PDA

View Full Version : Una scheda video esterna per MacBook? Forse si, con ROG XG Station 2


Redazione di Hardware Upg
30-01-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/una-scheda-video-esterna-per-macbook-forse-si-con-rog-xg-station-2_66909.html

Il box esterno Asus ROG XG Station 2 è in grado di espandere la potenza di elaborazione 3D di un notebook dotato di interfaccia Thundebolt 3. Manca supporto ufficiale ma questa strada è percorribile anche con dispositivi Apple MacBook

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
30-01-2017, 10:18
:sbonk: :sbonk:

ottima idea! Ci voleva proprio!
Del resto è cosa nota anche ai meno esperti: se vuoi giocare il MAC è in assoluto lascelta migliore. :read:

alfredo.r
30-01-2017, 10:35
sinceramente finché non escono prodotti con supporto completo anche ad OSX questi box han per me poco senso...
chi compra un mac è perché vuole usare OSX, se avesse voluto usare windows 10 avrebbe preso un dell o un MSi o un rog...
inoltre questi box hanno dei prezzi esorbitanti per quello che offrono... 350€ per uno scapolo + alimentatore senza scheda video (da comprare a parte) sono per me una follia...
in pratica ci vogliono 700€ che sono più o meno l'equivalente di un pc fisso di fascia media che si può usare per giocare senza ricorrere a tutti sto accrocchi...
quando faranno box esterni già belli e pronti con scheda grafica, piena compatibilità e prezzi onesti (3-400€ al massimo con schede di fascia media) sarò ben felice di comprarli, ma fino ad allora scaffale!

vicmorx
30-01-2017, 10:49
Infatti il problema di queste soluzioni è il prezzo: dovrebbe attestarsi sui 400€, quindi davvero troppo! Anche ipotizzando di metterci una scheda video top (es. GTX 1080)non ha senso spendere così tanto. IMHO dovrebbero posizionarle a non più di 200€. Così sarebbe accettabile considerato che ti porta il grande vantaggio di scegliere (e poi sostituire) qualsiasi PC senza essere vincolati dalla GPU.

AlexSwitch
30-01-2017, 10:52
sinceramente finché non escono prodotti con supporto completo anche ad OSX questi box han per me poco senso...
chi compra un mac è perché vuole usare OSX, se avesse voluto usare windows 10 avrebbe preso un dell o un MSi o un rog...
inoltre questi box hanno dei prezzi esorbitanti per quello che offrono... 350€ per uno scapolo + alimentatore senza scheda video (da comprare a parte) sono per me una follia...
in pratica ci vogliono 700€ che sono più o meno l'equivalente di un pc fisso di fascia media che si può usare per giocare senza ricorrere a tutti sto accrocchi...
quando faranno box esterni già belli e pronti con scheda grafica, piena compatibilità e prezzi onesti (3-400€ al massimo con schede di fascia media) sarò ben felice di comprarli, ma fino ad allora scaffale!

Dubito che prodotti del genere escano con il pieno supporto per OSX/macOS.... Dovrebbero scrivere nativamente le estensioni del kernel sia per la scatola ( eventualmente ) che ( soprattutto ) per le schede video da aggiungerci. Apple sicuramente non si muove dalla sua stretta cerchia di GPU che utilizza nei suoi Macintosh, mentre per i produttori esterni significa tanto lavoro da fare per fornire dei driver decentemente stabili.

MadMax of Nine
30-01-2017, 11:17
Su box esterno sono solo problemi, io ho provato il TB2 della AkiTio ma tocca usare bootcamp e le prestazioni sono castrate, meglio andare di streaming con una sistema serio e si evita pure di usare bootcamp, ed un qualsiasi Mac si trasforma in un Pc top di gamma con i pro di entrambi :D

Blake86
30-01-2017, 12:02
per giocare a quali giochi?

Cappej
30-01-2017, 12:17
oramai non tocco più videogiochi da una vita... ma ai tempi, era il mio sogno... poter lavorare con il pc durante il giorno e giocarci alla sera semplicemente attaccando un docking station, così da evitare di avere una game-machine atta a prendere polvere....
Troppo tardi per me!
;)

Phoenix Fire
30-01-2017, 13:07
sarebbe bello se il mac supportasse soluzioni del genere, ormai con steam ci sono giochi anche per mac, quindi si può evitare un dual boot solo per quelli, inoltre sarebbero ottimi per i lavori a grosso carico sulla GPU (magari nvidia, vedi scarsità ottimizzazione adobe su amd)

Sunburp
30-01-2017, 13:15
:sbonk: :sbonk:

ottima idea! Ci voleva proprio!
Del resto è cosa nota anche ai meno esperti: se vuoi giocare il MAC è in assoluto lascelta migliore. :read:

Hai scritto una cazzata lo sai? Che non c'entra nulla con l'articolo, lo sai? :rolleyes:

demon77
30-01-2017, 15:06
Hai scritto una cazzata lo sai? Che non c'entra nulla con l'articolo, lo sai? :rolleyes:

Tu dici? Mi domando che news hai letto. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Facci il riassunto. :)

Sunburp
31-01-2017, 09:17
Tu dici? Mi domando che news hai letto. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Facci il riassunto. :)

Non c'è nessun riassunto da fare, sono 10 righe. Ma se hai un portatile (o una soluzione tipo intel nuc) con una integrata, e una buona cpu, con una eGPU puoi giocarci tranquillamente quando sei a casa, indipendentemente che sia un pc o un mac.
Il che vuol dire che chi è eventualmente interessato a una soluzione del genere non compra un macbook per giocare, ma compra una eGPU per tenersela a casa e collegarla al portatile.
Però immagino che sia meglio commentare senza avere capito niente, semplicemente basandosi sul fatto che un mac non è una macchina da gioco.
Notizia flash : un mac non è una macchina da gioco tanto quanto non lo è un asus con la sola iGPU.

Era meglio se scrivevi "scaffale".

demon77
31-01-2017, 10:26
Non c'è nessun riassunto da fare, sono 10 righe. Ma se hai un portatile (o una soluzione tipo intel nuc) con una integrata, e una buona cpu, con una eGPU puoi giocarci tranquillamente quando sei a casa, indipendentemente che sia un pc o un mac.
Il che vuol dire che chi è eventualmente interessato a una soluzione del genere non compra un macbook per giocare, ma compra una eGPU per tenersela a casa e collegarla al portatile.
Però immagino che sia meglio commentare senza avere capito niente, semplicemente basandosi sul fatto che un mac non è una macchina da gioco.
Notizia flash : un mac non è una macchina da gioco tanto quanto non lo è un asus con la sola iGPU.

Era meglio se scrivevi "scaffale".

Era meglio se leggevi la news di qualche tempo fa che presentava appunto questa GPU esterna.
E tutte queste cose sono già state dette. :rolleyes:

Adesso la novità è che (forse) questo oggetto verrà certificato per essere usato sui mac.

NOTIZIA FLASH: se prendo un Asus e ci attacco la gpu esterna gioco a quello che voglio. Se lo faccio con un mac gioco a tre titoli ed una caciotta.

Però immagino che sia meglio commentare senza avere capito niente basandosi sul fatto che sono tutti scemi.
Era meglio se te ne stavi zitto. ;)

AlexSwitch
31-01-2017, 11:41
Era meglio se leggevi la news di qualche tempo fa che presentava appunto questa GPU esterna.
E tutte queste cose sono già state dette. :rolleyes:

Adesso la novità è che (forse) questo oggetto verrà certificato per essere usato sui mac.

NOTIZIA FLASH: se prendo un Asus e ci attacco la gpu esterna gioco a quello che voglio. Se lo faccio con un mac gioco a tre titoli ed una caciotta.

Però immagino che sia meglio commentare senza avere capito niente basandosi sul fatto che sono tutti scemi.
Era meglio se te ne stavi zitto. ;)

Molto, ma molto, ma molto, forse!!!

demon77
31-01-2017, 13:09
Molto, ma molto, ma molto, forse!!!

Boh. Che lo facciano o no mi pare una cosa davvero poco sensata.
Se uno ha già il mac e vuole giocare prendendosi questa unità esterna deve comunque usare il boot su windows.. quindi che sia certificato mac o non non ha importanza comunque.

Con la certificazione mac potresti usarlo con ios.. ma a quel punto la domanda è: usarlo con cosa?

MadMax of Nine
31-01-2017, 13:20
Boh. Che lo facciano o no mi pare una cosa davvero poco sensata.
Se uno ha già il mac e vuole giocare prendendosi questa unità esterna deve comunque usare il boot su windows.. quindi che sia certificato mac o non non ha importanza comunque.

Con la certificazione mac potresti usarlo con ios.. ma a quel punto la domanda è: usarlo con cosa?


Esatto, in entrambi i casi non va bene per il gaming, solo per accelerare applicazioni.
Per giocare su Mac l'unica è lo streaming, in locale con un pc/server Windows + GeForce o banda permettendo con il nuovo servizio di infrastruttura on demand di NVIDIA

AlexSwitch
31-01-2017, 16:40
Boh. Che lo facciano o no mi pare una cosa davvero poco sensata.
Se uno ha già il mac e vuole giocare prendendosi questa unità esterna deve comunque usare il boot su windows.. quindi che sia certificato mac o non non ha importanza comunque.

Con la certificazione mac potresti usarlo con ios.. ma a quel punto la domanda è: usarlo con cosa?

Bhè io questi box esterni li prendo come una provocazione e stimolo nei confronti di Apple per darsi una smossa nell'aprire macOS/OS X ulteriormente al mondo del gaming.... Rispetto a qualche anno fa ( 6/7 anni fa ) qualcosa si è smosso visto che qualche titolo interessante è stato fatto uscire per Mac ( la saga di Bioshock tanto per citarne qualcuno ), ma non a sufficienza. Con El Capitan e l'introduzione delle API Metal ( l'equivalente delle Vulkan su PC ) si sperava che fosse un incentivo ulteriore verso il gaming e il supporto di soluzioni di terze parti... Ma pare, come da diverso tempo sta facendo Apple, che le cose si siano raffreddate come denunciato da Feral, una azienda specializzata nel porting di giochi PC su Mac. Un responsabile tecnico ha puntato l'indice sullo scarso supporto e documentazione data da Apple per sfruttare Metal e quindi spremere il massimo possibile dalle GPU montate sui Mac ( le OpenGL sono abbastanza pietose come implementazione ).
Giochi a parte, aprire a queste soluzioni permetterebbe inoltre di sfruttare OpenCL con GPU più potenti rispetto al parco installato su Macintosh, cosa che non dispiacerebbe a diversi utenti.

Ma tanto macOS sembra essere destinato ad altro oramai.... :rolleyes:

BlackJack84
03-04-2017, 08:36
:sbonk: :sbonk:

ottima idea! Ci voleva proprio!
Del resto è cosa nota anche ai meno esperti: se vuoi giocare il MAC è in assoluto lascelta migliore. :read:

Chi associa una eGPU a un Mac non lo fa per giocare, ma per calcoli CUDA e OpenCL.
Immagina 4 enclosure TB3 collegate in parallelo a un MacBook Pro 15 :read: no, non servono per 4 partite in contemporanea :p