TheSim
28-01-2017, 09:26
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio tecnico, l'anno scorso ho realizzato un HTPC "al risparmio", case low profile con una cpu i3-6100, scheda madre asus B150M-C e 8gb di ram ddr3 (che già possedevo) ssd 60gb kingstone + hd 3tb WD ( che già avevo).
Logicamente con file mkv h264 e h265 8bit non avevo problemi.
In vista del cambio tv con un modello 4k ho voluto provare un h265 4k ed essendo 10bit mi sono scontrato con la dura realtà che gli skylike non supportano la decodifica hw dell'h265 hevc 10bit.. e l'i3 spara un 100% di utilizzo con il video che parte a scatti per 80% della riproduzione.
Secondo voi, meglio passare ad un i3-7100 che (in teoria) supporta la decodifica hw h265 10bit ma comunque rimango legato ai 4k 24hz dell'HDMI sulla scheda madre, oppure acquistare una 1050/1050ti lowprofile che a monte di una spesa di 30/40 euro superiore mi permetterebbe di decodificare i 4k h265 10bit oltre ad avere HDR e HDMI 2.0 (4k@60hz)?
Logicamente con file mkv h264 e h265 8bit non avevo problemi.
In vista del cambio tv con un modello 4k ho voluto provare un h265 4k ed essendo 10bit mi sono scontrato con la dura realtà che gli skylike non supportano la decodifica hw dell'h265 hevc 10bit.. e l'i3 spara un 100% di utilizzo con il video che parte a scatti per 80% della riproduzione.
Secondo voi, meglio passare ad un i3-7100 che (in teoria) supporta la decodifica hw h265 10bit ma comunque rimango legato ai 4k 24hz dell'HDMI sulla scheda madre, oppure acquistare una 1050/1050ti lowprofile che a monte di una spesa di 30/40 euro superiore mi permetterebbe di decodificare i 4k h265 10bit oltre ad avere HDR e HDMI 2.0 (4k@60hz)?