View Full Version : i7 840qm vs i5-6200u
ooooooooooooooo
31-01-2017, 10:14
Ciao a tutti, la domanda potrebbe sembrar sciocca, ma volevo capire qual è il reale gap prestazionale tra un i7 840qm di prima generazione, e un i5-6200u (o i5-7200u), quindi di sesta e settima generazione.
Perché ho un portatile con i7 840qm e volevo comprare un acer swift 3 con l'i5. Secondo voi si sentirà la differenza? E' molto rilevante?
PErché ho visto alcuni benchmark ma o ho visto male io oppure mi sembrava che i risultati dell'i5-6200 erano superiori sì anche se non di molto.. mi sa che l'upgrade vale solo se prendo la versione con l'i7-7500u vero?
Ovviamente sentirei anche la differenza con l'ssd perché ora ne ho montato uno ma su un SataII. Lo swift 3 ha sataIII. E con le ram che nello swift 3 sono ddr4, nel portatile attuale ddr3.
(il pc lo uso solo per navigare, guardar video, e usare programmi come word per lavoro)
celsius100
31-01-2017, 20:38
Ciao
avrebbero le stesse identiche prestazioni quelle cpu
ti converrebbe fare il cambio solo se hai problemi col tuo vecchio portatile o se quello nuovo lo paghi poco (magari ne prendi uno senza ssd e ce lo infili tu uno)
ooooooooooooooo
31-01-2017, 21:56
Ciao
avrebbero le stesse identiche prestazioni quelle cpu
ti converrebbe fare il cambio solo se hai problemi col tuo vecchio portatile o se quello nuovo lo paghi poco (magari ne prendi uno senza ssd e ce lo infili tu uno)
ciao, grazie. Anche l'i7-7500u è semprel lì come prestazioni?
Più che altro volevo cambiare per una questione di praticità, essendo l'acer un ultrabook, (ora ho hp elitebook 8540w) e in più pensavo di guadagnarci anche qualcosa in prestazioni.. l'ssd come detto ora ce l'ho montato su un SataII quindi già quello mi darebbe un boost sull'acer.. in più non so le ddr4 quanto diano in più rispetto alle ddr3... il portatile attuale l'unico problema che mi dà è che scalda veramente tanto (anche più di 80 gradi), forse dovrei dargli un pulita però quello sì.
edit
però in effetti stavo vedendo i benchmark e addirittura il mio su certi (come 3dmark 06) è di molto superiore anche all'I7-7500U.. diciamo che il mio i7 anche se di 5 anni più vecchio, all'epoca era un top di gamma quindi adesso regge il confronto con queste nuove cpu a bassi consumi..
celsius100
31-01-2017, 23:12
potresti vedere una piccola differenza appunto x l'ssd o cmq x un sistema oeprativo pulito invece del tuo che magari e pieno di programmi e altra roba
ma francamente farei il cambio solo se ti costasse verametne poco, altrimenti ci guadagni solo il peso in meno
anche io ne ho un paio ma alla fine oramai faccio tutto col telefono e neanche me li porto piu dietro
Phantom II
01-02-2017, 08:01
Ciao
avrebbero le stesse identiche prestazioni quelle cpu
ti converrebbe fare il cambio solo se hai problemi col tuo vecchio portatile o se quello nuovo lo paghi poco (magari ne prendi uno senza ssd e ce lo infili tu uno)
Penso sia improbabile che le due cpu si equivalgano. L'i7-840QM ha 4 core fisici più HT ed era indirizzato al segmento delle workstation portatili come era l'HP 8540W.
ooooooooooooooo
01-02-2017, 08:54
bene grazie delle dritte, alla fine ho deciso che provo a pulire questo e me lo tengo per ora; il prossimo upgrade lo farò direttamente con un laptop con ssd pci-e appena avranno un prezzo abbordabile ;D
celsius100
01-02-2017, 11:27
Penso sia improbabile che le due cpu si equivalgano. L'i7-840QM ha 4 core fisici più HT ed era indirizzato al segmento delle workstation portatili come era l'HP 8540W.
dai un'occhiata ad un po di bench in vari casi
vedrai che bene o male sono simili, in alcuni casi l'840 va meglio in altri i 7500/6200 se la giocano alla pari (merito anche di notebook piu moderni, quindi ram, ssd, sistemi piu veloci come contorno)
bene grazie delle dritte, alla fine ho deciso che provo a pulire questo e me lo tengo per ora; il prossimo upgrade lo farò direttamente con un laptop con ssd pci-e appena avranno un prezzo abbordabile ;D
ok :)
ooooooooooooooo
01-02-2017, 15:39
dai un'occhiata ad un po di bench in vari casi
vedrai che bene o male sono simili, in alcuni casi l'840 va meglio in altri i 7500/6200 se la giocano alla pari (merito anche di notebook piu moderni, quindi ram, ssd, sistemi piu veloci come contorno)
ok :)
giusto per curiosità, per il futuro (anche se magari ne usciranno di altre) invece l'upgrade con una cpu i7-6700hq converrebbe?
Phantom II
01-02-2017, 16:03
dai un'occhiata ad un po di bench in vari casi
vedrai che bene o male sono simili, in alcuni casi l'840 va meglio in altri i 7500/6200 se la giocano alla pari (merito anche di notebook piu moderni, quindi ram, ssd, sistemi piu veloci come contorno)
Personalmente ho avuto riscontri opposti, anche e soprattutto per il contorno. Insomma non mi sembrano cpu paragonabili.
giusto per curiosità, per il futuro (anche se magari ne usciranno di altre) invece l'upgrade con una cpu i7-6700hq converrebbe?
E' l'unico sensato a mio pare, ammesso che il sistema venga effettivamente usato per ciò che è nato, ovvero la workstation portatile.
celsius100
01-02-2017, 21:49
giusto per curiosità, per il futuro (anche se magari ne usciranno di altre) invece l'upgrade con una cpu i7-6700hq converrebbe?
si quello lo noteresti
anceh se diepdne sempre dai alvori ceh ci fai
x andare su internet x dire nn ce alcuna differenza di velocita con nessuno di quei modelli ceh hai citato xke sono tutti piu ceh adeguati
se ci fai video editing beh piu potenza ce meglio è
Personalmente ho avuto riscontri opposti, anche e soprattutto per il contorno. Insomma non mi sembrano cpu paragonabili.
E' l'unico sensato a mio pare, ammesso che il sistema venga effettivamente usato per ciò che è nato, ovvero la workstation portatile.
nn sto dicendo che tu nn abbia ragione
ma ceh se guardi diversi test, fatti su notebook x forza di cose diversi, quelli piu nuovi ceh hanno anche un comportato ram/dischi/gpu piu moderno e software piu freschi alla fine fanno risultati simili al suo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.