View Full Version : Le reazioni del mondo tecnologico al decreto anti-immigrazione di Trump
Redazione di Hardware Upg
30-01-2017, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/le-reazioni-del-mondo-tecnologico-al-decreto-anti-immigrazione-di-trump_66921.html
Abbiamo raccolto in un'unica pagina tutte le reazioni dei principali esponenti del mondo tecnologico nei confronti delle novità in ambito immigrazione provenienti dal nuovo Presidente USA Donald Trump
Click sul link per visualizzare la notizia.
alessio.91
30-01-2017, 16:15
Mi piacerebbe tanto che nessuno commenti questa news, non se ne può più di certi articoli che nulla hanno a che fare con il sito e che sono solo acchiappa click come dimostra anche l'assenza di moderatori che non intervengo e chissà per quale motivo. ;)
nickname88
30-01-2017, 16:29
Tutti a criticare Trump già appena è diventato presidente senza manco dargli una possibilità, mancanza di rispetto per altro per chi lo ha votato.
Poi han tirato fuori la storia che la Russia avrebbe influenzato il voto ma guardacaso nessuno riesce a tirar fuori prove ufficiali a riguardo. Suona un po' come una scusa messa in giro per far aggrappare i detrattori.
Cosa le fanno a fare le elezioni non lo sò, io la penso così ;)
alessio.91
30-01-2017, 16:33
Non commentare nick, non possiamo sempre e solo limitarci a criticare nino grasso e questo tipo di articoli in generale senza poi fare un minimo di protesta civile e silenziosa.
MiKeLezZ
30-01-2017, 16:37
Mi piacerebbe tanto che nessuno commenti questa news, non se ne può più di certi articoli che nulla hanno a che fare con il sito e che sono solo acchiappa click come dimostra anche l'assenza di moderati che non intervengo e chissà per quale motivo. ;)Bravo approvo e metto un punto silenzioso (.)
Ginopilot
30-01-2017, 16:51
Mi pare che le reazioni siano tutte comprensibili e condivisibili. Mi chiedo invece chi possa condividere certi assurdi provvedimenti, utili solo ad alimentare le divisioni all'interno del paese. E menomale che diceva di voler essere il presidente di tutti.
alessio.91
30-01-2017, 16:55
Bravo approvo e metto un punto silenzioso (.)
Grazie, ecco dovremmo mettere tutti un punto e basta.
Mi pare che le reazioni siano tutte comprensibili e condivisibili. Mi chiedo invece chi possa condividere certi assurdi provvedimenti, utili solo ad alimentare le divisioni all'interno del paese. E menomale che diceva di voler essere il presidente di tutti.
Gino non cadere nel tranello, non rispondere. Cancella il post e metti solo un punto come ha fatto mike, facciamo questa protesta.
Timewolf
30-01-2017, 17:14
.
Ginopilot
30-01-2017, 17:24
Non ho capito perche' la protesta, ho sentito questa stessa notizia proprio sta mattina su rainews24.
crazy.bush
30-01-2017, 17:26
Veramente questa notizia è presente sulla prima pagina di tutti i siti tecnologici al mondo (salvo i siti espressamente solo-tecnici).
E' una cosa importante fatevene una ragione
Non vedo cosa ci sia da stupirsi, trumpanzee aveva detto chiaramente di voler promulgare leggi razziste fin dal principio.
Razzista ma attento al business personale, paesi come Egitto e Arabia Saudita (quest' ultima autentica fucina di terroristi) non sono ovviamente sulla lista dei paesi banditi :asd:
Dopo Drain the swamp e infilaci dentro Goldman Sachs, ecco la guerra al terrorismo ma con Visa per i terroristi amici.
Un fenomeno :asd:
hwutente
30-01-2017, 17:47
.
Ginopilot
30-01-2017, 17:56
Non vedo cosa ci sia da stupirsi, trumpanzee aveva detto chiaramente di voler promulgare leggi razziste fin dal principio.
Razzista ma attento al business personale, paesi come Egitto e Arabia Saudita (quest' ultima autentica fucina di terroristi) non sono ovviamente sulla lista dei paesi banditi :asd:
Dopo Drain the swamp e infilaci dentro Goldman Sachs, ecco la guerra al terrorismo ma con Visa per i terroristi amici.
Un fenomeno :asd:
In effetti sta storia non dovrebbe far contenti neanche i suoi sostenitori.
I suoi sostenitori sono gente contro Obamacare ma a favore dell'ACA :asd:
Non se ne accorgeranno nemmeno
rockroll
30-01-2017, 18:07
Mi pare che le reazioni siano tutte comprensibili e condivisibili. Mi chiedo invece chi possa condividere certi assurdi provvedimenti, utili solo ad alimentare le divisioni all'interno del paese. E menomale che diceva di voler essere il presidente di tutti.
Come sia stato eletto e come possa pretendere di essere accettato un volgare pachiderma razzista antiecologista antidemocratco nazionalista fuori da tempo oltretutto con interessi ai suoi affari più che a queli del suo popolo e guarda caso amico del mafioso sPutin, io non riesco a capirlo (o forse... riesco a capire come sia andata, non trovo alte spiegazioni).
A te paiono reazioni comprensibili quelle di questo covo di antiamericani filorussi sinistroidi, a me no: si tratta di notizie di grande rilevanza, che comunque toccano anzi direi ostacolano in modo non leggero tutta l'organizzazione di chi produce tecnologia a livello mondiale. Ignorarle non sarebbe stato corretto.
Non vedo cosa ci sia da stupirsi, trumpanzee aveva detto chiaramente di voler promulgare leggi razziste fin dal principio.
Razzista ma attento al business personale, paesi come Egitto e Arabia Saudita (quest' ultima autentica fucina di terroristi) non sono ovviamente sulla lista dei paesi banditi :asd:
Dopo Drain the swamp e infilaci dentro Goldman Sachs, ecco la guerra al terrorismo ma con Visa per i terroristi amici.
Un fenomeno :asd:
però che strano..... la stessa legge la fece obamino nel 2011, e nessuno si è scandalizzato....
Come sia stato eletto e come possa pretendere di essere accettato un volgare pachiderma razzista antiecologista antidemocratco nazionalista fuori da tempo oltretutto con interessi ai suoi affari più che a queli del suo popolo e guarda caso amico del mafioso sPutin, io non riesco a capirlo (o forse... riesco a capire come sia andata, non trovo alte spiegazioni).
A te paiono reazioni comprensibili quelle di questo covo di antiamericani filorussi sinistroidi, a me no: si tratta di notizie di grande rilevanza, che comunque toccano anzi direi ostacolano in modo non leggero tutta l'organizzazione di chi produce tecnologia a livello mondiale. Ignorarle non sarebbe stato corretto.
i sinistroidi sono contro trump e putin....
Ginopilot
30-01-2017, 19:26
però che strano..... la stessa legge la fece obamino nel 2011, e nessuno si è scandalizzato....
Se la legge c'era gia', perche' farne un'altra uguale?
Ginopilot
30-01-2017, 19:29
i sinistroidi sono contro trump e putin....
Mi sfugge qualcosa.
però che strano..... la stessa legge la fece obamino nel 2011, e nessuno si è scandalizzato....
Magari potresti anche informarti, invece di credere alla post verità degli amici di Trump: Obama ha fatto una legge assai diversa, come spiegato chiaramente in http://blog.terminologiaetc.it/2017/01/30/significato-alien-immigrant-nonimmigrant-usa/ .
quello che bombardava, quello che per 6 mesi creò il ban (simile a quello che ha promulgato trump visto che quello di osama o pardon obama è scaduto), o quello che di fatto ha creato l'isis.... salvo poi esplodergli in mano.
Il premio della pace, ma anche no!
Ginopilot
30-01-2017, 20:03
Vabbe', io me ne tiro fuori, ho capito come va a finire.
Magari potresti anche informarti, invece di credere alla post verità degli amici di Trump: Obama ha fatto una legge assai diversa, come spiegato chiaramente in http://blog.terminologiaetc.it/2017/01/30/significato-alien-immigrant-nonimmigrant-usa/ .
ammazza che spiegazione..... non cita ne il testo di obama ne quello di trump..
però che strano..... la stessa legge la fece obamino nel 2011, e nessuno si è scandalizzato....
assolutamente falso, forse dovresti smetterla d'informarti su facebook e credere agli "alternative facts" :asd:
assolutamente falso, forse dovresti smetterla d'informarti su facebook e credere agli "alternative facts" :asd:
guarda...neanche sono inscritto su FB... comunque lo hanno detto anche i TG..
ha prove contrarie???
guarda...neanche sono inscritto su FB... comunque lo hanno detto anche i TG..
ha prove contrarie???
si certo, lo hanno detto i TG :asd:
in verità lo ha detto trump, ma come sappiamo trump dice solo boiate quindi vediamoci chiaro...
http://foreignpolicy.com/2017/01/30/sorry-mr-president-the-obama-administration-did-nothing-similar-to-your-immigration-ban/
si certo, lo hanno detto i TG :asd:
in verità lo ha detto trump, ma come sappiamo trump dice solo boiate quindi vediamoci chiaro...
http://foreignpolicy.com/2017/01/30/sorry-mr-president-the-obama-administration-did-nothing-similar-to-your-immigration-ban/
bellissimo articolo.... una serie di giustificazioni per non ammettere che sono provvedimenti simili...
http://formiche.net/2017/01/30/trump-obama-immigrazione-rifugiati/
bellissimo articolo.... una serie di giustificazioni per non ammettere che sono provvedimenti simili...
http://formiche.net/2017/01/30/trump-obama-immigrazione-rifugiati/
Assolutamente no, quello di di Obama NON era un ban della visa.
Inoltre i rifugiati non viaggiano con le visa.
Sai leggere oppure no?
... simile non significa uguale.
Assolutamente no, quello di di Obama NON era un ban della visa.
Inoltre i rifugiati non viaggiano con le visa.
Sai leggere oppure no?
io so leggere .. ma rimane il fatto che il tuo idolo obamino ha fatto leggi simili
senza nessun clamore... mentre con trump.
... simile non significa uguale.
certo ... ma come mai nessuno si è lamentato di obama quando promulgava quelle leggi??
mentre con trump è una notizia di prima pagina????
dai spiega su...
alessio.91
30-01-2017, 22:12
Vabbe', io me ne tiro fuori, ho capito come va a finire.
E' esattamente quello che intendevo, per questo bisogna boicottare questi articoli non per l'argomento che trattano che sono sicuramente interessanti ma perché l'intento con il quale si crea un topic del genere e' solo quello di generare click fregandosene dei contenuti (dove sono i moderatori ad esempio?). A parer mio e' una presa in giro nei nostri confronti, a voler dire, io vi butto l'esca tanto so che poi avvereranno i poveri "fessi" ad azzuffarsi e io ci guadagno.
pingalep
30-01-2017, 23:49
stanno tutti parlando di trump. ovunque.
è un dovere contrastare la solfa "lasciamolo fare e vediamo che succede", uno che ha vinto cavalcando la peristalsi della gente rilanciando paure e accuse e illazioni e falsità DEVE essere tenuto sotto la lente di ingrandimento della stampa. non va in alcun modo normalizzato, è un'eccezione e va tenuta sotto strettissima attenzione.
Per piacere non mettete questi articoli qui su HW perché se io ho bisogno di notizie di politica vado a cercarmele altrove.
L`articolo vorrebbe alimentare che TUTTI quelli del mondo tecnologico si sono espressi negativamente sulle ultime decisioni di Trump, ma invece sono stati solo ALCUNI, ci sono infatti pure quelli che non si sono affatto espressi indipendentemente da ciò che pensano.
guarda...neanche sono inscritto su FB... comunque lo hanno detto anche i TG..
ha prove contrarie???
Non so se sia peggio informarsi su fb o sui tg :mbe:
stanno tutti parlando di trump. ovunque.
è un dovere contrastare la solfa "lasciamolo fare e vediamo che succede", uno che ha vinto cavalcando la peristalsi della gente rilanciando paure e accuse e illazioni e falsità DEVE essere tenuto sotto la lente di ingrandimento della stampa. non va in alcun modo normalizzato, è un'eccezione e va tenuta sotto strettissima attenzione.
Tutti a scandalizzarsi per trump e nessuno per Renzi, vabbuo. Almeno lui fa quello che diceva in campagna, avete problemi? Non ci andate negli USA. Si chiama anche farsi i caxxi propri. Ah citi la stampa che deve tenere sotto controllo.. sisi, come teneva sotto controllo anche la clinton vero?..:doh:
Ginopilot
31-01-2017, 06:56
E' esattamente quello che intendevo, per questo bisogna boicottare questi articoli non per l'argomento che trattano che sono sicuramente interessanti ma perché l'intento con il quale si crea un topic del genere e' solo quello di generare click fregandosene dei contenuti (dove sono i moderatori ad esempio?). A parer mio e' una presa in giro nei nostri confronti, a voler dire, io vi butto l'esca tanto so che poi avvereranno i poveri "fessi" ad azzuffarsi e io ci guadagno.
Ma non e' questo il punto, mi importa relativamente delle ragioni. Quello che proprio non riesco a capire e' come ci siano persone qui che si straccino le vesti per difendere trump, quando le sue azioni non possono che nuocere al nostro paese ed a noi italiani. Oltre che al suo di paese. Le decisioni che sta prendendo in questi giorni sono oggettivamente sbagliate ed ingiustificate, utili solo a creare divisioni e malcontento. Nessuno dei problemi che affiggono gli usa si puo' credere di affrontarli in questo modo sperando che la situazione possa migliorare. E poi il paragone con obama. Con alti e bassi è riuscito a portare fuori il suo paese da una crisi molto profonda, realizzando importanti riforme. Con tutte le critiche, anche giuste, che gli si possano muovere, è onestamente imbarazzante fare un paragone tra i due.
nickname88
31-01-2017, 08:38
stanno tutti parlando di trump. ovunque.
è un dovere contrastare la solfa "lasciamolo fare e vediamo che succede", uno che ha vinto cavalcando la peristalsi della gente rilanciando paure e accuse e illazioni e falsità DEVE essere tenuto sotto la lente di ingrandimento della stampa. non va in alcun modo normalizzato, è un'eccezione e va tenuta sotto strettissima attenzione.
Trump fino a prova ufficiale ( con tanto di giudizio definitivo emesso dagli organi di competenza ) si può solo dire che ha vinto regolarmente.
Le voci sulla presunta influenza russa sono appunto delle "voci di corridoio", che se così rimarranno possono anche essere facilmente visibili come un argomento che i detrattori stanno usando come leva per danneggiare l'immagine di Trump.
Facile fra l'altro visto che il soggetto gode già di un immagine poco tradizionale.
Trump ha vinto, è giusto che governi.
Altrimenti cosa le fanno a fare le elezioni ?
Come sia stato eletto e come possa pretendere di essere accettato un volgare pachiderma razzista antiecologista antidemocratco nazionalista fuori da tempo oltretutto con interessi ai suoi affari più che a queli del suo popolo e guarda caso amico del mafioso sPutin, io non riesco a capirlo (o forse... riesco a capire come sia andata, non trovo alte spiegazioni).
A te paiono reazioni comprensibili quelle di questo covo di antiamericani filorussi sinistroidi, a me no: si tratta di notizie di grande rilevanza, che comunque toccano anzi direi ostacolano in modo non leggero tutta l'organizzazione di chi produce tecnologia a livello mondiale. Ignorarle non sarebbe stato corretto.
Putin mafioso ? Mi domando cosa ci stia a fare allora al comando della Russia .... non tutte le ideologie politiche devono per forza appoggiare il tuo pensiero, molti altri la possono pensare diversamente da te.
Antiecologista perchè spinge il mercato del petrolio ?
Promuovere il petrolio non vuol dire eliminare o bloccare in alcun modo le misure anti-inquinamento.
Mi sembra che gli antiecologisti siano ben altri, hai mai visto la Cina ? Cambogia o le Filippine ?
Nazionalista ? C'è qualcosa di male ? Se lo fossimo stati anche noi non avremmo questi problemi con gli immigrati, e infatti il resto dell'europa cerca quantomeno di tutelarsi contrariamente all'Italia.
Non sono razzista ma a casa mia viene prima il cittadino e gli immigrati van accolti ma devono esserci limiti.
Putin e Trump sono due col pugno di ferro che sanno imporsi quando vogliono contrariamente ai nostri esponenti italiani.
Probabilmente se questo decreto fosse entrato in vigore nel periodo dopo l'attentato sarebbe stato sicuramente discusso in modo molto differente, ora come ora invece quel periodo è stato dimenticato.
Antidemocratico ? Sarà un difetto per alcuni, per altri la democrazia ha i suoi contro. Sempre troppo lenta e con troppi interessi in contrapposizione che spesso portano al nulla assoluto. Magari ci fosse quì in Italia qualcuno che prendesse in mano la situazione e invece ci troviamo nello scenario attuale, tutti politici con le mani legate e che non riescono a prendere nemmeno mezzo provvedimento.
Perchè alcuni lo hanno votato ? Probabilmente il popolo era stanco dei soliti candidati tutti uguali ed ha preferito per una volta un soggetto completamente diverso per dare un bello scossone e provare cambiamenti radicali.
Un candidato fermo, arrogante quanto basta per non aver paura di imporsi e con un immagine che gli permette di imporsi senza doversi preoccupare o meno di sporcare l'apparenza, visto che è già "sporca".
Mi pare che le reazioni siano tutte comprensibili e condivisibili. Mi chiedo invece chi possa condividere certi assurdi provvedimenti, utili solo ad alimentare le divisioni all'interno del paese. E menomale che diceva di voler essere il presidente di tutti.Escludendo la chiara strizzata d'occhio per l'aspetto economico, c'è da dire che di fronte ad un problema, se tutte le altre misure politically correct sono già state prese ed hanno fallito, quelle che rimangono sono le soluzioni drastiche.
I popolani che criticano a quanto pare non ne hanno avuto a sufficienza dall'11 Settembre.
Pensa se un giorno a seguito di un attentato si venisse a sapere che il protagonista sia un immigrato che veniva da queste nazioni e per giunta entrato questo periodo a seguito della protesta dei popolani. ;)
megawati
31-01-2017, 08:45
...perché non commentate un pò l'uso delle tech companies USA di visti VISA H1-B per assumere programmatori indiani e filippini (che prendono meno soldi) e portarli negli stati uniti per sostituire lavoratiro americani?
CI CREDO che strillano come maiali scannati.
Ginopilot
31-01-2017, 09:13
...perché non commentate un pò l'uso delle tech companies USA di visti VISA H1-B per assumere programmatori indiani e filippini (che prendono meno soldi) e portarli negli stati uniti per sostituire lavoratiro americani?
CI CREDO che strillano come maiali scannati.
In realta' i programmatori, come tutti i lavoratori stranieri, che vengono assunti in usa direttamente all'estero lo sono per merito e capacita', non certo per risparmiare qualche dollaro sullo stipendio. E se cosi' non fosse, sarebbero un paese finito, come noi.
chico_ve
31-01-2017, 09:38
[...] Trump fa sul serio. Mette in pratica quel che aveva promesso. Blocca l’immigrazione dai paesi terroristi, taglia i fondi alle organizzazioni internazionali antisraeliane, fa capire alla Cina che non può più fare quel che le pare come se fosse la sola superpotenza in Asia, recupera il legame speciale con la Gran Bretagna, prova a costruire una partnership vera e negoziata con la Russia , ben diversa dalla fuga vigliacca di Obama (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=65204 ), snobba Merkel e Unione Europea, si rifiuta di condannare le costruzioni ebraiche in Giudea e Samaria come vorrebbero i razzisti europei, incomincia a rendere difficile la vita all’immigrazione illegale difendendo il confine col Messico e imponendo alle amministrazioni locali di rispettare la legge contro i clandestini, dà mandato alle forze armate di smetterla di traccheggiare e di ricominciare a usare la propria superiorità contro i nemici, l’Isis in primo luogo e poi magari l’Iran se proverà a provocare di nuovo. Il tutto in meno di dieci giorni di presidenza.
Insomma, c’è di nuovo uno sceriffo in città, l’America ha di nuovo un presidente e non un intrigante nemico dell’Occidente com’era Obama. Naturalmente non tutto quel che aveva promesso si realizza adesso (per esempio purtroppo non subito il trasferimento dell’ambasciata a Gerusalemme, anche perché bisogna vincere le resistenze della burocrazia diplomatica americana tradizionalmente nemica di Israele (e forse anche di quella israeliana, ancora succube in buona parte dell’ideologia rinunciataria dei Peres e compagni). Ma non è detto che presto anche questa promessa non venga attuata.
Quel che conta però è che Trump ha deciso di fare quel che aveva promesso, non intenda affatto vivacchiare nell’ombra del pensiero unico progressista, ma cerchi per davvero di cambiare le cose, di rimediare alla radice ai tragici errore dell’era Obama, insomma di “fare l’America di nuovo grande”, come diceva il suo slogan elettorale. Non vi è nulla di dilettantesco o di casuale nelle sue mosse. Trump ha gestito per tutta la vita un grande impero economico, a differenza dei politici puri sa benissimo che cosa significa amministrare e comandare.
Il senso fondamentale dell’azione di Trump in questa primissima fase è assai più largo dei singoli provvedimenti; serve a mostrare che “yes we can”, per citare lo slogan di un certo venditore di panacee premiato subito col Nobel: sì possiamo avere un’altra politica che non sia la sottomissione ai nemici che sta al cuore del pensiero debole della sinistra degli ultimi decenni. L’invasione dei clandestini non è inevitabile, non occorre necessariamente che l’elefante americano si pieghi davanti alla pulce palestinese, ma neanche che accetti provocazioni dall’Iran dandogli in cambio miliardi di dollari, che esistono alternative al ritiro davanti ai nemici. E il semplice fatto di mostrare che la loro politica non è affatto la sola possibile e che bisogna dunque ragionare su costi e benefici e si smascheri così l’ideologia della resa, fa impazzire i vecchi governanti progressisti e i loro servi più o meno sciocchi, nei media, nell’accademia, nella politica. [...]
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=65208
AleLinuxBSD
31-01-2017, 09:44
E' stato votato per fare questo.
nickname88
31-01-2017, 09:52
Trump fa sul serio. Mette in pratica quel che aveva promesso.
- Blocca l’immigrazione dai paesi terroristi
- taglia i fondi alle organizzazioni internazionali antisraeliane
- fa capire alla Cina che non può più fare quel che le pare come se fosse la sola superpotenza in Asia
- recupera il legame speciale con la Gran Bretagna
- prova a costruire una partnership vera e negoziata con la Russia , ben diversa dalla fuga vigliacca di Obama - snobba Merkel e Unione Europea
- si rifiuta di condannare le costruzioni ebraiche in Giudea e Samaria come vorrebbero i razzisti europei
- incomincia a rendere difficile la vita all’immigrazione illegale difendendo il confine col Messico e imponendo alle amministrazioni locali di rispettare la legge contro i clandestini
- dà mandato alle forze armate di smetterla di traccheggiare e di ricominciare a usare la propria superiorità contro i nemici, l’Isis in primo luogo e poi magari l’Iran se proverà a provocare di nuovo.
Il tutto in meno di dieci giorni di presidenza.
:read: :read: :read:
I popolani dovrebbero prendere esempio al posto di criticarlo.
Epoc_MDM
31-01-2017, 10:07
Io continuo a vedere un po di ipocrisia in tutto questo:
- X bombarda Y
- X crea povertà e profughi nel paese Y
- X si appoggia ad A per bombardare Y
- X chiude le frontiere ai profughi provenienti da Y
- I profughi di Y si riversano su A
- X dice ad A, che deve pagare per avere l'appoggio militare di X
Ovviamente "A" siamo noi.
Ginopilot
31-01-2017, 10:39
Eeeeeh, insomma. Nel settore STEM non e' una novita' che in USA da anni non ci sia cosi' tanta disponibilita' di materia prima autoctona. E quella poca si fa pagare caro. Di conseguenza una parte consistente della stessa viene 'importata' dall'estero a prezzi inferiori.
(come ho gia' scritto non mi piace per una mazza Trump. Pero' pensare che i big dell' informatica USA siano i paladini dei diritti civili a fondo perduto e' un po ingenuo)
Cosa che e' ben diversa dal voler sfruttare gli immigrati ai danni dei cittadini usa, che poi sono per lo piu' immigrati naturalizzati. Cioe' quella pratica non fa perdere lavoro a nessuno, semplicemente migliora la concorrenza, la professionalita' e l'efficienza. Invece il discorso che quotava la faceva passare un po' alla "vengono qui a rubarci il lavoro".
Poi naturalmente tutti protestano per interessi propri o di categoria. Ma mi pare evidente che queste proteste siano piu' che legittime.
Ginopilot
31-01-2017, 10:43
Notavo che e' diventato davvero un disastro rapportarsi con l'informazione ai tempi del web. Riuscire ad avere una informazione corretta ed imparziale non e' piu' possibile. Ma anche riuscire a capire cosa stia accadendo. Perche' mi rifiuto di credere che chi spalleggia trump sia una persona stupida.
nickname88
31-01-2017, 10:43
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma davvero credi in questo??
A Trump, come alle altre amministrazioni degli USA, il terrorismo non frega una mazza. E' solo un argomento che serve a dare un contentino agli elettori, niente di piu', quando non viene usato per attuare le politiche militari statunitensi.
Altrimenti spiegami perche' l'Arabia Saudita, che e' la maggiore fucina di terroristi del mondo e senza la quale le varie Al-quaeda, Al-nusra, ISIS etc non esisterebbero, non e' stata colpita da questo provvedimento.
Il resto del testo che hai postato, che si inchina di fronte all'imperialismo americano, non lo commento nemmeno.
Trump ovviamente ha anche interessi economici, che in sistema di tipo capitalista ha più peso di qualunque altro aspetto.
Non è ipocritica, la sua immagine lo precede e non stà facendo il finto santarellino.
Tuttavia che gli freghi o meno sta facendo ciò che ha promesso.
E chiudere le frontiere solo ad alcuni è sempre meglio che tenerle aperte.
[...] Trump fa sul serio. Mette in pratica quel che aveva promesso. Blocca l’immigrazione dai paesi terroristi, taglia i fondi alle organizzazioni internazionali antisraeliane, fa capire alla Cina che non può più fare quel che le pare come se fosse la sola superpotenza in Asia, recupera il legame speciale con la Gran Bretagna, prova a costruire una partnership vera e negoziata con la Russia , ben diversa dalla fuga vigliacca di Obama (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=65204 ), snobba Merkel e Unione Europea, si rifiuta di condannare le costruzioni ebraiche in Giudea e Samaria come vorrebbero i razzisti europei, incomincia a rendere difficile la vita all’immigrazione illegale difendendo il confine col Messico e imponendo alle amministrazioni locali di rispettare la legge contro i clandestini, dà mandato alle forze armate di smetterla di traccheggiare e di ricominciare a usare la propria superiorità contro i nemici, l’Isis in primo luogo e poi magari l’Iran se proverà a provocare di nuovo. Il tutto in meno di dieci giorni di presidenza.
Insomma, c’è di nuovo uno sceriffo in città, l’America ha di nuovo un presidente e non un intrigante nemico dell’Occidente com’era Obama. Naturalmente non tutto quel che aveva promesso si realizza adesso (per esempio purtroppo non subito il trasferimento dell’ambasciata a Gerusalemme, anche perché bisogna vincere le resistenze della burocrazia diplomatica americana tradizionalmente nemica di Israele (e forse anche di quella israeliana, ancora succube in buona parte dell’ideologia rinunciataria dei Peres e compagni). Ma non è detto che presto anche questa promessa non venga attuata.
Quel che conta però è che Trump ha deciso di fare quel che aveva promesso, non intenda affatto vivacchiare nell’ombra del pensiero unico progressista, ma cerchi per davvero di cambiare le cose, di rimediare alla radice ai tragici errore dell’era Obama, insomma di “fare l’America di nuovo grande”, come diceva il suo slogan elettorale. Non vi è nulla di dilettantesco o di casuale nelle sue mosse. Trump ha gestito per tutta la vita un grande impero economico, a differenza dei politici puri sa benissimo che cosa significa amministrare e comandare.
Il senso fondamentale dell’azione di Trump in questa primissima fase è assai più largo dei singoli provvedimenti; serve a mostrare che “yes we can”, per citare lo slogan di un certo venditore di panacee premiato subito col Nobel: sì possiamo avere un’altra politica che non sia la sottomissione ai nemici che sta al cuore del pensiero debole della sinistra degli ultimi decenni. L’invasione dei clandestini non è inevitabile, non occorre necessariamente che l’elefante americano si pieghi davanti alla pulce palestinese, ma neanche che accetti provocazioni dall’Iran dandogli in cambio miliardi di dollari, che esistono alternative al ritiro davanti ai nemici. E il semplice fatto di mostrare che la loro politica non è affatto la sola possibile e che bisogna dunque ragionare su costi e benefici e si smascheri così l’ideologia della resa, fa impazzire i vecchi governanti progressisti e i loro servi più o meno sciocchi, nei media, nell’accademia, nella politica. [...]
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=65208Mi chiedo come si faccia a prendere seriamente questo genere di "articoli", superficiali e banalotti come se fossero stati scritti da un bimbo delle elementari.
L'Executive Order della nuova amministrazione è criticabile sotto molteplici e differenti punti di vista, indipendentemente dalle personali opinioni sull'immigrazione.
In primo luogo è criticabile nei modi : l'ordine è stato introdotto improvvisamente, senza una diretta comunicazione con le varie strutture esecutive e legislative. Questo, in aggiunta con la non chiara definizione dei termini, ha portato confusione generale e ha finito per porre in spiacevoli condizioni molte persone che non hanno nulla a che fare con il terrorismo, come una project manager di Google (riporta il WSJ).
Criticabili sono anche i contenuti. La lista di paesi indicata non è funzionale allo scopo dell'EO. Non è stato compiuto nessun atto terroristico, sul suolo statunitense negli ultimi 20 anni, da persone provenienti da quei paesi. La lista esclude le nazioni che sono la principale fonte di terrorismo, come è già stato fatto notare da molti.
In aggiunta a tutto questo ci sono le potenziali ripercussioni sui rapporti internazionali, ripercussioni più difficili da definire, ma anche molto più significative del caos momentaneo. La lista mette infatti insieme stati molto diversi dal punto di vista diplomatico. Es : l'Iran è una nazione "non amica" degli Stati Uniti, ma i rapporti sono significativamente migliorati in seguito al "nuovo" governo iraniano e ai negoziati sul nucleare. Insultare gratuitamente uno stato relativamente avanzato e civile (per gli standard del medio oriente) con azioni simili è solamente controproducente, specialmente se si intende portare avanti una agenda di conteniumento diplomatico di quella nazione.
La lista include anche l'Iraq, che invece è un paese alleato e "amico" per gli USA, con forti rapporti diplomatici e militari. Un memo del Dipartimento di Stato Statunitense, analizzato dal WSJ, mostra che i diplomatici USA in Iraq sono contrariati dall'inclusione dell'Iraq nella lista e sostengono che questo possa significativamente deteriorare i rapporti bilaterali. Nell'ottica Statunitense, questo rischia di ridurre la propria influenza nell'area ed in generale anche la propria immagine, cose che sono risorse preziose.
Questo genere di azioni non accuratamente ponderate rischia di destabilizzare una regione critica senza ottenere nessun vantaggio per gli USA in cambio.
Una amministrazione competente intenzionata a migliorare la sicurezza ed a ridurre l'immigrazione avrebbe potuto introdurre politiche più ristrettive, con vetting più dettagliati e una lista di paesi più completa, senza generare tanto rumore, caos ed effetti diplomatici imprevisti. Questo avrebbe richiesto però più di 7 giorni, magari per consultarsi con le agenzie interne agli States, così come con i governi esteri dei paesi interessati.
Meglio lasciar perdere certe (ridicole) fonti di informazione.
Vedremo per quanto tempo negli USA reggeranno questo andazzo degli "ordini esecutivi" del Presidente.
Negli ultimi 50 anni, la media tra i presidenti è di un Executive order ogni 10 giorni.
Trump ne ha fatti 7 in 10 giorni.
P.S.: Ci sta' tutto
https://cdn.meme.am/cache/instances/folder976/500x/49479976.jpg
Questo genere di azioni non accuratamente ponderate rischia di destabilizzare una regione critica senza ottenere nessun vantaggio per gli USA in cambio.
Quindi va bene quando la destabilizzazione porta a vantaggi per gli USA?
Quindi per te non è un problema il fatto che gli USA abbiano riempito di armi Saddam nella guerra contro l'Iran (salvo poi attaccarlo una decina d'anni dopo), armi scaricate successivamente sul Kuwait, proprio nel momento in cui l'Iran stava per entrare a Bassora. Così come eri d'accordo con Obama e la Clinton quando hanno ammazzato Gheddafi non perché fosse un dittatore (lo era stato sempre), ma perché non era economicamente vantaggioso per l'America (e la Francia, NdR).
La regione critica l'hanno destabilizzata già gli amici tuoi, decenni fa.
Tra l'altro è divertente vedere le multinazionali (merda per definizione) stracciarsi le vesti per i diritti civili. Per esempio, Zuckerberg è quello delle Hawaii.
Detto ciò, passo e chiudo, perché la redazione di Hardware Upgrade ha dimostrato di essere ormai alla frutta. La sezione politica della Piazzetta è chiusa, non si può parlare di politica, però poi gli utenti devono sorbirsi articoli politici a raffica.
nickname88
31-01-2017, 13:05
Se fai un ban contro i paesi che fomentano il terrorismo e non ci metti dentro l'Arabia Saudita, rimane un'operazione di facciata comunque la si voglia porre.
Per l'Arabia Saudita ci saranno interessi economici.
Operazione di facciata o meno, gli altri sono chiusi mentre prima erano aperti.
Figurarsi! lungi da me assumere atteggiamenti alla salvini. Pero' che i sistemi capitalistici tendano a portare alla lotta tra poveri e allo sfruttamento della classe lavoratrice e' cosa appurata.Ogni sistema ha dei pro e dei contro, questo è il regime su cui si basa l'economia occidentale e non solo.
nickname88
31-01-2017, 13:52
Ovviamente ci sono interessi economici. Infatti meglio penalizzare gli stati che economicamente valgono poco ma che storicamente sono stati i capri espiatori degli Stati Uniti per far credere di star facendo qualcosa. Trump e' una finta rottura rispetto al sistema economico-politico USA. In realta' ne e' solo la continuazione.
Trump non si è mai mostrato come un angioletto innocente, chiaro che farà anche i suoi di interessi, ma ciò non toglie che sia ben più attivo dei suoi predecessori. Parlare di finta rottura quando ha letteralmente abolito l'era Obama quasi completamente non penso sia corretto.
Riguardo il peso terroristico esercitato degli stati che Trump ha chiuso non puoi dire nulla perchè nessuno di noi ha alcuna visibilità riguardo le investigazioni USA, ma solo ipotesi e basta.
ronin789
31-01-2017, 14:11
Trump ha solo preso quello esistente emesso da Obama, il Terrorist Travel Prevention Act del 2015 a cui ha aggiunto Somalia Yemen e Libia...
...
nickname88
31-01-2017, 14:14
La politica USA fara' qualcosa di differente con Trump che arricchire, come al solito, i gia' miliardari? Non penso proprio. E non credo neanche che questo andra' a beneficio dei lavoratori americani.
Presidente non vuol dire martire del popolo, fra le super potenze ci sono sempre anche altri interessi da tutelare attorno.
Con questo dico che è meglio aspettare prima di dare giudizi.
Penalizzare i miliardari e favorire i lavoratori è un ideale appartenente alla sinistra, che negli USA non esiste ( come simbolo loro hanno il $ e non la falce e il martello ) e poco contemplabile in un regime capitalista. In teoria si cerca sempre di agevolare chi dispone di capitale ad investirlo sul proprio territorio e non viceversa.
Trump vorrebbe anche imporre dazi pesanti ai prodotti europei se vogliamo dirla tutta e questo favorirebbe i prodotti delle aziende locali, questo come lo giudicheresti ? Fa semplicemente gli interessi degli USA tagliando fuori gli altri, e tutelando anche i suoi.
Il fatto che l'Arabia Saudita sia ieri come oggi, di gran lunga, il maggior finanziatore dei gruppi terroristici e' un dato di fatto. Credere altrimenti e' ingannarsi.
Il fatto che finanzia non vuol dire che la maggior parte dei terroristi vengano da lì.
Anche i russi e gli stessi USA hanno finanziato movimenti terroristici.
ronin789
31-01-2017, 14:16
per chi legge il francese, questo articolo mi è sembrato interessante
« PROPAGANDE. Jugez par vous-même !
Ce que dit Trump et ce que l’on vous dit qu’il dit, c’est un poil différent !! »
L’édito de Charles SANNAT
http://www.insolentiae.com/propagande-jugez-par-vous-meme-ce-que-dit-trump-et-ce-que-lon-vous-dit-quil-dit-cest-un-poil-different-ledito-de-charles-sannat/
...
io so leggere .. ma rimane il fatto che il tuo idolo obamino ha fatto leggi simili
senza nessun clamore... mentre con trump.
Mi sa che non sai leggere.
Obama non ha bannato/sospeso le visa e greencard. Trump lo ha fatto. PUNTO.
Il resto sono chiacchere del piffero che lascio volentieri a chi si "informa" su blog scritti da venditori di fumo :asd:
p.s. questo razzismo "implicito" nei confronti di Obama è una roba schifosa, poco importa quali nefandezze compie l'idiota arancio, c'è sempre qualche zozzone che viene a scrivere che Obama ha fatto peggio anche se nei fatti non assolutamente così
Quindi va bene quando la destabilizzazione porta a vantaggi per gli USA?
Quindi per te non è un problema il fatto che gli USA abbiano riempito di armi Saddam nella guerra contro l'Iran (salvo poi attaccarlo una decina d'anni dopo), armi scaricate successivamente sul Kuwait, proprio nel momento in cui l'Iran stava per entrare a Bassora. Così come eri d'accordo con Obama e la Clinton quando hanno ammazzato Gheddafi non perché fosse un dittatore (lo era stato sempre), ma perché non era economicamente vantaggioso per l'America (e la Francia, NdR).
La regione critica l'hanno destabilizzata già gli amici tuoi, decenni fa.
Tra l'altro è divertente vedere le multinazionali (merda per definizione) stracciarsi le vesti per i diritti civili. Per esempio, Zuckerberg è quello delle Hawaii.
Detto ciò, passo e chiudo, perché la redazione di Hardware Upgrade ha dimostrato di essere ormai alla frutta. La sezione politica della Piazzetta è chiusa, non si può parlare di politica, però poi gli utenti devono sorbirsi articoli politici a raffica.Non ho espresso alcun giudizio etico a riguardo.
La logica è molto semplice : l'amministrazione Trump ha il compito di favorire gli interessi degli Stati Uniti. Come unica "superpower" del pianeta, gli USA godono di notevole hard e soft power. Con questo specifico EO l'amministrazione Trump non sta facendo l'interesse degli USA dal punto di vista della sicurezza e neanche dal punto di vista geopolitico.
Inoltre non vedo dove siano gli aspetti positivi a compromettere le relazioni con nazioni come l'Iran e l'Iraq se si è interessati alla stabilità e alla prosperità della regione.
nickname88
31-01-2017, 16:14
....
Vabbè non va mai bene nulla.
L'unico modello di presidente che va bene secondo il tuo ragionamento è Robin Hood.
Comunque se pensi che tanto valeva votare la Clinton a questo punto siccome per te sono uguali invece dovrebbe andar bene anche Trump e siccome ha vinto lui le elezioni sarebbe rispettoso lasciarlo governare in santa pace, alla fine dei tre anni tireremo le somme. ;)
Notturnia
31-01-2017, 16:24
le società della silicon valley sono preoccupate perchè non possono più assumere gente sotto costo che viene li come immigrata clandestina ?.. o poveretti.. non guadagneranno più decine di miliardi ma solo miliardi ?... cavolo.. bel guaio questo..
tutti contro trump perchè fa quello che ha promesso ai suoi elettori ?.. che strano.. di solito ci si lamenta di uno che fa l'opposto delle promesse.. qua uno fa quello che ha urlato per tuta la campagna e tutti quelli che hanno perso si mettono a piangere e si lamentano perchè sta facendo chiarezza prima di far entrare cani e porci senza controlli..
ricordo che anche in america hanno una corsia privilegiata gli islamici al posto dei cristiani perseguitati.. e la cosa è strana.. visto che scappano da nazioni islamiche e non cristiane.. per cui ...
ad ogni modo con la tecnologia questa cosa non ha niente a che fare a meno che non siamo preoccupati dei dipendenti sfruttati da Amazon o dei tecnici di google e faccialibro..
Ginopilot
31-01-2017, 17:34
le società della silicon valley sono preoccupate perchè non possono più assumere gente sotto costo che viene li come immigrata clandestina ?.. o poveretti.. non guadagneranno più decine di miliardi ma solo miliardi ?... cavolo.. bel guaio questo..
Rinchiusi in un sottoscala a programmare stipati con altri 30 in una stanza di 5 mq.
ronin789
31-01-2017, 19:16
Mi piacerebbe tanto che nessuno commenti questa news, non se ne può più di certi articoli che nulla hanno a che fare con il sito e che sono solo acchiappa click come dimostra anche l'assenza di moderatori che non intervengo e chissà per quale motivo. ;)
nessuno ti obbliga a leggere e/o commentare... e poi esiste ancora la rotella del mouse per passare oltre...
...e poi, i moderatori cosa dovrebbero dire se non ci sono insulti e volgarità...
...
fatantony
01-02-2017, 00:25
Io continuo a vedere un po di ipocrisia in tutto questo:
- X bombarda Y
- X crea povertà e profughi nel paese Y
- X si appoggia ad A per bombardare Y
- X chiude le frontiere ai profughi provenienti da Y
- I profughi di Y si riversano su A
- X dice ad A, che deve pagare per avere l'appoggio militare di X
Ovviamente "A" siamo noi.
A=colonia:cry:
http://www.telenuovo.it/pages/551826/
:D
Grande Donald, finalmente un politico che mantiene le promesse elettorali !
Ad averne in italia...
Cò,s,àò,àd,àdàd,àd
Ginopilot
01-02-2017, 07:00
eh, che culo guarda :D
Notturnia
01-02-2017, 07:33
povero faccialibro.. non riesce ad entrare in cina con il suo social e questo gli fa perdere 900 milioni di potenziali clienti.. ecco perchè se la prende con un politico che fa quello che dice e che parla come pensa..
Ginopilot
01-02-2017, 07:46
Comincia a diventare divertente leggere i commenti fugaci in questi thread.
beh, non sapevo che si fosse votato anche in italia per le presidenziali usa
Ginopilot
01-02-2017, 08:32
In effetti sembra si parli di berlusconi :sofico:
Mi piacerebbe tanto che nessuno commenti questa news, non se ne può più di certi articoli che nulla hanno a che fare con il sito e che sono solo acchiappa click come dimostra anche l'assenza di moderatori che non intervengo e chissà per quale motivo. ;)
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.