minghirlando
28-01-2017, 19:41
Buona sera a tutti.
Saltuariamente mi diletto col video editing per fare dei "filmini" con le riprese fatte durante i miei viaggi. Per fare ciò utilizzo AVS VIDEO EDITOR, un programmino semplice semplice scaricato da internet e pagato poco (meno di 40 euro).
Ora, non so se dipende dalla bassa qualità del programma o da settaggi sbagliati, però quando provvedo a fare la conversione (dopo fatto il montaggio) dei file registrati dalla telecamera Sony HDR-CX280E (in fullHD) in un file unico con queste caratteristiche:
M2TS Full HD 1080p - (H.264, 24000 kpbs, 29.27fps)
la qualità del risultato è estremamente peggiore rispetto a quello che vedo se attacco direttamente la telecamera alla tv e riproduco i vari filmati.
Il video prodotto da AVS è come se andasse a scatti, il movimento delle immagini non è fluido. Inoltre molto spesso non c'è sincronia tra le immagini che si vedono e il sonoro.
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Programma che non vale niente o devo fare qualcosa a livello di settaggio?
Saltuariamente mi diletto col video editing per fare dei "filmini" con le riprese fatte durante i miei viaggi. Per fare ciò utilizzo AVS VIDEO EDITOR, un programmino semplice semplice scaricato da internet e pagato poco (meno di 40 euro).
Ora, non so se dipende dalla bassa qualità del programma o da settaggi sbagliati, però quando provvedo a fare la conversione (dopo fatto il montaggio) dei file registrati dalla telecamera Sony HDR-CX280E (in fullHD) in un file unico con queste caratteristiche:
M2TS Full HD 1080p - (H.264, 24000 kpbs, 29.27fps)
la qualità del risultato è estremamente peggiore rispetto a quello che vedo se attacco direttamente la telecamera alla tv e riproduco i vari filmati.
Il video prodotto da AVS è come se andasse a scatti, il movimento delle immagini non è fluido. Inoltre molto spesso non c'è sincronia tra le immagini che si vedono e il sonoro.
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Programma che non vale niente o devo fare qualcosa a livello di settaggio?