PDA

View Full Version : Google annuncia Android 7.1.2 Nougat, in beta per i dispositivi più recenti


Redazione di Hardware Upg
31-01-2017, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-annuncia-android-712-nougat-in-beta-per-i-dispositivi-piu-recenti_66935.html

Google ha annunciato una nuova release minore di Android Nougat, che sarà disponibile solo sui Nexus e i Pixel più recenti. Tagliati fuori Nexus 6 e Nexus 9

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bazzu
31-01-2017, 13:21
da quando in qua su android c'è il backup sms??

761-176
31-01-2017, 13:46
Sono due anni che ho Windows Mobile...
Allarmato dalle solite notizie sono andato a vedere su amazon che offre Android e di telefoni ce ne sono molti buoni come l'ormai famoso Asus Zenfone 2 ecc.

Ma una cosa non capisco...
Esce una versione all'anno di android... Come sappiamo tutti, raramente un'azienda aggiorna i propri telefoni alle versioni nuove allungandone il supporto. Leggevo di Nougat non ancora arrivato su S7 e cose del genere.
Ma qual è il vantaggio di Google nello sfornare sistemi operativi nuovi senza mai ottimizzarne uno al meglio e perfezionandolo?

Solo per creare "telefoni nuovi" e fare in modo che chi ha da spendere insegua "il telefono con l'ultima versione"?

Oggi sono andato al negozio a vedere i telefoni: Entro i 200€ o prendo telefoni con software di fabbrica (android 5) vecchio, o piu nuovi magari di qualche produttore cinese... O devo spenderne almeno 300/350€ per un prodotto di marca minimamente aggiornato e con buon hardware.

Magari sbaglio, dite voi... Esistono modelli definibili NUOVI lato software con hardware da media alta gamma a 200-220?

gd350turbo
31-01-2017, 14:11
da quando in qua su android c'è il backup sms??

Da tempo immemore direi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170131/f6129521969829e0f2deb429e8aaba1c.jpg

Sulla MIUI...

:cool:

gd350turbo
31-01-2017, 14:17
Magari sbaglio, dite voi... Esistono modelli definibili NUOVI lato software con hardware da media alta gamma a 200-220?

Non nei negozi..
Occorre andare a prendere qualche modello cinese con i pro e contro della cosa...

Giouncino
31-01-2017, 15:24
Sono due anni che ho Windows Mobile...
Allarmato dalle solite notizie sono andato a vedere su amazon che offre Android e di telefoni ce ne sono molti buoni come l'ormai famoso Asus Zenfone 2 ecc.

Ma una cosa non capisco...
Esce una versione all'anno di android... Come sappiamo tutti, raramente un'azienda aggiorna i propri telefoni alle versioni nuove allungandone il supporto. Leggevo di Nougat non ancora arrivato su S7 e cose del genere.
Ma qual è il vantaggio di Google nello sfornare sistemi operativi nuovi senza mai ottimizzarne uno al meglio e perfezionandolo?

Solo per creare "telefoni nuovi" e fare in modo che chi ha da spendere insegua "il telefono con l'ultima versione"?

Oggi sono andato al negozio a vedere i telefoni: Entro i 200€ o prendo telefoni con software di fabbrica (android 5) vecchio, o piu nuovi magari di qualche produttore cinese... O devo spenderne almeno 300/350€ per un prodotto di marca minimamente aggiornato e con buon hardware.

Magari sbaglio, dite voi... Esistono modelli definibili NUOVI lato software con hardware da media alta gamma a 200-220?

non in negozio, ma online ti faccio 2 esempi:

Zuk Z2 e Xiaomi Mi5 modelli top di gamma a meno di 200€ entrambi già con Nougat.

Io anche provengo da Windows Phone, e stufo della mancanza cronica di app sono passato ad Android ed ho preso uno Xiaomi Redmi 4 pro di cui sono molto soddisfatto.
Peccato per windows, era un ottimo Sistema Operativo da cellulare secondo me.

Personaggio
31-01-2017, 15:31
Sono due anni che ho Windows Mobile...
Allarmato dalle solite notizie sono andato a vedere su amazon che offre Android e di telefoni ce ne sono molti buoni come l'ormai famoso Asus Zenfone 2 ecc.

Ma una cosa non capisco...
Esce una versione all'anno di android... Come sappiamo tutti, raramente un'azienda aggiorna i propri telefoni alle versioni nuove allungandone il supporto. Leggevo di Nougat non ancora arrivato su S7 e cose del genere.
Ma qual è il vantaggio di Google nello sfornare sistemi operativi nuovi senza mai ottimizzarne uno al meglio e perfezionandolo?

Solo per creare "telefoni nuovi" e fare in modo che chi ha da spendere insegua "il telefono con l'ultima versione"?

Oggi sono andato al negozio a vedere i telefoni: Entro i 200€ o prendo telefoni con software di fabbrica (android 5) vecchio, o piu nuovi magari di qualche produttore cinese... O devo spenderne almeno 300/350€ per un prodotto di marca minimamente aggiornato e con buon hardware.

Magari sbaglio, dite voi... Esistono modelli definibili NUOVI lato software con hardware da media alta gamma a 200-220?

Ci sono dei motivi ben precisi. Android è ampiamente modificabile e ogni vendor sviluppa una sua GUI con una serie di sue app proprietarie cercando di creare un so micro-ecosistema. C'è chi produce quelle 4/5 app, chi invece ce ne mette una 20ina e persino con un suo store parallelo al Play di google.
Tutto questo richiede un adeguatamento sw, e ogni ecosistema ad ogni cambio di versione deve essere adattato con la spesa in tempo e risorse umane, un costo che ogni compagnia deve considerare quando ti vende il telefono ma che avrà solo in futuro. Ecco che il sistema cinese a prezzo basso non lo prevede affatto, perché sviluppano la loro gui con le loro app per esempio per Android 5, il prossimo lo faranno per il 7, ma per ridurre i costi impiegheranno 3 anni, quindi troverai il 7 nei loro prodotti del 2018.
Poi ci sono quelli come Samsung che ti fanno pagare gli aggiornamenti per almeno un paio d'anni, ma il loro ecosistema è grande tanto quanto quello di google, decine di app, un loro store e una gui che che cambia completamente l'interfaccia di Android, da cima a fondo questo comporta cmq tempi lunghi per l'adattamento. il 7 cmq è arrivato sui Nexus a fine estate, a primavera arriverà sugli S7, ci può stare...
Rispetto per esempio all'aggiornamento a W10 sui notebook, c'è una bella differenza. Con l'aggiornamento a W10 tutti i programmi del produttore del pc nonché il ripristino allo stato di fabbrica, si aggiornavano a W10, per tutti i PC diciamo di 3 anni. E tutto gia dal day-one. Ma W10 fu in beta per mi pare un anno e mezzo col programma insider e le Alfa negli anni precedenti erano cmq disponibili ai proprietari di licenze OEM, quindi c'è stato tutto il tempo per sviluppare gli aggiornamenti, ma con Android in beta ci stai 2 mesi e le Alfa le vede solo google.....
Sempre per fare paragoni con Windows. Android non può essere aggiornato da google direttamente, perché le modifiche sw fatte dai vari vendor OEM sono molto piu a basso livello di quelle con Windows. Diciamo che il Kernel Android è l'unica cosa non modificabile. Persino i driver degli HW sono scritti o cmq adattati direttamente dll'OEM e non dal produttore HW. Insomma non è la Qualcomm che sviluppa i driver dei suoi SOC, ma da solo delle linee guida o un driver generale, ma sono gli OEM che lo fanno. Un OEM potrebbe magari tenere il SOC a freq più basse per far durare di più le batterie, un altro potrebbe farlo spingere di più perché è riuscito ad implementare un raffreddamento a liquido nel minuscolo chassis del telefono. E così anche il livello di implementazione di hw particolare nel SO può essere più o meno profondo. Un aggiornamento alla "Microsoft" potrebbe inibire decine di milioni di telefoni al loro funzionamento e potrebbe accadere per un solo brand ricadendo la colpa poi a quest'ultimo e non a Google.

761-176
31-01-2017, 16:02
Grazie per le risposte. Tornando a Microsoft, ha avuto la grandissima colpa di non incentivare (pagare) gli sviluppatori per le app giuste e fatte bene. A me Facebook si chiude ogni due minuti di utilizzo (a questo mi riferisco col fatte bene... Visto che come su android crea una mole di dati esagerati aumentando lo spazio occupato e saturando la ram).

Li ha fallito perché WM con quelle app Strà usate (snapchat e cazzate varie) avrebbe avuto maggiori possibilità di creare alternative sul segmento medio basso.

Anche se poi, nella grande illogicità di MS, abbiamo aggiornamenti ogni settimana (alla versione insider) e app aggiornatissime (Whatsapp e Instagram) e poi altre in fin di vita. E nonostante tutto parlano ancora di app, windows 10 simil RT ecc.

Certo ho il "privilegio" di avere un telefono che finché non si rompe lato hardware è immortale. 😁