima qualche recensione

lucusta
03-02-2017, 22:59
Il fatto é che chi difende questa console é un aficionados Nintendo, con tutti i diritti di esserlo.
A me che non hanno mai attirato i giochini nintendo (e che non m'ispirano nemmeno i megagiochi da PC o console) non passa nemmeno nell'anticamera del cervello dover spendere 500 euro per un mezzo tablet che non é un tablet e 3 giochini stupidi che la stessa Nintendo vende*per android o apple,*ne per giocarci personalmente, ne tanto per la prole,*per i quali farei sistemi che possano dare anche altro che solo giochini.
Attira solo una parte, quella disposta a spendere parecchio, della cerchia dei giocatori Nintendo.
Finisce lì... Mercato chiuso.
Saranno pochi, saranno tanti, ma é un mercato che é comunque limitato a quello che avevano prima con 3DS, ma*ridotto, visto che per 3DS e simili*con 250 euro ci fai*saponetta e giochini annessi.
Io non*ho nulla a che ridire a chi la vuole prendere, ma non*spacciatela per rivoluzione: é uno shield*di*2*anni fa con forti limitazioni ad un costo eccessivo (e pad*su slitte si son visti su prodotti di 5 anni fa).

Ton90maz
04-02-2017, 00:35
Il fatto é che chi difende questa console é un aficionados Nintendo, con tutti i diritti di esserlo.
A me che non hanno mai attirato i giochini nintendo (e che non m'ispirano nemmeno i megagiochi da PC o console) non passa nemmeno nell'anticamera del cervello dover spendere 500 euro per un mezzo tablet che non é un tablet e 3 giochini stupidi che la stessa Nintendo vende*per android o apple,*ne per giocarci personalmente, ne tanto per la prole,*per i quali farei sistemi che possano dare anche altro che solo giochini.
Attira solo una parte, quella disposta a spendere parecchio, della cerchia dei giocatori Nintendo.
Finisce lì... Mercato chiuso.
Saranno pochi, saranno tanti, ma é un mercato che é comunque limitato a quello che avevano prima con 3DS, ma*ridotto, visto che per 3DS e simili*con 250 euro ci fai*saponetta e giochini annessi.
Io non*ho nulla a che ridire a chi la vuole prendere, ma non*spacciatela per rivoluzione: é uno shield*di*2*anni fa con forti limitazioni ad un costo eccessivo (e pad*su slitte si son visti su prodotti di 5 anni fa).Chissà se un giorno terminerà la piaga nintendo = giochini, sempre per ribadire che sono qualcosa di inferiore o in miniatura.

Sti 3 "giochini stupidi" per console sono anche lontanamente simili a quelli smartphone? :confused:

E ultima cosa... siamo su un sito di tecnologia, leggere che è uno shield di 2 anni fa è una forchettata in un occhio.

lucusta
04-02-2017, 22:29
..e oltre questo, cosa cambia sul discorso?
ha un costo sproporzionato sia per i giochi che puo' far girare che per l'HW.

fireradeon
04-02-2017, 22:48
200 euro si possono quantificare contando quanto spazio di memoria ha di base, l'hardware che monta etc...

Dato che molte cose sono prezzate più del dovuto e Nintendo spinge molto sui suoi fan, dato che Zelda e Mario sono i giochi su cui preme di più dopo tanti e tanti anni...

Non puoi pagare di più un dispositivo che ha molto meno della concorrenza...

Poi posso benissimo dire che a loro è costata di più e quindi il prezzo è giusto, ma a quel punto sta a noi dire se li valga o meno, senza fare ragionamenti da fanboy ovviamente...

Concordo su tutto. La PS4 Pro costa 410 euro (cioè 90 euro in più) e ha una potenza di 4 e passa teraflop, la Switch costa 330 e arriva ad 1 Tflop. Ditemi come si può vendere la Switch a 90 euro in meno con un hardware datato, solo perchè si può staccare e portarla in giro?
La Wii U al lancio costava 300 euro (quindi 30 euro in meno) e fa quasi le stesse cose, perchè si può smettere di giocare sul TV e continuare sul Paddone, ma ovviamente non si può giocare in mobilità.
Inutile negare che l'hardware si paga e se Sony guadagna da una PS4 Pro con un hw di tutto rispetto, Nintendo poteva anche venderlo 50/70 euro in meno e guadagnarci lo stesso.
Mi piacerebbe sapere i margini di guadagno per Sony e Nintendo, secondo me la seconda ci fa più di 2/3 di guadagno da ogni unità.

Ton90maz
05-02-2017, 00:07
..e oltre questo, cosa cambia sul discorso?
ha un costo sproporzionato sia per i giochi che puo' far girare che per l'HW.Che qui o esiste il bianco o il nero, fa ridere perchè cifre come 280 euro non sono concepibili, se non vale 300 allora non può superare i 150 euro, per dire?

Concordo su tutto. La PS4 Pro costa 410 euro (cioè 90 euro in più) e ha una potenza di 4 e passa teraflop, la Switch costa 330 e arriva ad 1 Tflop. Ditemi come si può vendere la Switch a 90 euro in meno con un hardware datato, solo perchè si può staccare e portarla in giro?
La Wii U al lancio costava 300 euro (quindi 30 euro in meno) e fa quasi le stesse cose, perchè si può smettere di giocare sul TV e continuare sul Paddone, ma ovviamente non si può giocare in mobilità.
Inutile negare che l'hardware si paga e se Sony guadagna da una PS4 Pro con un hw di tutto rispetto, Nintendo poteva anche venderlo 50/70 euro in meno e guadagnarci lo stesso.
Mi piacerebbe sapere i margini di guadagno per Sony e Nintendo, secondo me la seconda ci fa più di 2/3 di guadagno da ogni unità.
Ma quale 70 di meno guadagnandoci lo stesso, usiamo il cervello.

1 teraflop su un coso a batteria? Ma che sito di tecnologia è? Tutti a parlare di flop e costi senza neanche rendersi conto di cose impossibili. Gli smartfogn di fascia alta da 600 euro non arrivano manco a 200 se usati più di 30 minuti, quindi ps4 pro 400, sciaocinouaueigalaxy a 20 euro?
E che palle sti "hardware vecchi", una 1080 è più nuova di una rx 460?

fireradeon
05-02-2017, 10:00
Che qui o esiste il bianco o il nero, fa ridere perchè cifre come 280 euro non sono concepibili, se non vale 300 allora non può superare i 150 euro, per dire?


Ma quale 70 di meno guadagnandoci lo stesso, usiamo il cervello.

1 teraflop su un coso a batteria? Ma che sito di tecnologia è? Tutti a parlare di flop e costi senza neanche rendersi conto di cose impossibili. Gli smartfogn di fascia alta da 600 euro non arrivano manco a 200 se usati più di 30 minuti, quindi ps4 pro 400, sciaocinouaueigalaxy a 20 euro?
E che palle sti "hardware vecchi", una 1080 è più nuova di una rx 460?

Non ho capito una fava di quello che vuoi dire!! Magari se chiarisci meglio....

LuPellox85
05-02-2017, 11:50
Concordo su tutto. La PS4 Pro costa 410 euro (cioè 90 euro in più) e ha una potenza di 4 e passa teraflop, la Switch costa 330 e arriva ad 1 Tflop. Ditemi come si può vendere la Switch a 90 euro in meno con un hardware datato, solo perchè si può staccare e portarla in giro?

beh, è proprio questo il valore aggiunto... giochi da console fissa pur essendo portatile.
E spero giochi da portatile pur essendo anche fissa.
Se ti interessa la mobilità è chiaro che è più interessante di ps4 pro... se non mi interessasse la mobilità avrei preso xb1s a 239 su amazon.

fireradeon
05-02-2017, 21:37
beh, è proprio questo il valore aggiunto... giochi da console fissa pur essendo portatile.
E spero giochi da portatile pur essendo anche fissa.
Se ti interessa la mobilità è chiaro che è più interessante di ps4 pro... se non mi interessasse la mobilità avrei preso xb1s a 239 su amazon.

A parte che di giocare in mobilità con Zelda e Mario Odissey mi sa che te lo scordi, pare durerà poco 2,5 ore non sono molti e la cosa è stata sottolineata da molti.

LuPellox85
05-02-2017, 22:12
A parte che di giocare in mobilità con Zelda e Mario Odissey mi sa che te lo scordi, pare durerà poco 2,5 ore non sono molti e la cosa è stata sottolineata da molti.

a parte che per fortuna esistono i powerbank, sessioni da più di 2,5 ore in mobilità difficilmente ne faccio... e comunque vediamo perchè ancora siamo nel campo delle supposizioni

thedoctor1968
05-02-2017, 22:35
e adesso tutti a mungere!

amd-novello
06-02-2017, 11:24
o a trollare :D

Bruce Deluxe
06-02-2017, 12:52
Ma solo a ma da fastidio che ci voglia 3 ore per ricaricare la console? :fagiano:

Bestio
06-02-2017, 16:11
Concordo su tutto. La PS4 Pro costa 410 euro (cioè 90 euro in più) e ha una potenza di 4 e passa teraflop, la Switch costa 330 e arriva ad 1 Tflop. Ditemi come si può vendere la Switch a 90 euro in meno con un hardware datato, solo perchè si può staccare e portarla in giro?
La Wii U al lancio costava 300 euro (quindi 30 euro in meno) e fa quasi le stesse cose, perchè si può smettere di giocare sul TV e continuare sul Paddone, ma ovviamente non si può giocare in mobilità.
Inutile negare che l'hardware si paga e se Sony guadagna da una PS4 Pro con un hw di tutto rispetto, Nintendo poteva anche venderlo 50/70 euro in meno e guadagnarci lo stesso.
Mi piacerebbe sapere i margini di guadagno per Sony e Nintendo, secondo me la seconda ci fa più di 2/3 di guadagno da ogni unità.

È risaputo che le console MS e Sony, sopratutto i primi tempi sono vendute sottocosto, per accelerarne la diffusione, contando sul fatto che poi guadagneranno sui giochi prodotti direttamente, e sulle royaltees di quelli di terze parti.
Probabilmente Nintendo non può permettersi mosse di questo tipo, e quindi cerca di ottenere un discreto margine anche dalla vendita della console.

Fa anche specie che le caratteristiche dello schermo siano pure inferiori a quelle dello Shield K1, che perlomeno è un 8'' Full HD, pur costando quasi il doppio.

Bruce Deluxe
06-02-2017, 17:09
È risaputo che le console MS e Sony, sopratutto i primi tempi sono vendute sottocosto, per accelerarne la diffusione, contando sul fatto che poi guadagneranno sui giochi prodotti direttamente, e sulle royaltees di quelli di terze parti.
Probabilmente Nintendo non può permettersi mosse di questo tipo, e quindi cerca di ottenere un discreto margine anche dalla vendita della console.

Fa anche specie che le caratteristiche dello schermo siano pure inferiori a quelle dello Shield K1, che perlomeno è un 8'' Full HD, pur costando quasi il doppio.

a questo giro ne X1 ne PS4 sono state vendute in perdita mi ricordo le dichiarazioni fatte qualche anno fa al lancio :)