PDA

View Full Version : Chiarimento su ventola tangenziale


m_a_x
30-01-2017, 16:52
Ciao a tutti,
ho preso all'asta per pochi centesimi questa ventola:

http://i63.tinypic.com/zvsfo8.jpg
http://i66.tinypic.com/2vluqhf.jpg

vorrei utilizzarla per raffreddare dei transistor, in pratica i transistor sono fissati alla parete interna della scatola metallica mentre la ventola la metterei contrapposta nella parte esterna.
Però non capisco la funzione di quella apertura sulla parte che va a contatto.
Nella prima foto indico entrata e uscita dell'aria e si vedono le alette di raffreddamento e per quanto mi riguarda basterebbe questo, quindi non capisco la funzione dell'apertura sull'altro lato e se posso mandarla a contatto con la parete della scatola (quindi verrebbe chiusa) perchè non vorrei praticare aperture nella scatola che ha anche una funzione di schermatura RF.

Chimico_9
30-01-2017, 17:52
probabilmente era per raffreddare i componenti sottostanti (immagino i vrm della scheda video)
se la copri dovresti avere più aria sull'alettatura

p.s. l'ingresso dell'aria è frontale alla ventola, basta guardare le pale
p.s.2 provata? non sarà per nulla silenziosa...

m_a_x
30-01-2017, 20:37
Ciao, no non l'ho provata, ero indeciso se tagliare il connettore o recuperarne uno femmina, comunque pensavo di alimentarla a 5v se è sufficiente, tanto non deve dissipare molto. Domani la provo sia a 12v che a 5v e ti faccio sapere.

m_a_x
31-01-2017, 11:27
p.s.2 provata? non sarà per nulla silenziosa...
Provata sia a 12v che a 5v e quasi non noto differenza sia nel rumore che nella forza dell'aria. Bisogna accostare l'orecchio per sentirla ma comunque qui ci sono diversi rumori di fondo.

Non sono riuscito invece a capire la direzione del flusso dell'aria, sembra che esca da entrambe le aperture e questo lo spiego con il fatto che la ventola non è inscatolata ma sopra è aperta, quindi secondo me l'aria entra da sopra. Infatti se prendo e pezzo di carta e lo tengo per la punta, mettendolo sopra alla ventola flette verso il basso mentre mettendolo davanti alle aperture flette verso l'esterno in entrambe. Allora viene da chiedersi a cosa serva l'apertura senza alette.