PDA

View Full Version : Ford SmartLink: si infila nella porta OBD II e rende l'auto intelligente e connessa


Redazione di Hardware Upg
27-01-2017, 15:01
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/infotainment/ford-smartlink-si-infila-nella-porta-obd-ii-e-rende-l-auto-intelligente-e-connessa_66896.html

Seguendo quanto fatto da diversi dispositivi aftermarket, SmartLink è un apparecchio che si collega alla porta OBD II dell'auto. Integra un modem 4G LTE e permette di accedere da remoto ad alcuni dati dell'auto e di creare un hot-spot per la navigazione internet per un numero massimo di 8 dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
27-01-2017, 15:11
A me tutta questa disinvoltura nel collegarsi (e rendere potenzialmente accessibile dall'esterno) alla porta OBD fa una paura non indifferente...

sidewinder
27-01-2017, 15:24
C'è sempre la alternativa usando un canbus tipo ODB-Link II e una app come Torque Pro per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it) o Engine Link per iOS (https://itunes.apple.com/us/app/engine-link-obd-ii-vehicle/id591557194?mt=8).

Dumah Brazorf
27-01-2017, 15:57
Lo scasso del XXI secolo. Un tizio si siede su una panchina col giornale mentre l'altro da remoto gli apre l'auto.

MiKeLezZ
27-01-2017, 16:34
Mi son perso il perché dovrei collegare in 4G il canbus della mia auto, ma va bene così...

Pieni di mega cagate e poi mancano le basi (c'è ancora standard il clima manuale... quando l'automatico consta in più di solo di 1 sensore di temperatura da 10 cent e 1 pannello lcd da 50 cent)

AlexAlex
27-01-2017, 16:51
C'è sempre la alternativa usando un canbus tipo ODB-Link II e una app come Torque Pro per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it) o Engine Link per iOS (https://itunes.apple.com/us/app/engine-link-obd-ii-vehicle/id591557194?mt=8).

Non credo sia la stessa cosa, a meno che non abbaino ampliato le funzioni.


Pieni di mega cagate e poi mancano le basi (c'è ancora standard il clima manuale... quando l'automatico consta in più di solo di 1 sensore di temperatura da 10 cent e 1 pannello lcd da 50 cent)

Non è tanto la differenza di costo quanto al possibilità di venderti la versione più accessoriata e/o i vari pacchetti di accessori. Basta vedere che spesso poi non puoi prendere solo il singolo accessorio ma tutti quelli che ti vendono per forza assieme.

Comunque sulle Mercedes ultimamente ti montano gratuitamente un accessorio analogo che permette di tracciare la posizione della macchina, registrare i percorsi fatti e relativi km, ecc... Immagino che questo sia una cosa analoga, oltre a fare da hotspot, ecc...

Poi va be, nemmeno io trovo queste cose particolarmente utili di solito.

mattia.l
27-01-2017, 17:20
quando l'automatico consta in più di solo di 1 sensore di temperatura da 10 cent e 1 pannello lcd da 50 cent

le decine di attuatori elettrici più i vari cablaggi isolati sono gratis? centralina di controllo? sensore antiappannamento? sensore antibrina? sensore odori? sdoppiamento della zona?

marchigiano
27-01-2017, 23:13
C'è sempre la alternativa usando un canbus tipo ODB-Link II e una app come Torque Pro per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it) o Engine Link per iOS (https://itunes.apple.com/us/app/engine-link-obd-ii-vehicle/id591557194?mt=8).

quei cosi sono forti, ne ho comprato uno su ali a 5€ e ho scoperto un sacco di cose, per es lo scarto degli indicatori di temp raffreddamento, giri motore, velocità... inoltre ho la tensione esatta e durante l'avviamento capisco se la batt è da cambiare, vedo anche la pressione del turbo e quando cambia geometria, la pressione sulla bocca di aspirazione, la temp dell'aria e altre cose che non ricordo

mi manca solo la temp dell'olio e la temp della turbina...

MiKeLezZ
27-01-2017, 23:53
le decine di attuatori elettrici più i vari cablaggi isolati sono gratis? centralina di controllo? sensore antiappannamento? sensore antibrina? sensore odori? sdoppiamento della zona?il tuo controllo mi sembra decisamente sopra le righe, una volta che hai il sensore di temperatura interna sei veramente già a posto per un clima automatico (di base)... è solo un sistema retroazionato gestito da software, gli attuatori li hai già disponibili (quando su un clima manuale con canbus giri la manopola della ventolina stai inviando un segnale digitale che poi verrà tradotto in tensione applicata alla stessa e quindi velocità di rotazione)
poi gli altri sensori se vuoi li aggiungi, ma anche lì fateli pagare 50/100 euro l'uno, mica 900 euro per il pacchetto

fdl88
28-01-2017, 04:30
quei cosi sono forti, ne ho comprato uno su ali a 5€ e ho scoperto un sacco di cose, per es lo scarto degli indicatori di temp raffreddamento, giri motore, velocità... inoltre ho la tensione esatta e durante l'avviamento capisco se la batt è da cambiare, vedo anche la pressione del turbo e quando cambia geometria, la pressione sulla bocca di aspirazione, la temp dell'aria e altre cose che non ricordo

mi manca solo la temp dell'olio e la temp della turbina...

Io sono in procinto di prenderne uno.
Per me temp olio e temp turbina sono fondamentali. Ti mancano per un limite hardware o software?

h4xor 1701
28-01-2017, 11:01
Io sono in procinto di prenderne uno.
Per me temp olio e temp turbina sono fondamentali. Ti mancano per un limite hardware o software?

sia TorquePro che il protocollo OBDII le integra entrambi, i sensori disponibili dipendono però da auto ad auto

fdl88
28-01-2017, 11:50
sia TorquePro che il protocollo OBDII le integra entrambi, i sensori disponibili dipendono però da auto ad auto

Magari un canbus EOBD 2 riesce a farsi dare dalla centralina dei dati che con un canbus OBD 2 non riesce a farsi dare (anche se ci sono i sensori)

h4xor 1701
28-01-2017, 12:06
Magari un canbus EOBD 2 riesce a farsi dare dalla centralina dei dati che con un canbus OBD 2 non riesce a farsi dare (anche se ci sono i sensori)

può darsi, trattandosi di una versione migliorata "proprietaria" di alcune case europee. c'è anche il JOBD2 per le auto giapponesi

Gundam.75
29-01-2017, 16:32
Non conosco la versione della OBD della mia auto, ma so che mi è stata rubata in 2 minuti (fortunatamente ritrovata). E' un colabrodo, ed è una manna per i ladri. Io l'ho disabilitata....

marchigiano
29-01-2017, 19:54
Io sono in procinto di prenderne uno.
Per me temp olio e temp turbina sono fondamentali. Ti mancano per un limite hardware o software?

bo... la macchina è un utilitaria del 2007 quindi non avrà mille sensori come una gtr :D poi la scatolina magari è un clone cinese avendolo pagato 5€ forse meno... avrà meno capacità di una che costa 30-40€

sia TorquePro che il protocollo OBDII le integra entrambi, i sensori disponibili dipendono però da auto ad auto

esatto, la prossima volta compro una gtr che ha la telemetria integrata nel cdb così risparmio :asd:

Non conosco la versione della OBD della mia auto, ma so che mi è stata rubata in 2 minuti (fortunatamente ritrovata). E' un colabrodo, ed è una manna per i ladri. Io l'ho disabilitata....

non l'ho capita... :confused: hai tolto fisicamente la porta odb? i ladri hanno acceso il motore da obd senza chiave? :confused:

Gundam.75
29-01-2017, 20:11
I ladri tramite la porta OBD hanno riprogrammato la centralina, escluso l'immobilizzatore ed utilizzato una chiave generica per accendere l'auto....
A me non hanno neanche cambiato centralina.
Ho tolto alimentazione alla porta OBD tramite una porta usb: ho io le uniche usb che chiudendo il circuito la rialimentano; se ora colleghi un qualsiasi dispositivo non si collega alla centralina.
Ovviamente potrebbero smontare tutto ma perderebbero molto tempo oppure dovrebbero portarla via col carro attrezzi.
Ci sono antifurti molto piu sofisticati in commercio che fanno molto meglio quello che ho fatto io con un elettrauto.

fdl88
29-01-2017, 20:35
I ladri tramite la porta OBD hanno riprogrammato la centralina, escluso l'immobilizzatore ed utilizzato una chiave generica per accendere l'auto....
Scusa ma come sei arrivato a questa conclusione?:confused:

Gundam.75
29-01-2017, 20:39
L'auto è stata ritrovata dopo circa mezz'ora grazie al satellitare. Portata in officina hanno trovato la centralina riprogrammata, la mia chiave non accendeva più e la porta obd (che è coperta da uno sportellino di plastica) a vista.
In polizia mi hann spiegato che per certe macchine (audi, vw) hanno centraline pronte che sostituite "al volo" permettono di accendere l'auto con una altra chiave (ovviamente forzando il blocchetto). La centralina della mia OPEL invece può essere riprogrammata.
Hanno dovuto riprogrammare chiave, centralina ed immobilizzatore.
Alla fine tra carrozzeria, vetri, centralina, riprogrammazione chiavi, e tutto quello che hanno rotto quasi 1500 euro di danni, coperti per fortuna per la totalità dall'assicurazione.

http://www.antifurtoauto.com/antifurti/antifurto-obd.html

Su questo sito, puoi vedere dei video per vedere come è facile accendere una macchina (purtroppo...)

http://www.antifurtoauto.com/furtoauto.html --> sulla destra le marche di auto..

fdl88
29-01-2017, 20:52
L'auto è stata ritrovata dopo circa mezz'ora grazie al satellitare. Portata in officina hanno trovato la centralina riprogrammata, la mia chiave non accendeva più e la porta obd (che è coperta da uno sportellino di plastica) a vista.
In polizia mi hann spiegato che per certe macchine (audi, vw) hanno centraline pronte che sostituite "al volo" permettono di accendere l'auto con una altra chiave (ovviamente forzando il blocchetto). La centralina della mia OPEL invece può essere riprogrammata.
Hanno dovuto riprogrammare chiave, centralina ed immobilizzatore.
Alla fine tra carrozzeria, vetri, centralina, riprogrammazione chiavi, e tutto quello che hanno rotto quasi 1500 euro di danni, coperti per fortuna per la totalità dall'assicurazione.

http://www.antifurtoauto.com/antifurti/antifurto-obd.html

Su questo sito, puoi vedere dei video per vedere come è facile accendere una macchina (purtroppo...)

http://www.antifurtoauto.com/furtoauto.html --> sulla destra le marche di auto..

A me risulta che per disattivare l'immobilizer bisogna avere accesso fisico alla centralina. Poi per carità, non sono un elettronico e non ho contezza personale di che tipo di input si possa dare dalla porta obd.

Gundam.75
29-01-2017, 21:04
A me risulta che per disattivare l'immobilizer bisogna avere accesso fisico alla centralina. Poi per carità, non sono un elettronico e non ho contezza personale di che tipo di input si possa dare dalla porta obd.

Verissimo. Ma ci puoi accedere dalla obd. I software tipo torque (o quelli che trovi sulla baia) leggono dalla centralina tramite OBD.
Con determinati sw (per la OPEL si chiama OPCOM, in ford elmconfig ecc) puoi scrivere sulla eprom della centralina.
Se vai sul forum FORD (www.idaf.it) vedrai che sono riusciti ad inserire il cruise control post vendita.
In casa OPEL puoi abilitare funzioni nel computer di bordo.

fdl88
30-01-2017, 06:23
Verissimo. Ma ci puoi accedere dalla obd. I software tipo torque (o quelli che trovi sulla baia) leggono dalla centralina tramite OBD.
Con determinati sw (per la OPEL si chiama OPCOM, in ford elmconfig ecc) puoi scrivere sulla eprom della centralina.
Se vai sul forum FORD (www.idaf.it) vedrai che sono riusciti ad inserire il cruise control post vendita.
In casa OPEL puoi abilitare funzioni nel computer di bordo.

Sì può scrivere sulla eprom dalla porta obd??? :sbavvv:

Gundam.75
30-01-2017, 06:46
Infatti è cosi che operano i ladri. Le case automobiliste dovrebbero semplicemente utilizzare un sistema di protezione maggiore per "cercare" di diminuire i furti d'auto. Ovviamente un sistema sicuro non esiste ma quello è un colabrodo; molti dicono che sia peggio della chiave wep .....

gd350turbo
30-01-2017, 07:33
quei cosi sono forti, ne ho comprato uno su ali a 5€ e ho scoperto un sacco di cose, per es lo scarto degli indicatori di temp raffreddamento, giri motore, velocità... inoltre ho la tensione esatta e durante l'avviamento capisco se la batt è da cambiare, vedo anche la pressione del turbo e quando cambia geometria, la pressione sulla bocca di aspirazione, la temp dell'aria e altre cose che non ricordo

mi manca solo la temp dell'olio e la temp della turbina...

Prova x431 diag...
È a pagamento, tra software e hardware ci va circa un centinaio di euro, però ha capacità diagnostiche pari agli strumenti in uso nelle officine specializzate...

Io ad esempio ci controllo il particolato presente nel DPF e in caso necessiti, faccio una rigenerazione forzata e un azzeramento dei valori...
Cosa che l'officina voleva 80€ !

fdl88
30-01-2017, 07:55
Prova x431 diag...
È a pagamento, tra software e hardware ci va circa un centinaio di euro, però ha capacità diagnostiche pari agli strumenti in uso nelle officine specializzate...

Io ad esempio ci controllo il particolato presente nel DPF e in caso necessiti, faccio una rigenerazione forzata e un azzeramento dei valori...
Cosa che l'officina voleva 80€ !

Con questo vero ci fotti le macchine :asd:

gd350turbo
30-01-2017, 11:41
Con questo vero ci fotti le macchine :asd:

Non ne ho idea, io l'ho preso per controllare la centralina delle mie auto...

rokis
01-02-2017, 07:06
Prova x431 diag...
È a pagamento, tra software e hardware ci va circa un centinaio di euro, però ha capacità diagnostiche pari agli strumenti in uso nelle officine specializzate...

Io ad esempio ci controllo il particolato presente nel DPF e in caso necessiti, faccio una rigenerazione forzata e un azzeramento dei valori...
Cosa che l'officina voleva 80€ !

Ciao dove si trova a quel prezzo? Io a meno di 180€ non l'ho visto! Hai un link per favore? Grazie!

gd350turbo
01-02-2017, 07:40
Io l'ho preso su aliexpress con una delle offerte che fanno ogni tanto...
C'è un modulo che si attacca alla porta OBD e comunica con lo smartphone via bluetooth.
Poi ti colleghi, ti registri sul sistema e dopo puoi scaricare ( a pagamento circa 60$ ) il software che è specifico per ogni marca.
C'è anche la versione gratuita ma ovviamente è molto limitata