View Full Version : Consiglio scelta distro su vecchio pc fisso
Sto risistemando un vecchio pc di 7 anni (2010 mi pare) con il seguente hardware:
Athlon II X2 250
4GB DDR3 (forse aggiornerò a 8GB)
500GB Seagate Sata II
HD 4350 512MB HDMI/alternativa con chipset grafico della Asrock N68-S3 UCC da 256MB
Aoc i2476vm
il resto non lo scrivo..robaccia vecchia :asd:
Tra qualche mese vorrei passare a Ryzen, prima però vorrei mettere su una distribuzione linux per farlo andare avanti ancora un pò. Considerando che il pc è di famiglia e provengo da ambienti windows..idee?
>>The Red<<
27-01-2017, 20:27
Xubuntu, leggera e veloce! Oppure Ubuntu mate.
A parte le *buntu? Ubuntu Mate lo uso da diversi mesi e devo dire che la batteria ha ringraziato parecchio (durata aumentata da 4 ore a quasi 5 ore), le Debian? ah poi esiste il problema dell'upscaling sulle distro in questione?
>>The Red<<
28-01-2017, 10:23
A parte le *buntu? Ubuntu Mate lo uso da diversi mesi e devo dire che la batteria ha ringraziato parecchio (durata aumentata da 4 ore a quasi 5 ore), le Debian? ah poi esiste il problema dell'upscaling sulle distro in questione?
Se non vuoi stare con le ubuntu based (ubuntu è devivata di debian) potresti provare Fedora (mi pare utilizzi come DE GNOME) o openSuse (non so se usa ambiente grafico XFCE o LXDE, oltre a KDE Pasma). Tra le due andrei di openSUSE con XFCE o LXDE, che sono sicuramente più leggeri di GNOME.
"ah poi esiste il problema dell'upscaling sulle distro in questione?"
Non ti so dire.
CielitoLindux
30-01-2017, 17:35
Una Fedora va più che bene. Di default esce con gnome ma esistono le respin già pronte con i principali desktop. Ti consiglio la spin con LXDE o quella con XFCE. Oppure puoi andare su una derivata di arch come manjiaro.
matsnake86
30-01-2017, 18:29
Non dovresti avere problemi con nessuna distro con quel pc lì.
Magari dai un'occhiata anche a sabayon!
ok, grazie. Per far girare gli applicativi windows? basta wine? (ad esempio tool di flash per il telefono)
matsnake86
31-01-2017, 12:32
dipende....
Se puoi sostituire il software win con qualcosa disponibile per linux è meglio.
Ma ad oggi wine si comporta piuttosto bene in genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.