PDA

View Full Version : Perchè non riesco ad installare windows xp?


Alessio Orsini
28-01-2017, 23:44
Ciao a tutti ragazzi!
Ho un computer che (gravissimo errore :doh: ) ho aggiornato a win10, mentre prima aveva win7 starter. Con entrambi il pc, un acer aspire one d255, era ed è molto lento, così ho pensato: ma se ci metto winXP? così ho scaricato una delle tante iso che si trovano in giro ed usando il programma Rufus le ho messe su una usb. il problema sta nel fatto che quando vado ad avviare il computer dalla chiavetta, parte win10 come se non riuscisse a leggerla, ma perchè? può essere che il processore (intel atom n550 x64) è troppo moderno per winXP? a me sembra strano, però è l'unica soluzione che ho trovato... :wtf:

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2017, 11:28
Intanto per prima cosa devi verificare sul sito del produttore del computer se esistono i driver per Windows XP, senza quelli ci fai ben poco ammesso che riesci ad installarlo.

Hai variato nel setup del BIOS l'ordine delle periferiche di boot per mettervi l'USB come prima? Oppure all'accensione del PC premi ripetutamente il tasto specifico per scegliere le unità da cui fare il boot?

Alessio Orsini
29-01-2017, 13:59
Ciao, cercando su internet ho visto che gia altra gente ha provato ad installare xp sull'aspire on d255 (il motivo è sempre per la lentezza :D ), quindi pare si possa fare, e la mia ipotesi viene automaticamente bocciata...
Poi, per l'avvio, ho cambiato l'ordine dal bios (per sicurezza ho anche messo l'hd per ultimo :D )

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2017, 19:46
Ciao, cercando su internet ho visto che gia altra gente ha provato ad installare xp sull'aspire on d255 (il motivo è sempre per la lentezza :D ), quindi pare si possa fare, e la mia ipotesi viene automaticamente bocciata...

Sì OK, ma i driver scaricali prima, perché è probabile che una volta installato XP neppure si colleghi ad internet e quindi non li puoi scaricare dalla macchina in questione.


Poi, per l'avvio, ho cambiato l'ordine dal bios (per sicurezza ho anche messo l'hd per ultimo :D )


1) La chiavetta con quale file system è stata formattata? Se è in NTFS, rifalla nuovamente ma facendo formattare in Fat32, può darsi che il netbook non sappia fare il boot da NTFS.

2) Puoi provare a fare il boot dalla chiavetta su un altro PC? Magari è la chiavetta in questione che è inadatta per qualche motivo a funzionare come periferica di boot. Se non fa il boot neppure su un altro PC cambiare chiavetta.

3) O forse è il netbook che non fa il boot da USB, per verificarlo provare qualche altro sistema operativo avviabile da chiavetta, tipo una qualche versione di Linux o Windows 7 ecc. Se non lo fa con nessuno cerca se c'è qualche altra opzione nel BIOS da modificare.

Alessio Orsini
29-01-2017, 21:14
allora, ho riformattato in fat32, e non è cambiato niente, non parte ne dal computer su cui voglio installarlo, ne da un altro. sul secondo rimane un "trattino" in alto a destra che lampeggia all'infinito. ho provato a cambiare chiavetta e non parte su nessuno dei due computer come se non ci fosse la chiavetta, e il computer dove volevo metter XP era gia "testato" perche ci avevo messo ubuntu

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2017, 08:06
allora, ho riformattato in fat32, e non è cambiato niente, non parte ne dal computer su cui voglio installarlo, ne da un altro. sul secondo rimane un "trattino" in alto a destra che lampeggia all'infinito. ho provato a cambiare chiavetta e non parte su nessuno dei due computer come se non ci fosse la chiavetta, e il computer dove volevo metter XP era gia "testato" perche ci avevo messo ubuntu

A questo punto mi vengono due ipotesi.

1) L'iso di XP che stai adoperando non va bene, cioè è corrotta o comunque anche se messa su CD non farebbe il boot.

2) Può darsi che per qualche ragione Rufus non riesce a fare una chiavetta avviabile nel tuo contesto. Esistono altri programmi che consentono di farlo, potresti provare loro. Io priam di Rufus usavo Wintoflash:

https://wintoflash.com/home/en/

Da che mi ricordi è un po' meno semplice perché bisognava estrarre i file dall'iso in una cartella, ma alla fine il risultato arrivava lo stesso :)

Alessio Orsini
01-02-2017, 17:03
ok grazie!!
Ho risolto finalmente! cioè, la chiavetta si avvia, solo che la iso che ho usato penso sia anche corrotta, perchè mi dice che manca il file hal.dll, quindi adesso sto provando con un altra, ma a questo punto è fatta!

Grazie tante! :mano: