View Full Version : Lenovo P2 recensione: non si scarica mai!
Redazione di Hardware Upg
30-01-2017, 15:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4827/lenovo-p2-recensione-non-si-scarica-mai_index.html
Negli ultimi periodi parecchi produttori offrono nella propria line-up modelli con batterie di grosse dimensioni. Fra questi c'è Lenovo P2, uno smartphone che si fa rispettare per la sua batteria da 5.100 mAh, una personalizzazione di Android solo accennata, ma mai invasiva, e l'assenza quasi assoluta di bloatware di vario tipo. Non mancano i difetti, ma a circa 300 Euro è un vero e proprio best-buy per chi usa molto il proprio smartphone
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Giouncino
30-01-2017, 15:56
da possessore ed utilizzatore di un terminale con snapdragon 625 non posso che confermare la bontà di questo SoC oltre che il ridottissimo consumo di batteria.
Veramente il miglior SoC come rapporto prestazioni/consumo
TellaspallaBob
30-01-2017, 16:36
Vero che fa quasi il doppio del mio SE, ma 5100mAh contro i 1624 del mio.
Con la stessa batteria il mio cell avrebbe praticamente una settimana di autonomia.
MiKeLezZ
30-01-2017, 17:06
Stanco di passare metà della mia vita con il cellulare attaccato al caricatore me lo sono appena preso
Anche senza considerare la batteria da 5100mAh è il migliore in questa fascia di prezzo, superiore ai P8/P9 Lite e al 6X (che ero quasi tentato di comprare)
Il paragone andrebbe fatto con l'iPhone 7 plus che adotta anch'esso un 5.5" fullHD ed una 2900 mAH, ed più lungo e largo ma 1 mm più sottile.
Beninteso che le prestazioni sono di tutt'altro livello, ma in fin dei conti stiamo parlando di navigazione web.
Prova ad immaginare quanto sarebbe spesso un SE con una 5100 mAh, non basterebbero 2 cm di spessore.
Basta vedere i battery case per farsi un'idea.
Marko#88
30-01-2017, 18:23
Vero che fa quasi il doppio del mio SE, ma 5100mAh contro i 1624 del mio.
Con la stessa batteria il mio cell avrebbe praticamente una settimana di autonomia.
Si ma l'iphone SE (che possiedo) ha uno schermo da 4", ben diverso dall'unità da 5.5" di questo Lenovo. Lo scrivo per amor di correttezza, a me delle padelle non interessa nulla e i 4" mi bastano per tutti gli utilizzi che faccio del telefono.
mbenecchi
30-01-2017, 19:34
che smartphone hai?
dariuzzo80
30-01-2017, 20:55
Grazie per la recensione. Per quanto riguarda la fotocamera, cosa ci dite relativamente all'hdr? È presente questa funzionalità? Per caso l'avete testata? Se sì, come vi sembra?
davvero un telefono interessante, peccato per la fotocamera senza stabilizzazione!
Marko#88
31-01-2017, 07:42
che smartphone hai?
Se parli con me l'ho scritto, iPhone SE.
pipperon
31-01-2017, 08:54
Vero che fa quasi il doppio del mio SE, ma 5100mAh contro i 1624 del mio.
Con la stessa batteria il mio cell avrebbe praticamente una settimana di autonomia.
se mia nonna avesse un'elica io sarei un'aereo.
sono piuttosto diversi, se il tuo avesse tutte queste features (secondo telefono integrato, SD, dimensioni display, eccetera) col piffero che durerebbe molto piu' di ora.
Poi puoi fanboneggiare quanto vuoi ma e' un pezzo da 90
Soprattutto a questi costi che rappresentano un prodotto economico e a partire da 940E per prestazioni simili ma diverse...
TellaspallaBob
31-01-2017, 10:40
@pipperon
"Fanboneggiare"???
Comunque in tutta la mia vita, l'unico prodotto apple che ho mai acquistato è stato proprio lo iphone. Un 3GS nel lontano 2009 e cambiato quest'anno con lo SE.
Detto questo:
- "secondo telefono integrato": il primo puzza? non telefona? o parli della doppia SIM? Nel caso della doppia SIM non credo consumi un granché di più
- "SD" ammetto che potrebbe essere utile ma non credo che nemmeno questa consumi
- "dimensione display" ok si questo consuma! non a caso i modelli iphone con schemi paragonabili hanno batterie sui 2700mAh (se non erro).
Alla somma, io mi riferivo al fatto che con una batteria così, anche un BUS ci va avanti 2 giorni. E' come le pubblicità di qualche anno fa che decantavano auto che facevano fino a 1000km con un pieno:"grazie al piffero pure un Hammer fa 1000km se gli metti un serbatoio tipi cisterna".
Normale che data la fascia di prezzo non può competere con modelli superiori di qualunque produttore.
trvdario
31-01-2017, 12:04
@pipperon
...
Alla somma, io mi riferivo al fatto che con una batteria così, anche un BUS ci va avanti 2 giorni. E' come le pubblicità di qualche anno fa che decantavano auto che facevano fino a 1000km con un pieno:"grazie al piffero pure un Hammer fa 1000km se gli metti un serbatoio tipi cisterna".
Normale che data la fascia di prezzo non può competere con modelli superiori di qualunque produttore.
Allora che mettessero questa batteria anche sui top di gamma che costano più del doppio...:O
TellaspallaBob
31-01-2017, 12:55
#trvdario
dispiace che non si leggano (e si comprendano) i commenti anche precedenti (ho uno SE da 64GB che costa 499 preso al negozio ed italiano e ci faccio due giorni con una carica e lo uso per lavoro) e che ci si faccia problemi se uso un Apple. Lo stesso discorso lo avrei fatto anche con un cell di altro produttore (considera che stavo per prendere un Lumia ma poi mi sono dovuto arrendere all'evidenza MS).
Ma per quanto dia fastidio, non vedo nessuna magia nel titolo della news.
Se lo tieni attaccato al cavo dell'alimentazione, qualunque cell dura finché non gli viene un colpo.
Sono un gioioso posseessore di questo terminale, cosa dire per 279 euro ( prezzo acquisto online shop italiano ) a mio modesto parere non esiste NULLA che si avvicini anche lievemente come performance.
La versione Android di Lenovo e' semplicemente una meraviglia con poche e UTILISSIME customizzazioni e le poche app pre installate che si possono facilmente eliminare dal dispositivo.
Io modestamente sono riuscito a far durare lo schermo 2 giorni e mezzo con ben 12 ore ( DODICI ) di schermo diviso equamente fra giochini come clash royale, you tube e navigazione web.
Trovo questo dispositivo incredibile per il prezzo a cui viene messo in vendita e trovo assurdo che qualcuno abbia ancora voglia di spendere mille euro per un Applofono :)
Prodotto molto interessante, peccato solo per la fotocamera scarsa...
Il motivo principale percui vorrei un prodotto di questo tipo è proprio per fare riprese video prolungate senza aver problemi di batteria.
In pratica da usare al posto di una action camera, (ma per riprese non particolarmente "action" delle quali non sopporto l'effetto fisheye,
Marko#88
31-01-2017, 14:13
Prodotto molto interessante, peccato solo per la fotocamera scarsa...
Il motivo principale percui vorrei un prodotto di questo tipo è proprio per fare riprese video prolungate senza aver problemi di batteria.
In pratica da usare al posto di una action camera, (ma per riprese non particolarmente "action" delle quali non sopporto l'effetto fisheye,
Ci sono le Action Cam della Sony che fanno poco occhio di pesce. Ma credo che anche la GoPro possa restringere il campo in fase di ripresa...non so quanto si elimini l'effetto fish eye però, non la possiedo. Certo è che secondo me una Action Cam non la riesci a sostituire con uno smartphone, per un sacco di motivi...
Ci sono le Action Cam della Sony che fanno poco occhio di pesce. Ma credo che anche la GoPro possa restringere il campo in fase di ripresa...non so quanto si elimini l'effetto fish eye però, non la possiedo. Certo è che secondo me una Action Cam non la riesci a sostituire con uno smartphone, per un sacco di motivi...
Per l'utilizzo che ne faccio io sarebbe più indicata una classica videocamera rispetto ad una action cam... Il problema è trovarne una che possa fare riprese anche di 6/8 ore, in condizioni di scarsa luminosità.
Per assurdo in questo uno smartphone di fascia alta se la cava meglio di molte videocamere consumer che ho provato.
Dovrei provare una delle nuove compatte prosumer con sensore grande almeno 1 pollice, probabilmente sarebbero la scelta ideale. (una reflex o videocamera prosuper troppo ingombrante)
trvdario
31-01-2017, 14:24
#trvdario
dispiace che non si leggano (e si comprendano) i commenti anche precedenti (ho uno SE da 64GB che costa 499 preso al negozio ed italiano e ci faccio due giorni con una carica e lo uso per lavoro) e che ci si faccia problemi se uso un Apple. Lo stesso discorso lo avrei fatto anche con un cell di altro produttore (considera che stavo per prendere un Lumia ma poi mi sono dovuto arrendere all'evidenza MS).
Ma per quanto dia fastidio, non vedo nessuna magia nel titolo della news.
Se lo tieni attaccato al cavo dell'alimentazione, qualunque cell dura finché non gli viene un colpo.
Boh non comprendo...
Altro telefono che con lo stesso uso di questo e schermo da 5 ci fai 2 gg?
Non ci sono al momento...non vedo il nesso con il paragone ad un SE...non capisco cosa c'entri il cavo attaccato...non capisco la storia della magia...
Ti ho quotato perché hai scritto "anche il mio con tale batteria..." il fatto è che nessun terminale ha tale batteria...il punto quindi diventa:
perché su sta "ciofeca" da 300€ hanno messo una batteria decente e su roba che costa più del doppio e pretende di essere il top in tutto non c'è?
P.s. se fai 2gg con un SE è perché lo usi proprio poco
Boh non comprendo...
Altro telefono che con lo stesso uso di questo e schermo da 5 ci fai 2 gg?
Non ci sono al momento...non vedo il nesso con il paragone ad un SE...non capisco cosa c'entri il cavo attaccato...non capisco la storia della magia...
Ti ho quotato perché hai scritto "anche il mio con tale batteria..." il fatto è che nessun terminale ha tale batteria...il punto quindi diventa:
perché su sta "ciofeca" da 300€ hanno messo una batteria decente e su roba che costa più del doppio e pretende di essere il top in tutto non c'è?
P.s. se fai 2gg con un SE è perché lo usi proprio poco
Hai colpito nel segno :)
P.S.
Evitiamo paragoni Apple e Android su questioni come durata della batteria e tempo di schermo effettivo per favore non siamo ridicoli, finche ci si vuole vantare della fotocamera Applo rispetto a quelle di un android medio ( come questo ) nulla da ridire ma sulle performance e la durata della batteria la Applo puo' accompagnare solo.
Giouncino
31-01-2017, 17:31
Boh non comprendo...
Altro telefono che con lo stesso uso di questo e schermo da 5 ci fai 2 gg?
Non ci sono al momento...non vedo il nesso con il paragone ad un SE...non capisco cosa c'entri il cavo attaccato...non capisco la storia della magia...
Ti ho quotato perché hai scritto "anche il mio con tale batteria..." il fatto è che nessun terminale ha tale batteria...il punto quindi diventa:
perché su sta "ciofeca" da 300€ hanno messo una batteria decente e su roba che costa più del doppio e pretende di essere il top in tutto non c'è?
P.s. se fai 2gg con un SE è perché lo usi proprio poco
mi permetto di fare io un esempio:
Xiaomi redmi 4 pro: snapdragon 625, schermo da 5 pollici full hd e batteria da 4100mAh,
ci fai anche più di 2 giorni.
Io ne faccio circa 4 e mezzo, ma di notte lo spengo. E' una figata
ritpetit
31-01-2017, 19:46
Il 4 pro lo ha preso un mio collega i primi di gennaio dopo aver visto il mio 3S versione internazionale.
Dire che ne è entusiasta è poco.
Lo usa per lavorocon email, WA, telefonare -sim sia personale che aziendale- (e la doppia SIM gli ha fatto pensionare il suo Iphone 4 e il Samsung che aveva, impagabile avere solo un tel in tasca).
Un po' di internet, un po' di FB.
E' allibito, spegnendolo alla notte, di ricaricarlo ogni 3 giorni, quando prima caricava 2 telefoni tutte le sere e aveva in tasca un powerbank.
Il tutto con un telefono fluido e veloce, pagato però quasi la metà del P2
Lo prenderei tipo al volo se avesse la batteria rimovibile, ho sempre il terrore che si degradino con il tempo e non siano sostituibili :\
Quella del mio vecchio Note 2 era arrivata a durare tipo 4 ore, presa una originale su amazon ed è tornato alla vecchia durata
MiKeLezZ
31-01-2017, 21:47
Il 4 pro lo ha preso un mio collega i primi di gennaio dopo aver visto il mio 3S versione internazionale.
Dire che ne è entusiasta è poco.
Lo usa per lavorocon email, WA, telefonare -sim sia personale che aziendale- (e la doppia SIM gli ha fatto pensionare il suo Iphone 4 e il Samsung che aveva, impagabile avere solo un tel in tasca).
Un po' di internet, un po' di FB.
E' allibito, spegnendolo alla notte, di ricaricarlo ogni 3 giorni, quando prima caricava 2 telefoni tutte le sere e aveva in tasca un powerbank.
Il tutto con un telefono fluido e veloce, pagato però quasi la metà del P2I due terminali sono relativamente simili, il P2 rimane un gradino superiore. Schermo 5,5" AMOLED, visibilità decisamente migliore sotto il sole, audio migliore sia da auricolari che da cassa, fotocamera leggermente migliore, autonomia migliore di almeno il 25%, ha la banda 4G 800MHz (assente nel Xiaomi), 1GB di RAM in più, sensore di impronte sul davanti (più comodo) e non sul retro, tap to wake, garanzia italiana e software italiano (quest'ultimo peraltro leggermente più curato).
Giouncino
31-01-2017, 22:36
per me non lo sono,
io cercavo un 5" non un 5.5, quindi ho preferito lo xiaomi.
Per la cronaca anche lo xiaomi ha il tap to wake.
Infine il sensore di impronte posteriore è comodissimo.
SW italiano presente sulla rom global stable ufficiale che è stata rilasciata da 15gg.
Autonomia migliore ni, nel senso che il P2 avendo un display 5.5 è più grande del 5" dello xiaomi, quindi non è del 25% superiore, direi del 10-15%
Per la banda 20 sono invece d'accordo che sia una mancanza, sebbene non drammatica
davvero un telefono interessante, peccato per la fotocamera senza stabilizzazione!
esattamente
il mio zenfone max stava già tremando...ma mi sono fermato...:D
Vero che fa quasi il doppio del mio SE, ma 5100mAh contro i 1624 del mio.
Con la stessa batteria il mio cell avrebbe praticamente una settimana di autonomia.
Questo discorso non ha senso perché confronti mele con prosciutti.
Schermo, OS e hw diversi, ma di che stai parlando?
Peggio di quelli che entrano nelle new dei 6" per dire che il loro 4" fa le stesse cose.
Gli stessi che prima si lamentavano dei 4" perché il 3,5" era il massimo.
pipperon
01-02-2017, 10:46
@pipperon
Detto questo:
- "secondo telefono integrato": il primo puzza? non telefona? o parli della doppia SIM? Nel caso della doppia SIM non credo consumi un granché di più
- "SD" ammetto che potrebbe essere utile ma non credo che nemmeno questa consumi
- "dimensione display" ok si questo consuma! non a caso i modelli iphone con schemi paragonabili hanno batterie sui 2700mAh (se non erro).
Alla somma, io mi riferivo al fatto che con una batteria così, anche un BUS ci va avanti 2 giorni. E' come le pubblicità di qualche anno fa che decantavano auto che facevano fino a 1000km con un pieno:"grazie al piffero pure un Hammer fa 1000km se gli metti un serbatoio tipi cisterna".
.
- non credo consumi un granché di più?
Si vede che avere accesso a due reti non consuma di piu? Fai conto che fino a quando non sisstemarono alcune cosette attaccarsi ad una rete TIM (obsoleta) oo ad un altra faceva cambiare drasticamente la durata batteria perche lo interpellava il doppio.
- non credo che nemmeno questa consumi? eggia', 100mA solo per la scheda in se (piu' il controller, l'alimentatore... diciamo 200mA in operativita'?) per te non sono nulla. Capito perche' alcuni telefoni economici non li hanno? triplo risparmio di costi.
- "ok si questo consuma!" e ciusca! ci mancava che ci dicessi che neppure un display non consumasse.
"io mi riferivo al fatto che con una batteria così, anche un BUS ci va avanti 2 giorni."
Perche', visto che e' molto sentito e dici semplice, anche le marche peggiori non lo fanno?
Perche' sono peggiori?
Ps, l'hummer H1 nonostante la trasmissione a ponte grazie all'efficienza dei motori americani (ed ad un serbatoio proporzionato) si avvicina ai 1000Km. Parliamo sempre di un veicolo piu' simile al nostrano lince o ad un carro leggero che ad un veicolo stradale come una jag XF.
avesse una fotocamera un po' migliore e stabilizzata starei già vendendo il mio oneplus 2 per prendere questo XD
Poco da dire. Un best buy.
Poco da dire. Un best buy.
Insomma costa comunque sui 300-320€ tanto best buy non mi sembra...
E sopratutto i 5.5" che ne fanno una bella bestiolina da portare in giro considerando anche i 177g di peso, onestamente Xiaomi Redmi 4 Prime è decisamente più equilibrato e con un prezzo a pari specifiche sotto i 200€...
MiKeLezZ
02-02-2017, 11:33
Insomma costa comunque sui 300-320€ tanto best buy non mi sembra...Sì è alzato, era 280
E sopratutto i 5.5" che ne fanno una bella bestiolina da portare in giroE' il trend attuale. Io prima avevo un 5" e la differenza con il 5,5" come dimensioni è poca (si tengono entrambi con una mano), mentre si nota parecchio lo schermo (più comodo)
considerando anche i 177g di pesoNon sono 15g in meno o in più a sentirsi
onestamente Xiaomi Redmi 4 Prime è decisamente più equilibrato e con un prezzo a pari specifiche sotto i 200€...Bhe, è una cinesata con meno autonomia, senza AMOLED, senza garanzia e senza aggiornamenti ufficiali...
Giouncino
02-02-2017, 12:08
Sì è alzato, era 280
E' il trend attuale. Io prima avevo un 5" e la differenza con il 5,5" come dimensioni è poca (si tengono entrambi con una mano), mentre si nota parecchio lo schermo (più comodo)
Non sono 15g in meno o in più a sentirsi
Bhe, è una cinesata con meno autonomia, senza AMOLED, senza garanzia e senza aggiornamenti ufficiali...
La dimensione non è così poca: il 5" ci sta in tasca, il 5.5" no.
il 5.5" si tiene ed usa bene con una mano non per una mano normodotata secondo me. Almeno con i 5.5 che ho visto e provato io.
15g hai ragione. Non sono gran cosa.
Meno autonomia non direi, su quale base lo dici? I soli mAh non sono sufficienti a dire quale duri di più.
Da quel che ho letto sul p2 secondo me fa solo il 10% in più di autonomia, non trascurabile, ma considera che la differenza di prezzo è molta (il P2 costa il doppio).
Il p2 è una "cinesata" (come dici tu) anche lui. Lenovo è cinese esattamente come Xiaomi.
Amoled o IPS per me non ha alcuna importanza: si vedono bene entrambi e stiamo parlando di un piccolo display non di un 65" TV....
Il redmi 4 pro ha gli aggiornamenti OTA a cadenza mensile con la ROM Global stable ufficiale rilasciata 15-20gg fa.
Secondo me la scelta tra i 2 terminali va fatta sulla base del budget e della dimensione schermo:
io volevo un 5" ed ho preso il redmi 4 pro, avessi voluto un 5.5" questo p2 sarebbe stata una buona alternativa.
Peccato un po' per il prezzo, la versione "note" dei redmi di Xiaomi è più conveniente secondo me (processori più potenti, prezzo più basso del p2 e batteria da 4100-4200mAh)
MiKeLezZ
02-02-2017, 12:33
Meno autonomia non direi, su quale base lo dici? I soli mAh non sono sufficienti a dire quale duri di più. Sono stati recensiti e nelle medesime condizioni il P2 dura il 60% in più
Il p2 è una "cinesata" (come dici tu) anche lui. Lenovo è cinese esattamente come Xiaomi.Non tanto qualità, ma parlo di assistenza, garanzia, traduzione, rivendibilità, materiali e finitura, banda 20 del 4g, etc
Amoled o IPS per me non ha alcuna importanza: si vedono bene entrambi e stiamo parlando di un piccolo display non di un 65" TV....La differenza c'è ed è corretto tenerne di conto; personalmente il telefono lo uso anche al posto di PC e tablet, quindi ritengo uno schermo migliore una feature importante (da lì anche la preferenza 5,5")
Peccato un po' per il prezzo, la versione "note" dei redmi di Xiaomi è più conveniente secondo me (processori più potenti, prezzo più basso del p2 e batteria da 4100-4200mAh)I note sono ottimi e ora uscirà il 4 Pro con lo stesso processore di questo P2, quindi un'ottima alternativa, ma per un'utenza media restano i "problemi" di cui sopra
Giouncino
02-02-2017, 13:28
il 60% in più è semplicemente impossibile....
Insomma costa comunque sui 300-320€ tanto best buy non mi sembra...
E sopratutto i 5.5" che ne fanno una bella bestiolina da portare in giro considerando anche i 177g di peso, onestamente Xiaomi Redmi 4 Prime è decisamente più equilibrato e con un prezzo a pari specifiche sotto i 200€...
Se lo prendi in versione 76 genders (rosa) costa "poco", 270-280, nero te lo fanno pagare un assurdità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.