Entra

View Full Version : Questo unlocker è sicuro?


chuchumen
29-01-2017, 18:26
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi questo link per scaricare unlocker è sicuro:
https://unlocker.it.uptodown.com/windows/download

Volevo poi sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi di installazione su windows 7 (ho installato la versione 1.85, ma non riesco ad aprirlo anche se dice che è installata correttamente, nè compare quando sto per cancellare un file aperto)

Ciao e grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2017, 19:11
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi questo link per scaricare unlocker è sicuro:
https://unlocker.it.uptodown.com/windows/download

Ho scaricato l'eseguibile e sottoposto a scansione su Virustotal, ecco il risultato:

https://virustotal.com/it/file/1ad20b852885783d90567d61089f369c9fdcaaa52116a0377663bac4b1c30572/analysis/1485716718/

In ogni caso l'ultima versione 1.92, data come pienamente compatibile con Windows 7, è disponibile sul sito del programmatore che è questo:
http://www.emptyloop.com/unlocker/

ATTENZIONE: Firefox lo segnala come sito in cui è presente software malevolo, per cui ognuno si regoli come crede...

Eress
29-01-2017, 20:42
Sempre meglio andare su siti sicuri come softpedia o il sito dello sviluppatore

chuchumen
29-01-2017, 21:21
urca grazieeeee .. .avast me lo dava come pulito.
Meno male che ho chiesto :) :) :)

chuchumen
29-01-2017, 21:30
e di questo cosa ne pensate?

http://www.iobit.com/it/iobit-unlocker.php

pulito o marcio?

Ciao e grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2017, 07:45
e di questo cosa ne pensate?

http://www.iobit.com/it/iobit-unlocker.php

pulito o marcio?

Ciao e grazie

Quello è il sito dell'azienda produttrice, il posto migliore da dove scaricarlo. Poi quello che fa o non fa, come lo fa, se lo fa, se assieme a lui viene scaricato anche dell'altro, se invita durante l'installazione a scaricare altra roba ecc. ecc. Non lo so :)

Al link sottostante c'è comunque una breve recensione:
http://www.pcprofessionale.it/come-fare/cancellare-file-bloccati-windows/

Eress
30-01-2017, 07:54
e di questo cosa ne pensate?

http://www.iobit.com/it/iobit-unlocker.php

pulito o marcio?

Ciao e grazie

Non lo conosco, ma credo che unlocker sia sempre il più affidabile.

chuchumen
30-01-2017, 15:22
Non lo conosco, ma credo che unlocker sia sempre il più affidabile.

SEBBENE SCARicato dal sito della casa madre con virustiotal mi dice che c'è un trojan (analisi antivirus cyren) ... come è possibile?

Grazie mille per i vostri consigli. Ancora una domanda per favore ... i programmi proposti dalla newsletter del sito html sono sicuri?

chuchumen
30-01-2017, 15:42
Ho scaricato l'eseguibile e sottoposto a scansione su Virustotal, ecco il risultato:

https://virustotal.com/it/file/1ad20b852885783d90567d61089f369c9fdcaaa52116a0377663bac4b1c30572/analysis/1485716718/

In ogni caso l'ultima versione 1.92, data come pienamente compatibile con Windows 7, è disponibile sul sito del programmatore che è questo:
http://www.emptyloop.com/unlocker/

ATTENZIONE: Firefox lo segnala come sito in cui è presente software malevolo, per cui ognuno si regoli come crede...

Quando ho cliccato sul sito che mi hai indicato è uscita uan schermata (no firefox, ma chrome) che diceva che il sito contiene programmi dannosi :confused:

chuchumen
30-01-2017, 21:53
SEBBENE SCARicato dal sito della casa madre con virustiotal mi dice che c'è un trojan (analisi antivirus cyren) ... come è possibile?

Grazie mille per i vostri consigli. Ancora una domanda per favore ... i programmi proposti dalla newsletter del sito html sono sicuri?

per info, il programma scaricato da quella newsletter era pieno di schifezze :eek: :eek: :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2017, 06:46
Scusa me è frequente per te dover cancellare file bloccati?

No perché se è episodico non serve nessun unbolcker, il più delle volte basta avviare in modalità provvisoria e cancellare da lì. Oppure appuntarsi la posizione e nome del file, fare il boot con il DVD o chiavetta USB di installazione di Windows, invece di procedere con l'installazione raggiungere gli strumenti di riparazione, aprire il prompt dei comandi, raggiungere il file e cancellarlo da lì. Ancora più semplice, fare il boot con una distribuzione di linux e cancellare dalla sua interfaccia grafica.


EDIT:
Tra l'altro dimenticavo che spesso basta risalire all'applicazione o processo che tiene bloccato il file, ad esempio con OpenedFilesView di Nirsoft:
http://www.nirsoft.net/utils/opened_files_view.html

Localizzare il file, killare il processo ed il file si cancella. A volte è lo stesso exlorer.exe, in questo caso prima si apre il prompt dei comandi con il click destro-->esegui come amministratore, poi dal taskmanager si termina explorer.exe. Resta il prompt aperto, si cerca il file, lo si cancella con del nomefile, e dopo si fa ripartire explorer.exe e ritorna il desktop nel suo splendore :)

Insomma la soluzione cercando si trova, se si tratta di operazioni da fare tipo una volta la mese...

Unax
31-01-2017, 10:58
comunque c'è fileassassin della malwarebytes che sicuramente non porta schifezze al suo interno

Eress
31-01-2017, 11:03
SEBBENE SCARicato dal sito della casa madre con virustiotal mi dice che c'è un trojan (analisi antivirus cyren) ... come è possibile?

Grazie mille per i vostri consigli. Ancora una domanda per favore ... i programmi proposti dalla newsletter del sito html sono sicuri?
Come già detto, mi fido solo dei siti ufficiali dei vari software e softpedia. Naturalmente una passata con virustotal non guasta mai.

chuchumen
01-02-2017, 17:11
beh cancellare e chiudere file sì ... lo uso abbastanza spesso e poi è comodissimo ...

chuchumen
01-02-2017, 17:11
comunque c'è fileassassin della malwarebytes che sicuramente non porta schifezze al suo interno

questo sblocca anche nel caso di chiudere semplicemente un file?