PDA

View Full Version : Blocco PC


@Alberto
31-01-2017, 15:56
Salve, da alcuni giorni sto avendo un problema con il mio Mini-PC, acquistato recentemente. è un Fractal Design Node 304 White con S.O. Windows 10 pro.

il problema si presenta nel modo seguente: quando apro esplora risorse o qualche altro software tipo chrome, il PC si blocca restando acceso. non risponde a nessun comando della tastiera o del mouse ma vedo che il cursore del mouse si muove.

Da dove proviene il problema secondo voi? devo rimandarlo al mittente? :) :D
Attendo vostre risposte

Eress
31-01-2017, 19:31
Di solito questo genere di freeze dipendono o dalla scheda madre o dal disco fisso, ma essendo nuovo ti converrebbe rimandarlo indietro.

@Alberto
31-01-2017, 23:15
Sera a tutti, non penso che sia un problema del disco fisso, anche perché è ancora funzionante al 100%
Mi conviene rimandarlo indietro?
Aspetto vostre notizie

aled1974
01-02-2017, 20:34
mini pc = mini potenza elaborativa di solito ;)

cpu/ram/vga che lo assemblano?

psu marca e modello?

l'hai comprato nuovo, l'hai assemblato tu, o l'hai preso usato da qualcuno?

lo stato di salute dei dischi fissi/ssd lo vedi mediante utility quali crystaldiskinfo

ciao ciao

@Alberto
05-02-2017, 19:08
Salve gente, il PC l'ho comprato su Tao computer e me lo hanno assemblato loro, è un MINI-PC Fractal Design NODE 304 WHITE
Da alcuni giorni si blocca restando con lo schermo acceso, il cursore del mouse si muove ma non risponde più ai comandi del mouse e della tastiera. Non
Ho provato a formattarlo e ho rimesso Windows. Prima ho installato Windows 10 pro ed ha fatto la stessa. Poi ho formattato di nuovo ed ho messo Windows 10 Home ma non ho risolto niente cosa potrebbe essere secondo voi?
Windows è installato su un SSD Samsung evo
Aspetto vostre notizie

aled1974
06-02-2017, 10:30
cpu/ram/vga che lo assemblano?

psu marca e modello?

^^ Fractal 304 è solo un case, dentro ci puoi mettere un atom come un i7 ;)


http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-white

ciao ciao

@lessandro
06-02-2017, 13:15
^^ Fractal 304 è solo un case, dentro ci puoi mettere un atom come un i7 ;)


http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-white

ciao ciao

Appunto, non essendo parecchio esperto non ha descritto bene il pc che ha (gli do una mano per questo, fin dove posso).

Comunque il pc è composto da una CPU AMD FM2+ A10-7860K, una scheda madre FM2+ ASRock A88M-ITX, ram Corsair DDR3 2133 8GB, dal case sopra indicato e da un alimentatore Antec 380Watt EA-380D.

Cosa può essere che causa questi blocchi al pc?! E' stato formattato 3 volte, la prima volta andava tutto liscio, ma ha beccato una sequenza di virus roba da paura e l'ho formattato io. Dopo aver reinstallato W10 Pro, gli capitano questi blocchi random, quindi gli ho consigliato di riformattarlo cambiando versione del S.O., ma anche con W10 home sembra che non sia cambiato niente, anzi, peggio di prima.

Oltre a testare l'ssd (usato ma non ha mai dato problemi) con crystaldiskinfo, come si può trovare il problema?!

Rispedirlo indietro sarebbe un po' una menata dato che rimarrebbe senza pc.

Possono essere le ram?! Avendoci solo un banco da 8gb, non si può nemmeno fare la prova dei due banchi incrociati...:muro: :muro: :muro:

Help. :doh: :help:

aled1974
06-02-2017, 20:28
controllo temperatura cpu/vga integrata ad avvio macchina, ricontrollo dopo 15 minuti di desktop senza fare nulla e poi ancora dopo 30 minuti.
Continuate a monitorarle lanciando la batteria di stress test/benchmark/giochi (vedi sotto). Possibili programmi da usare: realtemp e gpuz

controllo ram con memtest86, link e guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286, mi raccomando la pazienza, ci vorrà del tempo e almeno un paio di run completati
se non lo passa spostate il banco su uno degli altri pettini della mobo, si sa mai che a volte sia il pettine 1 fallato o sporco e rilanciate memtest. Se invece passa più di 2 run senza errori passate agli stress test:

bench cpu, possibili programmi: cinebench, linx, prime, ibt, xtu, superpi, occt

bench gpu integrata, possibili programmi: cinebench, unigine heaven/valley, 3dmark, memtestcl

controllo stato salute ssd con crystaldiskinfo

dato i precedenti, controllo antimalware approfondito, i programmi da usare: malwarebytes antimalware, superantispyware, adwcleaner, emsisoft antimalware, hitman pro, tdsskiller, gmer

se dopo tutti questi test la causa permane sconosciuta provare ad usare un'altra psu, anche in prestito e appoggiata fuori dal case
se con questa funziona tutto regolarmente allora si tratta della psu che per quanto sovradimensionata è comunque fallata (capita)

ulteriore prova, dato che comunque siete dietro a formattare spesso, provate una distro linux, magari mint mate 64bit https://www.linuxmint.com/download.php che è parecchio user-friendly. Se anche così dopo un tot di tempo la macchina "si impasta" allora è sicuramente un problema hardware :(

ciao ciao

@lessandro
06-02-2017, 21:17
controllo temperatura cpu/vga integrata ad avvio macchina, ricontrollo dopo 15 minuti di desktop senza fare nulla e poi ancora dopo 30 minuti.
Continuate a monitorarle lanciando la batteria di stress test/benchmark/giochi (vedi sotto). Possibili programmi da usare: realtemp e gpuz

controllo ram con memtest86, link e guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286, mi raccomando la pazienza, ci vorrà del tempo e almeno un paio di run completati
se non lo passa spostate il banco su uno degli altri pettini della mobo, si sa mai che a volte sia il pettine 1 fallato o sporco e rilanciate memtest. Se invece passa più di 2 run senza errori passate agli stress test:

bench cpu, possibili programmi: cinebench, linx, prime, ibt, xtu, superpi, occt

bench gpu integrata, possibili programmi: cinebench, unigine heaven/valley, 3dmark, memtestcl

controllo stato salute ssd con crystaldiskinfo

dato i precedenti, controllo antimalware approfondito, i programmi da usare: malwarebytes antimalware, superantispyware, adwcleaner, emsisoft antimalware, hitman pro, tdsskiller, gmer

se dopo tutti questi test la causa permane sconosciuta provare ad usare un'altra psu, anche in prestito e appoggiata fuori dal case
se con questa funziona tutto regolarmente allora si tratta della psu che per quanto sovradimensionata è comunque fallata (capita)

ulteriore prova, dato che comunque siete dietro a formattare spesso, provate una distro linux, magari mint mate 64bit https://www.linuxmint.com/download.php che è parecchio user-friendly. Se anche così dopo un tot di tempo la macchina "si impasta" allora è sicuramente un problema hardware :(

ciao ciao

Detto così sembra un lavorone: D.

Quanto durano i run di memtest in media?! Così da farsi un'idea?! :stordita:

aled1974
09-02-2017, 22:12
a quest'ora avreste già finito da mo :D

stimando a spanne sulla lista
30 minuti esatti
variabile in base a quante prove farete
memtest è il test più lungo, possono anche volerci ore, dato che è endless dipende da quanti run volete fargli fare
un paio di ore a farli tutti
idem, un altro paio di ore a farli tutti
crystaldiskinfo è invece il test più breve, circa 2 secondi
scansione compelta con tutti circa un'ora, anche meno probabilmente dato che su ssd a me sas+mbaw+adwc in circa 10 min sono terminati
il tempo materiale di scollegare la vostra psu e collegarne una nuova anche "al volo", 5 minuti?
installazione di mint boh... 10 minuti? poi diverse ore per stabilire se il problema si presenta oppure no, dato che è randomico :boh:

ciao ciao

@Alberto
14-02-2017, 12:05
Salve, per circa una settimana è andato tutto liscio, vale a dire che il PC non ha dato problemi. ho testato la CPU con OCCT e la GPU con ungine heaven ma non ho trovato nessuna anomalia. ho eseguito alcune scansioni con malwarebytes e superantispyware rimuovendo eventuali minacce :). per farla breve.... per una settimana fila tutto liscio :D

Ieri e oggi mi si è ripresentato il solito problema! :mad:, io escluderei il problema dell'SSD :)
potrebbe essere un problema del S.O.(Windows 10 Home)?
cosa mi consigliate di fare?
Attendo vostre risposte

aled1974
14-02-2017, 21:57
cosa mi consigliate di fare?
Attendo vostre risposte

ribadisco quello che ho già indicato ;)

ciao ciao