PDA

View Full Version : Problema boot ssd windows 10


samuel9307
28-01-2017, 23:48
Salve a tutti.
Ho da tempo un crucial mx300 su cui era installato windows 10 e andava tutto correttamente (utilizzando un seagate per "accompagnarlo").

Oggi per recuperare qualche file ho deciso, maledettamente, di riattaccare il vecchio hard disk WD dove era installato sempre windows 10, ma che non utilizzavo piu.

durante l'operazione ho staccato l'ssd e ho messo il WD, ho recuperato i file spostandoli sul seagate.

Cosi, spengo il pc, riattacco l'SSD (staccando il WD) e bom, non ne vuole piu sapere di partire. "select a proper device blabla".

L'ssd č correttamente riconosciuto dal bios e ho gia provato tutte le combinazioni di boot possibili.

Non so piu cosa fare,spero nel vostro aiuto. Grazie in anticipo.

verbal_666
29-01-2017, 13:18
Cioč, tu sei sicuro 100% che il Bios stia "prendendo" l'SSD come hdd primario per il boot?

Fai 3 cose:
1- entra nel boot menu (dipende dalla tua mobo), ti dovrebbe listare tutti i device, forza l'SSD

2- stacca tutte le periferiche, tutte, e lascia solo l'SSD

3- in caso negativo, parti con un altro OS (anche Linux, meglio per esempio un W7 o il WXP dell'Hiren-boot-cd), con l'SSD collegato, usa il Disk Manager e controlla a) che sull'SSD non sia successo qualcosa alla partizione primaria b) eventualmente selezionala, attivala, e selezionala come boot (sistema, primaria, boot)

... controlla anche che sull'SSD vi siano realmente i file, e non si sia perso qualcosa...