PDA

View Full Version : Problema driver video o scheda video?


peppe4us
30-01-2017, 22:57
Salve ragazzi, ho un problema che mi attanaglia da qualche mese, ma che ultimamente è peggiorato.
Per cominciare ho un notebook hp dv6 1150el con scheda video integrata ati mobility radeon hd 4650.
Praticamente tutto è cominciato quando installai Windows 10, con continue schermate blu ed errori atikmpag.sys, formattato diverse volte e tutto rientrava, ma aime dopo qualche giorno o settimana punto e a capo. decido di tornare a Windows 8 perche avevo letto che alcuni aggiornamenti di w10 potevano dare problemi, ma anche qui dopo qualche mese ha ricominciato a bloccarsi, a questo punto decido di tornare a Windows 7 e dopo qualche settimana idem. la cosa strana è che ho installato tutti i driver disponibili sia normali che beta, ma.nulla ,ormai l'unico modo per farlo girare è com impostazione su scheda vga e non piu con il driver per la mia scheda (nemmeno quello caricato da Windows).
Il problema è che prima eliminando il driver riuscivo a vedere, mentre adesso ho sempre 4 colonne tipi sgranate (allego immagine).
Dimenticavo, questo effetto lo vedo anche in modalità provvisoria
Vorrei capire se devo cambiare notebook o se in qualche modo posso risolvere.
Grazie in anticipo

http://imgur.com/a/STyPf

peppe4us
30-01-2017, 22:58
Aggiornamento:
28/01/2017
Mi sono accorto per sbaglio che sbattendo il pc , quelle 4 colonne si sistemano, adesso sono riuscito ad installare il driver base preso dal sito amd il 13.1 legacy.
Non cvorrei che la pasta termica sia finita, o cmq auclosa inerente alla dissipazione


Giorno 30/01/2017
Questa mattina dopo 2 giorni di pace(ma senza muovere il pc dal suo posto) , durante la visione di un video , mi ha iniziato a squadrettare tutto, stranamente non mi ha dato schermata blu, ma è spuntato il simbolo di errore driver( come quando si riconosce una periferica) con scritto riprostino driver video.
Dopo qualche ora mio ha ridato il problema, ma aimè questa volta schermata blu, da quel momento in poi è tornato tutto come prima, cioè l'unico modo per farlo partire, solo in modalità provissoria e con quelle 4 famose colonne verticali. Dalla modalità provissoria ho eliminato il vecchio driver e passato al drivere VGA, cosi il pc si avvia ,ma le 4 colonne restano.
Da un oretta ho finito di smontare e rimontare il notebook(che lavoraccio!!!) pulendo e sostituendo la pasta termica sia sulla CPU che GPU (comunquela pasta termica che c'era sembrava buona, anche la quantita era ok). Appena accesso ho ritrovato il pc con le solite 4 colonne(come prima di smontare tutto) , ho riprovato la manovra scritta qualche post fa, cioè: metto il pc sul tavolo(lo sposto da sopra la base rialzata), dopo qualche minuto , lo alzo lateralemente di qualche centimetro e lo faccio battere, dopo qualche colpo come per magia, le colonne squadrettate diventano a colori e se clicco su abbassa schermo (tasto windows) si vede il desktop senza problemi, come se il problema svanisse.
A questo punto non so più che pensare, soprattutto non capisco perchè dando una botta il problea passi, e sono confuso per il driver,bhoooo

Anderaz
31-01-2017, 06:22
Windows ed i driver non c'entrano.
E' la scheda madre che ha perso il contatto con la scheda grafica. Quest'ultima è saldata con tante microsfere e col tempo la saldatura si è rovinata e la scheda non aderisce sempre perfettamente.
Per questo con calore o botte improvvisamente torna a funzionare.

Puoi rivolgerti a qualcuno che faccia un lavoro di saldatura (su costi e percentuali di riuscita lascio la parola ad altri) oppure cambiare portatile.

peppe4us
31-01-2017, 13:00
Windows ed i driver non c'entrano.
E' la scheda madre che ha perso il contatto con la scheda grafica. Quest'ultima è saldata con tante microsfere e col tempo la saldatura si è rovinata e la scheda non aderisce sempre perfettamente.
Per questo con calore o botte improvvisamente torna a funzionare.

Puoi rivolgerti a qualcuno che faccia un lavoro di saldatura (su costi e percentuali di riuscita lascio la parola ad altri) oppure cambiare portatile.



Grazie mille per la risposta e per la spiegazione.
Pensavo fosse sltro perche ieri smontando il processore sembrava ben saldato e senza problemi particolari, ed invece sarà come dici tu colpa di ste maledette saldature
Mi sa che cambio portatile che faccioprima ; (