PDA

View Full Version : Urgente !!! ... Anzi: ... Urgentissimo!!!!!!!!


MCA
02-07-2002, 18:52
Domani dovrei acquistare una videocamera Samsung VP-D73i (Mini-DV) della quale vi elenco alcune caratteristiche:

CCD 1/4" 800.000 pixel
Zoom ottico 22x/500x digitale
Monitor LCD 2,5" Colori
Stabilizzatore immagine (digitale)
Autofocus TTL attreveso l'obiettivo
Lunghezza focale 3,6-79,2mm
Esposizione automatica (11 impostazioni programmate)
Autodubbing
4 prog. AE
Audio stereo PCM
Uscita digitale FireWire in/out, A/V standard, S-Video, USB
Faretto

Qui trovate una scheda completa! (http://www.samsungelectronics.com.hk/camcorder/digital/vp_d73i.html)

Il prezzo è di 700€ (iva compresa)

Vorrei conoscere il vostro parere...
Qualcuno conosce questa telecamera?
E' buona o sto per buttare via i soldi?


Grazie a chiunque si farà sentire!

CIAO!

VEDRAN
02-07-2002, 19:28
Ciao , se ti può essere di aiuto nella tua scelta, ecco un articolo che ti può servire per valutare meglio il prodotto che intendi acquistare

http://www.videoin.org/telecamere/capitolo1/Videocamera_1.htm

MCA
04-07-2002, 18:16
Grazie Vedran!

Alla fine l'ho acquistata e sembra sia tutto OK :cool: :cool: :cool:


Bye!

MaxT
07-07-2002, 20:11
Originariamente inviato da MCA
[B]Grazie Vedran!

Alla fine l'ho acquistata e sembra sia tutto OK :cool: :cool: :cool:


Bye!

ciao,

finalmente uno che la possiede :D .

Tempo fà, avevo richesto informazioni su questa videocamera ma non c' era nessuno che la possedeva.
In effetti dal thread emergeva l' importanza dello stabilizzatore ottico, ma purtroppo tutto ciò ha un costo.

Fatta queste premesse, mi puoi indicare qualche impressione :

ad es. come va lo zoom, la firewire, e le immagini con situazioni di luminosità scarsa ( interni oppure riprese notturne ) e quelle in movimento ( hai provato a filmare oggetti in movimeto )

ciao :)

MaxT
08-07-2002, 17:03
Facendo una bvreve ricerca ho trovato questo thread

********
DOMANDA
1 - Se prendo una telecamera digitale minidv con connettore usb (Esempio
> Samsung VP d73i), per cosa lo uso? Mi sembra di capire che il passaggio
> del video "da pc a minidv" e viceversa esiste solo con una apposita
> scheda dv, giusto?

RISPOSTA
A questo so risponderti io anche se sono un neofita come te, visto che avevo
comprato la VP-D73i, ma poi l'ho rimandata indietro.
Il collegamento USB serve solo per trasferire le foto e dei brevi filmati,
mentre hai bisogno di una scheda Firewire per acquisire normalmente.
Un consiglio: se non hai ancora comprato la videocamera pensaci bene con
quella Samsung; sulla carta ha caratteristiche di tutto rispetto a fronte di
un prezzo davvero competitivo, ma a me non è piaciuta perchè ha una
meccanica estremamente rumorosa, tanto che nei filmati ne viene
costantemente registrato il ronzare. Questo difetto si nota soprattutto
nelle riprese in ambienti chiusi, dato che sono più tranquilli. Inoltre la
mia, se registravo il sonoro a 12 bit, inseriva ogni tanto a sorpresa degli
soppiettii tipo puntina di un giradischi su un disco rovinato.

**************************************************

Leggendo questo post mi sorgono alcuni dubbi.

Nella risposta si dice che il cavo USB viene utilizzato per le foto. Se non sbaglio, il modello vp-d73 non consente di fare fotograie e quindi ?

Ancor + importante è ciò che viene detto nella seconda parte della risposta """" meccanica estremamente rumorosa, tanto che nei filmati ne viene
costantemente registrato il ronzare. Questo difetto si nota soprattutto
nelle riprese in ambienti chiusi, dato che sono più tranquilli. Inoltre la
mia, se registravo il sonoro a 12 bit, inseriva ogni tanto a sorpresa degli
soppiettii tipo puntina di un giradischi su un disco rovinato. """""

Ti risulta cio ?

ciaoz

MCA
08-07-2002, 18:15
Allora:

Rieccomi......

La telecamera si presenta bene (sia come ergonomicità che come funzionalità) e per adesso non ho alcuna nota negativa da segnalare... Forse la chiusura dello sportello cassetta che non è proprio ermetica e quindi potrebbe lasciar passare la polvere ma nient'altro.

La meccanica non mi sembra rumorosa... Prima avevo una 8mm della Grundig e non c'è paragone... la Samsung è molto + silenziosa.

Lo zoom è controllato via pulsante analogico (+ forte spingi la levetta +velocemente viene esseguita la zoomata). Lo zoom ottico (22x) è ottimo e non necessita +di tanto dello stabilizzatore. Da 22x a 44x (digitale) la qualità rimane sorprendentemente buona. Faccio fotoritocco e sinceramente ero pessimista riguardo allo zoom digitale invece mi sto ricredendo; Oltre i 44x la qualità ne risente ma questo era scontato :p

Lo zoom ottico è velocissimo (circa 2 secondi per passare da 1x a 22x) mentre appena passa al digitale è un pò +lento...

L'ottica è buona. Il White Balance fa il suo dovere anche in ambienti chiusi con una sola finestra ... Le riprese (in sp) risultano definite, con colori precisi e ben bilanciati. Niente sfumature o aloni. Ho usato soltanto l'audio stereo a 12bit e per adesso nessun fruscio :confused:

L'ho usata per scaricare alcune foto via porta USB e le immagini catturate sono di qualità media (risoluzione 630x480) ma non l'ho presa per questo scopo quindi non mi interessa +di tanto...

Non ho avuto ancora modo di acquistare una scheda FireWire... quindi niente trasferimenti da/a PC ...

Se devo esprimermi, allora posso dire che nella confezione della Samsung VP-D73i c'è effettivamente quello che c'è scritto... materialmente e qualitativamente...

PS. Una nota a favore va anche alla cavetteria veramente completa (nella scatola c'èra di tutto ... :D ... mancava solo il cavo firewire)


Spero di esser stato chiaro... altrimenti chiedete pure ;)


Ciao!

MaxT
10-07-2002, 12:54
x MCA

Grazie per l' esauriente recensione :)

ho preso nota di tutto.

Mi conforta il fatto che NON ci siano quei problemi audio che avevo trovato in quel post che ti ho segnalato sopra .

Se hai qualcosa da mettere in evidenza in positivo o neg. , sai dove postare :)

Ciaoz ;)

MCA
10-07-2002, 18:19
Ciao!

Anch'io mi ero preoccupato per il discorso del'audio... così ieri ho registrato circa 30 minuti per vedere se c'èrano anomalie nell'audio: Niente di anomalo! :) :p :D

Oggi ho fatto un pò di riprese con soggetti in movimento (davanti casa, a circa 300-400m passa un'autostrada e quali sogg. sono +movimentati delle auto che passano a 120km/h :D ...)
...
Niente da segnalare se non che attivando lo stabilizzatore (olre i 22x diventa quasi obbligatorio), le immagini risultano non solo +stabili ( :rolleyes: ) ma anche molto +definite (come se la telecamera passasse automaticamente in modalità "sport") ... :eek: :eek: :confused: :D

Byez!

MaxT
15-07-2002, 22:40
ciao MCA,
ottima anche questa nuova news.

Purtroppo in questi giorni non sono riuscito a collegarmi spesso, e quindi leggo solo ora l 'aggiornamento.

thanks ;) ..sempre pronto a recepire nuovi imput :)

ciaoz

MCA
18-07-2002, 18:14
:cool:

MaxT
31-07-2002, 14:26
ridomanda ?? ;)

Sabato scorso sono andato a vedere / provare alcuni modelli di mini dv, fra cui la samsung.

Vorrei chiederti un paio di cose :),

a) Il tasto w /t funziona solo con lo zoom ottico e per attivare lo zoom digitale bisogna accedere hai menù sui display ? ( non mi è chiaro se lo zoom che ho provato è solo ottico o oppure ottico – digitale )

b) Hai fatto delle riprese NOTTURNE in condizione di buio totale, ciòè la samsung permettte le visioni nottorne a infrarossi ?

c) Si possono fare foto ? Mi pare ci sia una funzione foto che consente la ripresa di singole immagine fisse , però nel modello non c’ è nessuna memoria dedicata alle foto, dove vengono memorizzate ( se ciò è possibile )


ciao .)

nuntro
31-07-2002, 14:48
Mi Permetto di intromettermi poichè come voi ho una Samsung VPD-75.

Per quanto riguarda le riprese notturne ha una discreta luminosità (più buie sono le scene, più le risulta ovviamente difficile mettere a fuoco) e non possiede gli infrarossi(le permetterebbero di fare riprese anche al buio pesto ma a discapito dei colori che come immagino saprete diventano verdastri)...tutto sommato non male...la Vpd-75 monta anche un faretto x illuminare i soggetti vicini.
Ho ripreso ultimamente un concerto in un locale e i colori mi sono apparsi mooolto vivi........e sicuramente migliori dei verdagnoli degli infrarossi.

Per quanto riguarda la rumorosità non ho riscontrato nessunissimo problema.Registrando sia a 12 che a 16 Bit.

Quella che ho io fa foto che salva su una smart card interna non rimovibile da 4 Mb....oltre a memorizzarle sul nastro......io preferisco usarla come videocamera....quindi foto non ne faccio


Per attivare lo zoom digitale devi attivarlo dal menu....ma ti assicuro che oltre i 22x di quello ottico è sconsigliabile spingersi......
Non è male....peccato che la mia non ha il div-in....

Ho catturato via firewire senza nessunissimo problema.....il pc l'ha riconosciuta immediatamente.......

MaxT
31-07-2002, 15:40
X nutro
Benvenuto nel thread. :) + siamo e + esperinze si possono confrontare ;)

Ottima conferma sull’ audio

Non ci sono gli infrarossi, quindi in condizione di buio completo non si riesce a riprendere nulla ?
ad es. hai provato a filmare le stelle con un cielo con forte foschia, oppure una stanza d’ interni senza luce .

Sulle foto ,il vp-d73i non ha nessuna smart card :( , però ho letto che ha una funzione photo utilizzabile con la videocamera che immagazzina immagini ( almeno mi pare che sia così ) . mi chiedo come funzioni ?

Sullo zoom, quello che mi dici è un ‘importante chiarimento, infatti ho paragonato il 22x ( ottico ) della samsung , con un 10 x di una panasonic. Provandole era evidente che il modello panasonic zomava di + ( perdendo però dettagli ) .
In base a ciò che mi dici presumo che mentre nel modello samsung lo zoom tramite tasto t / w fosse limitato al solo zoom ottico, nella telecamera panasonic era attivato anche lo zoom digitale e quindi lo zoom era + spinto.


Sul dv-in > purtroppo ho cercato di trovare qualcosa in rete sui modelli samsung, ma finora non ho trovato nulla .
ciaoz

nuntro
31-07-2002, 15:54
Originariamente inviato da MaxT
[B]Non ci sono gli infrarossi, quindi in condizione di buio completo non si riesce a riprendere nulla ?
ad es. hai provato a filmare le stelle con un cielo con forte foschia, oppure una stanza d’ interni senza luce .

Sulle foto ,il vp-d73i non ha nessuna smart card :( , però ho letto che ha una funzione photo utilizzabile con la videocamera che immagazzina immagini ( almeno mi pare che sia così ) . mi chiedo come funzioni ?

Sullo zoom, quello che mi dici è un ‘importante chiarimento, infatti ho paragonato il 22x ( ottico ) della samsung , con un 10 x di una panasonic. Provandole era evidente che il modello panasonic zomava di + ( perdendo però dettagli ) .
In base a ciò che mi dici presumo che mentre nel modello samsung lo zoom tramite tasto t / w fosse limitato al solo zoom ottico, nella telecamera panasonic era attivato anche lo zoom digitale e quindi lo zoom era + spinto.


Sul dv-in > purtroppo ho cercato di trovare qualcosa in rete sui modelli samsung, ma finora non ho trovato nulla .
ciaoz

Non ho provato a filmare le stelle come dici tu.....ma in condizioni di scarsa luminosità(Buio pesto) mette a fuoco difficilmente i l'inquadratura.....ma questo non è un problema ...puoi cmq mettere a fuoco manualmente..........

Preferisco poi questo"limite" se così vuoi chiamarlo ma non gli infrarossi che rendono le immagini completamente verdi.

Le foto anche senza smart card te le salva su nastro....e poi le puoi facilmente editare ...ma delle foto ti ripeto a ma non importa tanto.

Lo zoom attivabile da menu è 44x e 500x e ti assicuro che anche se attivi il 44x la resa delle immagini resta elevata....a 500x...

penso che la Vpd73 i sia una buona videocamera considerando anche il prezzo.......

Io non me la sono scelta..me l'hanno regalata(costava all'epoca 1000 euro), ma sono rimasto comunque soddisfatto.